PDA

View Full Version : disperata !!! ho fatto una schifezza col registro di sistema :(((


^Eryka^
31-01-2018, 23:29
Ciao !
Ho fatto un casino !!! :cry:
Sul mio Windows 8 ho provato a cancellare alcune voci nel registro di sistema per eliminare le tracce di una cosa...
e ...
come dire, devo aver cannato qualcosa. Avevo fatto diverse manovre prima, se ricordo bene:
- ho pulito la cartella Temp
- ho pulito la cartella Prefetech
- ho usato CCleaner per pulire ancora (ma non ho toccato il registro col programma)
- ho cancellato manualmente una serie di voci nel registro di sistema


Finito di cancellare mi sono accorta che non funzionava più la connessione internet.
Non solo, ma per pura casualità ho notato anche che quando cliccato su "cerca files" in un qualsiasi programma che avesse la funzione di gestire un file non mi si apriva più la finestra dove selezioni il files. Ad esempio Truecrypt: clicco per cercare il file da decrittare e nada, non mi si apre la finestra per selezionarlo.
Ma siccome ero stata previdente prima di cancellare le voci di registro avevo fatto il backup del registro esportandolo su chiavetta :D
Infatti alla fine decido di riimportarlo.
Peccato che alla fine del processo mi compaia una finestra dove mi avverte che non era stato possibile importare alcune voci. Io penso vabbè chissene, ma Internet non funzionava ancora (il pc, che specifico è fisso, si connette col wifi, col mio smartphone mi connettevo quindi il problema era sicuramente il PC).
Riavvio il PC... e sorpresa: nel mio desktop era cambiata la risoluzione dello schermo, icone più grandi e mi compare un messaggio di errore e lo schermo comincia a lampeggiare come un albero di natale :eekk:

Un mio amico che si professa "esperto" ci ha guardato e ha detto che devo buttare il PC perché è andato al creatore.
Secondo me si sbaglia perché non ritengo possibile che le mie malefatte sul registro di sistema abbiano danneggiato addirittura l'hardware !!! il PC si accende ancora, ma adesso resta incantato sul logo di caricamento di Windows.

Secondo voi cosa posso fare ????
posso salvarlo ???? :(

El Tazar
01-02-2018, 06:23
Macché buttare il pc :asd:
Hai provato con un ripristino?
Dai un'occhiata qui (https://support.microsoft.com/it-it/help/12415/windows-10-recovery-options)
Alla peggio dovrai reinstallare Windows da zero, assoutamente non dovrai buttare il pc

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2018, 06:34
Secondo voi cosa posso fare ????
posso salvarlo ???? :(


Reinstalla Windows e poi tagliati le mani :doh: :)

El Tazar
01-02-2018, 06:40
Reinstalla Windows e poi tagliati le mani :doh: :)

Farlo prima è scomodo perchè dovresti digitare con il naso :sbonk:

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2018, 06:45
Farlo prima è scomodo perchè dovresti digitare con il naso :sbonk:

Il difficile viene con il mouse :asd:

live_killers
01-02-2018, 10:36
Reinstalla Windows e poi tagliati le mani :doh: :)

L'altro consiglio è di non farlo reinstallare a quel tuo "amico" :sofico:

Non mi sembra molto propenso a salvare la situazione :sofico: :D :D

:bsod:

Eress
01-02-2018, 12:39
Farlo prima è scomodo perchè dovresti digitare con il naso :sbonk:
Ci sono sempre i piedi liberi, e mi pare che sia proprio questa la situazione giusta, usare il pc coi piedi :D

C0rs41r
01-02-2018, 12:50
Ci sono sempre i piedi liberi, e mi pare che sia proprio questa la situazione giusta, usare il pc coi piedi :D

C'è qualcuno che li aggiusta...con i piedi....

tallines
01-02-2018, 13:13
Ciao e benvenuta nel forum di Hardware Upgrade :)

Un mio amico che si professa "esperto" ci ha guardato e ha detto che devo buttare il PC perché è andato al creatore.

Non commento che è meglio........

Quando si va nel registro del SO, bisogna stare attenti a cosa si elimina, perchè alcune voci che si rifanno a un programma disinstallato, possono richiamare anche delle voci uguali, del SO.........e il pc si pianta, ovviamente.........:)

Il problema è solo software, non hardware .

Prova con il ripristino, cosi >

Quando Windows 10 non si avvia più, si può usare la console di ripristino che viene caricata automaticamente dopo due mancati riavvii del sistema operativo. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-ripristinare-Windows-10-senza-perdere-i-dati_15676)

Altrimenti, puoi far uscire le stesse finestre di scelta, avviando il SO da pendrive, quando sei alla finestra, dove al centro c'è la voce Installa, in basso a sinistra, seleziona la voce > Ripristina il computer .

