View Full Version : Consiglio configurazione nuovo desktop
bubbachuck
01-02-2018, 08:01
Ciao a tutti, sono qui a chiedere un vostro autorevole parere :) essendo in procinto di acquistare un nuovo PC desktop per uso domestico.
Per il momento non ho esigenze di gaming (magari più in là...) ma di una buona macchinetta, in grado di reggere senza problemi anche programmi un po' pesantini di editing e programmazione con emulatori e magari un piccolo laboratorio di virtualizzazione.
Premesso che non "mastico" hardware da un bel po', la seguente configurazione l'ho elaborata spulciando qua e la sul web, mi sarebbe utilissimo un vostro parere magari sul dove poter 'tagliare' qualcosa in favore di altro, considerando che ho un budget di massimo massimo 1000€, monitor compreso e come detto, per ora, nessuna scheda dedicata al gaming.
La seguente configurazione verrebbero grossomodo sui 990€:
Motherboard:
ASUS PRIME H270-PRO, Socket 1151 ATX, Dual M.2 --> 105€
CPU:
Intel Core i5-7600 3.5GHz 6MB Cache --> 200€
Memoria:
Corsair CMK16GX4M2A2400C14R Vengeance 2 x 8 GB, DDR4, 2400 MHz, C14, --> 178€
Storage:
1 x WD SSD WDS240G1G0B M.2--> 75€
1 x WD WD10EZEX 1TB --> 43€
Case:
Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass Midi-Towe --> 85€
Alimentatore:
Corsair VS550 CP-9020097 550 W --> 45€
Monitor:
HP 27er Monitor Full HD da 27", IPS, LED --> 189€
Varie:
Mouse + tastiera + masterizzatore DVD + scheda wi-fi --> 70€
Grazie infinite in anticipo, a chi vorrà darmi una mano! ;) ;)
Ciao, allora tutto ok tranne l'alimentatore, da cambiare assolutamente!
La serie VS di Corsair è di bassa qualità.
Non so da dove compri, ma si trovano su amaz gli Antec EA550G Pro-EC ad un prezzo stracciato.
Per il resto dicevo tutto ok, peccato non andare su Ryzen perchè avresti più potenza lato cpu, ma dovresti per forza di cosa metterci una scheda video, anche momentanea di recupero se ne trovi una.
Linusus83
01-02-2018, 09:01
quoto assolutamente sull'alimentatore, se vuoi restare su corsair un cx550m oppure un evga serie bronze, puoi prendere anche un wattaggio inferiore visto che 550w sono sovradimensionati anche in ottica di aggiunta di scheda video dedicata.
per l'ssd suggerisco di prendere un Samsung 960 evo su slot NVME che costa sui 25€ in più ma ti dà un vantaggio prestazionale notevole (teorici 3.200mb/s in vs 540 mb/s in lettura del tuo modello)
la scelta AMD è una scelta più furba in questo momento perché ti darebbe maggiori possibilità di aggiornare in futuro senza dover cambiare tutto.
se non hai bisogno di prestazioni grafiche eccezionali puoi optare per i nuovi Ryzen 2400G (in uscita il 12 febbraio) che dovrebbero stare sui 140/150€ che hanno la scheda video integrata e offrono prestazioni paragonabili ad un ryzen 1400, nel complesso similari da un I5 7600 senza GPU dedicata.
https://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2522&pid2=2456&compare=ryzen-5-2400g-vs-core-i5-7600-3-5ghz
Abbinandoci una Asus B350 Prime plus da 80€ risparmieresti sul blocco CPU/Mobo circa 80€ e potresti sempre prendere un alimentatore meno potente in quanto la macchina avrebbe un consumo totale sui 200w, quindi 350/400w di alimentatore sarebbero più che sufficienti.
Spenderei qualcosa in più per la RAM puntando almeno a 3000 mhz con cl15/16 (circa 30€ in + del modello da te scelto)
Per il case, se è uso domestico 85€ sono tanti, ci sono buonissimi prodotti a quasi metà prezzo (diversi cooler master ad esempio sono sui 45/50€)
celsius100
01-02-2018, 09:27
Ciao
È roba vecchia che ti stanno facendo pagare cara lascia stare come, base del pc un ryzen 1600 e la scelta migliore in questo momento abbinato magari ad una Asus b350 Plus oppure ad una MSI b350 Tomahawk, come ram 2x8gb 3000Mhz cl14 o cl15 vedi g.skill ripjaws o trident-z oppure team dark pro
Una scheda video ti ci vuole per forza dedicata perché altrimenti non lavoreresti bene Con un'integrata
Punterei una RX 560 e per l'alimentatore Concordo di evitare i Corsair vs che sono improponibili su un pc di fascia media o alta e opterei per il cx450m oppure per un EVGA a 450 B3
Se ti avanza del budget puoi sostituire la SSD in versione Green con il modello blu che è più veloce O Casomai scendiamo con la spesa sul caso che è bello però dai 40 ai €60 ci sono anche altre alternative più che valide volendo
bubbachuck
01-02-2018, 09:51
Grazie infinite! sapevo che potevo contare su di voi...
In effetti nonostante le mie scarse conoscenze in materia, avevo intuito che l'ali era di bassa qualità!
Ora mi oriento su una configurazione AMD, vedo che viene fuori e magari sottopongo alla vostra estrema cortesia il nuovo preventivo! ;) ;) ;)
celsius100
01-02-2018, 10:17
Se ci dici che vuoi usare uno shop in particolare ti possiamo anche prendere direttamente noi la lista dei componenti da lì
Linusus83
01-02-2018, 10:41
Ciao
È roba vecchia che ti stanno facendo pagare cara lascia stare come, base del pc un ryzen 1600 e la scelta migliore in questo momento abbinato magari ad una Asus b350 Plus oppure ad una MSI b350 Tomahawk, come ram 2x8gb 3000Mhz cl14 o cl15 vedi g.skill ripjaws o trident-z oppure team dark pro
Una scheda video ti ci vuole per forza dedicata perché altrimenti non lavoreresti bene Con un'integrata
Punterei una RX 560 e per l'alimentatore Concordo di evitare i Corsair vs che sono improponibili su un pc di fascia media o alta e opterei per il cx450m oppure per un EVGA a 450 B3
Se ti avanza del budget puoi sostituire la SSD in versione Green con il modello blu che è più veloce O Casomai scendiamo con la spesa sul caso che è bello però dai 40 ai €60 ci sono anche altre alternative più che valide volendo
Grazie infinite! sapevo che potevo contare su di voi...
In effetti nonostante le mie scarse conoscenze in materia, avevo intuito che l'ali era di bassa qualità!
Ora mi oriento su una configurazione AMD, vedo che viene fuori e magari sottopongo alla vostra estrema cortesia il nuovo preventivo! ;) ;) ;)
per quanto riguarda i nuovi Ryzen 2400g i risultati sembrano essere strabilianti con prestazioni grafiche di una rx550/560 quindi avere necessariamente una dedicata per un utilizzo praticamente domestico e non eccessivamente intenso sembra non sia necessario.
Se verranno confermati questi dati, AMD stavolta avrebbe tirato fuori una gran CPU senza paragoni con Intel per prezzo/prestazioni
Infinite sono stati condivisi anche i primi risultati nel 3DMark, con il 2400G che totalizzati *5.042 punti in linea con una RX 550/RX 560 e il 2200G con un punteggio di 3.950 punti.
qui la fonte
https://pc-gaming.it/benchmark-3dmark-apu-amd-raven-ridge/
celsius100
01-02-2018, 12:27
Sì sembrano molto buoni :)
comunque aspettiamo poi le recensioni ufficiali
bubbachuck
01-02-2018, 13:42
Se ci dici che vuoi usare uno shop in particolare ti possiamo anche prendere direttamente noi la lista dei componenti da lì
Grazie! non ho preferenze di shop, diciamo che il preventivo l'ho fatto su Amazon in quanto più semplice reperire info (recensioni, domande, descrizioni, etc) e perché i prezzi non mi sembravano male.
Se avete da consigliarmi altro, o impostarmi un piccolo preventivo su uno store di fiducia, apprezzerei davvero tantssimo :) grazie!!
celsius100
01-02-2018, 14:19
Ti mando un PM con qualche nome di Shop che di solito usiamo alternativi ad amaz
Così puoi fare un'occhiata
bubbachuck
02-02-2018, 16:57
Meglio questa?:)
Il prezzo sale rispetto alla precedente, considerando che devo aggiungere anche una scheda video...
MB -> Asrock AB350 Pro4 AMD B350 Socket AM4 ATX motherboard EUR 88,54
CPU -> AMD Ryzen 5 1600 3.2GHz EUR 199
MEM -> G.Skill 2x8GB DDR4-3000 16GB DDR4 3000MHz EUR 184,73
ALI -> Corsair CX450M CP-9020101-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM, 450 W EUR 56,90
HDD 1-> Western Digital WDS250G2B0B EUR 85,06
HDD 2-> WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB EUR 43
CASE -> Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass Midi-Tower White EUR 84,99
MONITOR -> HP 27er Monitor Full HD da 27", IPS, LED --> 189€
Varie: Mouse + tastiera + masterizzatore DVD + scheda wi-fi --> 70€
bubbachuck
02-02-2018, 17:31
Correggo, al posto del WD M2 metterei
Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 :)
bubbachuck
02-02-2018, 17:32
Scusate l'ignoranza, ma non esiste nessuna MB per AMD con grafica integrata?
bubbachuck
02-02-2018, 18:36
Altra domanda, da ignorantone :D
Se invece di 2x8gb mettessi 1 solo banco, perdendo il dual channel, quanto è percettibile la differenza?
Volendo risparmiare un pochino, e avendo il dubbio che i 16gb possano essere anche eccessivi per le mie esigenze, "comincerei" con soli 8 gb eventualmente upgradando più in la...
E nel caso, meglio 1x8 o 2x4 (visto che il prezzo, grossomodo, è analogo)?
Grazie!
celsius100
02-02-2018, 18:58
No niente integrata sui modelli di fascia alta non le mettono
Comunque visto che fai editing io 16 giga di RAM è una scheda video dedicata Da 100 €150 li metterei sicuramente
Se vuoi si può limare qualcosa sul case e sul SSD
Per dire qualcosa di più semplice tipo Cooler Master n400 che si può trovare anche sotto i €50 e per le SSD Samsung Evo 850 in versione e
sata E comunque molto veloce
Così ci sta una rx 560 come scheda video
O eventualmente si potrebbe anche scendere di spesa sugli accessori non so Ad esempio che scheda wi-fi ci stai mettendo? Tu che router wi-fi hai e Quanto dista dal pc?
bubbachuck
02-02-2018, 20:02
No niente integrata sui modelli di fascia alta non le mettono
Comunque visto che fai editing io 16 giga di RAM è una scheda video dedicata Da 100 €150 li metterei sicuramente
Se vuoi si può limare qualcosa sul case e sul SSD
Per dire qualcosa di più semplice tipo Cooler Master n400 che si può trovare anche sotto i €50 e per le SSD Samsung Evo 850 in versione e
sata E comunque molto veloce
Così ci sta una rx 560 come scheda video
O eventualmente si potrebbe anche scendere di spesa sugli accessori non so Ad esempio che scheda wi-fi ci stai mettendo? Tu che router wi-fi hai e Quanto dista dal pc?
Router di fastweb DV2200, vicinissimo, posso anche collegarlo con cavo...
Si su case pensavo di prendere altro per limare quei 30-40€ forse non necessari...
Dici che tra evo850 e la 960nvme conviene la prima? Non vale la pena? In effetto sono ALTRI 40€...
Per il discorso dual channel che mi dici?
Potrei cominciare con 8 e salire successivamente...1x8 o2x4 nel caso?
Inizialmente poco editing...lo sto prendendo per programmazione con dispositivi emulati, con un tool un po’ pesante ma credo soprattutto in termini di cpu
Grazie!
celsius100
02-02-2018, 22:05
Allora si Vai via cavo conviene e anche la massima velocità possibile Prendilo 850 e investi quello che avanza in 16 giga di RAM visto che tanto con 8 giga non Ci faresti molto prima o poi dovrai sempre aggiungerne
bubbachuck
03-02-2018, 02:59
Grazie ancora!
Non mi è chiara l'associazione tra velocità di rete e velocità disco...perche se lo collego con cavo, posso andare su SSD meno veloce!?
celsius100
03-02-2018, 11:43
Per il fatto che il WiFi comunque la connessione non è sempre stabile o magari può essere disturbata da qualcosa mentre via cavo hai sempre la velocità massima che ti può dare il router
Francy2040
03-02-2018, 12:33
Meglio questa?:)
Il prezzo sale rispetto alla precedente, considerando che devo aggiungere anche una scheda video...
MB -> Asrock AB350 Pro4 AMD B350 Socket AM4 ATX motherboard EUR 88,54
CPU -> AMD Ryzen 5 1600 3.2GHz EUR 199
MEM -> G.Skill 2x8GB DDR4-3000 16GB DDR4 3000MHz EUR 184,73
ALI -> Corsair CX450M CP-9020101-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM, 450 W EUR 56,90
HDD 1-> Western Digital WDS250G2B0B EUR 85,06
HDD 2-> WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB EUR 43
CASE -> Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass Midi-Tower White EUR 84,99
MONITOR -> HP 27er Monitor Full HD da 27", IPS, LED --> 189€
Varie: Mouse + tastiera + masterizzatore DVD + scheda wi-fi --> 70€
La scheda madre è migliore rispetto ad una msi b350 tomahawk o una asus prime b350 plus
Spacemen
03-02-2018, 17:08
Grazie! non ho preferenze di shop, diciamo che il preventivo l'ho fatto su Amazon in quanto più semplice reperire info (recensioni, domande, descrizioni, etc) e perché i prezzi non mi sembravano male.
Se avete da consigliarmi altro, o impostarmi un piccolo preventivo su uno store di fiducia, apprezzerei davvero tantssimo :) grazie!!
Io se fossi in te.. la cpu a quel prezzo non la comprerei mai, in altro shop che qui utiliziamo sempre costa €157 sono un sacco di soldi risparmiati da investire in altro modo , idem per l'alimentatore al tuo prezzo prendi il CX550M poi vedi tu :)
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 157 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM 16 GB DDR4-3200 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-3200C15D-16GTZKW]
Euro 204.56 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 35.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 ASROCK AB350 Pro4 Ryzen [90-MXB510-A0UAYZ]
Euro 78.95 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 56.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 602,24 iva Comp.
Paypal : 614,53 iva Comp.
Il resto che ti manca lo prendi da amazonia
bubbachuck
05-02-2018, 06:02
Grazie, alla fine la cpu presa da Amazon, non a 199 ma a 172...
Alla fine mi sono fatto prendere la mano (come normale che sia, approfondendo un po' le conoscenze è facile farsi ingolosire...) e la configurazione ha raggiunto i 1000 tondi tondi (però con incremento qualitativo: monitor dell 24'' fhd, ssd Samsung evo, 16gb ddr4 corsair vengeance 3000 cl15, asus radeon rx 560 4gb + case e tastiera coolmaster), sicuramente potevo risparmiare qualcosa prendendo un po' qua e un po' la...ma anche la comodità (e felicità ;-)) di avere tutto insieme e in 2 giorni ha fatto il suo...
Ps. Radeon presa a 140€ (non su AMZ) mi sembra un buon prezzo no?
A breve metterò su questa bella macchinetta e vi darò un feedback.
Grazie a tutti per il prezioso contributo
celsius100
05-02-2018, 11:30
bene bene
le corsair potrebbero in alcuni limitati casi nn andare a 3000MHz, dipende da che chip montano i loro moduli e nn si puo sapere prima con che tipo di chip arrivino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.