Entra

View Full Version : Ritorno al... concessionario: la famosa DMC DeLorean nel 2019 tornerà ad essere prodotta


Redazione di Hardware Upg
01-02-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ritorno-al-concessionario-la-famosa-dmc-delorean-nel-2019-tornera-ad-essere-prodotta_73911.html

L'inizio della produzione inizierà nel corso del 2019, il modello non verrà stravolto, anzi è stato fatto tutto il possibile per mantenere le caratteristiche principali di questa auto le più fedeli possibili a quelle del modello originale

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcram
01-02-2018, 09:17
Mah...
La linea, futuristica per quei tempi, oggi sa di vecchio.
La carrozzeria in acciaio è pesantissima (vabbè che gli americani non hanno problemi di cilindrate...).
Gli entusiastici e i fan del film, vogliono il modello originale, non la rivisitazione.
Poi, per 100.000 dollari...

Probabile flop.

mattia.l
01-02-2018, 09:18
a me la linea anni '80 piace ancora
speriamo solo migliori dalla precedente che era uno scassone, col V6 PRV, che montava pure la Lancia Thema :asd:

Karandas
01-02-2018, 09:24
Produrre questi bidoni è uno schiaffo all'ecologia e al futuro della razza umana sulla terra(come tante altre cose d'altro canto, inclusi i nostri cari smartphone che qualcuno cambia ogni 6 mesi).

Rubberick
01-02-2018, 09:37
Produrre questi bidoni è uno schiaffo all'ecologia e al futuro della razza umana sulla terra(come tante altre cose d'altro canto, inclusi i nostri cari smartphone che qualcuno cambia ogni 6 mesi).

Dubito useranno lo stesso motore di 30 anni fa eh..

Mparlav
01-02-2018, 09:39
Per 100.000$, tanto vale comprarne una usata originale e restaurarla (o modificarla come quella del film).

Karandas
01-02-2018, 09:40
Dubito useranno lo stesso motore di 30 anni fa eh..

Non hai colto il punto, continuiamo a produrre roba che non ci serve mentre dobbiamo affrontare ogni anno problemi ambientali sempre più seri.
Io abito a Torino e non ho mai visto come quest'anno l'aria della città tanto inquinata.
Sapere di non poter andare a a fare una corsa al parco senza inalare trilioni di particelle cancerogene mi rende molto triste, però mi raccomando continuiamo pure con il nostro stile di vita insostenibile.

predator87
01-02-2018, 09:56
Produrre questi bidoni è uno schiaffo all'ecologia e al futuro della razza umana sulla terra(come tante altre cose d'altro canto, inclusi i nostri cari smartphone che qualcuno cambia ogni 6 mesi).

Non hai colto il punto, continuiamo a produrre roba che non ci serve mentre dobbiamo affrontare ogni anno problemi ambientali sempre più seri.
Io abito a Torino e non ho mai visto come quest'anno l'aria della città tanto inquinata.
Sapere di non poter andare a a fare una corsa al parco senza inalare trilioni di particelle cancerogene mi rende molto triste, però mi raccomando continuiamo pure con il nostro stile di vita insostenibile.

Quoto in tutto e per tutto.. Io abito a bergamo e nemmeno le auto euro4 potevano circolare in quest'ultimo periodo, mai vista una cosa del genere.
Purtroppo siamo in pochissimi a pensarla così.

jepessen
01-02-2018, 10:03
Produrre questi bidoni è uno schiaffo all'ecologia e al futuro della razza umana sulla terra(come tante altre cose d'altro canto, inclusi i nostri cari smartphone che qualcuno cambia ogni 6 mesi).

Pur concordando, sono abbastanza sicuro che quest'auto non dara' contributi all'inquinamento.. Credo che chi la compri se la tenga per collezionismo, magari facendoci un giro per qualche fiera o raduno...

Che poi siamo abituati allo spreco ed all'inquinamento purtroppo e' vero, ma si tratta di un discorso piu' generale e secondo me non attinente con questa notizia...

pipperon
01-02-2018, 10:09
Non hai colto il punto, continuiamo a produrre roba che non ci serve mentre dobbiamo affrontare ogni anno problemi ambientali sempre più seri.
Io abito a Torino e non ho mai visto come quest'anno l'aria della città tanto inquinata.
Sapere di non poter andare a a fare una corsa al parco senza inalare trilioni di particelle cancerogene mi rende molto triste, però mi raccomando continuiamo pure con il nostro stile di vita insostenibile.

per risparmiare pochi centesimi alla pompa il 70% degli italiani e' disposto a comprare auto che inquinano 4 vlte tanto e tu ti lamenti di un'auto che comunque sarà di poche unita' e comunque meno peggio di una panda JTD ed enormemente meglio di una polo TDI?

roccia1234
01-02-2018, 10:11
Non hai colto il punto, continuiamo a produrre roba che non ci serve mentre dobbiamo affrontare ogni anno problemi ambientali sempre più seri.
Io abito a Torino e non ho mai visto come quest'anno l'aria della città tanto inquinata.
Sapere di non poter andare a a fare una corsa al parco senza inalare trilioni di particelle cancerogene mi rende molto triste, però mi raccomando continuiamo pure con il nostro stile di vita insostenibile.

Quoto in tutto e per tutto.. Io abito a bergamo e nemmeno le auto euro4 potevano circolare in quest'ultimo periodo, mai vista una cosa del genere.
Purtroppo siamo in pochissimi a pensarla così.

Purtroppo in italia l'uso di veicoli privati (a meno di abitare in grosse città) è quasi sempre una necessità, e non perchè uno è pigro.
I mezzi pubblici, appena esci dalla città, sono scarsi, con poche corse e stanno diventando non poco costosi.
Le piste ciclabili e/o strade ciclabili senza rischiare la pelle sono davvero poche, e spesso malridotte.
Anche se ci sono mezzi pubblici, spesso ci impiegano talmente tanto tempo, da renderli non convenienti (il mio viaggio casa-università con i mezzi richiedeva circa 2 ore in base alle coincidenze, in auto circa 45 minuti. Il tutto per fare circa 30 km). Purtroppo l'auto serve.

Ho vissuto 1 anno in germania... e non ho sentito minimamente la mancanza della macchina. Anche un mio collega, salito in macchina, l'avrà usata al massimo una decina di volte. Perchè là i mezzi sono efficienti, ben strutturati e diffusi. E vengono usati nonostante costino una barcata di soldi (1 ora e mezza di ICE in seconda classe costa circa 80€... ma questi treni sono sempre pieni, con gente anche in piedi o seduta nei corridoi).
Là le piste ciclabili sono diffusissime, e dove non ci sono, ci sono marciapiedi abbastanza larghi da consentire il passaggio di bici e pedoni. Infatti i tedeschi usano tantissimo la bici, e hanno ragione, ci puoi andare (quasi) dappertutto senza rischiare di essere tirato sotto.

Comunque le auto sono solo una parte dell'inquinamento atmosferico... e personalmente trovo ingiusto il blocco alla circolazione come sta facendo la lombardia. Perchè va a bloccare quei veicoli più vecchi che sono in primis una percentuale molto bassa del parco circolante (quindi contribuiscono in maniera limitata all'inquinamento), in secundis sono auto che appartengono a persone che evidentemente non hanno la possibilità economica di cambiarle... ma vengono costretti a farlo anche se l'auto è ancora perfettamente funzionante.

cignox1
01-02-2018, 10:19
--Purtroppo in italia l'uso di veicoli privati (a meno di abitare in grosse città è quasi sempre una necessità, e non perchè uno è pigro.
I mezzi pubblici, appena esci dalla città, sono scarsi, con poche corse e stanno diventando non poco costosi.

E non é solo questo: io quando non devo portare i bimbi la mattina all'asilo/scuola/nonni vado al lavoro a piedi. Una bella passeggiata che mi fa piacere fare.

Ma solo pochi giorni all'anno é cosí: la mattina porto una bimba a scuola, una all'asilo e il piccino dai nonni. É chiaro che non posso muovermi né in bici né a piedi né col bus, visto che poi devo andare al lavoro.
Il lunedí pomeriggio, alle 17:00 finisco il lavoro, alle 17:15 sono a prendere il piccolo dai nonni, alle 17:30 la grande a danza e alle 18:00 la media a ginnastica. Poi alle 19:00 sono in sala prove con il gruppo.

Sfido chiunque a dire che potrei farlo con i mezzi pubblici.

Mi muoverei piú che volentieri a piedi o in bici, ma neppure a Bolzano, dove ci sono piú ciclabili che anime, ci si puó sempre liberare dai mezzi privati.

kamon
01-02-2018, 10:25
Mah...
La linea, futuristica per quei tempi, oggi sa di vecchio.
La carrozzeria in acciaio è pesantissima (vabbè che gli americani non hanno problemi di cilindrate...).
Gli entusiastici e i fan del film, vogliono il modello originale, non la rivisitazione.
Poi, per 100.000 dollari...

Probabile flop.
È una "operazione nostalgia" come nes e snes mini da parte di nintendo e come quelli il prezzo non è importantissimo, tanto chi la comprerà lo farà a scopo di collezionismo... Poi dipenderà dalla tiratura della produzione, se ne faranno 20 ok, se ne faranno 10.000 ovviamente no.

Per 100.000$, tanto vale comprarne una usata originale e restaurarla (o modificarla come quella del film).
Assolutamente d'accordo... Anche perchè esistono magazzini che hanno migliaia di pezzi di ricambio NUOVI, che sono rimasti quando la produzione è stata bruscamente interrotta.

Non hai colto il punto, continuiamo a produrre roba che non ci serve mentre dobbiamo affrontare ogni anno problemi ambientali sempre più seri.
Io abito a Torino e non ho mai visto come quest'anno l'aria della città tanto inquinata.
Sapere di non poter andare a a fare una corsa al parco senza inalare trilioni di particelle cancerogene mi rende molto triste, però mi raccomando continuiamo pure con il nostro stile di vita insostenibile.
Da appassionato di auto classiche soffro ad ammetterlo, ma hai ragione... Siamo arrivati ad un punto in cui ogni emissione dovrebbe essere sotto controllo, ma purtroppo le tecnologie ecologiche sono ancora troppo costose per il compratore medio.
Le auto circolanti comunque sono la parte meno consistente (se pur assolutamente rilevante) del problema, sono ancora più d'accordo con chi solleva il problema della sovrabbondanza di rifiuti tecnologici generata dalla rincorsa delle mode e non dalla necessità (ma nemmeno da vantaggi reali del nuovo modello rispetto al vecchio).
Nel futuro vedrei bene una super tassa ad esempio per chi cambia telefono in meno di un anno dall'acquisto, così da scoraggiare almeno un pò gli eccessi e i ricavi potrebbero essere spesi per incentivare l'acquisto di tecnologie utili allo scopo, come auto elettriche o sistemi intelligenti per la casa.

PS.
...Comunque nessuno ha detto che la nuova delorean avrà un motore a scoppio tradizionale, io ci vedrei benissimo un motore elettrico.

AceGranger
01-02-2018, 10:33
Purtroppo in italia l'uso di veicoli privati (a meno di abitare in grosse città) è quasi sempre una necessità, e non perchè uno è pigro.
I mezzi pubblici, appena esci dalla città, sono scarsi, con poche corse e stanno diventando non poco costosi.
Le piste ciclabili e/o strade ciclabili senza rischiare la pelle sono davvero poche, e spesso malridotte.
Anche se ci sono mezzi pubblici, spesso ci impiegano talmente tanto tempo, da renderli non convenienti (il mio viaggio casa-università con i mezzi richiedeva circa 2 ore in base alle coincidenze, in auto circa 45 minuti. Il tutto per fare circa 30 km). Purtroppo l'auto serve.


ma non è per nulla vero; è solo questione di volonta e lungimiranza nel cambiare le cose.

Io sono del Milanese, se un domani decidessero di chiudere il 30% delle strade della citta, renderle ciclabili e/o solo per i mezzi pubblici, temporizzare i semafori a 20Km/h per le bici, tutti sarebbero incentivati ad usarla, i mezzi pubblici sarebbero schifosamente piu veloci e diventerebbe una citta simile a quelle del Nord.


--Purtroppo in italia l'uso di veicoli privati (a meno di abitare in grosse città è quasi sempre una necessità, e non perchè uno è pigro.
I mezzi pubblici, appena esci dalla città, sono scarsi, con poche corse e stanno diventando non poco costosi.

E non é solo questo: io quando non devo portare i bimbi la mattina all'asilo/scuola/nonni vado al lavoro a piedi. Una bella passeggiata che mi fa piacere fare.

Ma solo pochi giorni all'anno é cosí: la mattina porto una bimba a scuola, una all'asilo e il piccino dai nonni. É chiaro che non posso muovermi né in bici né a piedi né col bus, visto che poi devo andare al lavoro.
Il lunedí pomeriggio, alle 17:00 finisco il lavoro, alle 17:15 sono a prendere il piccolo dai nonni, alle 17:30 la grande a danza e alle 18:00 la media a ginnastica. Poi alle 19:00 sono in sala prove con il gruppo.

Sfido chiunque a dire che potrei farlo con i mezzi pubblici.

Mi muoverei piú che volentieri a piedi o in bici, ma neppure a Bolzano, dove ci sono piú ciclabili che anime, ci si puó sempre liberare dai mezzi privati.

visti i tempi da te segnati e le velocita medie delle Auto in citta, mi sembrano distanze copribili tranquillamente in bici e anche in autonomia dai bambini da soli, perchè se fossero tutte ciclabili collegate potrebbe usufruirne anche un bambino delle medie in sicurezza.

Copenaghen ha basato la sua mobilita sulla bici, hanno costruito piu di 10 ponti negli ultimi anni solo per le bici, e se ce la fanno loro che fra Citta e Hinterland sono 1,3 Milioni ce la potrebbero fare tranquillamente quasi tutte le citta Italiane, compresa Milano.

Karandas
01-02-2018, 10:34
Rispondo a tutti perchè mi sembra che si continui a mancare il fulcro del discorso.
A prescindere dall'inquinamento prodotto dai veicoli in circolazione, produrre, costruire, assemblare, chiamatelo come volete questo procedimento, ha un costo a livello ambientale.
Spesso i prodotti commercializzati e cito in primis i nostri smartphone vengono venduti ad un prezzo RIDICOLO se paragonati alle risorse ambientali che sono andate distrutte per produrlo, basso costo al consumatore spesso vuol dire alto costo ambientale, questa vettura è solo la punta dell'iceberg.
Non voglio fare polemica o andare OT ma quando leggo queste notizie non capisco come mai siano in pochi a rendersi conto che non si può andare avanti così.

Mparlav
01-02-2018, 10:38
Che poi volendo, le operazioni "nostalgia", si possono fare anche in modi alternativi come questo:
https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/classic-jaguar-e-type-goes-electric

una replica della Jaguar E-Type cabrio, ma con motore elettrico.

P.S.: Esteticamente parlando, quella Jaguar è tutto un altro mondo :)

frankie
01-02-2018, 10:49
per risparmiare pochi centesimi alla pompa il 70% degli italiani e' disposto a comprare auto che inquinano 4 vlte tanto e tu ti lamenti di un'auto che comunque sarà di poche unita' e comunque meno peggio di una panda JTD ed enormemente meglio di una polo TDI?

Quoto tutto e aggiugo che per risparmiare si spendono K€ in più per nulla, per dire tanto con il mio SuuuuuV faccio i 15Km/l (Diesel ovvio).

In ogni caso anche in italia è scoppiata la bolla delle auto più grosse e inutili, ma alla fine suv o meno c'è sempre stata.

I detrattori diranno che tanto consuma come una panda a benzina... :mbe:

In ogni caso il problema dell'inquinamento non è solo nelle automobili. Il riscaldamento a legna fa la sua parte, e non poca.

PS abito in un paesino in provincia, ho provato, ma l'auto serve realmente. Discorso diverso se fossi in una media città. Bastano pochi km di differenza e tutto sarebbe più fruibile.

kamon
01-02-2018, 10:53
Rispondo a tutti perchè mi sembra che si continui a mancare il fulcro del discorso.
A prescindere dall'inquinamento prodotto dai veicoli in circolazione, produrre, costruire, assemblare, chiamatelo come volete questo procedimento, ha un costo a livello ambientale.
Spesso i prodotti commercializzati e cito in primis i nostri smartphone vengono venduti ad un prezzo RIDICOLO se paragonati alle risorse ambientali che sono andate distrutte per produrlo, basso costo al consumatore spesso vuol dire alto costo ambientale, questa vettura è solo la punta dell'iceberg.
Non voglio fare polemica o andare OT ma quando leggo queste notizie non capisco come mai siano in pochi a rendersi conto che non si può andare avanti così.

Quoto, e vale anche per la produzione di cibo, soprattutto la carne... Mangiamo tonnellate di carne acquistata a due soldi perchè non vengono messi in conto i costi ambientali legati alla produzione e alla distribuzione, che sono altissimi... Semplicemente non fa parte del sistema il calcolo delle risorse e siamo tutti parte del problema.
Ma la società sostenibile che servirebbe alla terra, è fatta di persone che dovrebbero avere valori semplicemernte inumani, i paesi nordici più evoluti vivono in 5 in un territorio immenso e possono permettersi di applicare politiche più severe semplicemente perchè è tutto molto più gestibile... È irrealistico pensare che si possa passare da un giorno all'altro da 1000 a 5 solo perchè è giusto così, ci proveremo quando gli effetti saranno così apocalittici che sarà impossibile guardare altrove, ma ovviamente sarà troppo tardi.
L'unica cosa che possiamo fare è essere civili noi in prima persona, cercando di fare pressioni costanti sulle nostre famiglie e i nostri amici, ma senza essere asfissianti perchè si otterrebbe solo di essere completamente ignorati.

Falcon89
01-02-2018, 10:54
Sarebbe bello vederla 100% elettrica con generatore Mr. Fusion che prende energia dai rifiuti =)

Mars4ever
01-02-2018, 11:31
Ancora? Il Mr Fusion alimentava il flux capacitor, non il motore, quello andava sempre a benzina e lo dice esplicitamente! Ma li avete visti i film?

Donagh
01-02-2018, 12:04
Quoto, e vale anche per la produzione di cibo, soprattutto la carne... Mangiamo tonnellate di carne acquistata a due soldi perchè non vengono messi in conto i costi ambientali legati alla produzione e alla distribuzione, che sono altissimi... Semplicemente non fa parte del sistema il calcolo delle risorse e siamo tutti parte del problema.
Ma la società sostenibile che servirebbe alla terra, è fatta di persone che dovrebbero avere valori semplicemernte inumani, i paesi nordici più evoluti vivono in 5 in un territorio immenso e possono permettersi di applicare politiche più severe semplicemente perchè è tutto molto più gestibile... È irrealistico pensare che si possa passare da un giorno all'altro da 1000 a 5 solo perchè è giusto così, ci proveremo quando gli effetti saranno così apocalittici che sarà impossibile guardare altrove, ma ovviamente sarà troppo tardi.
L'unica cosa che possiamo fare è essere civili noi in prima persona, cercando di fare pressioni costanti sulle nostre famiglie e i nostri amici, ma senza essere asfissianti perchè si otterrebbe solo di essere completamente ignorati.


sul cibo: gli insetti sono buona cosa (commestibili) proprio per sostituire via via la fonte proteica rispetto a quanto costa allevare una mucca nella sua vita...

Zappz
01-02-2018, 12:12
Quoto tutto e aggiugo che per risparmiare si spendono K€ in più per nulla, per dire tanto con il mio SuuuuuV faccio i 15Km/l (Diesel ovvio).

In ogni caso anche in italia è scoppiata la bolla delle auto più grosse e inutili, ma alla fine suv o meno c'è sempre stata.

I detrattori diranno che tanto consuma come una panda a benzina... :mbe:

In ogni caso il problema dell'inquinamento non è solo nelle automobili. Il riscaldamento a legna fa la sua parte, e non poca.

PS abito in un paesino in provincia, ho provato, ma l'auto serve realmente. Discorso diverso se fossi in una media città. Bastano pochi km di differenza e tutto sarebbe più fruibile.

Questo e' il vero problema, tutti gli italiani con la testa vuota che comprano dei cassoni nafta inutili (ovviamente da usare in città) solo perche' vanno di moda, per poi ritrovarsi con dei cadaveri di auto che non vanno avanti manco a spinta e via subito a togliere per il fap per guadagnare 3 cv... Ed intanto siamo il paese piu' inquinato dell'Europa.

Questo paese e' senza speranza.

Cfranco
01-02-2018, 12:28
Parliamoci chiaro
La DeLorean era un cesso di macchina, ed è giustamente fallita
Se non fosse per un certo film che l' ha ripescata per il design futuristico nessuno si ricorderebbe che sia mai esistita

Lampetto
01-02-2018, 12:46
Sono salito sulla Delorean agli Universal Studios di Los Angeles, ho spinto tutti i pulsanti ma non sono riuscito a farla partire per raggiungere le 90 miglie orarie e innescare il viaggio nel tempo, volevo tornare indietro di 2 settimane per leggere le vincite del Superenalotto :asd:
Battute a parte a vederla dal vivo sembra un 128 coupè, squadrata e linee nette.

tallines
01-02-2018, 12:55
La DeLorean è un mitoooo :sofico: :sofico:

Ritorno al futuro :)

h4xor 1701
01-02-2018, 13:08
per risparmiare pochi centesimi alla pompa il 70% degli italiani e' disposto a comprare auto che inquinano 4 vlte tanto e tu ti lamenti di un'auto che comunque sarà di poche unita' e comunque meno peggio di una panda JTD ed enormemente meglio di una polo TDI?

che polemica del cazzo infatti! l'inquinamento a farlo è la maggior parte dei veicoli usati dalla massa, non pochi esemplari prodotti fuori serie.
Inoltre piuttosto che fare i finti moralisti ed al contempo i morti di fame andando in giro con "trattorini" diesel, (che inquinano a parità di Euro X 10 volte tanto un benzina e lasciano micro-particelle cancerogene) che son motorizzazioni ridicole per un auto, e la maggior parte degli italiani andasse in giro con "veri" motori a benzina oppure i meno abienti Metano/GPL/Ibrido, vedi come l'inquinamento urbano si abbassa... iniziassero a mettere il superbollo per i Diesel ed incentivare l'Ibrido abbiamo risolto inquinamento "lato autoveicoli"

zappy
01-02-2018, 13:19
Quoto in tutto e per tutto.. Io abito a bergamo e nemmeno le auto euro4 potevano circolare in quest'ultimo periodo, mai vista una cosa del genere.
non è che gli anni scorsi ci fosse meno inquinamento, anzi è il contrario.
ma da quest'anno le regioni padane hanno stabilito nuove regole sotto minaccia di procedura d'infrazione UE.
cmq provvedimento molto "parziale" considerata la presenza di numerosi inceneritori che emettono l'equivalente di milioni di km fatti in auto in PM10 e NOx (e altre schifezze anche peggiori).

ma si sà: A2A, IREN, F2i sono colossi dal ricco portafogli che finanziano partiti e politici, x cui non si possono toccare... quindi al posto loro si toccano i cittadini poveracci che devono fare 2km.

zappy
01-02-2018, 13:22
... con "trattorini" diesel, (che inquinano a parità di Euro X 10 volte tanto un benzina ...
veramente le emissioni di PM10 sono IDENTICHE per euro 5 e 6, diesel e benzina iniezione diretta. :read:

però basta che la tivvù ripeta a martello che la colpa è del diesel e le pecore cominciano tutte a belare la stessa cosa... :muro:
ma perchè non vi leggete I DATI?
https://en.wikipedia.org/wiki/European_emission_standards

Falcon89
01-02-2018, 13:24
Ancora? Il Mr Fusion alimentava il flux capacitor, non il motore, quello andava sempre a benzina e lo dice esplicitamente! Ma li avete visti i film?

Parlando tutti di inquinamento stavo ipotizzando che la nuova versione possa essere presentata 100% elettrica come ad esempio una Tesla... e per ironizzare ho citato Mr. Fusion ;) ...comunque ovvio che il motore andava a benzina altrimenti nel terzo capitolo non avrebbero fatto tutto quel casino per tornare nel 1985 XD


... Vuoi dire che siamo senza benzina?
... Si, non c'è problema, abbiamo il generatore di fusione, giusto?
... Il generatore di fusione dà energia ai tempo-circuiti e al flusso canalizzatore, ma il motore a combustione interna funziona con la normale benzina. Lo ha sempre fatto. Da queste parti non ci saranno distributori di benzina fino all'inizio del prossimo secolo! E senza benzina non possiamo portare la DeLorean a 88 miglia orarie!

Strato1541
01-02-2018, 14:16
Vedo che anche questo forum è infestato di pseudo-ecologisti da tastiera!
Vi pongo solo 4 domande:

Alimentate il vostro computer/tablet/cellulare solo con energia rinnovabile e quanto l'avete terminata (per esempio la sera o in assenza di vento) lo spegnete o continuate ad usarlo?
Avete mangiato in prima persona cibo biologico ( o insetti) e in quantità ridotta tutto lo scorso mese?
Potete fare a meno dell'auto almeno per l'80% dell'anno senza compromettere i vostri impegni? (se siete pensionati non vale la risposta).
Riscaldate la vostra casa solo con impianti a basso impatto ambientale ( caldaia a condensazione con pompa di calore per esempio)?

Se avete risposto con un sì ad almeno 3 delle domande allora potete disquisire sui temi ecologici e ambientali, altrimenti credo che il silenzio sia la miglior cosa da fare!
Quando è ora di ecologia è sempre il prossimo che deve spendere i suoi soldi o rinunciare alla propria libertà come quella di muoversi o non doversi alzare alle 5 di mattina per essere in ufficio alle 8 e poi tornare a casa alle 21 grazie ai fenomenali mezzi di trasporto..Sono sempre gli altri che devono cambiare gli impianti di riscaldamento mentre nel proprio condominio degli anni 50' si viaggia a gasolio o in periferia a legna e pellet...
O si diventa artefici del cambiamento e di uno stile di vita o è facile imporre le rinunce agli altri.. Io posso rispondere affermativamente a 1 domanda e mezzo (infatti me ne starei zitto) nel senso che ho una casa in classe A con pompa di calore e caldaia ibrida a condensazione ed impianto di riscaldamento a radianti, ho pannelli fotovoltaici e accumulo di energia..Tuttavia se finisco la corrente continuo ad usare gli apparecchi. Se ho degli impegni vivo in una zona dove per fare 25 km con un autobus ci impiegherei 1 ora per raggiungere la città, quando con una moto o scooter ci impiego 20 minuti e arrivo davanti la porta dell'ufficio. Se devo fare un lungo viaggio(raggio 200-400km) mi muovo con la mia auto perchè treni e aerei muovendomi in più di 1 persona mi costerebbero di più, senza contare che dovrei anche pagare la lunga sosta al parcheggio e poi vorrei vedere voi come smuovere 4 valigie da 15kg l'una con annessi e connessi in un autobus..
Seguo una dieta equilibrata ma qualche volta la soddisfazione di mangiarmi una buona carne o un buon pesce fa parte di quello che per me è piacere di vivere e non vivere per lavorare e rinunciare per le "pantomine" di chi nemmeno sa cosa significa vivere nel mondo reale.
Tutto questo perhè ho la colpa di essere nato in occidente e vivere da occidentale, secondo alcuni.So benissimo quante risorse ci prendiamo dalla terra e sono sicuro dovremo imparare a usarne di meno, mi chiedo quanti di quelli che lo dicono lo stanno davvero facendo...
Con la DMC 12 tutto questo ha poco a che fare (nonostante sia un grande fan della macchina e delle serie) ma sentire certi voli mi fa imbestialire.

CYRANO
01-02-2018, 16:00
Avessi soldi me la comprerei appena possibile.
E mi prenderei anche il Generale Lee di Hazard!



Còmsòmdmdmòòmdl

Capozz
01-02-2018, 17:29
veramente le emissioni di PM10 sono IDENTICHE per euro 5 e 6, diesel e benzina iniezione diretta. :read:




Il problema è che, quando si superano i limiti di PM10, bloccano la circolazione anche per le auto a benzina con motore ad iniezione indiretta (cioè quasi tutte) anche se non emettono particolato :asd:

zappy
01-02-2018, 18:29
Il problema è che, quando si superano i limiti di PM10, bloccano la circolazione anche per le auto a benzina con motore ad iniezione indiretta (cioè quasi tutte) anche se non emettono particolato :asd:
in realtà le auto benzina a iniezione diretta euro 6 (tutti i motori più recenti) emettono 10 volte PIU' particolato dei diesel euro6
leggersi le norme Euro x credere (o quattroruote di gennaio)

pistu_foghecc
01-02-2018, 18:38
Portiere che non si possono aprire quando parcheggio, finestrino minuscolo e peso di un tir? Nostalgia a parte, che sarebbe giustificata se fosse originale, solo un babbo potrebbe comprarla. Vedrei bene invece una versione elettrica o ibrida. Insomma, era l'auto del futuro...io mi sono fatto una ibrida:)

pipperon
01-02-2018, 18:49
veramente le emissioni di PM10 sono IDENTICHE per euro 5 e 6, diesel e benzina iniezione diretta. :read:

però basta che la tivvù ripeta a martello che la colpa è del diesel e le pecore cominciano tutte a belare la stessa cosa... :muro:
ma perchè non vi leggete I DATI?
https://en.wikipedia.org/wiki/European_emission_standards

innanzi tutto la maggior partte del circolante e' euro4 o peggiori.
Poi non vi e' solo il particolato
infine sono numeri, dimostrato dalla truffa VW e soci (non penserete che gli altri sono tutti OK?), che non e' possibile mantenere. quei valori sono folli per il tipo di combustione. Salvo costare come un'aereo.
In realta anche per i benzina oltre la 5 e' di fatto impossibile a prezzo umano. ma non di cosi' tanto e' il barare (con il gasolione si e' arrivato a picchi del 6000%).

Comunque sia il gasolio era stolto 30 anni fa e lo e' ora.
poi che in lombardia inquinino piu' i caminetti e' un'altra storia ancora.

Notturnia
01-02-2018, 22:07
Tutti a male del mondo che ha permesso a noi di aver internet, l'energia elettrica, il benessere e la possibilità di stare qua a lamentarsi perché altri hanno faticato per noi..
Bello vedere quanta gente disprezza il benessere che sfrutta ogni giorno..

Strato1541
02-02-2018, 09:50
innanzi tutto la maggior partte del circolante e' euro4 o peggiori.
Poi non vi e' solo il particolato
infine sono numeri, dimostrato dalla truffa VW e soci (non penserete che gli altri sono tutti OK?), che non e' possibile mantenere. quei valori sono folli per il tipo di combustione. Salvo costare come un'aereo.
In realta anche per i benzina oltre la 5 e' di fatto impossibile a prezzo umano. ma non di cosi' tanto e' il barare (con il gasolione si e' arrivato a picchi del 6000%).

Comunque sia il gasolio era stolto 30 anni fa e lo e' ora.
poi che in lombardia inquinino piu' i caminetti e' un'altra storia ancora.

La benzina invece è aria di montagna?! Si possono guardare tutti i dati una cosa è certa : PV =nRT e con le opportune costanti specifiche vale per tutti i gas...Valgono inoltre le leggi della termodinamica...
Facciamo un conto semplice prendiamo un'auto euro 6 diesel da 120cv con un peso di 1,3 t, ne prendiamo una a benzina euro 6 di pari potenza e 1,2t (il motore diesel pesa circa 100kg dell'omologo benzina, anche un pochino meno ma arrotondiamo).
Facciamo 100 km distribuiti tra città 30%, extraurbano 40% e autostrada 30%.. Risultato con una guida rispettosa dei limiti del codice il diesel porta a casa un 5,5l/100km o meglio 18km/l il benzina 7l/100km o meglio 14 km con un litro..Cosa significa? Che la nostra macchina termodinamica a benzina ha bruciato 2,5 litri in più di quella diesel.Quei 2,5 litri non sono stati trasformai in lavoro interamente ma sono diventati anche altro, gas contenenti co2, benzene, aromatici vari etc..Tutto questo è gas in più emesso e NON è aria di montagna...Conclusione? Tutti i combustibili fossili inquinano, se ne brucio di più inquino di più (la spesa teniamola fuori dal discorso visto che possono fare i prezzi che vogliono)..
Stolto il gasolio ma più efficiente della stolta benzina!Sono inutili guerre, atte a farci cambiare auto , anche quando non servirebbe...Provate a calcolare quanta energia serve (quindi emissioni) per produrre un'auto nuova e demolire quella vecchia , vedrete che il bilancio ecologico è molto negativo..
In ogni caso nel tempo le auto sono molto migliorate, è il settore che più di tutti ha diminuito le emissioni , tornando indietro di 20-30 i limiti fissati per il pericolo dei PM erano molto più alti oltre 200pp erano le soglie ora sono più basse di 50 volte..Andate a guardare i dati delle centraline negli anni 80 e 90 vedrete che è niente quello che ora chiamano allarme e la maggior parte delle auto era a benzina all'epoca...
Quindi le guerre da presa di posizione non servono a nulla, l'intero sistema deve essere più efficiente ma demonizzare una fonte combustibile che permette di consumare meno (ivi meno c02 e pm) a fronte di un'altra che inquina pure e fa consumare di più è follia.

amd-novello
02-02-2018, 10:50
in realtà le auto benzina a iniezione diretta euro 6 (tutti i motori più recenti) emettono 10 volte PIU' particolato dei diesel euro6
leggersi le norme Euro x credere (o quattroruote di gennaio)

togli i filtri apposta per il particolato dei diesel e rifai il confronto

pipperon
02-02-2018, 10:54
Tutti i combustibili fossili inquinano, se ne brucio di più inquino di più (la spesa teniamola fuori dal discorso visto che possono fare i prezzi che vogliono)..
Stolto il gasolio ma più efficiente della stolta benzina!Sono inutili guerre, atte a farci cambiare auto , anche quando non servirebbe...Provate a calcolare quanta energia serve (quindi emissioni) per produrre un'auto nuova e demolire quella vecchia , vedrete che il bilancio ecologico è molto negativo..
In ogni caso nel tempo le auto sono molto migliorate, è il settore che più di tutti ha diminuito le emissioni , tornando indietro di 20-30 i limiti fissati per il pericolo dei PM erano molto più alti oltre 200pp erano le soglie ora sono più basse di 50 volte..Andate a guardare i dati delle centraline negli anni 80 e 90 vedrete che è niente quello che ora chiamano allarme e la maggior parte delle auto era a benzina all'epoca...
Quindi le guerre da presa di posizione non servono a nulla, l'intero sistema deve essere più efficiente ma demonizzare una fonte combustibile che permette di consumare meno (ivi meno c02 e pm) a fronte di un'altra che inquina pure e fa consumare di più è follia.

Sei molto piu' vicino a quello che dico di come hai preso posizione. :D

"se ne brucio di più inquino di più" tendenzialmente si. Praticamente no. Un combustibile piu' complesso (IFO) inquina di piu' di uno semplice (metano) a parita di KWh.
Se poi avessi un comburente piu' semplice scenderesti ancora.
Inoltre esistono le leggi. All'inizio e fino alle euro 4 ma tremendamente per le euro 1 e 2 che sono state il boom del ciclo diesel si e' deciso di chiudere molti occhi.
Se ricordi peugeot diceva che per le euro 3 si sarebbe dovuto fare tutta una serie di cose (cerina...) e per le 2 sarebbero stai motori stracostosi. Poi si ando' al "baro io che bari tu"

"In ogni caso nel tempo le auto sono molto migliorate"
tremendamente vero.

".Provate a calcolare quanta energia serve (quindi emissioni) per produrre un'auto nuova e demolire quella vecchia"
Quando lo dico di solito mi saltano alla gola e in un caso mi hanno bannato. comunque il calcolo lo feci moooolti anni fa.
http://allarovescia.blogspot.it/2014/05/ecoincentivi-inquinanti.html

"negli anni 80 e 90 vedrete che è niente quello che ora chiamano allarme"
vero ma non era solo per le auto a benza.
Negli anni 90 in lombardia e soprattutto a milano, molti andavano ancora a CARBONE. Dalle aziende al riscaldamento degli alloggi popolari. I veicoli a gasolio, secondo una statistica di 4R, negli anni 90 erano stati pimpati nel 90% dei casi, in pratica una partenza al semaforo allegrotta faceva piu' danni che 50km di una diesel odierna. Capitava di aver la strisciata di gasolio sul muso dopo una coda dietro un naftone pimpato che ti costringeva a chiudere i boccaporti (ricordi che le auto diesel avevano il didietro scuro fino a meta'?).


io non demonizzo niente, voglio solo che siano equiparati e trovo assurde che in EU le norme siano differenti per tipo di combustibile.
Inoltre i test di omologazione devono essere fatti MOLTO diversamente. Anche i benza barano, sebbene del doppio "appena" e non fino a 60 volte...
Il problema nasce se fai norme che vanno oltre il possibile: costringi a barare.
Vanno riscritte e fatte attraverso un comitato scientifico buttando fuori i verdosky e i poLLitici.
Vanno rifatte anche quelle sulle ibride. Tu ci credi che un furgone cayenne da 416CV consumi 3L di benza per 100Km? Va bene l'efficienza me e' meno di una elise.
la versione da 416 cavalli iBBrida ci raccontano strabiliante 30 km con 1 (UNO!) litri equivalenti, visto che è la stessa cosa mostrata diversamente, 79 g di CO2 per 100km.
Stiamo sempre parlando di un affare che ha una massa a vuoto di 2400 chili e un design fatto da Bertolazzi Gino (spazzino da 3 generazioni). Solo l'aerodinamica e il rotolamento di pneu piu' larghi di una F1 dovrebbe punirlo.
Solo fari e raffreddamento rischiano di essere percentualmente rilevanti. Per non parlare del servosterzo enorme.

Guarda caso i motori a benza fa USA ed EU sono solo tarati diversamente (piu' coppia e un filo meno CV)
I motori BMW a gasolio un USA hanno quasi la META' dei cavalli. Inoltre spesso sono geometricamente differenti. I motori VW erano identici all'EU nella % dei benza.
Il problema e' chiaro: se cerco di fare numeri circensi con un combustibile che, ad esempio, e' difficile da bruciare velocemente vado a cercare rogne. Soprattutto se non aumento i costi.

Strato1541
02-02-2018, 11:21
Allora "pipperon" diciamo che la pensiamo quasi alla stessa maniera, solo che non si capiva bene prima. Interessante l'articolo sulla durata dell'auto, è una cosa sulla quale mi sono cimentato anch'io..Soprattutto in un mondo dove 100 mila km significa auto da buttare (per i concessionari è pura libidine questa convinzione popolare che deriva dalla durata della auto degli anni 50-60, le piccole utilitarie tipo 500, prinz etc.. )
Sul metano avrei da ridire, rimane il problema della c02 emessa che è maggiore nel ciclo completo di uso del combustibile. è migliore per i nostri polmoni ma non per l'effetto serra, tuttavia visto lo scarso interesse verso questo combustibile nonostante anche i tedeschi abbiamo introdotto diverse gamme è davvero basso..Quindi poco influente..
Detto questo i problemi restano e la via migliore per risolverli è seguire politiche atte a migliorare davvero le emissioni, credo che i riscaldamenti in città siano ancora uno dei più grandi problemi..Inoltre agricoltura, allevamento intensivo e industria non sono da meno e sono poco toccati per questioni di lobby e di scarso interesse del consumatore stesso ( molti pensano che le scatoletta al supermercato ci arrivano da sole in natura...)mentre le auto le vediamo tutti...

zappy
02-02-2018, 14:29
togli i filtri apposta per il particolato dei diesel e rifai il confronto
che discorsi sono? allora togli il catalizzatore al benzina e vedi che merda che emette, peggio del diesel.
e cmq dipende solo dallo stile di guida, un diesel euro 3 guidato bene può emettere meno particolato di un euro6 guidato ad cazzum.

Inoltre, per tua info, con le norme euro6b ci sarà il fap pure sui benzina (fonte quattroruote). :p

Capozz
02-02-2018, 14:36
che discorsi sono? allora togli il catalizzatore al benzina e vedi che merda che emette, peggio del diesel.
e cmq dipende solo dallo stile di guida, un diesel euro 3 guidato bene può emettere meno particolato di un euro6 guidato ad cazzum.


Ho i miei grossi dubbi a tal proposito, soprattutto se consideriamo che parliamo di auto con almeno 14 anni di vita, ergo sbidonate nella maggior parte dei casi.

ninja750
02-02-2018, 15:24
motore?

zappy
02-02-2018, 18:31
Ho i miei grossi dubbi a tal proposito, soprattutto se consideriamo che parliamo di auto con almeno 14 anni di vita, ergo sbidonate nella maggior parte dei casi.
la mia era un'esagerazione, non una affermazione applicabile al 100% del parco auto.

quel che voglio dire che il PM10 dei diesel dipende solo ed esclusivamente dallo stile di guida: e pure un euro0 NON ne fa se si guida a modo.
ricordiamoci che i valori "euro" sono i limiti, non l'emissione "continua".

amd-novello
02-02-2018, 18:56
adesso ci aggiungi anche lo stile di guida. non centra un cavolo. a parità di motore e cavalli il diesel emette più particolato. punto.
non arrampicarti please.

nessuno sta attaccando il tuo tdi, semplicemente emettono inquinanti diversi.


ps. la co2 non è un inquinante per chi non lo sapesse

Strato1541
03-02-2018, 00:47
adesso ci aggiungi anche lo stile di guida. non centra un cavolo. a parità di motore e cavalli il diesel emette più particolato. punto.
non arrampicarti please.

nessuno sta attaccando il tuo tdi, semplicemente emettono inquinanti diversi.


ps. la co2 non è un inquinante per chi non lo sapesse

Il diesel emetterebbe particolato di tipo grosso, oltre 10pp viene ridotto in piccole parti e poi filtrato varie volte, fino a rimanerne davvero poco con le ultime versioni , soprattutto quelle con l'uso di urea che si lega alle particelle restanti. I nuovi benzina ad iniezione diretta ( non proprio nuovissimi sul mercato ci sono da oltre 10 anni ) emettono particolato fine, a causa dell'alte pressione di combustione , ma non hanno alcun filtro perchè le norme non lo prevedono ancora!Tuttavia ne esce eccome , solo che non è visibile essendo di particelle ridottissime dell'ordine dei 2,5pp a scendere.Inoltre emette benzene che è cancerogeno comprovato da 20 anni, quindi è una gara tra schifezze...Si salva il metano , il migliore ma perde per la co2..
La co2 non è inquinante ma "climaltalenante", secondo gli studi incrementa l'effetto serra , cioè quello che tutti i protocolli vogliono contenere.In questo la benzina perde di brutto e purtroppo anche il metano..Il migliore sotto questo profilo è il diesel.Cosa è meglio? Stare a casa per l'ambiente , senza dubbio! Il resto è solo politica da 4 soldi, fermare le auto oltre che essere inutile è pure dittattoriale..

amd-novello
03-02-2018, 10:50
Cosa è meglio? Stare a casa per l'ambiente , senza dubbio! Il resto è solo politica da 4 soldi, fermare le auto oltre che essere inutile è pure dittatoriale..

verità

zappy
03-02-2018, 19:54
adesso ci aggiungi anche lo stile di guida. non centra un cavolo.
evidentemente non sai cos'è un transitorio di regime :rolleyes:

amd-novello
03-02-2018, 21:09
LOL e l'epididimo?

la supercazzola mi mancava :D