Se il ripristino, non funziona.......e hai dei dati da recuperare, poi recuperarli, con un live di linux .

Dopodichè reinstalli da zero il SO .

Una volta installato da zero il SO e attivato,

più installati tutti gli aggiornamenti e tutti i programmi che ti servono,

se usi dei programmi a pagamento tipo Office o......installati e attivati

Onde evitare per il futuro altre sorprese :) ti crei un backup del SO, da tenere su HD esterno e sei a posto >>> cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

Eress
01-02-2018, 13:46
C'è qualcuno che li aggiusta...con i piedi....
Anche :D

^Eryka^
01-02-2018, 23:57
Grazie a tutti per le risposte ma purtroppo brutte notizie :(
Ho scaricato Windows 8.1 sulla USB per reinstallare il tutto (io ho appunto windows 8.1).
Prima ho provato a farlo all'avvio ma non riesco manco ad avviare la finestra dove in pratica scegli di avviare il disco principale o un supporto esterno... cioè non è che non sono capace, l'ho fatto tante volte quando avviavo una live usb x esempio... ma con la USB impostata per installare Windows 8.1 non mi ci fa andare e manco mi permette di accedere normalmente al sistema perché mi si incanta su questa finestra che vi linko...

https://image.ibb.co/ccvxym/IMG_20180201_171544.jpg

e niente, non succede nulla, resta incantato così ! :look:
allora ho provato a farlo direttamente dentro il sistema. Quindi dopo l'accesso ho avviato da chiavetta cliccando su setup... ha cominciato un caricamento, e dopo essere arrivato al 100% dice che sta per riavviare il PC... e invece dopo 3 secondi mi dice "installazione non riuscita" :mad:

La USB l'avevo comprata apposta per farci l'immagine di Windows e la procedura l'ho fatta giusta.
Avevo prima provato a fare la riconfigurazione di sistema all'unico punto di ripristino disponibile (25 gennaio) ma si incanta sulla fase di ripristino, dopo 1 ora stava ancora allo stesso punto. Per questo alla fine ho provato con la reinstallazione di Windows.
E ora ?????? :help:

C0rs41r
02-02-2018, 07:14
Ciao. Intanto sarebbe corretto postare la tua configurazione hardware e poi, così, a primo sguardo....non ti rileva l'hard disk....
Magari un reset cmos oppure capire com'è configurato.....

PS
Non usare il metodo degli antichi :sofico:

PS2
Smanettare con il registro non fulmina l'hard disk e tantomeno la MB.

^Eryka^
02-02-2018, 12:48
CE L'HO FATTA !!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

Vi spiego come ho risolto, magari servirà a chi si troverà nella stessa situazione.

Avviate Windows normalmente. Dopo andate a cliccare sul tasto per spegnere il pc. Dopo 1 click vi compaiono le due opzioni spegni/riavvia. Adesso tenete premuto SHIFT e cliccate su riavvia senza mollare il tasto SHIFT. Vi comparirà un menù speciale, e dovete cercare tra le opzioni quella che vi fa resettare il PC.
Seguite la procedura e quando vi chiede il supporto esterno per resettare inserite la USB che avevate predisposto ad installare Windows 8.1.
Il PC si riavvierà e comincerà la resettazione. Io ho dovuto aspettare quasi 2 ore perché finisse. Dopo il PC si è riavviato e proprio come lamentavo nel post si incantava sulla schermata nera che ho postato a causa della chiavetta inserita. Ma non è un problema a quel punto perché la procedura di reset era stata fatta quindi basta toglierla e forzare il riavvio pigiando il tasto piccolino che hanno tutti i PC vicino a quello di accensione.
A quel punto è cominciata la procedura per configurare il nuovo Windows :)

Se la procedura di resettazione dovesse bloccarsi ritentate, perché a me era successo.
In pratica bisogna provarle un po' tutte le strade anche ritentando più volte :)

Grazie a tutti per l'aiuto !!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2018, 13:03
Ma non è un problema a quel punto perché la procedura di reset era stata fatta quindi basta toglierla e forzare il riavvio pigiando il tasto piccolino che hanno tutti i PC vicino a quello di accensione.

Ma che razza di computer hai? Uno del pleistocene antico? :) Il tasto reset accanto a quello di accensione? Son decadi che non lo vedo più...

Hai anche il tasto Turbo con lo scenografico display a LED che indica la frequenza di funzionamento del processore? :)


Bene comunque che hai risolto. Penso avrai capito quanto è rischioso lavorare sul registro di sistema di Windows e che è meglio lasciarlo stare se possibile.

^Eryka^
02-02-2018, 13:08
Ma che razza di computer hai? Uno del pleistocene antico? :) Il tasto reset accanto a quello di accensione? Son decadi che non lo vedo più...

Hai anche il tasto Turbo con lo scenografico display a LED che indica la frequenza di funzionamento del processore? :)


Bene comunque che hai risolto. Penso avrai capito quanto è rischioso lavorare sul registro di sistema di Windows e che è meglio lasciarlo stare se possibile.


sì il PC è vecchiotto... :old:

Cercherò di fare costantemente dei backup del registro di sistema con la funzione esporta. Sperando che sia la procedura corretta perché prima di fare questo casino l'avevo fatto ma poi quando ho provato a riimportarlo mi diceva che alcune voci non erano state importate... Boh :p

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2018, 13:12
Non serve a niente o quasi fare i backup del registro di sistema, dovresti averlo capito ormai :) Devi invece fare periodici backup dell'intero sistema operativo, cioè delle partizioni che contengono il sistema operativo, con appositi programmi. Uno è già fornito con Windows, ma ti consiglio programmi di altri produttori, quai Macrium Reflect, Acronis True Image, TodoBackup, Aomei Backupper ecc.

In questo modo ripristini tutto e tutto torna a funzionare come era nel momento in cui hai fatto il backup.

^Eryka^
02-02-2018, 14:04
Non serve a niente o quasi fare i backup del registro di sistema, dovresti averlo capito ormai :) Devi invece fare periodici backup dell'intero sistema operativo, cioè delle partizioni che contengono il sistema operativo, con appositi programmi. Uno è già fornito con Windows, ma ti consiglio programmi di altri produttori, quai Macrium Reflect, Acronis True Image, TodoBackup, Aomei Backupper ecc.

In questo modo ripristini tutto e tutto torna a funzionare come era nel momento in cui hai fatto il backup.


sì forse hai ragione...
Ok vada per Acronis, lo usavo sul mio vecchio XP :D

tallines
02-02-2018, 14:50
C
Avviate Windows normalmente. Dopo andate a cliccare sul tasto per spegnere il pc. Dopo 1 click vi compaiono le due opzioni spegni/riavvia. Adesso tenete premuto SHIFT e cliccate su riavvia senza mollare il tasto SHIFT. Vi comparirà un menù speciale, e dovete cercare tra le opzioni quella che vi fa resettare il PC.
Ti è comparsa questa finestra ? >


al posto di continua con W8.1, c'era scritto W10

https://s10.postimg.org/ikrykftwl/provvisoria06_0314.png (https://postimg.org/image/ikrykftwl/)

Il backup, farlo del SO, non del registro.....:)

^Eryka^
02-02-2018, 15:39
Ti è comparsa questa finestra ? >


al posto di continua con W8.1, c'era scritto W10

https://s10.postimg.org/ikrykftwl/provvisoria06_0314.png (https://postimg.org/image/ikrykftwl/)

Il backup, farlo del SO, non del registro.....:)

mmm... no, c'era scritto Windows 8.1.
La finestra era quella, yes.

tallines
02-02-2018, 21:08
mmm... no, c'era scritto Windows 8.1.
La finestra era quella, yes.
Ahh ok, hai W8.1 .

La stessa finestra compare, se avvii l' Iso da pendrive e quando ti compare la finestra dove al centro c'è scritto > Installa

in basso a sinistra c'è la voce > Ripristina il computer

Se hai avuto problemi di boot o premi F11 di solito, poi....o potevi entrare con F2 nel Bios, andavi alla voce Boot e mettevi come prima voce di boot > usb .

Comunque bene che hai risolto :)

^Eryka^
02-02-2018, 23:24
Ahh ok, hai W8.1 .

La stessa finestra compare, se avvii l' Iso da pendrive e quando ti compare la finestra dove al centro c'è scritto > Installa

in basso a sinistra c'è la voce > Ripristina il computer

Se hai avuto problemi di boot o premi F11 di solito, poi....o potevi entrare con F2 nel Bios, andavi alla voce Boot e mettevi come prima voce di boot > usb .

Comunque bene che hai risolto :)


Nel BIOS potevo entrarci tranquillamente, avevo provato a cambiare l'ordine di esecuzione ma non è servito a nulla, mi si bloccava sempre sulla schermata nera che ho postato. E tra l'altro il BIOS non visualizzava il nome della chiavetta, ma solo Hard Disk, USB HDD, USB FDD, USB zip...
Ho provato a settare prioritari ogni opzione ma nada.
Nel boot invece non mi ci faceva entrare proprio se c'era la USB inserita :mc: