View Full Version : Samsung pronta ad avviare la produzione di ASIC per il mining di Bitcoin
Redazione di Hardware Upg
31-01-2018, 17:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/samsung-pronta-ad-avviare-la-produzione-di-asic-per-il-mining-di-bitcoin_73878.html
Samsung sembrerebbe pronta all'avvio della produzione di ASIC progettati per il mining di Bitcoin. L'azienda koreana avrebbe stabilito accordi con un produttore cinese per fornire le fonderie e aiuti nella progettazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
31-01-2018, 17:43
è una bollllaaaaaaaaaaa :asd:
MiKeLezZ
31-01-2018, 17:59
è una bollllaaaaaaaaaaa :asd:Fattele due domande sul perché Samsung voglia vendere ASIC invece che usarli per minare.
Una volta trovati dei polli, una buona azienda deve sempre spennarli per bene.
:stordita: :stordita: :stordita:
MikTaeTrioR
31-01-2018, 18:12
gia, si, ricerca, sviluppo, strutture, macchinari per una cosa che puo finire da un giorno all'altro... tipico investimento sensato!...una multinazionale che punta a spennare 4 polli per pochi mesi...non fa una piega! :asd:
mirkonorroz
31-01-2018, 18:15
Secondo me per minare andava usato un metodo diverso:
Il tapirulan con qualcosa che si assicurasse che a correre fosse un umano.
Secondo me per minare andava usato un metodo diverso:
Il tapirulan con qualcosa che si assicurasse che a correre fosse un umano.
Qualcosa di simile:
Black mirror, stagione 1, episodio 2, 15 milioni di Celebrità
:D
Ginopilot
31-01-2018, 19:21
E intanto continua la discesa non cosi' lenta ma inesorabile delle cv, ormai costante da un paio di mesi. Sostanzialmente non hanno molto senso come moneta, ma solo come strumento speculativo per farsi molto male, grazie anche a piattaforme di trading imbarazzanti. Fortuna che la loro natura si e' rivelata quasi subito, gli effetti sarebbero potuti essere devastanti se si fossero diffuse.
Samsung é un’azienda senza una particolare mission.. l’unica mission (anche dopo che hanno messo in galera il figlio rampollo Lee Jae-yong della famiglia che doveva ereditare l’impero) é solo l’opportunismo. Se domani vanno le lavatrici parlanti, samsung molla tutto e fa lavatrici parlanti, con tablet in regalo.
Ginopilot
31-01-2018, 19:36
Samsung é un’azienda senza una particolare mission.. l’unica mission (anche dopo che hanno messo in galera il figlio rampollo Lee Jae-yong della famiglia che doveva ereditare l’impero) é solo l’opportunismo. Se domani vanno le lavatrici parlanti, samsung molla tutto e fa lavatrici parlanti, con tablet in regalo.
E con il cesto storto :sofico:
MikTaeTrioR
31-01-2018, 20:19
E intanto continua la discesa non cosi' lenta ma inesorabile delle cv, ormai costante da un paio di mesi. Sostanzialmente non hanno molto senso come moneta, ma solo come strumento speculativo per farsi molto male, grazie anche a piattaforme di trading imbarazzanti. Fortuna che la loro natura si e' rivelata quasi subito, gli effetti sarebbero potuti essere devastanti se si fossero diffuse.
il mago opilot! :asd:
Samsung ha una mission chiara e tonda: sviluppo di prodotti tecnologici!
E lo fanno molto bene....
E anche fosse solo l'opportunismo...avrebbe senso investire denaro in un giochino per ragazzini destinato a finire??....non credo! :)
Erotavlas_turbo
31-01-2018, 20:43
Si una bolla :)
HackaB321
31-01-2018, 20:54
Il più grande chip maker del mondo che entra nel più grande schema piramidale della storia. Tutto ha un senso :asd:
Anche Bitmain ha iniziato solo come produttore di ASIC e adesso guadagna più dal mining diretto (300 btc al giorno, almeno) che dalla vendita di Antminer, i quali vengono concessi con il contagocce al mercato apposta per controllarlo.
Ed infatti la cosa migliore di questa notizia è l'aumento di concorrenza in un mercato che ne ha avuta poca finora, preceduto già dall'ingresso annunciato del colosso giapponese GMO.
Forse, chissà, altri big dell'IT seguiranno.
Samsung é un’azienda senza una particolare mission.. l’unica mission (anche dopo che hanno messo in galera il figlio rampollo Lee Jae-yong della famiglia che doveva ereditare l’impero) é solo l’opportunismo. Se domani vanno le lavatrici parlanti, samsung molla tutto e fa lavatrici parlanti, con tablet in regalo.
Molla tutto?
Samsung ha una quantità enorme di oggetti prodotti, che vanno dalla MicroSD ai carri armati.
E intanto continua la discesa non cosi' lenta ma inesorabile delle cv, ormai costante da un paio di mesi. Sostanzialmente non hanno molto senso come moneta, ma solo come strumento speculativo per farsi molto male, grazie anche a piattaforme di trading imbarazzanti. Fortuna che la loro natura si e' rivelata quasi subito, gli effetti sarebbero potuti essere devastanti se si fossero diffuse.
Stai shortando? O dai aria alla bocca?
MiKeLezZ
31-01-2018, 22:34
Il più grande chip maker del mondo che entra nel più grande schema piramidale della storia. Tutto ha un senso :asd:
Anche Bitmain ha iniziato solo come produttore di ASIC e adesso guadagna più dal mining diretto (300 btc al giorno, almeno) che dalla vendita di Antminer, i quali vengono concessi con il contagocce al mercato apposta per controllarlo.
Ed infatti la cosa migliore di questa notizia è l'aumento di concorrenza in un mercato che ne ha avuta poca finora, preceduto già dall'ingresso annunciato del colosso giapponese GMO.
Forse, chissà, altri big dell'IT seguiranno.Bitmain si ciuccia parte del minato di chi usa i propri prodotti, sono i più furbi di tutti: ti vendono il loro prodotto, così sono già certi del guadagno e scaricano sugli utenti il costo dell'ingegnerizzazione (di macchine che poi usano anche loro, che quindi pagano una miseria), e dopo si prendono pure una percentuale da te che lo usi, la quale dipende da come va il mercato... se va male loro sono comunque già in profitto, mentre se va bene ci guadagnano ancora di più.
Bitmain, Samsung, Coincheck, Mt. Gox e ora pure la borsa si sono trovati delle galline dalle uova d'oro e cercano di ciucciarci quanto più possono.
Chiamali stupidi!!!
Io invece di povera gente che mina e ci guadagna devo ancora vederne, a parte quelli che si fanno pagare la scheda video dal babbo e la bolletta della luce dalla mamma.
Sandro kensan
31-01-2018, 23:06
Quotazione di questo momento: 8,179.8 EUR (per 1 BTC).
E intanto continua la discesa non cosi' lenta ma inesorabile delle cv, ormai costante da un paio di mesi...
Invece di scrivere menzogne su cose che non conosci, faresti meglio a cercare news alla tua portata. Solo l'ultimo mese è stato negativo, per ovvie ragioni.
HackaB321
01-02-2018, 06:43
Bitmain si ciuccia parte del minato di chi usa i propri prodotti, sono i più furbi di tutti: ti vendono il loro prodotto, così sono già certi del guadagno e scaricano sugli utenti il costo dell'ingegnerizzazione (di macchine che poi usano anche loro, che quindi pagano una miseria), e dopo si prendono pure una percentuale da te che lo usi, la quale dipende da come va il mercato... se va male loro sono comunque già in profitto, mentre se va bene ci guadagnano ancora di più.
Bitmain, Samsung, Coincheck, Mt. Gox e ora pure la borsa si sono trovati delle galline dalle uova d'oro e cercano di ciucciarci quanto più possono.
Chiamali stupidi!!!
Io invece di povera gente che mina e ci guadagna devo ancora vederne, a parte quelli che si fanno pagare la scheda video dal babbo e la bolletta della luce dalla mamma.
Ma anche no, i soldi (apparentemente) facili di oggi sono una conseguenza di scelte molto rischiose di alcuni anni fa. Entrare nel mercato degli ASIC nel 2012-2013 era la scelta imprenditoriale più azzardata possibile: il mercato dei bitcoin e la loro legittimazione non erano certo quelle di adesso, la difficoltà di realizzare chip da zero e arrivare alla produzione in volumi per startup semi artigianali erano enormi, per non parlare del rischio (ancora attuale anche se improbabile) che la comunità passi ad un altro algoritmo di mining rendendo gli ASIC degli ottimi fermacarte (ed è per questo che samsung secondo me è entrata come terzista). Ed infatti ci fu una strage di aziende (Butterfly, KNC, Cointerra, Hashfast...), tutte fallite nonostante il successo dei bitcoin.
Il problema di Bitmain è che i bitcoin non sono governabili e nonostante il potere di cui dispone, ampliato anche dalla mezza truffa di antbleed (che loro chiamano ottimizzazione), non è riuscita a imporre lo sviluppo che vorrebbero come l'aumento della dimensione di blocco. Per questo hanno creato bitcoin cash che invece è una loro emanazione.
ShinyDiscoBoy
01-02-2018, 08:21
Invece di scrivere menzogne su cose che non conosci, faresti meglio a cercare news alla tua portata. Solo l'ultimo mese è stato negativo, per ovvie ragioni.
sarebbero ?
Ginopilot
01-02-2018, 08:25
il mago opilot! :asd:
Samsung ha una mission chiara e tonda: sviluppo di prodotti tecnologici!
E lo fanno molto bene....
E anche fosse solo l'opportunismo...avrebbe senso investire denaro in un giochino per ragazzini destinato a finire??....non credo! :)
E chi lo ha detto che e' un giochino per ragazzini? Vero che btc fino ad ora ha un senso solo come strumento speculativo, ma cio' non vuol dire che sia un giochino,solo che la filosofia che ci sta dietro e lo scopo per cui e' nata come cv sono stati totalmente disattesi. Cosa peraltro ampiamente prevedibile.
https://news.bitcoin.com/
Basta leggere gli articoli presenti qui in prima pagina oggi per farsi un idea precisa....bhe se si conosce un minimo di inglese e si ha un minimo di aperutra che qui in italia lo so non è così scontato :asd:
Ginopilot
01-02-2018, 08:28
Stai shortando? O dai aria alla bocca?
Solo un folle shorterebbe un btc con la sua volatilita' attraverso le ridicole piattaforme disponibili. Tanto vale giocarsi tutto alla roulette.
Quello che veramente conta sono le blockchain che ci stanno dietro, prima o poi qualcuna si affermerà come rete di computer decentralizzata per distrubuire beni e servizi.
Ora come ora le monete che ci girano sopra sono per lo più usate a scopo speculativo.
thunder_bolt96
01-02-2018, 13:14
Quanti presunti esperti di criptovalute che si trovano in giro, schemi piramidali, bolle..:asd: :asd: col mining di parecchie criptovalute si rientra nel giro di 5/6 mesi al max, a patto di pagare la corrente il giusto, cosa già testata sulla mia pelle ed infatti ho intenzione di continuare ad investirci. Ora aspettiamo soltanto che passi questo periodo di FUD e tra qualche settimana torneremo tutti a guardare bitcoin che sale. Ben venga la concorrenza sul mercato degli ASIC, se dovessero arrivare tramite rivenditori in Italia a prezzi accettabili, potrei farci un pensierino..
Ginopilot
01-02-2018, 13:21
Quanti presunti esperti di criptovalute che si trovano in giro, schemi piramidali, bolle..:asd: :asd: col mining di parecchie criptovalute si rientra nel giro di 5/6 mesi al max, a patto di pagare la corrente il giusto, cosa già testata sulla mia pelle ed infatti ho intenzione di continuare ad investirci. Ora aspettiamo soltanto che passi questo periodo di FUD e tra qualche settimana torneremo tutti a guardare bitcoin che sale. Ben venga la concorrenza sul mercato degli ASIC, se dovessero arrivare tramite rivenditori in Italia a prezzi accettabili, potrei farci un pensierino..
Quindi la conferma che trattasi di "cose" inutili, interessanti solo a fini speculativi.
MikTaeTrioR
01-02-2018, 13:26
Quindi la conferma che trattasi di "cose" inutili, interessanti solo a fini speculativi.
ma il mining è inutile...per te!
ilbarabba
01-02-2018, 13:36
Quindi la conferma che trattasi di "cose" inutili, interessanti solo a fini speculativi.
Scusa eh ma Samsung vuole fare soldi, non gli interessa che sia una bolla o che ci si speculi sopra (cosa ovvia e lampante, basta saperlo e stare attenti).
Oggi un ASIC mina enormemente più di una VGA e dato che il futuro è quello Samsung vuole anticipare la concorrenza.
Cosa c'è di male?
thunder_bolt96
01-02-2018, 13:38
Quindi la conferma che trattasi di "cose" inutili, interessanti solo a fini speculativi.
Perchè dovrebbero essere inutili? ci sono aziende che accettano pagamenti in criptovalute, nazioni intere che implementano la blockchain per la burocrazia e carte di credito che ti consentono di caricare criptovalute e spendere in Fiat. Inoltre faccio anche mining e sono rientrato nell'investimento iniziale nel giro di 5 mesi, fai un po' te...L'importante è guadagnarci e per ora devo dire che mi stà andando bene
MiKeLezZ
01-02-2018, 13:45
Perchè dovrebbero essere inutili? ci sono aziende che accettano pagamenti in criptovalute, nazioni intere che implementano la blockchain per la burocrazia e carte di credito che ti consentono di caricare criptovalute e spendere in Fiat. Inoltre faccio anche mining e sono rientrato nell'investimento iniziale nel giro di 5 mesi, fai un po' te...L'importante è guadagnarci e per ora devo dire che mi stà andando beneDipingi il mondo dei mylittlepony...
1) Aziende che accettano pagamenti in cripto: l'unica che mi viene in mente smercia oggetti di contrabbando e lo fa per evitare di usare il conto bancario (che le autorità gliel'hanno bloccato)
2) Le carte di credito che carichi di criptovalute e spendi in moneta reale non sono altro che exchange camuffati... Quello che fai è dargli le tue criptovalute e loro le convertono in moneta reale al tasso del momento (e gli paghi le commissioni ovviamente), stessa cosa che cambiarle nell'exchange per conto proprio
3) Le "nazioni intere" che implementano la blockchain mi pare sia l'estonia o la bulgaria o comunque qualcosa del genere (e basta!), pura pubblicità e in ogni modo con le criptovalute non c'entra una mazza... la blockchain è un banalissimo registro crittografato distribuito, niente di magico
4) 5 mesi per andare in pari... cioè per avere abbastanza monnezza digitale da rivendere a sprovveduti informatici per soldi veri (che questi poveracci comprano sperando di riguadagnarci a loro volta) per ripagarci tutta l'elettricità buttata via. Ma trovati un lavoro vero, che in un mese non è che vai in pari, guadagni
MikTaeTrioR
01-02-2018, 14:03
minipony mica tanto..
https://99bitcoins.com/who-accepts-bitcoins-payment-companies-stores-take-bitcoins/
MiKeLezZ
01-02-2018, 14:28
minipony mica tanto..
https://99bitcoins.com/who-accepts-bitcoins-payment-companies-stores-take-bitcoins/Dobbiamo scorrere la lista?
- KFC lo fa per pubblicità, su un solo prodotto, solo acquistabile online, solo tramite un famoso "exchange camuffato" e con un'aggiunta di 5$
- Humblebundle non è vero li accetta, vedo sempre le solite carta di credito, amazon, paypal
- The Pirate Bay è un sito di torrent illegali
- Megaconz è il solito sito per scaricare contenuti illegali del delinquente Kim Dot
Poi c'è 4chan, reddit, okcupi, badoo, tutta monnezza
Non ho tempo da perdere per scorrere tutto,
più in generale anche le compagnie "legittime" che accettano Bitcoin adottano sempre il solito metodo:
- PREZZO IN DOLLARI
- Per il pagamento in bitcoin viene applicato il tasso di cambio del momento, i bitcoin sono convertiti in soldi ve
- Che è la stessa identica cosa che convertire i propri bitcoin in un exchange e poi comprare in dollari
Quindi, usi dollari per comprare bitcoin (e paghi commissione all'exchange), poi riconverti bitcoin in dollari (e paghi commissione) per il pagamento
Spiegami l'utilità di ciò, grazie. Non fai prima a pagare direttamente in dollari?
MikTaeTrioR
01-02-2018, 14:36
Dobbiamo scorrere la lista?
- KFC lo fa per pubblicità, su un solo prodotto, solo acquistabile online, solo tramite un famoso "exchange camuffato" e con un'aggiunta di 5$
- Humblebundle non è vero li accetta, vedo sempre le solite carta di credito, amazon, paypal
- The Pirate Bay è un sito di torrent illegali
- Megaconz è il solito sito per scaricare contenuti illegali del delinquente Kim Dot
Poi c'è 4chan, reddit, okcupi, badoo, tutta monnezza
Non ho tempo da perdere per scorrere tutto,
più in generale anche le compagnie "legittime" che accettano Bitcoin adottano sempre il solito metodo:
- PREZZO IN DOLLARI
- Per il pagamento in bitcoin viene applicato il tasso di cambio del momento, i bitcoin sono convertiti in soldi ve
- Che è la stessa identica cosa che convertire i propri bitcoin in un exchange e poi comprare in dollari
Quindi, usi dollari per comprare bitcoin (e paghi commissione all'exchange), poi riconverti bitcoin in dollari (e paghi commissione) per il pagamento
Spiegami l'utilità di ciò, grazie. Non fai prima a pagare direttamente in dollari?
chi paga se ne accorge di quello che succede dietro?
NO
gli importa qualcosa di quello che succede dietro?
NO
puo pagare in BTC?
SI
è il mondo dei mini pony?
direi proprio di no...
MiKeLezZ
01-02-2018, 14:42
chi paga se ne accorge di quello che succede dietro?
NO
gli importa qualcosa di quello che succede dietro?
NO
puo pagare in BTC?
SI
è il mondo dei mini pony?
direi proprio di no...Penso che al mondo dovrebbe importare come funziona la faccenda, visto che quel "giochino" della conversione costa 300kWh visto che sono 2 transazioni diverse di Bitcoin e ogni transazione consuma una quantità enorme di energia.
Quindi per comprare in BTC (che equivale a convertire due volte i dollari e comprare sempre in dollari) in realtà si spende l'equivalente energetico di una bolletta bimestrale di una comune famiglia.
Questo inutile "giochino" costa al mondo (per ogni acquisto) 70 euro di elettricità, che vengono direttamente scaricate sulle spalle dei poveri fessi che comprano 1 BTC a 8000 euro.
Poi però facciamo la lotta per 2 cent di sacchetti biodegrabili e Trump cattivo che non pensa al riscaldamento globale, eh ;-)
Ginopilot
01-02-2018, 14:45
Se ne accorge eccome visto che per capire quanto paga deve fare conversione che varia anche del 20% nell’arco della giornata. Le cv come moneta hanno fallito, e non solo come moneta.
ninja750
01-02-2018, 15:00
Questo inutile "giochino" costa al mondo (per ogni acquisto) 70 euro di elettricità, che vengono direttamente scaricate sulle spalle dei poveri fessi che comprano 1 BTC a 8000 euro.
il problema è che quando metti in mezzo l'eticità di una cosa la gente se ne frega, anche solo per risparmiare 1€ o poter dire in giro di aver risparmiato 1€
siamo il paese del video di youtube dove la gente saliva una sopra l'altra per accaparrarsi più pandori possibili in offerta in un iper a 2,50€ eh..
MikTaeTrioR
01-02-2018, 15:00
Penso che al mondo dovrebbe importare come funziona la faccenda, visto che quel "giochino" della conversione costa 300kWh visto che sono 2 transazioni diverse di Bitcoin e ogni transazione consuma una quantità enorme di energia.
Quindi per comprare in BTC (che equivale a convertire due volte i dollari e comprare sempre in dollari) in realtà si spende l'equivalente energetico di una bolletta bimestrale di una comune famiglia.
Questo inutile "giochino" costa al mondo (per ogni acquisto) 70 euro di elettricità, che vengono direttamente scaricate sulle spalle dei poveri fessi che comprano 1 BTC a 8000 euro.
Poi però facciamo la lotta per 2 cent di sacchetti biodegrabili e Trump cattivo che non pensa al riscaldamento globale, eh ;-)
invece quando si usano soldi normali si sta a ragionare molto su quanto inquina estrazione dell'oro?...si ragiona molto sul fatto che il 90% di quesi soldi nascono dal debito???...ma per favore...
Se ne accorge eccome visto che per capire quanto paga deve fare conversione che varia anche del 20% nell’arco della giornata. Le cv come moneta hanno fallito, e non solo come moneta.
è una tua opinione...
MiKeLezZ
01-02-2018, 15:06
invece quando si usano soldi normali si sta a ragionare molto su quanto inquina estrazione dell'oro?...si ragiona molto sul fatto che il 90% di quesi soldi nascono dal debito???...ma per favore...Ne abbiamo già discusso, una transazione con carta digitale (bancomat, carta di credito, etc) consuma CINQUEMILA volte meno.
Non 5, non 50... CINQUEMILA.
Quindi mi pare che a queste cose ci si pensi eccome.
Evidentemente però, visto che il popolo è stupido (e lo sta dimostrando), è necessario che ci pensi qualcuno che siede un po' più in alto.
MikTaeTrioR
01-02-2018, 15:11
Ne abbiamo già discusso, una transazione con carta digitale (bancomat, carta di credito, etc) consuma CINQUEMILA volte meno.
Non 5, non 50... CINQUEMILA.
Quindi mi pare che a queste cose ci si pensi eccome.
Evidentemente però, visto che il popolo è stupido (e lo sta dimostrando), è necessario che ci pensi qualcuno che siede un po' più in alto.
si....e tutto quello che sta dietro al fatto che tu possa usare dei contanti o delle carte digitali? Quello non lo consideri vero??
Allora spendere crypto consuma solo corrente necessaria a inviare l'input, ragionando come ragioni tu!
Per non parlare del fatto che non tutte le crypto sono come BTC che necessitano KWh per verificare transazioni...è anche vero che BTC è estremamente sicura proprio per questo motivo....
E che il "popolo" sia stupido lo dirà il tempo non certo tu o qualcuno "piu in alto"
Ecco cosa piace a chi sta "piu in alto"....chi è lo stupido?
https://srsroccoreport.com/wp-content/uploads/2017/11/Bitcoin-vs-Gold-Totall-Annual-Energy-Consumption-NEWER.png
HackaB321
01-02-2018, 16:20
1)Quello che consuma corrente nella rete bitcoin non è il broadcasting della transazione, ma il mining. Quest'ultimo è completamente inutile ai fini della trasmissione della transazione:la rete bitcoin può funzionare benissimo anche senza mining, i nodi, che in pratica non consumano nulla, sono perfettamente in grado di trasmettere, smistare e convalidare le transazioni. Il mining non serve al funzionamento della rete, ma alla sua sicurezza. Quindi nel paragone occorre considerare non solo il consumo delle transazioni dei sistemi tradizionali ma anche quanto serve a mantenere tali sistemi sicuri, includendo i costi energetici di tutti gli intermediari e di tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nel processo di sicurezza del sistema bancario o di quello degli emettitori di carte (anche se le parole sicurezza e carte di credito nella nella stessa frase sembrano una barzelletta, lo so :asd: )
2)Il mining è l'attività a consumo energetico più delocalizzabile della terra: necessita solo di due cose: basso costo della corrente e basse temperature ambientali. Per il resto può essere svolta o facilmente spostata ovunque nel mondo, non ha bisogno di forza lavoro specializzata perchè il lavoro lo fanno le macchine, non ha bisogno di strutture perchè un capannone senza riscaldamento va benissimo, non ha bisogno di infrastrutture né di aree urbane...etc.
Il mining sta diventando quindi il metodo più efficiente con cui intere aree del mondo possono smaltire surplus energetici temporanei: la corrente in più viene venduta attirando mining-farm, creando profitto per chi quella energia la produce. Con l'esodo dalla Cina, ci sono nazioni come la Svizzera, l'Islanda, la Russia, la Germania (che ricordo nel 2016 ha avuto prezzi dell'energia negativi a causa dell'incentivazione delle fonti rinnovabili) e soprattutto il Canada, che stanno ricercando e attirando minatori proprio allo scopo di vendere loro surplus energetici, incrementando l'efficienza e la concorrenza sul mercato. Oltre ad essere nella stragrande maggioranza dei casi derivante da fonti rinnovabili e quindi ad impatto ambientale nullo, soprattutto a seguito dell'esodo dalla Cina e alla migrazione verso paesi con una maggiore sensibilità ambientale.
esempio
https://globalnews.ca/news/3974083/bitcoin-mining-quebec-canada/
evil weasel
01-02-2018, 16:45
Vedo che ai nocoiners tira il culo in maniera spropositata. :D
Quelli che millantano conoscenza avanzata invece probabilmente han letto per la prima volta la pagina di wikipedia sui bitcoin 2 mesi fa, altrimenti saprebbero che gennaio è sempre così ormai da anni.
Chi sa come funziona la cosa ha venduto a cavallo tra capodanno ed i primi giorni di natale.
In realtà non sono così pochi ad accettare le criptovalute, c'è un esercizio commerciale anche nel mio paesino sperduto in pianura padana.
https://coinmap.org
Ginopilot
01-02-2018, 16:51
Ah ecco, mo ci sono pure i noconers :sofico:
Ma la differenza tra i no e i si sarebbe i che i no dicono che scende e i si che sale? No, giusto per capire dove stiamo andando :sofico:
MikTaeTrioR
01-02-2018, 16:58
non proprio
A Nocoiner is a person who has no Bitcoin. Nocoiners (usually Socialists, Lawyers or MBA Economists ) are people who missed their opportunity to buy Bitcoin at a low price because they thought it was a scam, and who is now bitter at having missed out. The nocoiner takes out his or her bitterness on Bitcoin Hodlers, by constantly claiming that Bitcoin will crash, is a scam, is a bubble, or other types of easily refuted FUD. Nocoiners have little to no computer skills or imagination; even when they see the price of Bitcoin go up and its adoption spread they consider all Bitcoin users to be in a collective delusion, with only themselves as the ones who can see what is happening.
suona famigliare?? :asd:
Mi chiedo il perché di tutto questo accanimento considerando che ci sono tanti altri problemi da risolvere, oltre a professare il proprio credo anticrypto, non potreste usare le vostre risorse e conoscenze per migliorare il mondo?
Magari la ricerca dei dischi volanti, questioni di geopolitica, cambiamenti climatici, il 4 marzo, cosa fare a ferragosto, etc?
Ah e tanto per dirne un'altra, AMD è entrata nell'EEA...
HackaB321
01-02-2018, 17:29
Ah e tanto per dirne un'altra, AMD è entrata nell'EEA...
Non è possibile perchè ethereum è morto l'11 Luglio dell'anno scorso. RIP
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44879248&postcount=225
:asd:
MiKeLezZ
01-02-2018, 17:30
1)Quello che consuma corrente nella rete bitcoin non è il broadcasting della transazione, ma il mining. Quest'ultimo è completamente inutile ai fini della trasmissione della transazione:la rete bitcoin può funzionare benissimo anche senza mining, i nodi, che in pratica non consumano nulla, sono perfettamente in grado di trasmettere, smistare e convalidare le transazioni. Il mining non serve al funzionamento della rete, ma alla sua sicurezza. Quindi nel paragone occorre considerare non solo il consumo delle transazioni dei sistemi tradizionali ma anche quanto serve a mantenere tali sistemi sicuri, includendo i costi energetici di tutti gli intermediari e di tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nel processo di sicurezza del sistema bancario o di quello degli emettitori di carte (anche se le parole sicurezza e carte di credito nella nella stessa frase sembrano una barzelletta, lo so :asd: )Decisamente inesatto.
Il mining è FONDAMENTALE per la transazione, in quando "minare" non significa altro che verificare ed aggiungere al registro globale le nuove transazioni.
NO MINING = NO TRANSAZIONI
Se poi vuoi aumentare il livello del paragone, allora dobbiamo aggiungere al costo del mining anche quello delle apposite apparecchiature per minare (che, per chi non lo sapesse, partono dal millino fino ad arrivare anche a 5000 euro... e in una farm se ne usano a migliaia), dato che le attuali CPU e VGA non sono più in grado di maneggiare la complessità raggiunta. Nonché, anche lì, gli enti che gestiscono il tutto e compagnia cantante. Per cosa, poi? Visto che un sistema di gestione elettronico della moneta già lo possediamo?
2)Il mining è l'attività a consumo energetico più delocalizzabile della terra: necessita solo di due cose: basso costo della corrente e basse temperature ambientali. Per il resto può essere svolta o facilmente spostata ovunque nel mondo, non ha bisogno di forza lavoro specializzata perchè il lavoro lo fanno le macchine, non ha bisogno di strutture perchè un capannone senza riscaldamento va benissimo, non ha bisogno di infrastrutture né di aree urbane...etc.
Il mining sta diventando quindi il metodo più efficiente con cui intere aree del mondo possono smaltire surplus energetici temporanei: la corrente in più viene venduta attirando mining-farm, creando profitto per chi quella energia la produce. Con l'esodo dalla Cina, ci sono nazioni come la Svizzera, l'Islanda, la Russia, la Germania (che ricordo nel 2016 ha avuto prezzi dell'energia negativi a causa dell'incentivazione delle fonti rinnovabili) e soprattutto il Canada, che stanno ricercando e attirando minatori proprio allo scopo di vendere loro surplus energetici, incrementando l'efficienza e la concorrenza sul mercato. Oltre ad essere nella stragrande maggioranza dei casi derivante da fonti rinnovabili e quindi ad impatto ambientale nullo, soprattutto a seguito dell'esodo dalla Cina e alla migrazione verso paesi con una maggiore sensibilità ambientale.
esempio
https://globalnews.ca/news/3974083/bitcoin-mining-quebec-canada/Ciò di cui parli è fuori da ogni logica.
Il Mondo intero è in DEFICIT di energia. L'energia non cresce sugli alberi. Le nostre esigenze umane ci COSTRINGONO a sprecare risorse per CREARE energia, la quale non è infinita. Non solo, tale processo aumenta l'entropia ovvero immette calore.
LA CREAZIONE DI ENERGIA E' IL COLPEVOLE DELL'INNALZAMENTO DELLE TEMPERATURE MONDIALI.
L'ITALIA è in DEFICIT di energia, ovvero NON è in grado di produrre l'energia necessaria alla nazione e quindi DEVE comprarla da paesi che, al contrario, ne producono di più, appunto perché sanno che possono facilmente rivenderla (e perché, come nel caso della Francia, sono legati a centrali nucleari le quali male si prestano a una modulazione dell'energia a seconda della richiesta).
Dire che il mining assorbe l'energia in eccesso è la SCIOCCHEZZA più grande mai sentita, al mondo NON esiste energia in eccesso (quei disgraziati dei cinesi da tanto che ne hanno bisogno bruciano ancora il carbone e riempiono le loro città di fuliggine). OGNI ANNO c'è un AUMENTO dell'energia richiesta nel mondo (fra pochi anni consumeremo il DOPPIO di quanto consumavamo 30 anni fa) e nel caso ci si trovasse sbilanciati fra produzione e consumo esistono usi DECISAMENTE PIU' INTELLIGENTI della stessa, per esempio accumularla come in Australia tramite l'enorme sistema di batterie Tesla, oppure ci si può dotare di sistemi PIU' EFFICIENTI e modulari.
E, NO, L'ENERGIA SOLARE NON E' una soluzione. Non esistono contadini che seminano pannellini solari e poi li raccolgono. I PANNELLI SOLARI SONO FABBRICATI E LA LORO FABBRICAZIONE RICHIEDE TONNELLATE DI ENERGIA.
Da tanto che siamo DISPERATI dai crescenti consumi l'Europa ha ratificato leggi per CERCARE di RISPARMIARE ENERGIA!!! Perché non si trovano più le classiche lampadine? Perché è un TENTATIVO di risparmiare energia. Cosa sono le emissioni di CO2 e perché ci fracassano tanto le balle? La CO2 NON e' ALTRO CHE IL SOTTOPRODOTTO DI TUTTA L'ENERGIA CHE PRODUCIAMO.
Creare un sistema che BUTTA NEL WATER 361kWh di energia per ogni transazione è la cosa più stupida, malsana, inefficiente ed insensata che la mente umana potesse creare. Semplicemente perché con quei 361kWh ci campa una famiglia per un mese.
Sarebbe come usare due camion di latte per avere un barattolino di yoghurt.
NON SOLO, BITCOIN NON SAREBBE IN GRADO di gestire tutte le transazioni monetarie mondiali. VISA può gestisce 50000 transazioni al secondo. Bitcoin 4. QUATTRO.
COME SI PUO' USARE COME MONETA UN PROTOCOLLO CHE PER OGNI TRANSAZIONE RICHIEDE 361kWh E PUO' FARE MASSIMO 4 TRANSAZIONI AL SECONDO. SU UNA POPOLAZIONE DI 7 MILIARDI DI PERSONE, QUATTRO TRANSAZIONI AL SECONDO.
Ma ve le devo spiegare io queste cose???! Non ci arrivate?!!!!
cut
Condoglianze
Decisamente inesatto.
Il mining è FONDAMENTALE per la transazione, in quando "minare" non significa altro che verificare ed aggiungere al registro globale le nuove transazioni.
NO MINING = NO TRANSAZIONI
Detta così è inesatta pure la tua :asd: Devi aggiungere che:
consiste nella risoluzione della PoW (verifica della transazione se ti piace di più) e contestualmente al rilascio dei btc seguendo l'idea di offerta monetaria controllata (reward)
Ginopilot
01-02-2018, 17:39
non proprio
A Nocoiner is a person who has no Bitcoin. Nocoiners (usually Socialists, Lawyers or MBA Economists ) are people who missed their opportunity to buy Bitcoin at a low price because they thought it was a scam, and who is now bitter at having missed out. The nocoiner takes out his or her bitterness on Bitcoin Hodlers, by constantly claiming that Bitcoin will crash, is a scam, is a bubble, or other types of easily refuted FUD. Nocoiners have little to no computer skills or imagination; even when they see the price of Bitcoin go up and its adoption spread they consider all Bitcoin users to be in a collective delusion, with only themselves as the ones who can see what is happening.
suona famigliare?? :asd:
Mentre quelli che hanno comprato a 19000 e ora sta a 9000 come si chiamano? fesscoiners? :sofico:
Mentre quelli che hanno comprato a 19000 e ora sta a 9000 come si chiamano? fesscoiners? :sofico:
Quindi quando abbiamo adottato l'euro siamo diventati fesscoiners?
Ba-da-bum tssss!
Tanto per dire cose a caso :ciapet:
MikTaeTrioR
01-02-2018, 17:46
Mentre quelli che hanno comprato a 19000 e ora sta a 9000 come si chiamano? fesscoiners? :sofico:
ma guarda, che io sappia non c'è nessuna regola che impone di comprare e non rivendere più...devo dire che hai un grandissima ampiezza di vedute...terro in seria considerazione le tue accurate previsioni :asd:
Ginopilot
01-02-2018, 17:51
Quindi quando abbiamo adottato l'euro siamo diventati fesscoiners?
Ba-da-bum tssss!
Tanto per dire cose a caso :ciapet:
Ah, non lo so, stavo parafrasando la stupidissima definizione di nocoiners. E' evidente che sia roba uscita fuori dalla testa di qualche ragazzetto esaltato per i facili guadagni ottenuti. E che nulla toglie all'inutilita' delle cv, che esse salgano o scendano, che facciano arricchire o impoverire chi ci ha a che fare, restano uno strumento speculativo e basta. Almeno le attuali.
MiKeLezZ
01-02-2018, 17:52
Condoglianze
Detta così è inesatta pure la tua :asd: Devi aggiungere che:
consiste nella risoluzione della PoW (verifica della transazione se ti piace di più) e contestualmente al rilascio dei btc seguendo l'idea di offerta monetaria controllata (reward)Sì, sì, riempiamoci di paroloni, "proof of work", "mining", "reward", "digital gold", la fisiologia dei linguaggi delle medicalizzazioni cabalistiche che denuncia l'aspetto denunciato della filologia delle predicazioni ultra‑socioeconomiche, a mio avviso indaga ora più che mai la prossemica delle partecipazioni filosofiche della blockchain.
Oppure la spieghiamo bene, così che la capiscano anche i poveri fesscoiners
NO MINING = NO TRANSAZIONI
1 TRANSAZIONE = STESSO CONSUMO DI UN PC LASCIATO ACCESO UN ANNO INTERO
MASSIMO 4 TRANSAZIONI AL SECONDO DA DIVIDERE IN TUTTO IL MONDO
90% DI TUTTI I BITCOIN IN MANO AL 9% DI CHI LI POSSIEDE
Io la preferisco così. Sicuramente te no, perché altrimenti a chi vendi poi la tua monnezza digitale?
HackaB321
01-02-2018, 17:53
Decisamente inesatto.
Il mining è FONDAMENTALE per la transazione, in quando "minare" non significa altro che verificare ed aggiungere al registro globale le nuove transazioni.
NO MINING = NO TRANSAZIONI
Falso. I nodi sarebbero perfettamente in grado di aggiornare la blockchain anche senza mining, è il client bitcoin che convalida le transazioni. Il mining serve solo ad evitare il double-spending. La rete bitcoin funzionerebbe senza mining, ma sarebbe insicura perchè basterebbe controllare il 51% dei nodi per prenderne il controllo.
Se poi vuoi aumentare il livello del paragone, allora dobbiamo aggiungere al costo del mining anche quello delle apposite apparecchiature per minare (che, per chi non lo sapesse, partono dal millino fino ad arrivare anche a 5000 euro... e in una farm se ne usano a migliaia), dato che le attuali CPU e VGA non sono più in grado di maneggiare la complessità raggiunta. Nonché, anche lì, gli enti che gestiscono il tutto e compagnia cantante. Per cosa, poi? Visto che un sistema di gestione elettronico della moneta già lo possediamo?
Considera anche tutti i costi diretti e indiretti per mantenere (in)sicuro il sistema bancario cartacreditizio che ti piace tanto. Lo vedi dove finiscono poi i costi per le apparecchiature di mining.
Il Mondo intero è in DEFICIT di energia. ....
Falso. Le centrali vengono costruite per i bisogni previsti futuri non per quelli dell'oggi. E quindi per anni possono produrre surplus energetici. Esempi vari
http://fortune.com/2016/05/11/germany-excess-power/
https://www.rt.com/business/401183-russia-power-plant-crypto-mining/amp/
http://montrealgazette.com/news/local-news/as-bitcoin-upstages-electric-cars-in-energy-usage-hydro-quebec-prepares
Within four years, Hydro-Québec envisions miners soaking up about five terawatt-hours of power annually — equivalent to about 300,000 Quebec homes — from the surplus created by the region’s hydroelectric dams. “If we have to invest in our transmission network, these investments will be paid for by the miners,” Pouliot said.
evil weasel
01-02-2018, 17:56
Mentre quelli che hanno comprato a 19000 e ora sta a 9000 come si chiamano? fesscoiners? :sofico:
Si chiamano bagholders. :D
Ormai in ogni caso il bitcoin ha senso solo per acquistare altre criptovalute (e solo in casi particolari), nessuno sano di mente lo compra ora (o 2 mesi fa) come investimento.
Chi ha comprato 2 mesi fa è la "gente normale" che pensava di fare l'affare, quelli furbi (o dovrei dire: informati) compravano ad esempio ripple a 20 cent per rivendere a 2 € abbondanti dopo 2 mesi scarsi.
c'è comunque un modo per minare 'gratis' :asd: , Le criptovalute, occasione troppo ghiotta anche per gli informatici della domenica (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45333936&postcount=27189)
:sofico:
Vedo che ai nocoiners tira il culo in maniera spropositata. :D
Quelli che millantano conoscenza avanzata invece probabilmente han letto per la prima volta la pagina di wikipedia sui bitcoin 2 mesi fa, altrimenti saprebbero che gennaio è sempre così ormai da anni.
Chi sa come funziona la cosa ha venduto a cavallo tra capodanno ed i primi giorni di natale.
In realtà non sono così pochi ad accettare le criptovalute, c'è un esercizio commerciale anche nel mio paesino sperduto in pianura padana.
https://coinmap.org
Ci sono anche quelli che quando postava Hostfat leggevano con attenzione....e che da allora si son rotti le balle di dire sempre le stesse cose.
→ QUI (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/smominru-botnet-infected-over-500-000-windows-machines/), invece, un modo più 'raffinato' per raggiungere il solito obiettivo (cioè farlo aggratisse :D ): 2 Exploit patchati peraltro da quel di ma, evidentemente...
$2.3 milioni di guadagno, non male dai... :D
MiKeLezZ
01-02-2018, 18:17
Falso. I nodi sarebbero perfettamente in grado di aggiornare la blockchain anche senza miningAhahahahah ma che cavolo dici.
Il MINING è un PROCESSO FONDAMENTALE della TRANSAZIONE.
Il tuo scenario è lo stesso di io che ti mando una mail e scrivo "sono Mikelezz e ora mando 1 milardo di pufficoin a Batman" e tu che registri sul block notes del tuo PC "1 miliardo di pufficoin a Batman".
Il MINING E' CIO' CHE SERVE A VERIFICARE CHE IO ABBIA O MENO 1 MILIARDO DI PUFFICOIN E CHE TUTTI NEL MONDO SAPPIANO CHE ABBIA FATTO TALE TRANSAZIONE
MI SEMBRA PIUTTOSTO IMPORTANTE TE CHE DICI?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Within four years, Hydro-Québec envisions miners soaking up about five terawatt-hours of power annually — equivalent to about 300,000 Quebec homes — from the surplus created by the region’s hydroelectric dams. “If we have to invest in our transmission network, these investments will be paid for by the miners,” Pouliot said.Ahahahahahaha mi prendi il chiulo???? IL CANADA!?!? La NAZIONE PIU' GRANDE DEL MONDO NONCHE' QUELLA PIU' SCARSAMENTE POPOLATA?!?!?! 4 persone per km2! AHAHA
Ma studia un po' di geopolitica e trasmissione dell'energia!
Abbiamo avuto 10 anni di piena crisi energetica con gli Arabi che ci tenevano per le palle
https://en.wikipedia.org/wiki/2000s_energy_crisis
Dal 2025 i combustibili fossili cominciano a salutare e stiamo impennando i consumi
Mentre invece ora ci tiene per le palle il sig. Putin
https://www.express.co.uk/news/world/708227/Brussels-Putin-Russia-energy-crisis
Ginopilot
01-02-2018, 18:18
Si chiamano bagholders. :D
Ormai in ogni caso il bitcoin ha senso solo per acquistare altre criptovalute (e solo in casi particolari), nessuno sano di mente lo compra ora (o 2 mesi fa) come investimento.
Chi ha comprato 2 mesi fa è la "gente normale" che pensava di fare l'affare, quelli furbi (o dovrei dire: informati) compravano ad esempio ripple a 20 cent per rivendere a 2 € abbondanti dopo 2 mesi scarsi.
Si, ma il senso di btc e delle altre cv quale sarebbe? Pagamenti lasciamo perdere, investimenti solo ad altissimo rischio e su piattaforme piu' che imbarazzanti. L'unica utilita' poteva essere quella di spostare grosse somme in giro per il mondo a costi relativamente bassi, ma anche li siamo lontanissimi dall'avere uno strumento affidabile e sicuro.
TheDarkAngel
01-02-2018, 18:23
Ahahahahah ma che cavolo dici.
Il MINING è un PROCESSO FONDAMENTALE della TRANSAZIONE.
Il tuo scenario è lo stesso di io che ti mando una mail e scrivo "sono Mikelezz e ora mando 1 milardo di pufficoin a Batman" e tu che registri sul block notes del tuo PC "1 miliardo di pufficoin a Batman".
Il MINING E' CIO' CHE SERVE A VERIFICARE CHE IO ABBIA O MENO 1 MILIARDO DI PUFFICOIN E CHE TUTTI NEL MONDO SAPPIANO CHE ABBIA FATTO TALE TRANSAZIONE
MI SEMBRA PIUTTOSTO IMPORTANTE TE CHE DICI?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ahahahahahaha mi prendi il chiulo???? IL CANADA!?!? La NAZIONE PIU' GRANDE DEL MONDO NONCHE' QUELLA PIU' SCARSAMENTE POPOLATA?!?!?! 4 persone per km2! AHAHA
Ma studia un po' di geopolitica e trasmissione dell'energia!
Abbiamo avuto 10 anni di piena crisi energetica con gli Arabi che ci tenevano per le palle
https://en.wikipedia.org/wiki/2000s_energy_crisis
Dal 2025 i combustibili fossili cominciano a salutare e stiamo impennando i consumi
Mentre invece ora ci tiene per le palle il sig. Putin
https://www.express.co.uk/news/world/708227/Brussels-Putin-Russia-energy-crisis
5 anni che non dici una cosa intelligente sulle crypto, ho ancora in mente la tua cagata sul blocco di genesi, a breve finirai nei Guinness World Records.
Sì, sì, riempiamoci di paroloni, "proof of work", "mining", "reward", "digital gold", la fisiologia dei linguaggi delle medicalizzazioni cabalistiche che denuncia l'aspetto denunciato della filologia delle predicazioni ultra‑socioeconomiche, a mio avviso indaga ora più che mai la prossemica delle partecipazioni filosofiche della blockchain.
Adesso chiamare le cose con il loro nome significherebbe ridursi a fare la supercazzola?
Tra le altre cose manca sempre il solito contesto:
NO MINING = NO TRANSAZIONI
Dipende dal tipo di cryptovaluta utilizzata
1 TRANSAZIONE = STESSO CONSUMO DI UN PC LASCIATO ACCESO UN ANNO INTERO
Ok, ma quale pc? Troppo generalizzata, potrei avere pure un raspberry pi e non consumare nulla :asd: (tra le altre cose nessuno mai si è messo in testa di calcolare il consumo e le risorse sprecate di atm, pos, banche, affitti, energia, server, carta, inchiostro, istituti, personale, etc di tutto il sistema bancario mondiale... vuoi farlo tu?)
MASSIMO 4 TRANSAZIONI AL SECONDO DA DIVIDERE IN TUTTO IL MONDO
E dire che una volta il Bitcoin è arrivato 490000 transazioni al giorno (più di 4), che sono quelle confermate e non quelle totali, ma qui al solito si vuole sempre confrontare un metodo push (decentralizzazione, sempre al solito) con una carta di credito del sistema pull (centralizzazione) nato molto tempo prima e adottato da molte più persone.
90% DI TUTTI I BITCOIN IN MANO AL 9% DI CHI LI POSSIEDE
Arrivavi prima e anche tu facevi parte del 9%, non capisco come mai non parli dell'1% che governa il mondo però.
Io la preferisco così. Sicuramente te no, perché altrimenti a chi vendi poi la tua monnezza digitale?
Ma che ne sai di come la penso, non esiste solo il bianco e il nero o il sì e no, esistono anche le sfaccettature.
cut
Creare una valuta alternativa alle fiat, decentralizzata, anomina, sicura, sganciata da tutti quei fattori che vogliono influenzarla (politica in primis).
Ci stanno riuscendo? Forse, in parte
MiKeLezZ
01-02-2018, 18:31
Si, ma il senso di btc e delle altre cv quale sarebbe? Pagamenti lasciamo perdere, investimenti solo ad altissimo rischio e su piattaforme piu' che imbarazzanti. L'unica utilita' poteva essere quella di spostare grosse somme in giro per il mondo a costi relativamente bassi, ma anche li siamo lontanissimi dall'avere uno strumento affidabile e sicuro.Devi avere due palle quadrate per spostare 1 milione di euro con i bitcoin... significa che:
1) devi trasformare 1 milione di euro in bitcoin tramite exchange che non forniscono alcun tipo di garanzia, sono gestiti da privati cittadini e hanno sedi legali in isole vergini...
2) devi effettuare una transazione che non è mai immediata e su 1 milione di euro anche un 1% di differenza significa perdere giusto quei 10'000 euro... bazzeccole, giusto? :D
3) ti paghi comunque una commissione di transazione di 10 euro
4) il ricevente paga un altro simpaticissimo 0,25% di commissione all'exchange per trasformarlo in euro e bonificarsi... che sono giusto quei 2'500 euro... :stordita:
5) cosa più importante, se il tipo ti dice "non ho ricevuto nulla"... (stile pregiudicato che chiede di ricaricarti la postepay e poi sparisce)... bhe... tanti saluti... nessuno ha visto nulla, nessuno sa nulla
Comodo! :stordita:
"Solo" un 12'510 euro spese in transazione, con il brivido di non avere garanzie
Sicuramente farò così invece di spedirli tramite banca all'esosissimo costo di 50 euro :stordita:
HackaB321
01-02-2018, 18:31
Ahahahahah ma che cavolo dici.
Il MINING è un PROCESSO FONDAMENTALE della TRANSAZIONE.
Il tuo scenario è lo stesso di io che ti mando una mail e scrivo "sono Mikelezz e ora mando 1 milardo di pufficoin a Batman" e tu che registri sul block notes del tuo PC "1 miliardo di pufficoin a Batman".
Il MINING E' CIO' CHE SERVE A VERIFICARE CHE IO ABBIA O MENO 1 MILIARDO DI PUFFICOIN E CHE TUTTI NEL MONDO SAPPIANO CHE ABBIA FATTO TALE TRANSAZIONE
MI SEMBRA PIUTTOSTO IMPORTANTE TE CHE DICI?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai torto e tutta questa fanfara di punti esclamativi che metti lo dimostra, mi spiace,non potendo argomentare la butti in caciara, atteggiamento tipico di persona matura :D . Nel progetto iniziale di Satoshi nodi e miner coincidevano: la risoluzione della proof of work non è funzionale alla convalida delle transazioni. Che senso avrebbe trovare l'hash dell'header del blocco precedente inferiore al nonce per la sola convalida di una transazione, sarebbe lavoro inutile, qualsiasi client bitcoin è in grado di farlo. La POW serve ad evitare il double spending e a rendere necessario acquisire il 50%+1 dell'hashrate per truffare la rete.
Ahahahahahaha mi prendi il chiulo???? IL CANADA!?!? La NAZIONE PIU' GRANDE DEL MONDO NONCHE' QUELLA PIU' SCARSAMENTE POPOLATA?!?!?! 4 persone per km2! AHAHA
Ma studia un po' di geopolitica e trasmissione dell'energia!
Abbiamo avuto 10 anni di piena crisi energetica con gli Arabi che ci tenevano per le palle
https://en.wikipedia.org/wiki/2000s_energy_crisis
Dal 2025 i combustibili fossili cominciano a salutare e stiamo impennando i consumi
Mentre invece ora ci tiene per le palle il sig. Putin
https://www.express.co.uk/news/world/708227/Brussels-Putin-Russia-energy-crisis
Canada, Russia, Germania, li leggi i link?
Quello che hai scritto in precedenza è FALSO i surplus di energia esistono eccome. Potrei postarti altre pagine ma sarebbe inutile, faccio come consigliava Rond@ :asd:
HackaB321
01-02-2018, 18:36
5 anni che non dici una cosa intelligente sulle crypto, ho ancora in mente la tua cagata sul blocco di genesi, a breve finirai nei Guinness World Records.
:asd: :read:
MiKeLezZ
01-02-2018, 18:38
Hai torto e tutta questa fanfara di punti esclamativi che metti lo dimostra, mi spiace,non potendo argomentare la butti in caciara, atteggiamento tipico di persona matura :D . Nel progetto iniziale di Satoshi nodi e miner coincidevano: la risoluzione della proof of work non è funzionale alla convalida delle transazioni. Che senso avrebbe trovare l'hash dell'header del blocco precedente inferiore al nonce per la sola convalida di una transazione, sarebbe lavoro inutile, qualsiasi client bitcoin è in grado di farlo. La POW serve ad evitare il double spending e a rendere necessario acquisire il 50%+1 dell'hashrate per truffare la rete.
Canada, Russia, Germania, li leggi i link?
Quello che hai scritto in precedenza è FALSO i surplus di energia esistono eccome. Potrei postarti altre pagine ma sarebbe inutile, faccio come consigliava Rond@ :asd:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/enel-dice-no-al-bitcoin-utilizzo-intensivo-energia-non-sostenibile/
Enel dice no al bitcoin: “Utilizzo intensivo di energia non è sostenibile”
LOL
Hacka, presto, manda una mail ad ENEL... Diglielo che hai il surplus di energia e che ci pensi te
Ginopilot
01-02-2018, 18:39
Creare una valuta alternativa alle fiat, decentralizzata, anomina, sicura, sganciata da tutti quei fattori che vogliono influenzarla (politica in primis).
Ci stanno riuscendo? Forse, in parte
Per fortuna no, non ci stanno riuscendo affatto.
evil weasel
01-02-2018, 18:40
Si, ma il senso di btc e delle altre cv quale sarebbe? Pagamenti lasciamo perdere, investimenti solo ad altissimo rischio e su piattaforme piu' che imbarazzanti. L'unica utilita' poteva essere quella di spostare grosse somme in giro per il mondo a costi relativamente bassi, ma anche li siamo lontanissimi dall'avere uno strumento affidabile e sicuro.
Il senso è quello di avere un sistema di pagamento/investimento decentralizzato.
Ci sono già oggi un discreto numero di attività commerciali che accettano pagamenti in criptovalute, ci sono progetti come BAT, etc.
Io qualche volta (tempo fa) ho usato bitcoin per acquistare dei beni materiali.
Poi c'è anche l'aspetto di speculazione ed investimento.
Gli exchange non sono tutti una schifezza, bittrex, binance, coinbase, kraken (dopo che hanno risolto i problemi) funzionano bene ed hanno sede legale in paesi civilizzati.
In ogni caso, le criptovalute vanno tenute in locale in modo da non essere vincolati ad un singolo exchange.
Hai comprato ethereum su kraken, domani questo chiude, puoi comunque venderli su coinbase.
Ripple, stellar, ecc hanno transazioni a costo praticamente nullo.
Perchè non sarebbe sicuro usarli per spostare denaro?
Ginopilot
01-02-2018, 18:40
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/enel-dice-no-al-bitcoin-utilizzo-intensivo-energia-non-sostenibile/
Enel dice no al bitcoin: “Utilizzo intensivo di energia non è sostenibile”
LOL
Hacka, presto, manda una mail ad ENEL... Diglielo che hai il surplus di energia e che ci pensi te
Il problema e' che il mining non lo fai solo durante le ore in cui c'e' surplus di produzione, ma continuamente. Quindi il rischio di sovraccarico della rete e' concreto.
HackaB321
01-02-2018, 18:41
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/enel-dice-no-al-bitcoin-utilizzo-intensivo-energia-non-sostenibile/
Enel dice no al bitcoin: “Utilizzo intensivo di energia non è sostenibile”
LOL
Hacka, presto, manda una mail ad ENEL... Diglielo che hai il surplus di energia e che ci pensi te
Stesso discorso di prima, caciara e mancanza di argomenti. Io ti dico picche tu rispondi cuori. Un giorno piano piano riuscirai a dire qualcosa di sensato sull'argomento, non mollare :friend:
MiKeLezZ
01-02-2018, 18:43
5 anni che non dici una cosa intelligente sulle crypto, ho ancora in mente la tua cagata sul blocco di genesi, a breve finirai nei Guinness World Records.Io invece ricordo ankora la tua skrittura da ggiovane e le tue domande kosì akkulturate:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=369498
dappertutto si legge il consumo delle cpu..
ad esempio una cpu consuma 80W
io quindi mi kiedo questi 80W in ke unità di tempo li consuma ??
azz all'ora...
interessante
mi sembrava un pò tanto 80w al secondo ^^
Eh sì... stai sereno... Zio, lascia parlare chi magari ha studiato queste cose, ok?
;-)
Ginopilot
01-02-2018, 18:43
Il senso è quello di avere un sistema di pagamento/investimento decentralizzato.
Ci sono già oggi un discreto numero di attività commerciali che accettano pagamenti in criptovalute, ci sono progetti come BAT, etc.
Io qualche volta (tempo fa) ho usato bitcoin per acquistare dei beni materiali.
Poi c'è anche l'aspetto di speculazione ed investimento.
Gli exchange non sono tutti una schifezza, bittrex, binance, coinbase, kraken (dopo che hanno risolto i problemi) funzionano bene ed hanno sede legale in paesi civilizzati.
In ogni caso, le criptovalute vanno tenute in locale in modo da non essere vincolati ad un singolo exchange.
Hai comprato ethereum su kraken, domani questo chiude, puoi comunque venderli su coinbase.
Ripple, stellar, ecc hanno transazioni a costo praticamente nullo.
Perchè non sarebbe sicuro usarli per spostare denaro?
Si, ma a parte lo spostamento di denaro, che comporta cmq rischi molto maggiori che con i sistemi tradizionali, e' inutile ogni altro uso, e' una complicazione inutile. Cioe' io come cittadino che benefici avrei dall'avere ed usare btc invece dei miei euro? Nessuno.
Per fortuna no, non ci stanno riuscendo affatto.
Perché per fortuna? Argomenta
MiKeLezZ
01-02-2018, 18:50
Il problema e' che il mining non lo fai solo durante le ore in cui c'e' surplus di produzione, ma continuamente. Quindi il rischio di sovraccarico della rete e' concreto.Ehm forse perché l'Italia l'anno scorso ha importato l'equivalente di 4000 milioni di euro di energia?
Il doppio del 2016?
https://tradingeconomics.com/italy/imports-of-energy
Perché siamo in crisi energetica?
Ma non preoccuparti. In realtà ne abbiamo in surplus per fare minare (ma in modo magico, perché minare non serve) hacka. L'ha detto lui! Ce la fa arrivare dal Canada, che ne hanno tanta di più! Tante belle navi piene di kg di energia così che tutti potremmo minare e ci libereremo dalla schiavitù monetaria!
Come se l'Italia prima che nascesse il mining aveva così tanta energia da regalarla...
evil weasel
01-02-2018, 18:52
Si, ma a parte lo spostamento di denaro, che comporta cmq rischi molto maggiori che con i sistemi tradizionali, e' inutile ogni altro uso, e' una complicazione inutile. Cioe' io come cittadino che benefici avrei dall'avere ed usare btc invece dei miei euro? Nessuno.
Guadagnare.
Trovami un titolo di borsa che ha avuto lo stesso andamento di una cripto qualsiasi nel mese di dicembre.
Già questo per me è un buonissimo motivo per usare le criptovalute.
Lo spostamento di denaro, se di provenienza lecita, è preferibile farlo senza passare dalle criptovalute.
La cosa potrebbe cambiare ed in ogni caso l'obbiettivo non è quello di creare un sistema in supporto alle attuali monete FIAT ma di costruirne uno parallelo.
Già adesso in parte questo sistema parallelo esiste e ci si può comprare le cose più disparate, è tutto molto giovane, bisogna dargli del tempo.
MiKeLezZ
01-02-2018, 18:54
Stesso discorso di prima, caciara e mancanza di argomenti. Io ti dico picche tu rispondi cuori. Un giorno piano piano riuscirai a dire qualcosa di sensato sull'argomento, non mollare :friend:No dai, racconta. Come mai ENEL dice di no al mining ed afferma sia uno spreco energetico? Perché se lo dico io, capisco tu mi dia del cretino. Però visto che lo dice l'ENEL, che facciamo? Sono cretini pure loro e l'unico furbo che ha capito tutto sei te?
Oppure è un complotto ordito dai poteri forti?
Su dai, argomenta, visto che sei bravo.
MikTaeTrioR
01-02-2018, 18:57
eh va bhe....mikelezz...ricaschi proprio male....
non è il canada che ci invia l'energia, sono i miner che vanno in Canada ad utilizzare il surplus...
cosa che una banca tradizionale non potrebbe fare neanche dopo l'invenzione del teletrasporto...ma a quel punto le banche non esisteranno piu, useremo tutti un sistema piu intelligente...che magari è gia tra noi chi lo sa :)
TheDarkAngel
01-02-2018, 18:59
Io invece ricordo ankora la tua skrittura da ggiovane e le tue domande kosì akkulturate:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=369498
Eh sì... stai sereno... Zio, lascia parlare chi magari ha studiato queste cose, ok?
;-)
Wow che viaggio nel tempo 2002
Il problema non è mai non sapere, ma la pervicacia nel rimanere totalmente impermeabili anche a minime conoscenze
Ginopilot
01-02-2018, 19:02
Guadagnare.
Trovami un titolo di borsa che ha avuto lo stesso andamento di una cripto qualsiasi nel mese di dicembre.
Già questo per me è un buonissimo motivo per usare le criptovalute.
Lo spostamento di denaro, se di provenienza lecita, è preferibile farlo senza passare dalle criptovalute.
La cosa potrebbe cambiare ed in ogni caso l'obbiettivo non è quello di creare un sistema in supporto alle attuali monete FIAT ma di costruirne uno parallelo.
Già adesso in parte questo sistema parallelo esiste e ci si può comprare le cose più disparate, è tutto molto giovane, bisogna dargli del tempo.
Ah ecco, strumento speculativo. Che poi e' l'unico uso che se ne puo' davvero fare. Solo che all'altissimo rischio, si aggiunge la natura imbarazzante delle pessime piattaforme di trading. Quindi per essere l'unico utilizzo sensato mi pare anche ben poco sensato.
Ah, dimenticavo, se cerchi montagne russe, non e' necessario andare di cv. In realta' il loro successo e' dato dalla natura informatico/matematica che attira molto i nerd che vi si avvicinano, ne studiano i meccanismi e poi decidono di metterci su dei soldi. Ma puoi utilizzare strumenti piu' tradizionali, trattati su mercati regolamentati ed attraverso piattaforme decenti.
Le cv attuali come moneta sono morte ormai da tempo, anche se sarebbe piu' corretto dire che non sono mai nate, e continuano a vivere come zombie solo a scopo speculativo.
Ginopilot
01-02-2018, 19:04
Perché per fortuna? Argomenta
Perche' cio' che hai citato sono tutti aspetti fondamentalmente negativi delle cv.
MiKeLezZ
01-02-2018, 19:05
eh va bhe....mikelezz...ricaschi proprio male....
non è il canada che ci invia l'energia, sono i miner che vanno in Canada ad utilizzare il surplus...
cosa che una banca tradizionale non potrebbe fare neanche dopo l'invenzione del teletrasporto...ma a quel punto le banche non esisteranno piu, useremo tutti un sistema piu intelligente...che magari è gia tra noi chi lo sa :)Allora ricapitoliamo, mi sembra che hai detto una cosa decisamente intelligente. Si propone quindi di usare il surplus energetico del Canada non per alimentare le nazioni vicine e slegarle dall'uso di altre fonti (generalmente il petrolio) e quindi evitare di innalzare ulteriormente la temperatura del globo rischiando di avvicinarsi allo scioglimento dei ghiacciai e la modifica delle correnti oceaniche (con conseguente nuova era di glaciazione), bensì per alimentare apparecchiature elettroniche pari all'equivalente di una piccola nazione che permettano di eseguire 4 transazioni al secondo su un registro crittografico che non ha alcuna garanzia e liceità. Così da sostenere l'attuale scenario che vede la speculazione di pochi "early adopter" sulla popolazione informaticamente più ignorante, passando attraverso un mercato grigio non regolamentato in cui nuotano squali che periodicamente fanno affondare le navi e scappano. Assolutamente d'accordo. Penso che succederà a breve.
Perche' cio' che hai citato sono tutti aspetti fondamentalmente negativi delle cv.
Come tutti effetti negativi? Sono nate appositamente per quello :stordita:
Ginopilot
01-02-2018, 19:14
Come tutti effetti negativi? Sono nate appositamente per quello :stordita:
Appunto, la filosofia che sta alla base, pure se utopica, e' sbagliata e dannosa.
Ma sbagliata e dannosa rispetto a cosa?
Ti sto chiedendo il perché sarebbe dannosa e sbagliata e tu mi rispondi sostanzialmente "Perché è così." :Prrr:
Ma sbagliata e dannosa rispetto a cosa?
Ti sto chiedendo il perché sarebbe dannosa e sbagliata e tu mi rispondi sostanzialmente "Perché è così." :Prrr:
Perchè in realtà è un banchiere...o un notaio :D
Tanto è inutile, se dite che le banane sono un ottimo frutto ti rispondono: ahh no devi sbucciarle e poi la buccia diventa nera per carità!
Che le persone in generale tendono ad essere restie su ciò che non conosco e che reputano diverso, è normale... il problema è fargli capire che esiste pure altro.
MiKeLezZ
01-02-2018, 19:27
Guadagnare.
Trovami un titolo di borsa che ha avuto lo stesso andamento di una cripto qualsiasi nel mese di dicembre.
Già questo per me è un buonissimo motivo per usare le criptovalute.O sei furbissimo oppure il contrario.
Le criptovalute non "fanno guadagnare". Le criptovalute "spostano la ricchezza".
Il fatto che tu compri 100 ripple a 0,1$ e li rivendi a 1$, è vero che significa che ti sei intascato 90$, ma quei soldi non scendono dal cielo, arrivano da qualcuno che ha comprato 100 ripple a 1$.
Se poi lui li rivende a 3$, è vero che ci guadagna 200$, ma sempre grazie a un altro che ha tirato fuori 300$ dal suo conto corrente.
Nel 2018 siamo diventati tutti dei geni della finanza ed abbiamo scoperto la gallina dalle uova d'oro?! Oh tutti a comprare cripto!!! Basta tenerle un po' e fanno come il vino rosso, che diventa più buono!
Arriverà il giorno che il loro valore, come è partito da 0,1$, tornerà a 0,1$.
Non stiamo parlando di quote azionarie di un'azienda, che quindi non sono solo indice della sua profittabilità futura, ma rispecchiano anche know-how, brevetti, asset immobilari e mobiliari, quindi cose effettivamente di valore che possono essere vendute. Stiamo parlando di monnezza digitale, di 0 e 1 senza valore.
Quindi, semplicemente, chi le ha vendute al tempo giusto ha rubato i soldi di chi le ha comprate al tempo sbagliato. Non è un "guadagno", è una "truffa" sulla pelle di chi ha strumenti più inefficaci (e visto che siamo pure su un mercato non regolamentato, è in balia di nessuno).
https://www.statista.com/chart/12352/price-developments-during-the-tulip-mania-and-the-bitcoin-bonanza/
Ginopilot
01-02-2018, 19:27
Ma sbagliata e dannosa rispetto a cosa?
Ti sto chiedendo il perché sarebbe dannosa e sbagliata e tu mi rispondi sostanzialmente "Perché è così." :Prrr:
Non e' proprio cosi', ti sei un po' perso per strada.
Cmq mi pare ovvio che parlassi di danni economici. Pensa ai problemi che sta creando l'euro ad alcuni paesi per le regole che ne stanno alla base e portali a diverse scale di grandezza maggiori se un btc diventasse una sorta di moneta parallela.
Se per danni economici intendi l'estrema volatilità nessuno può dire il contrario, ma tutte le valute fluttuano anche se in minima parte e volendo i danni li puoi fare anche in un sistema monetario/bancario consolidato ormai da tempo (anche solo a livello politico, vedi cosa succede sul mercato quando un Mario Draghi fa una affermazione e parliamo di una semplice affermazione).
cut
L'euro non ha un valore intrinseco e sostanzialmente vale 0, è imposto ed accettato da tutti quindi adesso secondo la stessa logica (eliminando i problemi relativi alle transazioni, al costo, al consumo, etc) il Bitcoin non ha valore intrinseco e vale 0, può essere imposto ed accettato da tutti. Che cambia?
Ginopilot
01-02-2018, 19:50
Se per danni economici intendi l'estrema volatilità nessuno può dire il contrario, ma tutte le valute fluttuano anche se in minima parte e volendo i danni li puoi fare anche in un sistema monetario/bancario consolidato ormai da tempo (anche solo a livello politico, vedi cosa succede sul mercato quando un Mario Draghi fa una affermazione e parliamo di una semplice affermazione).
Il problema non e' la volatilita', ma che l'unico modo per intervenire e' direttamente sul mercato.
L'euro non ha un valore intrinseco e sostanzialmente vale 0, è imposto ed accettato da tutti quindi adesso secondo la stessa logica (eliminando i problemi relativi alle transazioni, al costo, al consumo, etc) il Bitcoin non ha valore intrinseco e vale 0, può essere imposto ed accettato da tutti. Che cambia?
Che la quantita' di fiat puoi aumentarla o diminuirla secondo determinate regole ed in base alle esigenze, le cv no.
Il problema non e' la volatilita', ma che l'unico modo per intervenire e' direttamente sul mercato.
Si chiama legge della domanda e dell'offerta...
Che la quantita' di fiat puoi aumentarla o diminuirla secondo determinate regole ed in base alle esigenze, le cv no.
La politica monetaria influisce sul valore della moneta, avendo una base fissa non puoi intervenire con la politica moneteria e secondo la scuola austriaca questa deflazione potrebbe comportare effetti positivi sul sistema.
Anche se poi si potrebbe in teoria utilizzare il Bitcoin come "oro digitale" e ristabilire una sorta di Gold standard e la banca centrale potrebbe continuare ad avere potere sulla politica monetaria.
MikTaeTrioR
01-02-2018, 20:16
Allora ricapitoliamo, mi sembra che hai detto una cosa decisamente intelligente. Si propone quindi di usare il surplus energetico del Canada non per alimentare le nazioni vicine e slegarle dall'uso di altre fonti (generalmente il petrolio) e quindi evitare di innalzare ulteriormente la temperatura del globo rischiando di avvicinarsi allo scioglimento dei ghiacciai e la modifica delle correnti oceaniche (con conseguente nuova era di glaciazione), bensì per alimentare apparecchiature elettroniche pari all'equivalente di una piccola nazione che permettano di eseguire 4 transazioni al secondo su un registro crittografico che non ha alcuna garanzia e liceità. Così da sostenere l'attuale scenario che vede la speculazione di pochi "early adopter" sulla popolazione informaticamente più ignorante, passando attraverso un mercato grigio non regolamentato in cui nuotano squali che periodicamente fanno affondare le navi e scappano. Assolutamente d'accordo. Penso che succederà a breve.
è piu che evidente che tu non abbia la minima idea di cosa "surplus energetico" significhi....
MiKeLezZ
01-02-2018, 20:27
è piu che evidente che tu non abbia la minima idea di cosa "surplus energetico" significhi....Allo stesso modo di come tu abbia grosse difficoltà a capire il termine "efficienza energetica" e del fatto che una richiesta energetica aggiuntiva fissa non possa essere soddisfatta da un surplus energetico temporaneo.
HackaB321
01-02-2018, 20:40
No dai, racconta. Come mai ENEL dice di no al mining ed afferma sia uno spreco energetico? Perché se lo dico io, capisco tu mi dia del cretino. Però visto che lo dice l'ENEL, che facciamo? Sono cretini pure loro e l'unico furbo che ha capito tutto sei te?
Oppure è un complotto ordito dai poteri forti?
Su dai, argomenta, visto che sei bravo.
Ho citato articoli di giornale (non la "gazzetta del miner") che riportano, testualmente esempi di nazioni del mondo dove i produttori di energia hanno preso contatto (o accordi) con i miners per delocalizzare le loro farm presso di loro al fine di utilizzare l'energia in più di cui dispongono, di solito da fonti idroelettriche. La stessa cosa accade in altre parti del mondo (es. Svizzera) e, in parte in Cina, che avrebbe convenienza dal mining per lo stesso motivo ma lo sta cacciando perchè è l'ultima forma di acquisizione dei bitcoin rimasta disponibile ai cinesi. Questo avviene, come detto, perchè il mining ha il vantaggio di essere una forma di "industria" facilmente delocalizzabile come poche altre. Se pensi che siano tutte cazzate prenditela con loro. Io fra loro e te, mi fido più di loro.
Mi rispondi, insulti vari a parte, citandomi l'Italia (paese da me mai nominato) la cui situazione energetica è nota anche ai sassi da anni. Il mining di bitcoin in Italia è difficilmente profittevole da sempre e nessuno si sognerebbe mai di venirlo a fare qui su larga scala.
Il concetto di "spreco" a cui ti riferisci è molto soggettivo. Ad esempio io tra il consumo necessario a mantenere aggiornato e protetto un database pubblico che nessuno può falsificare o cancellare e scambiarsi foto di gattini su facebook (per la quale attività sono necessarie immense server farm) ritengo più utile la prima, ma non noto lo stesso accanimento ambientalista quando si parla di social networks.
HackaB321
01-02-2018, 20:47
Allo stesso modo di come tu abbia grosse difficoltà a capire il termine "efficienza energetica" e del fatto che una richiesta energetica aggiuntiva fissa non possa essere soddisfatta da un surplus energetico temporaneo.
10 anni ti bastano?
According to Hydro Quebec, the province has an energy surplus equivalent to 100 Terawatt hours over 10 years. One terawatt hour powers 60,000 homes in Quebec during a year.
http://www.independent.co.uk/news/business/news/bitcoin-latest-china-miners-canada-target-energy-cryptocurrency-bitmain-a8155446.html
MiKeLezZ
01-02-2018, 20:53
Ho citato articoli di giornale (non la "gazzetta del miner") che riportano, testualmente esempi di nazioni del mondo dove i produttori di energia hanno preso contatto (o accordi) con i miners per delocalizzare le loro farm presso di loro al fine di utilizzare l'energia in più di cui dispongono, di solito da fonti idroelettriche. La stessa cosa accade in altre parti del mondo (es. Svizzera) e, in parte in Cina, che avrebbe convenienza dal mining per lo stesso motivo ma lo sta cacciando perchè è l'ultima forma di acquisizione dei bitcoin rimasta disponibile ai cinesi. Questo avviene, come detto, perchè il mining ha il vantaggio di essere una forma di "industria" facilmente delocalizzabile come poche altre. Se pensi che siano tutte cazzate prenditela con loro. Io fra loro e te, mi fido più di loro.
Mi rispondi, insulti vari a parte, citandomi l'Italia (paese da me mai nominato) la cui situazione energetica è nota anche ai sassi da anni. Il mining di bitcoin in Italia è difficilmente profittevole da sempre e nessuno si sognerebbe mai di venirlo a fare qui su larga scala.
Il concetto di "spreco" a cui ti riferisci è molto soggettivo. Ad esempio io tra il consumo necessario a mantenere aggiornato e protetto un database pubblico che nessuno può falsificare o cancellare e scambiarsi foto di gattini su facebook (per la quale attività sono necessarie immense server farm) ritengo più utile la prima, ma non noto lo stesso accanimento ambientalista quando si parla di social networks.Non hai risposto nei riguardi di ENEL.
Soggettivo?
Facebook ha dichiarato di emettere 650'000 tonnellate equivalenti di CO2
Bitcoin da alcune stime emette 16'000'000 tonnellate equivalenti di CO2
Bitcoin, che permette 350'000 transazioni al giorno, inquina 25 volte di più di Facebook, che connette 1 MILIARDO di persone al giorno che sì, postano gattini, ma a volte anche informazioni e creano nuovi contatti
Con la rete Bitcoin (usata da poche migliaia di persone per transazioni inutili) ci faremmo girare VENTICINQUE VOLTE I SERVER DI FACEBOOK
Ginopilot
01-02-2018, 21:00
Si chiama legge della domanda e dell'offerta...
La politica monetaria influisce sul valore della moneta, avendo una base fissa non puoi intervenire con la politica moneteria e secondo la scuola austriaca questa deflazione potrebbe comportare effetti positivi sul sistema.
Anche se poi si potrebbe in teoria utilizzare il Bitcoin come "oro digitale" e ristabilire una sorta di Gold standard e la banca centrale potrebbe continuare ad avere potere sulla politica monetaria.
Si chiama anarchia ed è ormai provato che l’autoregolamentazione non funziona. La scuola austriaca è il cavallo di battaglia dei blog che alimentano l’interesse per le cv. In realtà l’impossibilità di avere una politica monetaria è estremamente pericoloso. Ma parliamo fortunatamente di ipotesi che si sono rivelate utopistiche.
MikTaeTrioR
01-02-2018, 21:06
Si chiama anarchia ed è ormai provato che l’autoregolamentazione non funziona. La scuola austriaca è il cavallo di battaglia dei blog che alimentano l’interesse per le cv. In realtà l’impossibilità di avere una politica monetaria è estremamente pericoloso. Ma parliamo fortunatamente di ipotesi che si sono rivelate utopistiche.
si chiama liberismo!!
almeno sarebbe il caso di evitare di usare parole a caso!!!.........
e cmq io credo che se qualcuno dopo aver aperto questo link:
https://srsroccoreport.com/wp-content/uploads/2017/11/Bitcoin-vs-Gold-Totall-Annual-Energy-Consumption-NEWER.png
ha ancora il coraggio di parlare di "anarchia" "danni economici" "danni ambientali" "schemi piramidali" e tutta la serie di baggianate che i nocoiners frustrati vengono a vomitate senza possibilità di dibattito civile...non merita neanche di essere ascoltato!
MiKeLezZ
01-02-2018, 21:07
10 anni ti bastano?
According to Hydro Quebec, the province has an energy surplus equivalent to 100 Terawatt hours over 10 years. One terawatt hour powers 60,000 homes in Quebec during a year.
http://www.independent.co.uk/news/business/news/bitcoin-latest-china-miners-canada-target-energy-cryptocurrency-bitmain-a8155446.htmlPeccato che:
1) Un nuovo sito di mining richiederebbe circa 1 anno per la costruzione
2) Gli vendono l'energia a $0.0394/kwh invece della tariffa standard di $0.0248 per le industrie
3) Dal 1 Aprile in previsione di ciò hanno già in programma di aumentare le tariffe del 8% (mentre annualmente gli aumenti non superavano lo 0,8%)
4) Il famoso "surplus" energetico del Canada non è che spariva nelle nuvole bianche e nei verdi boschi, ma veniva venduto agli USA (ovviamente a una tariffa ancora inferiore a quella per le aziende) e permetteva a questi di fare a meno di bruciare combustibile
Milking cow, se vuoi sentirla dire all'americana. Per il Canada è solo un business. Chi paga tutto questo ingrassare gli altri? Sempre il solito fesscoiner che compra 1 BTC (=nulla digitale) a 8000 euro.
Ma sopratutto ciò non cambia l'ingiustificato enorme consumo e l'impronta ecologica mostruosamente elevata della rete Bitcoin
Tale progetto ridurrebbe la vendita del surplus del Canada agli USA, che quindi dovrebbero aumentare la produzione energetica e ci sarebbe un ulteriore salto dei consumi mondiali (anche il prezzo del petrolio salirebbe, visto che ne aumenterebbe il consumo) nonché un ulteriore peggioramento climatico
Io mi chiedo se vi fermate 2 secondi a ragionarle le cose o se proprio non ci arrivate
MiKeLezZ
01-02-2018, 21:33
https://srsroccoreport.com/wp-content/uploads/2017/11/Bitcoin-vs-Gold-Totall-Annual-Energy-Consumption-NEWER.pngEhm i dati di testate "leggermente" più professionali di tale "ROCCO REPORT" parlano di emissioni pari a 54 milioni di tonnellate di CO2 per minare l'oro e i sopracitati 16 milioni di tonnellate di CO2 del Bitcoin. Quindi minare Bitcoin inquina 1/3 che minare oro. Non così enormemente di meno come vorrebbe far credere la tua infografica (che usa probabilmente dati manipolati).
La differenza è che per minare l'oro bisogna per forza usare i combustibili fossili (mi sa che un escavatore da 300 tonnellate non lo muovi con la presa elettrica di casa, né con pannellini solari sul tetto). Paragoni fra Bitcoin e Oro sono ridicoli. L'oro esiste, è reale, ineguagliabile, irriproducibile, usato da millenni e sopratutto fondamentale per l'industria elettronica ed aerospaziale... Pensa che senza l'oro non potrebbero fare neppure i tuoi adorati chippini per minare Bitcoin. LOL.
Inoltre evidentemente dietro l'oro c'è tutto un indotto che vale ben più del semplice valore al kg. Dal tipo che vende gli escavatori, a quello che trasporta il petrolio, al tipo che aggiusta l'escavatore, alla ditta che fornisce gli utensili di estrazione, alla ditta chimica che raffina l'oro, alla fonderia, ai vari trasportini, alle guardie giurate, alle banche, alla borsa, al gioielliere, agli orologiai e via andando...
Mentre l'indotto del Bitcoin quale sarebbe? Una decina di ladroni che han tirato su exchange nel mercato grigio (finanziati da angel funds), altri ladroni che fanno ICO e qualche ingegnere elettronico che si è fatto e programmato gli ASIC. Fine. Hmmmm...
MikTaeTrioR
01-02-2018, 21:41
Ehm i dati di testate "leggermente" più professionali di tale "ROCCO REPORT" parlano di emissioni pari a 54 milioni di tonnellate di CO2 per minare l'oro e i sopracitati 16 milioni di tonnellate di CO2 del Bitcoin. Quindi minare Bitcoin inquina 1/3 che minare oro.
Con la differenza che per minare l'oro bisogna per forza usare i combustibili fossili (mi sa che un escavatore da 300 tonnellate non lo muovi con la presa elettrica di casa) e l'oro esiste, è reale, ineguagliabile, irriproducibile, usato da millenni e sopratutto fondamentale per l'industria elettronica ed aerospaziale...
Pensa che senza l'oro non potrebbero fare neppure i tuoi amici chippini per minare Bitcoin. LOL.
Inoltre evidentemente dietro l'oro c'è tutto un indotto che vale ben più del semplice valore al kg. Dal tipo che vende gli escavatori, a quello che trasporta il petrolio, al tipo che aggiusta l'escavatore, alla ditta che fornisce gli utensili di estrazione, alla ditta chimica che raffina l'oro, alla fonderia, ai vari trasportini, alle guardie giurate, alle banche, alla borsa, al gioielliere, agli orologiai e via andando...
Mentre l'indotto del Bitcoin quale sarebbe? Una decina di ladroni che han tirato su exchange nel mercato grigio (finanziati da angel funds), altri ladroni che fanno ICO e qualche ingegnere elettronico che si è fatto e programmato gli ASIC. Fine. Hmmmm....
e quali sarebbero le tue fonti?
tu stesso? :asd:
ho postato una delle tante immagini che riportano la stessa cosa...
l'oro per la produzione di componenti elettroniche sarà lo 0.0000001%, ed è pure sostituibile...
l'estrazione dell'oro oltre a consumare un sacco di energia crea anche enormi danni ambientali nelle zone dove i minatori trivellano e devastano materialmente il suolo creando scempio e degrado.....
molto meglio il mining virtuale...sai com'è...ci si evolve... :)
che poi va bhe non oso usare il termine POS che poi vai in crisi...
MiKeLezZ
01-02-2018, 22:07
e quali sarebbero le tue fonti?
tu stesso? :asd:No, è .... COINDESK
https://www.coindesk.com/microscope-true-costs-gold-production/
Opplà. COLPO DI SCENA.
l'oro per la produzione di componenti elettroniche sarà lo 0.0000001%, ed è pure sostituibile...Si usano oro, palladio, rodio, argento, iridio, platino. Tutti materiali rarissimi. No, non sono sostituibili. Tanto meno con dei 101010101 a caso. LOL.
Reality check per MikTaeTrior: non siamo entità cibernetiche che viviamo in matrix, siamo umani che usiamo oggetti reali che a loro volta sono composti da elementi fisici. Chimica, meccanica, elettronica... L'informatica è un'altra cosa.
molto meglio il mining virtuale...sai com'è...ci si evolve... :)Sei uno stolto se credi che il "mining virtuale" sia un sostituto dell'estrazione dell'oro.
Le parole sono state scelte solo per motivi commerciali, di simile non vi è nulla.
che poi va bhe non oso usare il termine POS che poi vai in crisi...No, non usarlo.
MikTaeTrioR
01-02-2018, 22:24
Ma hai capito almeno di cosa parla l articolo?? :asd: parla dei costi dell oro...voglio sentire che calcoli avresti fatto..
L oro è sostituibile...ma ovviamente quel 1% che serve non sarebbe neanche un problema...non era quello il punto
Per tutto il resto..
Opinione tua!
MiKeLezZ
01-02-2018, 22:38
Ma hai capito almeno di cosa parla l articolo?? :asd: parla dei costi dell oro...voglio sentire che calcoli avresti fatto..Calcoli? Mi è bastato trovare l'informazione nella relativa tabella a metà articolo. Se te non capisci l'articolo in quanto in lingua inglese e con numerosi tecnicismi, non è colpa mia.
L oro è sostituibile...ma ovviamente quel 1% che serve non sarebbe neanche un problema...non era quello il punto Ah non è un problema? Quindi i contatti metallici che non si devono ossidare e devono sottostare a migliaia di attuazioni come li facciamo? Con le scoregge disidratate? Quando ti sposi che metti a tua moglie al dito? Un anello di cipolla fritto? Gli scrivi con la biro 101010010101 e gli dici che "è oro digitale"? Buttiamo nel water giusto qualche migliaio di anni di solidità a favore di un programmino nato ieri l'altro?
Opinione tua!Fatti.
MikTaeTrioR
01-02-2018, 22:49
Calcoli? Mi è bastato trovare l'informazione nella relativa tabella a metà articolo. Se te non capisci l'articolo in quanto in lingua inglese e con numerosi tecnicismi, non è colpa mia.
Ah non è un problema? Quindi i contatti metallici che non si devono ossidare e devono sottostare a migliaia di attuazioni come li facciamo? Con le scoregge disidratate? Quando ti sposi che metti a tua moglie al dito? Un anello di cipolla fritto? Gli scrivi con la biro 101010010101 e gli dici che "è oro digitale"? Buttiamo nel water giusto qualche migliaio di anni di solidità a favore di un programmino nato ieri l'altro?
Fatti.
Nono fammi vedere la tabella e dimmi come sei arrivato a dire 54 e 16...non c è scritto da nessuna parte :asd:
..soluzioni alternative ci sono sempre..ma ancora...non era quello il punto...è la tua ipocrisia cieca il punto :)
Tra l altro nell altro post rilevi di utilizzare setvizo di mining cloud....no comment... :asd:
Ginopilot
02-02-2018, 08:17
si chiama liberismo!!
almeno sarebbe il caso di evitare di usare parole a caso!!!.........
Ah, santa pazienza.
e cmq io credo che se qualcuno dopo aver aperto questo link:
https://srsroccoreport.com/wp-content/uploads/2017/11/Bitcoin-vs-Gold-Totall-Annual-Energy-Consumption-NEWER.png
ha ancora il coraggio di parlare di "anarchia" "danni economici" "danni ambientali" "schemi piramidali" e tutta la serie di baggianate che i nocoiners frustrati vengono a vomitate senza possibilità di dibattito civile...non merita neanche di essere ascoltato!
Il liberismo e' un utopia almeno quanto il comunismo e fortunatamente nessun paese lo persegue.
MikTaeTrioR
02-02-2018, 08:38
Ah, santa pazienza.
Il liberismo e' un utopia almeno quanto il comunismo e fortunatamente nessun paese lo persegue.
usi parole a caso, anarchia != liberismo
ci vuole poco...
Si chiama anarchia ed è ormai provato che l’autoregolamentazione non funziona. La scuola austriaca è il cavallo di battaglia dei blog che alimentano l’interesse per le cv. In realtà l’impossibilità di avere una politica monetaria è estremamente pericoloso. Ma parliamo fortunatamente di ipotesi che si sono rivelate utopistiche.
Non proprio, considerando che hai un algoritmo alle spalle che governa tutto.
Ginopilot
02-02-2018, 09:28
usi parole a caso, anarchia != liberismo
ci vuole poco...
Infatti, mai detto che sono la stessa cosa. Fine trollata o tu e quell'altro volete continuare a far finta, spero, di non capire di cosa stia parlando?
Ginopilot
02-02-2018, 09:29
Non proprio, considerando che hai un algoritmo alle spalle che governa tutto.
Il problema e' proprio quello, non governa, fissa in modo preciso ed immodificabile tutti gli aspetti monetari.
HackaB321
02-02-2018, 09:43
Non hai risposto nei riguardi di ENEL.
Cosa devo risponderti di grazia? Considerano il mining uno spreco non sostenibile, opinione loro su cui e io non sono d’accordo. Altre utility nel mondo hanno fatto scelte diverse.
Anche se gli stati e le utility voltassero in massa le spalle al mining (finora solo la Cina lo ha fatto e per ora in modo non del tutto convinto) e restassero solo pochi stati favorevoli, non sarebbe la fine del mondo: i 20 Eh/s di potenza computazionale complessiva sono già oggi un’esagerazione enorme (figlia del rally del prezzo nel 2017) rispetto a quelle che sono le possibili minacce alla rete in termini di attacchi alla sua sicurezza. Se anche l’hashrate crollasse del, che so, 75% per una proibizione di massa degli Stati (evento poco probabile) saremmo a 5eh/s la potenza che la rete aveva 6 mesi fa e più che sufficiente a dare tutte le possibili garanzie di sicurezza.
Soggettivo?
Facebook ha dichiarato di emettere 650'000 tonnellate equivalenti di CO2
Bitcoin da alcune stime emette 16'000'000 tonnellate equivalenti di CO2
Bitcoin, che permette 350'000 transazioni al giorno, inquina 25 volte di più di Facebook, che connette 1 MILIARDO di persone al giorno che sì, postano gattini, ma a volte anche informazioni e creano nuovi contatti
Con la rete Bitcoin (usata da poche migliaia di persone per transazioni inutili) ci faremmo girare VENTICINQUE VOLTE I SERVER DI FACEBOOK
Stimare la CO2 del mining è una stima molto stimata perchè sapere quanta parte di tale attività dipenda da fonti fossili è operazione complessa.
Quello che è certo è che andrà a ridursi per effetto 1)della migrazione delle farm dalle centrali a carbone della Cina a luoghi del mondo molto più green e 2)per l'aumento della concorrenza nel settore degli ASIC che spingerà in avanti l'efficienza energetica, di cui Bitmain si è ampiamente fregata per il suo ruolo di quasi monopolio.
Samsung ha già dichiarato che quest'anno fornirà chip a 11 e 8nm e testerà i 7.
Infine è facilmente prevedibile a breve un calo dell'hashrate visto che il prezzo è sceso ai livelli di fine novembre ma la difficoltà è del 115% superiore. Tale calo si manterrà prob. costante o con aumenti inferiori nel corso dell'anno a meno di un nuovo rally, che però secondo me non è probabile se non nella seconda metà dell'anno.
Peccato che:
1) Un nuovo sito di mining richiederebbe circa 1 anno per la costruzione
2) Gli vendono l'energia a $0.0394/kwh invece della tariffa standard di $0.0248 per le industrie
3) Dal 1 Aprile in previsione di ciò hanno già in programma di aumentare le tariffe del 8% (mentre annualmente gli aumenti non superavano lo 0,8%)
4) Il famoso "surplus" energetico del Canada non è che spariva nelle nuvole bianche e nei verdi boschi, ma veniva venduto agli USA (ovviamente a una tariffa ancora inferiore a quella per le aziende) e permetteva a questi di fare a meno di bruciare combustibile
Milking cow, se vuoi sentirla dire all'americana. Per il Canada è solo un business. Chi paga tutto questo ingrassare gli altri? Sempre il solito fesscoiner che compra 1 BTC (=nulla digitale) a 8000 euro.
Ma sopratutto ciò non cambia l'ingiustificato enorme consumo e l'impronta ecologica mostruosamente elevata della rete Bitcoin
Tale progetto ridurrebbe la vendita del surplus del Canada agli USA, che quindi dovrebbero aumentare la produzione energetica e ci sarebbe un ulteriore salto dei consumi mondiali (anche il prezzo del petrolio salirebbe, visto che ne aumenterebbe il consumo) nonché un ulteriore peggioramento climatico
Io mi chiedo se vi fermate 2 secondi a ragionarle le cose o se proprio non ci arrivate
Siamo passati dai punti esclamativi e dalle maiuscole ai numeri a caso e alle previsioni da cartomante
Capisco che queste previsioni siano funzionali alla propaganda ma non hanno attinenza con la realtà.
Hydro-Quebec, la compagnia di cui stavamo parlando, è la public utility dello stato per la fornitura di corrente elettrica ed è di proprietà del governo della provincia del Quebec. La sua funzione è quella di fornire corrente a imprese e famiglie, e quella resta.
Dispone di 62 centrali idroelettriche per una potenza di 37000 Megawatt (il doppio circa di quella italiana) per fornire corrente ad uno stato (il Quebec) che ha poco più di 8 milioni di abitanti ed è uno dei più all'avanguardia nell'efficienza energetica e nella produzione da rinnovabili. Ovvio che ci sia un surplus e che tale surplus venga venduto in parte alle altre regioni del Canada e al New England, al quale Hydro Quebec fornisce il 10% del fabbisogno.
Per dirla con le parole del presidente Eric Martel
Power consumption by customers in the province has been stagnating since 2007, as customers are adding more and more solar panels. At the same time, HQ has been building more dams and transformers and running more lines. .
https://bitcoinmagazine.com/articles/energy-company-hydro-quebec-looks-attract-bitcoin-miners/
E' altrettanto ovvio che, un eventuale accoglienza di mining farm nel suo territorio non vada a intaccare l'esportazione esistente verso gli Stati Uniti: si tratta, prima di tutto di numeri completamente diversi ma poi di forniture legate da contratti di lungo termine la cui interruzione comporterebbe probabilmente penali sanguinose (per non parlare dei rapporti tra i due paesi) e l'impossibilità di ammortizzare i costi sostenuti per la realizzazione della rete di trasmissione, nessuno sano di mente lo farebbe e lo farà.
In base a cosa ci dicono i vertici dell'azienda, essa prevede di avere un surplus totale, nell'arco di 10 anni, di 100 Twh. Questo surplus dipende sia dalle stime sulla domanda, sia dalla conclusione, a breve, dei lavori per la realizzazione di una nuova megacentrale da 1550 Mw sul fiume Romaine e dal progetto di ampliamento della produzione nelle centrali esistenti per ulteriori 770 Mw
Ovvio quindi che i vertici dell'azienda e le autorità governative si guardino intorno per vedere a chi erogare questa sovrapproduzione prevista
L'obiettivo è quello di arrivare a vendere in 4 anni 6 Twh ai datacenter dell'IT (a cui forniscono già 450Mwh) e 5Twh al mining (molto ma molto meno di quanto potrebbero)
Significativi sono al riguardo due eventi accaduti negli ultimi giorni: da una parte Hydro Quebec ha respinto nuove richieste di mining farm che andassero oltre la loro disponibilità, a dimostrazione che non stanno lasciando al buio nessuno per fornire corrente al mining e che non andranno oltre i limiti previsti.
Due, hanno stipulato 10 gg fa un nuovo contratto di fornitura di 9.45Twh per 20 anni con il Massachussets a dimostrazione della volontà, nonostante il mining, di aumentare l'esportazione verso gli USA e non di ridurla.
Ergo il progetto è sostenibile e le previsioni catastrofiche suddette sbagliate.
L'oro esiste, è reale, ineguagliabile, irriproducibile, usato da millenni e sopratutto fondamentale per l'industria elettronica ed aerospaziale...
Anche i bitcoin sono ineguagliabili e irriproducibili e se mi includi le altcoin io ti includo la bigiotteria. E le cose in meno? L’oro non è programmabile, non è trasferibile economicamente, non è frazionabile, è confiscabile, è costosamente stoccabile, non è facilmente inviabile, non è la base di un payment network, non è mnemonicamente esportabile.
MikTaeTrioR
02-02-2018, 09:43
Infatti, mai detto che sono la stessa cosa. Fine trollata o tu e quell'altro volete continuare a far finta, spero, di non capire di cosa stia parlando?
ecco bravo,
hai definito l'assenza o impossibilità di applicare politica monetaria come "anarchia"
L'assenza di politica monetaria è parte di un altra cosa: il liberismo!
E' evidente che sei tu stesso che non sai di cosa stai parlando :)
Il problema e' proprio quello, non governa, fissa in modo preciso ed immodificabile tutti gli aspetti monetari.
E quindi? Sempre secondo la scuola austriaca è un punto fondamentale ed allontana l'influenza esterna, se poi non ti piace questa teoria si può sempre utilizzare la politica monetaria utilizzando il "bitcoin standard".
Che poi non credere mica che la politica moneteria attuale non sia data driven con un bell'algoritmo che segnala "aumenta o riduci la moneta" ma con l'unica differenza che la scelta è effettuata da 4 persone al governo.
Ginopilot
02-02-2018, 12:15
E quindi? Sempre secondo la scuola austriaca è un punto fondamentale ed allontana l'influenza esterna, se poi non ti piace questa teoria si può sempre utilizzare la politica monetaria utilizzando il "bitcoin standard".
Che poi non credere mica che la politica moneteria attuale non sia data driven con un bell'algoritmo che segnala "aumenta o riduci la moneta" ma con l'unica differenza che la scelta è effettuata da 4 persone al governo.
Che sarebbe il bitcoin standard?
Che sarebbe il bitcoin standard?
Ti avevo risposto così https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45345165&postcount=91
Se vuoi maggiori informazioni https://www.bankofcanada.ca/2016/03/staff-working-paper-2016-14/
Ginopilot
02-02-2018, 12:33
Ti avevo risposto così https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45345165&postcount=91
Se vuoi maggiori informazioni https://www.bankofcanada.ca/2016/03/staff-working-paper-2016-14/
Quindi non servirebbe a nulla.
devilred
02-02-2018, 12:39
Molla tutto?
Samsung ha una quantità enorme di oggetti prodotti, che vanno dalla MicroSD ai carri armati.
oltre il 40% delle navi che solcano i mari sono prodotte da samsung, hanno cominciato cosi e se non erro hanno il record di una al mese.
devilred
02-02-2018, 12:40
Molla tutto?
Samsung ha una quantità enorme di oggetti prodotti, che vanno dalla MicroSD ai carri armati.
oltre il 40% delle navi che solcano i mari del mondo sono prodotte da samsung, hanno cominciato cosi e se non erro hanno il record di una al mese.
Quindi non servirebbe a nulla.
Wow hai letto quel paper di 30 pagine in inglese in meno di 6 minuti conoscendo pure come funziona un sistema economico basato sul gold standard, devo farti i complimenti.
Ginopilot
02-02-2018, 14:33
Wow hai letto quel paper di 30 pagine in inglese in meno di 6 minuti conoscendo pure come funziona un sistema economico basato sul gold standard, devo farti i complimenti.
So già come funziona.
MiKeLezZ
02-02-2018, 19:40
Per la gioia di coiner e fesscoiner ecco l'ennesimo exchange che truffa gli utenti
Bitfenix
Fino a ieri il più consigliato
Oggi hanno scoperto che manipolava il prezzo del Bitcoin e delle altre criptovalute comprandone a pacchi tramite una criptovaluta che hanno inventato loro, il Tether
In pratica creavano pacchi e pacchi di Tether dal nulla, gli utenti boccaloni credevano fosse una cosa seria e davano validità a questo Tether...
Peccato che poi Bitfenix con i loro soldi si comprava le altre criptovalute, così da alzarne il prezzo... e poi se le rivendeva guadagnandoci milioni e milioni
Le cripto sono il futurrrrrooooooo
REVOLUSCION!!!
MikTaeTrioR
02-02-2018, 20:25
Vogliamo iniziare veramente a parlare di cose tipo lo scandalo dei subprime?
È chiaro che il marcio sta ovunque
Nel far west ancora peggio chiaramente...
Ma inizio a trovare un po infantile lo stare li a guardare e sottolineare sempre e solo quel lato...
Tanto puoi dire quello che vuoi, non gliene frega niente...
Si vede che da piccolo gli hanno tolto la corrente all'Asic :D
Non so...
TheDarkAngel
02-02-2018, 21:09
Tanto puoi dire quello che vuoi, non gliene frega niente...
Si vede che da piccolo gli hanno tolto la corrente all'Asic :D
Non so...
Secondo me mezz'ora senza ossigeno :asd:
HackaB321
03-02-2018, 10:17
Per la gioia di coiner e fesscoiner ecco l'ennesimo exchange che truffa gli utenti
Bitfenix
Fino a ieri il più consigliato
Oggi hanno scoperto che manipolava il prezzo del Bitcoin e delle altre criptovalute comprandone a pacchi tramite una criptovaluta che hanno inventato loro, il Tether
In pratica creavano pacchi e pacchi di Tether dal nulla, gli utenti boccaloni credevano fosse una cosa seria e davano validità a questo Tether...
Peccato che poi Bitfenix con i loro soldi si comprava le altre criptovalute, così da alzarne il prezzo... e poi se le rivendeva guadagnandoci milioni e milioni
Le cripto sono il futurrrrrooooooo
REVOLUSCION!!!
Rumors che vanno avanti da tempo, ma AFAIK non ci sono state novità negli ultimi giorni.
Tether è una criptovaluta centralizzata che garantisce la parità 1:1 con il dollaro, è un dollaro su blockchain che serve a proteggere dalla volatilità e permette di fare trading vs dollaro anche su exchange che non supportano i depositi in fiat.
Roba da cui stare alla larga sempre e comunque , anche se finora la loro solvibilità è stata rispettata.
La storia invece in base alla quale i tether vengano stampati dall'aria fritta per acquistare bitcoin su bitfinex è portata avanti da mesi da un utente twitter ma è da dimostrare, e finora secondo me è poco sostenibile per una serie di motivi.
L'utente twitter cmq è lui https://twitter.com/bitfinexed
MiKeLezZ
03-02-2018, 10:28
Rumors che vanno avanti da tempo, ma AFAIK non ci sono state novità negli ultimi giorni.
Tether è una criptovaluta centralizzata che garantisce la parità 1:1 con il dollaro, è un dollaro su blockchain che serve a proteggere dalla volatilità e permette di fare trading vs dollaro anche su exchange che non supportano i depositi in fiat.
Roba da cui stare alla larga sempre e comunque , anche se finora la loro solvibilità è stata rispettata.
La storia invece in base alla quale i tether vengano stampati dall'aria fritta per acquistare bitcoin su bitfinex è portata avanti da mesi da un utente twitter ma è da dimostrare, e finora secondo me è poco sostenibile per una serie di motivi.
L'utente twitter cmq è lui https://twitter.com/bitfinexedMi sa che cosa sia il Tether non l'hai spiegato molto bene.
Il Tether è una truffa che serve a rubare i soldi a coloro che l'acquistano.
I Tether sono creati dal nulla, sono scoregge digitali senza valore.
Che però chi li ha creati ha deciso di venderli a 1 dollaro l'uno.
Con i soldi rubati alla povera gente ci compravano le altre criptovalute.
Che rivendevano, guadagnando milioni.
E manipolando l'intero mercato delle criptovalute (visto che risultavano volumi di scambio enormi, quando era solo riciclo di denaro).
"Nessuna novità"?
Ah sì, certo, a parte la Finanza degli Stati Uniti che ha inviato dei mandati di comparizioni alle due aziende visto che sono convinti ci sia del marcio
https://theonlinetech.org/2018/01/30/newsflash-bitcoin-price-falls-under-10000-after-bitfinex-tether-subpoena/
E relativo mercato delle criptovalute che è crollato ai minimi storici
Bazzecole
MikTaeTrioR
03-02-2018, 11:03
sara ma intanto usdt vale 0.99999999 dolla ed è scambiato per 4 bilion al giorno...e exchange che trattano usdt fanno piu o meno stessi prezzi di chi tratta in usd...chiaro che usdt serve per fare trading, non per mettere via dollari, per quello ci sono veramente la banche!
https://coinmarketcap.com/currencies/tether/
ma d'altra parte, da uno che considera minimo storico il doppio del valore di inizio 2017 non ci si puo aspettare grande capacità analitica.. :D
HackaB321
03-02-2018, 11:21
Mi sa che cosa sia il Tether non l'hai spiegato molto bene.
Il Tether è una truffa che serve a rubare i soldi a coloro che l'acquistano.
I Tether sono creati dal nulla, sono scoregge digitali senza valore.
Che però chi li ha creati ha deciso di venderli a 1 dollaro l'uno.
Con i soldi rubati alla povera gente ci compravano le altre criptovalute.
Che rivendevano, guadagnando milioni.
E manipolando l'intero mercato delle criptovalute (visto che risultavano volumi di scambio enormi, quando era solo riciclo di denaro).
"Nessuna novità"?
Ah sì, certo, a parte la Finanza degli Stati Uniti che ha inviato dei mandati di comparizioni alle due aziende visto che sono convinti ci sia del marcio
https://theonlinetech.org/2018/01/30/newsflash-bitcoin-price-falls-under-10000-after-bitfinex-tether-subpoena/
E relativo mercato delle criptovalute che è crollato ai minimi storici
Bazzecole
-Il fatto che abbiano avviato un'ispezione è un pò diverso da "hanno scoperto" del tuo post precedente
-Si sa in ogni momento quanti tether vengono creati e il loro volume non è compatibile con una manipolazione del mercato dei bitcoin o delle principali alts. La manipolazione c'è ma non è mossa da tether ma da mercati che hanno volumi ben superiori come quello dei futures
-Su kraken esiste il mercato tether/USD, dove chiunque può vendere in ogni momento i suoi tether in cambio di dollari. Se ci fosse il reale sospetto della insolvibilità di tether il prezzo andrebbe a zero mentre da mesi si mantiene intorno ad 1
-Ad oggi non esistono prove della insolvibilità di tether sebbene un audit vero e proprio non c'è mai stato. C'è stato un audit preliminare, fatto da Friedmann LLC, che ha dimostrato a settembre la disponibilità liquida di oltre 400 milioni di dollari come riserve da parte di tether corrispondenti ai tether emessi allora
Tutto questo per obiettività.
Poi ripeto quanto detto sopra: se a qualcuno interessa il mio parere, state SEMPRE lontani da tether che oltre ad essere qualcosa di poco trasparente è anche qualcosa di centralizzato e trusted, oltre che di inutile.
ShinyDiscoBoy
05-02-2018, 10:13
Quelli che millantano conoscenza avanzata invece probabilmente han letto per la prima volta la pagina di wikipedia sui bitcoin 2 mesi fa, altrimenti saprebbero che gennaio è sempre così ormai da anni.
Chi sa come funziona la cosa ha venduto a cavallo tra capodanno ed i primi giorni di natale.[/URL]
questa non volete spiegarmela insomma.. :(
Ginopilot
05-02-2018, 12:58
questa non volete spiegarmela insomma.. :(
Ma anche a febbraio pare succeda che continui a sprofondare :sofico:
MikTaeTrioR
05-02-2018, 13:10
se a fine anno tutto torna a spledere la smetterete con i vostri proclami di morte??
a no ricomincerete con le dichiarazioni di bolla :asd:
ShinyDiscoBoy
05-02-2018, 13:22
OK ALLORA FERMI TUTTI CI SENTIAMO A "FINE ANNO"
(x i mod, si può chiudere)
MikTaeTrioR
05-02-2018, 13:35
ma no macchè andate pure avanti!
per lo meno è divertente...e poi sono corsi e ricorsi storici, senza non sarebbe un ricorso completo...
MiKeLezZ
05-02-2018, 13:36
se a fine anno tutto torna a spledere la smetterete con i vostri proclami di morte??
a no ricomincerete con le dichiarazioni di bolla :asd:Cavolo, ma te sei il nuovo genio della finanza, il successore dell'Orocolo di Obama.
Dicci, Oracolo, come ti sta andando il tuo investimento? Ti sei ancora comprato la Ferrari o stai piangendo come un bambino per tutti i soldi persi?
Come giustifichi l'affermazione di aspettare Natale (ciccio, sono 11 mesi, un po' tantini eh) che presumo dipenda dall'andamento dell'anno scorso, peccato che quest'anno è un po' diverso, ci sono giusto "un paio" di novità (e un altro "paio" arriveranno)?
Tipo:
- In America sono stati vietati gli acquisti di criptomonete tramite carta di credito
https://theonlinetech.org/2018/02/03/j-p-morgan-chase-bans-buying-cryptocurrency-with-credit-cards/#
- In Inghilterra sono stati vietati gli acquisti di criptmononete tramite carta di credito
https://theonlinetech.org/2018/02/05/uk-bank-lloyds-bans-bitcoin-buying-on-credit-cards/
- Cina vieta non solo gli exchange cinesi, ma tutti quelli esistenti
https://theonlinetech.org/2018/02/05/ban-complete-china-blocks-foreign-crypto-exchanges-to-counter-financial-risks-2/#
- Con 5000$ ti forniscono una nuova criptomoneta minabile, un sito internet e tengono nascosto quanto la mini per conto tuo da solo all'inizio
https://theonlinetech.org/2018/02/03/scammers-will-pay-5000-through-upwork-for-the-next-bitcoin/
- Hanno scoperto il più grosso exchange mondiale a truffare gli utenti (è giusto la 3°? 4°? volta) creando una criptomoneta farlocca
https://theonlinetech.org/2018/01/30/newsflash-bitcoin-price-falls-under-10000-after-bitfinex-tether-subpoena/
MikTaeTrioR
05-02-2018, 14:11
sai leggere le domande?
hai visto il se??
cmq se proprio ti interessa prima che vado in rosso io ci vogliono 15 di questi periodi in successione :)
non preoccuparti per la mia serenità...
evil weasel
06-02-2018, 15:04
Mikelezz non sa come shortare evidentemente. :D
Ginopilot
06-02-2018, 15:15
Tra qualche giorno, se continua cosi', samsung non fa in tempo a produrli sti asic che il mercato scompare :sofico:
MiKeLezZ
06-02-2018, 15:17
Mikelezz non sa come shortare evidentemente. :DIn effetti no, coi BTC come fai?
Boh se tutto il bussolotto costasse poco, tanto per curiosità prenderei anche io un Asics ...
Còmsòmòmdòmdòmd
evil weasel
06-02-2018, 16:56
In effetti no, coi BTC come fai?
Tutti gli exchange decenti (pure kraken :asd: ) ti permettono di farlo.
HackaB321
06-02-2018, 17:27
- Hanno scoperto il più grosso exchange mondiale a truffare gli utenti (è giusto la 3°? 4°? volta) creando una criptomoneta farlocca
https://theonlinetech.org/2018/01/30/newsflash-bitcoin-price-falls-under-10000-after-bitfinex-tether-subpoena/
E due. Magari scopriranno ma finora non hanno scoperto proprio nulla. E di sicuro il prezzo dei bitcoin è sceso prima per mille altre ragioni (prima fra tutti quella tecnica) che per questo.
Mi resta poi da capire come faccia un commissione governativa statunitense a indagare su un exchange fondato e di proprietà di un italiano con sede legale alle Isole Vergini, sede operativa ad Hong Kong e che già adesso non accetta iscrizioni da parte di clienti statunitensi. Ma evidentemente gli ammerigani possono tutto:D
MiKeLezZ
06-02-2018, 17:58
E due. Magari scopriranno ma finora non hanno scoperto proprio nulla. E di sicuro il prezzo dei bitcoin è sceso prima per mille altre ragioni (prima fra tutti quella tecnica) che per questo.
Mi resta poi da capire come faccia un commissione governativa statunitense a indagare su un exchange fondato e di proprietà di un italiano con sede legale alle Isole Vergini, sede operativa ad Hong Kong e che già adesso non accetta iscrizioni da parte di clienti statunitensi. Ma evidentemente gli ammerigani possono tutto:DTe secondo me saresti uno che se entrasse in casa e vedesse sua moglie nuda nel letto sopra all'idraulico crederebbe a lei che gli dice che ci è scivolata mentre era a fare la doccia per provare a vedere se veniva l'acqua calda........
Guarda cosa scrivono quei morti di fame di bitfenix:
All accounts created after January 1st, 2018, will have a new activation equity requirement. New accounts will need to deposit fiat or crypto to achieve minimum account equity of 10,000 USD equivalent before they can trade or offer funding
Stanno cercando di racimolare soldi perché sono in bancarotta
Non la prima volta che succede, quasi 2 anni fa hanno perso 120'000 BTC e li hanno ripresi dagli account della gente comune
Ed ecco altre analisi sull'accaduto
https://www.financemagnates.com/cryptocurrency/news/analysis-bitfinex-tether-still-close-comfort/
Potrei dire che sia il più grande scandalo finora emerso, ma direi una bugia perché oramai ogni 6 mesi c'è uno scandalo più grosso dei precedenti
Dulcis in fundo, direttamente dal sito ufficiale :
https://www.financemagnates.com/wp-content/uploads/2018/02/TetherArchivedLegal.png
(ORRRO DIGGITALE!10!!1!)
Ginopilot
06-02-2018, 18:00
Tutti gli exchange decenti (pure kraken :asd: ) ti permettono di farlo.
Decenti? :sofico:
evil weasel
06-02-2018, 18:01
Sì ma non è che esiste solo bitfinex? Nessuno ti obbliga ad usare quell'exchange.
È come dire che tutte le banche sono dei ladri perchè una banca X è un covo di ladri.
Boh.
MiKeLezZ
06-02-2018, 18:04
Sì ma non è che esiste solo bitfinex? Nessuno ti obbliga ad usare quell'exchange.
È come dire che tutte le banche sono dei ladri perchè una banca X è un covo di ladri.
Boh.Esistono exchange decenti?
cit: "exchange fondato e di proprietà di un italiano qualunque, con sede legale alle Isole Vergini, sede operativa ad Hong Kong e già adesso non accetta più iscrizioni da parte di clienti statunitensi"
Siamo alle solite, domani io e zappy ci facciamo un giretto alle Isole Vergini, tiriamo su un sitozzo, lo intestiamo al primo albanese che troviamo e via a smerciare robazza digitale
REVOLUSCION?!
Non esistono exchange decenti, questa mer.. è successa a decine prima di lui e ne succederà ad altre decine, fino a che qualcuno non rinsavisce e ci mette un freno
evil weasel
06-02-2018, 18:06
Esistono exchange decenti?
cit: "exchange fondato e di proprietà di un italiano qualunque, con sede legale alle Isole Vergini, sede operativa ad Hong Kong e già adesso non accetta più iscrizioni da parte di clienti statunitensi"
Siamo alle solite, domani io e zappy ci facciamo un giretto alle Isole Vergini, tiriamo su un sitozzo, lo intestiamo al primo albanese che troviamo e via a smerciare robazza digitale
REVOLUSCION?!
Non esistono exchange decenti, questa mer.. è successa a decine prima di lui e ne succederà ad altre decine, fino a che qualcuno non rinsavisce e ci mette un freno
Ma, tanto per curiosità, tu hai mai comprato criptovaluta o anche solo fatto un account su qualche exchange? :D
Di exchange decenti ce ne sono.
MiKeLezZ
06-02-2018, 18:08
Ma, tanto per curiosità, tu hai mai comprato criptovaluta o anche solo fatto un account su qualche exchange? :D
Di exchange decenti ce ne sono.C'ho l'account giusto su bitfenix perché mi era stato consigliato come "il migliore" appena due mesi fa.
C'avete la memoria di un criceto e due fette di prosciutto spesse 4 cm sugli occhi.
evil weasel
06-02-2018, 18:17
C'ho l'account giusto su bitfenix perché mi era stato consigliato come "il migliore" appena due mesi fa.
C'avete la memoria di un criceto e due fette di prosciutto spesse 4 cm sugli occhi.
Ma da chi? Non di sicuro da me.
Quanto ci metti a farti un bonifico e spostare i fondi su un altro exchange? 15 minuti in totale?
Visto che ormai è chiaro che sei qui a trollare e basta mi ritiro da questa inutile discussione.
Ginopilot
06-02-2018, 18:22
Ma, tanto per curiosità, tu hai mai comprato criptovaluta o anche solo fatto un account su qualche exchange? :D
Di exchange decenti ce ne sono.
Dai, basta balle. Il miglior exchange non e' lontanamente paragonabile neanche alla peggiore piattaforma di trading della popolare di canicatti' :sofico:
E' ridicolo avventurarsi in sta roba se non per passione nerd.
HackaB321
06-02-2018, 19:00
Te secondo me saresti uno che se entrasse in casa e vedesse sua moglie nuda nel letto sopra all'idraulico crederebbe a lei che gli dice che ci è scivolata mentre era a fare la doccia per provare a vedere se veniva l'acqua calda........
Guarda cosa scrivono quei morti di fame di bitfenix:
All accounts created after January 1st, 2018, will have a new activation equity requirement. New accounts will need to deposit fiat or crypto to achieve minimum account equity of 10,000 USD equivalent before they can trade or offer funding
Stanno cercando di racimolare soldi perché sono in bancarotta
Non la prima volta che succede, quasi 2 anni fa hanno perso 120'000 BTC e li hanno ripresi dagli account della gente comune
Ed ecco altre analisi sull'accaduto
https://www.financemagnates.com/cryptocurrency/news/analysis-bitfinex-tether-still-close-comfort/
Potrei dire che sia il più grande scandalo finora emerso, ma direi una bugia perché oramai ogni 6 mesi c'è uno scandalo più grosso dei precedenti
Dulcis in fundo, direttamente dal sito ufficiale :
https://www.financemagnates.com/wp-content/uploads/2018/02/TetherArchivedLegal.png
(ORRRO DIGGITALE!10!!1!)
Carina quella dell'idraulico :D quasi quanto le favole che racconti
A cosa serve un'indagine della CFTC se "hanno già scoperto", ti rendi conto della tua logica priva di senso o no?
L'equity requirement serve a racimolare soldi perchè campano di fees e in un periodo di boom di iscrizioni cercano di evitare che milioni di bimbominchia che vogliono spendere 10 dollari di bitcoin, gli piantino il sito.
Tra l'altro
After reaching this minimum, an account becomes fully activated (Note that after this initial activation, account equity is allowed to drop below this activation threshold without consequence).
Existing accounts will not be affected by these changes. This change only affects new accounts.
Bitfinex potrebbe chiudere domattina, il consiglio è sempre quello di non tenere su nessun exchange mai più di quello che si è disposti a perdere ma figlio mio ogni tanto scrivi anche una cosa vera, non ti farebbe male
MikTaeTrioR
06-02-2018, 19:58
Dai, basta balle. Il miglior exchange non e' lontanamente paragonabile neanche alla peggiore piattaforma di trading della popolare di canicatti' :sofico:
E' ridicolo avventurarsi in sta roba se non per passione nerd.
e se lo dice il Ginopilot... :asd:
Ginopilot
06-02-2018, 20:52
e se lo dice il Ginopilot... :asd:
Beh, chiunque abbia mai trattato qualcosa su una qualsiasi piattaforma se la farebbe addosso vedendo come funzionano gli exchange. Mai potrebbero operare su un mercato regolamentato, manco andassero sempre come i pochi giorni che vanno lisci. Ma non voglio convincerti di nulla, trada pure sugli exchange, i soldi sono i tuoi.
HackaB321
06-02-2018, 21:12
Il presidente della CFTC, la più importante commissione mondiale per il trading delle commodity ha spiegato davanti al Senato americano cosa significhi HODL :D (e dopo questa....)
(minuto 1.10)
https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=HSPywOS9DWU
:cool:
Anche questa non è male:
Its important to remember that if there was no bitcoin, there would be no blockchain or distributed ledger technology."
E già che ci siamo
We owe it this new generation to respect their enthusiasm about virtual currencies with a thoughtful and balanced response, not a dismissive one.”
https://twitter.com/coincenter/status/960960384030199810
Ma, ma, ma non mi torna avevo letto su hwupgrade che tutto il mondo le bandirà entro domani mattina
MiKeLezZ
06-02-2018, 21:35
Il presidente della CFTC, la più importante commissione mondiale per il trading delle commodity ha spiegato davanti al Senato americano cosa significhi HODL :D (e dopo questa....)
(minuto 1.10)
https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=HSPywOS9DWU
:cool:
Anche questa non è male:
Its important to remember that if there was no bitcoin, there would be no blockchain or distributed ledger technology."
E già che ci siamo
We owe it this new generation to respect their enthusiasm about virtual currencies with a thoughtful and balanced response, not a dismissive one.”
https://twitter.com/coincenter/status/960960384030199810
Ma, ma, ma non mi torna avevo letto su hwupgrade che tutto il mondo le bandirà entro domani mattinaOh che buffo, invece l'intervento del capo dell'istituto che controlla le 60 banche centrali mondiali, quello ti è passato inosservato... Eh sì, vuoi mettere le dichiarazioni con uno degli uomini più potenti al mondo con la ridicolaggine del HODL?
“Novel technology is not the same as better technology or better economics, that is clearly the case with Bitcoin: while perhaps intended as an alternative payment system with no government involvement, it has become a combination of a bubble, a Ponzi scheme and an environmental disaster.”
Ha dichiarato pubblicamente che il Bitcoin è una combinazione di BOLLA, SCHEMA PONZI e DISASTRO AMBIENTALE.
"In conclusion, while cryptocurrencies may pretend to be currencies, they fail the basic textbook definitions."
Dice che le criptomonete vorrebbero essere moneta digitale, ma falliscono i canoni basilari per la definizione stessa di moneta.
Chi vuole farsi un po' di cultura, l'intervento integrale all'Università di Francoforte:
https://www.bis.org/speeches/sp180206.pdf
MikTaeTrioR
06-02-2018, 21:39
Il presidente della CFTC, la più importante commissione mondiale per il trading delle commodity ha spiegato davanti al Senato americano cosa significhi HODL :D (e dopo questa....)
(minuto 1.10)
https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=HSPywOS9DWU
:cool:
Anche questa non è male:
Its important to remember that if there was no bitcoin, there would be no blockchain or distributed ledger technology."
E già che ci siamo
We owe it this new generation to respect their enthusiasm about virtual currencies with a thoughtful and balanced response, not a dismissive one.”
https://twitter.com/coincenter/status/960960384030199810
Ma, ma, ma non mi torna avevo letto su hwupgrade che tutto il mondo le bandirà entro domani mattina
Hacka tu porti sempre notizie di un certo livello devo dire... :D
che bellezza...
MikTaeTrioR
06-02-2018, 21:45
Oh che buffo, invece l'intervento del capo dell'istituto che controlla le 60 banche centrali mondiali, quello ti è passato inosservato... Eh sì, vuoi mettere le dichiarazioni con uno degli uomini più potenti al mondo con la ridicolaggine del HODL?
“Novel technology is not the same as better technology or better economics, that is clearly the case with Bitcoin: while perhaps intended as an alternative payment system with no government involvement, it has become a combination of a bubble, a Ponzi scheme and an environmental disaster.”
Ha dichiarato pubblicamente che il Bitcoin è una combinazione di BOLLA, SCHEMA PONZI e DISASTRO AMBIENTALE.
"In conclusion, while cryptocurrencies may pretend to be currencies, they fail the basic textbook definitions."
Dice che le criptomonete vorrebbero essere moneta digitale, ma falliscono i canoni basilari per la definizione stessa di moneta.
Chi vuole farsi un po' di cultura, l'intervento integrale all'Università di Francoforte:
https://www.bis.org/speeches/sp180206.pdf
tu invece,
che porti le dichiarazioni di mr banca delle banche su ciò che piu puo sconvolgere il sistema bancario....
lascia perdere... :asd:
MiKeLezZ
06-02-2018, 21:52
tu invece,
che porti le dichiarazioni di mr banca delle banche su ciò che piu puo sconvolgere il sistema bancario....
lascia perdere... :asd:Sei un utente che si è dimostrato avere poca cultura e ancora meno voglia di imparare che a causa di ciò non riesce mai a dire qualcosa di interessante per una discussione costruttiva e/o informativa.
Non c'è un tuo intervento utile, sono tutti ridacchiamenti e frasi di circostanza.
L'intervento da me linkato tratta anche temi importanti, di cosa sia la moneta, di come esistano monete alternative illegali come il Tumino, di come nel passato fossero già emersi tentativi di creazione di nuove monete e c'è tutta un'analisi tecnica sull'attuale sistema bancario.
Tale manager ha comunque un dottorato di ricerca universitario e decine di anni di esperienza ed è stato invitato a tenere una lezione universitaria a degli studenti. C'è sempre qualcosa da imparare da chiunque.
Quasi da chiunque. Tranne da Miktatetraeor, da lui si possono ricavare solo ridacchiamenti, battutine, quote inutili e screditamenti vari su chi non la pensa come lui. Lui, dall'alto del suo diplomino e dall'unico soldino BTC posseduto, che spera un giorno lo farà diventare milionario, ovviamente.
Sappi che i tuoi interventi sono pura spazzatura digitale che serve solo ad appesantisce il db di hwupgrade. Non ho mai visto alcun altro utente darti ragione o essere d'accordo con ciò che dici, anche perché mi sembri molto confuso su più questioni della vita. Evita di quotare e rispondermi nuovamente con smile, ridacchiate o simili varie, non ho 16 anni per perdere tempo con queste cazzate ed utenti inutili.
MikTaeTrioR
06-02-2018, 22:07
Sei un povero utente senza cultura e senza voglia di imparare che a causa di ciò non riesce mai a dire qualcosa di interessante per una discussione costruttiva e/o informativa.
Non c'è un tuo intervento utile, sono tutti ridacchiamenti e frasi di circostanza.
L'intervento linkato tratta anche temi importanti, di cosa sia la moneta, di come esistano monete alternative illegali come il Tumino e di come le sigarette fossero visti come forma di moneta.
Tale manager ha comunque un dottorato di ricerca universitario e decine di anni di esperienza. C'è sempre qualcosa da imparare da chiunque.
Quasi da chiunque. Tranne da Miktatetraeor, da lui solo ridacchiamenti, battutine, quote inutili e screditamenti vari su chi non la pensa come lui. Lui dall'alto del suo diplomino e il soldino btc che spera che un giorno lo farà diventare milionario, ovviamente. I tuoi interventi sono pura spazzatura digitale che appesantisce il db di hwupgrade e non ho mai visto alcun altro utente darti ragione o essere d'accordo con ciò che dici.
poco prima....
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45356004&postcount=204
ben 93 minuti...
lol
oggettivamente, per me dovresti veramente smetterla di dire la tua sull argomento, hai gia detto abbastanza...
Oh che buffo, invece l'intervento del capo dell'istituto che controlla le 60 banche centrali mondiali, quello ti è passato inosservato... Eh sì, vuoi mettere le dichiarazioni con uno degli uomini più potenti al mondo con la ridicolaggine del HODL?
“Novel technology is not the same as better technology or better economics, that is clearly the case with Bitcoin: while perhaps intended as an alternative payment system with no government involvement, it has become a combination of a bubble, a Ponzi scheme and an environmental disaster.”
Ha dichiarato pubblicamente che il Bitcoin è una combinazione di BOLLA, SCHEMA PONZI e DISASTRO AMBIENTALE.
"In conclusion, while cryptocurrencies may pretend to be currencies, they fail the basic textbook definitions."
Dice che le criptomonete vorrebbero essere moneta digitale, ma falliscono i canoni basilari per la definizione stessa di moneta.
Chi vuole farsi un po' di cultura, l'intervento integrale all'Università di Francoforte:
https://www.bis.org/speeches/sp180206.pdf
C'è (sempre il solito) problema, non spiegano per quale motivo è: una bolla, uno schema ponzi ed un disastro ambientale :doh:
Passi sul disastro ambientale legato al consumo di energia elettrica (sempre al solito in via di risoluzione eh :fagiano: ) ma perché sarebbe una bolla ed uno schema ponzi?
Pur essendo un banchiere (perché alla fine questo è) è inutile menarla sul fatto che la banca centrale (e gli istituti di vigilanza) protegge i cittadini quando non lo ha fatto benissimo né dalla bolla sui subprime (di cui alcuni ne sostenevano anche la visibilità molti anni prima) né da uno schema ponzi in stile Maddof.
A questo punto, secondo la mia visione, è molto più semplice dar retta a Giancarlo con il suo "Do no harm" (utilizzato anche per Internet al tempo, tutti volevano creare la loro Internet personale e poi si è visto il risultato... adesso tutti vogliono la loro blockchain con i loro token :ciapet: ) cercando di regolamentare la proliferazione di ICO (leggi truffe e schemi ponzi) e gli exchange (leggi tassare a dovere) piuttosto che bandire in generale qualcosa che non possono bandire :read: (qui l'integrale https://youtu.be/pXDPr7yJhcA?t=6m5s)
PS: vedo che comunque da oggi sono in leggera ripresa tutte le crypto, domani mattina sicuramente staranno sopra gli 8k, come volevo dimostrare prima ancora che si tenesse la discussione in commissione al senato
MiKeLezZ
06-02-2018, 22:32
C'è (sempre il solito) problema, non spiegano per quale motivo è: una bolla, uno schema ponzi ed un disastro ambientale :doh:
Passi sul disastro ambientale legato al consumo di energia elettrica (sempre al solito in via di risoluzione eh :fagiano: ) ma perché sarebbe una bolla ed uno schema ponzi?
Pur essendo un banchiere (perché alla fine questo è) è inutile menarla sul fatto che la banca centrale (e gli istituti di vigilanza) protegge i cittadini quando non lo ha fatto benissimo né dalla bolla sui subprime (di cui alcuni ne sostenevano anche la visibilità molti anni prima) né da uno schema ponzi in stile Maddof.
A questo punto, secondo la mia visione, è molto più semplice dar retta a Giancarlo con il suo "Do no harm" (utilizzato anche per Internet al tempo, tutti volevano creare la loro Internet personale e poi si è visto il risultato... adesso tutti vogliono la loro blockchain con i loro token :ciapet: ) cercando di regolamentare la proliferazione di ICO (leggi truffe e schemi ponzi) e gli exchange (leggi tassare a dovere) piuttosto che bandire in generale qualcosa che non possono bandire :read:
PS: vedo che comunque da oggi sono in leggera ripresa tutte le crypto, domani mattina sicuramente staranno sopra gli 8k, come volevo dimostrare prima ancora che si tenesse la discussione in commissione al senato
Certo che lo giustifica
Debasement. As I mentioned, we may be seeing the modern-day equivalent of clipping and
culling. In Bitcoin, these take the form of forks, a type of spin-off in which developers clone Bitcoin’s
software, release it with a new name and a new coin, after possibly adding a few new features or tinkering
with the algorithms’ parameters. Often, the objective is to capitalise on the public’s familiarity with Bitcoin
to make some serious money, at least virtually. Last year alone, 19 Bitcoin forks came out, including Bitcoin
Cash, Bitcoin Gold and Bitcoin Diamond. Forks can fork again, and many more could happen. After all, it
just takes a bunch of smart programmers and a catchy name. As in the past, these modern-day clippings
dilute the value of existing ones, to the extent such cryptocurrencies have any economic value at all.
Trust. As the saying goes, trust takes years to build, seconds to break and forever to repair.
Historical experiences suggest that these “assets” are probably not sustainable as money. Cryptocurrencies
are not the liability of any individual or institution, or backed by any authority. Governance weaknesses,
such as the concentration of their ownership, could make them even less trustworthy. Indeed, to use them
often means resorting to an intermediary (for example, the bitcoin exchanges) to which one has to trust
one’s money. More generally, they piggyback on the same institutional infrastructure that serves the
overall financial system and on the trust that it provides. This reflects their challenge to establish their own
trust in the face of cyber-attacks, loss of customers’ funds, limits on transferring funds and inadequate
market integrity.
Inefficiency. Novel technology is not the same as better technology or better economics. That is
clearly the case with Bitcoin: while perhaps intended as an alternative payment system with no government
involvement, it has become a combination of a bubble, a Ponzi scheme and an environmental disaster.
The volatility of bitcoin renders it a poor means of payment and a crazy way to store value. Very few people
use it for payments or as a unit of account. In fact, at a major cryptocurrency conference the registration
fee could not be paid with bitcoins because it was too costly and slow: only conventional money was
accepted.
To the extent they are used, bitcoins and their cousins seem more attractive to those who want
to make transactions in the black or illegal economy, rather than everyday transactions. In a way, this
should not be surprising, since individuals who massively evade taxes or launder money are the ones who
are willing to live with cryptocurrencies’ extreme price volatility. In practice, central bank experiments show
that DLT-based systems are very expensive to run and slower and much less efficient to operate than
conventional payment and settlement systems. The electricity used in the process of mining bitcoins is
staggering, estimated to be equal to the amount Singapore uses every day in electricity, making them
socially wasteful and environmentally bad.
Therefore, the current fascination with these cryptocurrencies seems to have more to do with a
speculative mania than any use as a form of electronic payment, except for illegal activities. Accordingly,
authorities are edging closer and closer to clamping down to contain the risks related to cryptocurrencies.
Central banks need to safeguard payment systems. To date, Bitcoin is not functional as a means
of payment, but it relies on the oxygen provided by the connection to standard means of payments and
trading apps that link users to conventional bank accounts.
Le solite cose. Però da un po' di soddisfazione arrivarci da soli e poi sentire che sono le stesse conclusioni a cui sono arrivati altri, sicuramente più capaci.
O sono io che non so tradurre o lì non c'è scritto minimamente il perché lo considerano una bolla o uno schema ponzi :fagiano: (e l'ho letto tutto eh)
MikTaeTrioR
07-02-2018, 08:26
Le solite cose. Però da un po' di soddisfazione arrivarci da soli e poi sentire che sono le stesse conclusioni a cui sono arrivati altri, sicuramente più capaci.
ma vai a cagare va :D
No vabbhe...tanto è tutta fuffa:
https://it.insider.pro/topnews/2018-02-07/usa-sec-cftc-authority-mercati-finanziari-bitcoin-criptovalute-blockchain-ico/
E questo vale solo per gli USA, tutti i governi si stanno interessando.
Ma proprio tutti.
Sia chiaro che non ho idea di come finirà...ma quanto meno mi informo.
MikTaeTrioR
07-02-2018, 22:28
No vabbhe...tanto è tutta fuffa:
https://it.insider.pro/topnews/2018-02-07/usa-sec-cftc-authority-mercati-finanziari-bitcoin-criptovalute-blockchain-ico/
E questo vale solo per gli USA, tutti i governi si stanno interessando.
Ma proprio tutti.
Sia chiaro che non ho idea di come finirà...ma quanto meno mi informo.
è una bolllaaaaaaaaahhhh...
cmq si, speriamo! :)
Ginopilot
07-02-2018, 22:33
Il fatto che sia una bolla è positivo per la tecnologia, che nulla ha a che vedere con speculazione e guadagni facili. Ma neanche con le ambiziose aspirazioni dei sui sostenitori
MikTaeTrioR
08-02-2018, 09:43
https://www.ccn.com/european-banks-soon-hold-bitcoin-admits-ecb-president/
occavolo, piene di allocchi anche le banche europee, non ci si puo credere... :D
Ma secondo me c'è un problema di fondo, se iniziano a diventare oggetto di speculazione tramite altri strumenti (cds, cdo, futures, etc - oltre a snaturare del tutto l'idea iniziale) e questi geni della finanza sarebbero capaci di creare una bella bolla in stile 2008 in pochissimo tempo a causa della mancata regolamentazione.
MikTaeTrioR
08-02-2018, 10:29
Ma secondo me c'è un problema di fondo, se iniziano a diventare oggetto di speculazione tramite altri strumenti (cds, cdo, futures, etc - oltre a snaturare del tutto l'idea iniziale) e questi geni della finanza sarebbero capaci di creare una bella bolla in stile 2008 in pochissimo tempo a causa della mancata regolamentazione.
vedendo quest'ultimo cataclisma potresti aver ragione...
se non altro il prossimo picco potrebbe essere ancora piu aggressivo, bisogna rimanere pronti.
credo che all'aumentare della capitalizzazione globale diventerà sempre piu difficile la manipolazione che ora avviene spesso e facilmente, e allora diventerà tutto piu in linea con l'idea originale..
tra l'altro, ETH si avvicina sempre di piu a passare a POS...questa potrebbe essere un ottima notizia per tutti i videogiocatori arrabbiati che ci sono :)
Non so fino a che punto, c'è Cardano (in pratica Ethereum su POS) che sta spingendo forte ed è nato pochissimo tempo fa (settembre 2017).
TheDarkAngel
08-02-2018, 10:46
tra l'altro, ETH si avvicina sempre di piu a passare a POS...questa potrebbe essere un ottima notizia per tutti i videogiocatori arrabbiati che ci sono :)
2 anni che deve passare al pos e non c'è traccia che lo diventi nel 2018, aspetta e spera.
MikTaeTrioR
08-02-2018, 11:07
2 anni che deve passare al pos e non c'è traccia che lo diventi nel 2018, aspetta e spera.
a me va benissimo che sia pow, e spero che ci rimanga per sempre ;)
ma ultime news dicono che la cosa sembra sempre piu vicina...
è chiaro che la maggior parte delle gpu stanno minando eth...se non dovesse piu essere possibile non ci sono alternative altrettanto profittevoli
Verranno in qualche modo regolamentate eccome, già entro la fine di quest'anno saranno cambiate molte cose.
Per me è meglio così, eliminiamo un sacco di gentaglia che cerca di truffare la gente e poi scappa con la cassa che, se permettete mi ha stufato.
La speculazione invece è un fatto di mercato in bene e in male.
Senza speculazione non ci sarebbe questa crescita e tutta questa attenzione.
Ad ogni bolla che scoppia (e mi riferisco alle molte morti del bitcoin) si guadagna e si perde qualcosa (non mi riferisco al denaro...).
Rimango convinto che se il sistema funziona va avanti da solo ed evolve se non funziona muore...
E' semplice.
Ginopilot
08-02-2018, 12:55
https://www.ccn.com/european-banks-soon-hold-bitcoin-admits-ecb-president/
occavolo, piene di allocchi anche le banche europee, non ci si puo credere... :D
Insomma non c'e' bastato il 2008, vogliamo proprio strafare sta volta.
MikTaeTrioR
08-02-2018, 13:37
Insomma non c'e' bastato il 2008, vogliamo proprio strafare sta volta.
secondo me se esce la notizia "Dio appare e dice che le crypto sono bene"
arrivi tu e smorzi subito gli entusiasmi con un bel
"Insomma non ci è bastata una crocifissione!!"
paragonare una crisi da trilions a qualsiasi crisi possibile su un mercato da billions......direi ottimismo/realismo! :asd:
Ginopilot
08-02-2018, 14:15
secondo me se esce la notizia "Dio appare e dice che le crypto sono bene"
arrivi tu e smorzi subito gli entusiasmi con un bel
"Insomma non ci è bastata una crocifissione!!"
paragonare una crisi da trilions a qualsiasi crisi possibile su un mercato da billions......direi ottimismo/realismo! :asd:
Mi sembri come quelli che nel 2008 parlavano di crisi finanziaria che non avrebbe avuto impatti particolari sull’economia.
Il rischio bolla (globale) si avrebbe solamente se iniziano a fare strumenti come cds e cdo (che adesso piace chiamare bto) con payoff assurdi, oltre al fatto che l'impatto lo avresti solo se nelle pance delle banche c'è immondizia (elevata n volte) e non mi sembra che tutte le banche adesso abbiano crypto nei loro portafogli (o strumenti il cui sottostante è una crypto)... infatti come dicevo se iniziassero a fare una manovra del genere potreste dire addio alle cryptovalute.
MikTaeTrioR
08-02-2018, 14:32
Mi sembri come quelli che nel 2008 parlavano di crisi finanziaria che non avrebbe avuto impatti particolari sull’economia.
a me sembra che il mercato delle crypto per quanto promettente sia ancora lontano anni luce da poter scatenare una crisi finanziaria...figuriamoci una catastrofe
se non sei d'accordo dovresti provare a fare due calcoli..
tanto per dire un numero, nel 2008, solo in europa sono stati bruciati 4000 miliardi di Euro...........le crypto tutte insieme non fanno neanche una frazione della sola perdita europea....
ma di cosa stiamo parlando?!?!
minkielezz 2 la vendetta :asd:
Ginopilot
08-02-2018, 14:45
Se la bolla scoppiasse domani, ovviamente le conseguenze sarebbero di poco conto. Il problema sono gli articoli postati da criptofan tronfi, se le cose andassero come sperano, la catastrofe sarebbe poi inevitabile, vista la natura di questi affari inutili.
MikTaeTrioR
08-02-2018, 15:07
Se la bolla scoppiasse domani, ovviamente le conseguenze sarebbero di poco conto. Il problema sono gli articoli postati da criptofan tronfi, se le cose andassero come sperano, la catastrofe sarebbe poi inevitabile, vista la natura di questi affari inutili.
sarebbe intelligente da parte tua mettere un "secondo me" ogni tanto...cosi sembra che ti credi nostradamus come minimo...e detto sinceramente, la tua parola , rispetto a quella di Draghi, vale un ponzicoin :D
Ginopilot
08-02-2018, 15:25
Il problema sono proprio le parole di draghi.
MikTaeTrioR
08-02-2018, 15:27
Il problema sono proprio le parole di draghi.
perché non è d'accordo con te scommetto..... :)
Ginopilot
08-02-2018, 15:51
perché non è d'accordo con te scommetto..... :)
Ma va?
MikTaeTrioR
08-02-2018, 16:10
Ma va?
non voglio essere troppo drastico nel rivelarti questa notizia sconvolgente, ma il presidente della BCE non sei tu...
Ginopilot
08-02-2018, 16:53
non voglio essere troppo drastico nel rivelarti questa notizia sconvolgente, ma il presidente della BCE non sei tu...
Vuoi gia' vincere il premio ovvieta' 2018?
Quindi la conclusione è, siccome la natura umana è quella che è, ritorniamo a cibarci di bacche e radici nella foresta?
Tanto è sempre tutto un problema...
MikTaeTrioR
08-02-2018, 17:09
Vuoi gia' vincere il premio ovvieta' 2018?
l'importante è non rubare il tuo premio presunzione 2018 :asd:
ma poi, non è gia scoppiata sta bolla?...ah ce ne sarà un altra giusto..
Ginopilot
08-02-2018, 17:10
Quindi la conclusione è, siccome la natura umana è quella che è, ritorniamo a cibarci di bacche e radici nella foresta?
Tanto è sempre tutto un problema...
Come arrivi a questa conclusione?
Ginopilot
08-02-2018, 17:11
l'importante è non rubare il tuo premio presunzione 2018 :asd:
:eek:
MikTaeTrioR
08-02-2018, 17:16
:eek:
ma dai ma come puoi pretendere di capirne di piu di Draghi...ma daiiii
Come arrivi a questa conclusione?
Perchè la natura dell'uomo è portare all'esasperazione qualunque cosa, prima di creare disastri e trovare il normale equilibrio delle cose.
Sto generalizzando ovviamente...e anche ironizzando.
Ginopilot
08-02-2018, 17:33
Perchè la natura dell'uomo è portare all'esasperazione qualunque cosa, prima di creare disastri e trovare il normale equilibrio delle cose.
Sto generalizzando ovviamente...e anche ironizzando.
Beh, non e' mica detto che si arrivi ad equilibri. Per esempio quanto e' accaduto nel 2008 invece di far cambiare la direzione, evidentemente sbagliata, l'ha rafforzata, secondo la presunzione che basta un po' di accortezza per evitare un altro disastro. E se e' stato il marcio della finanza a portare al collasso l'economia, adesso si rischia che l'onda diventi ancora piu' alta e lunga con l'invenzione delle cv.
Ginopilot
08-02-2018, 17:34
ma dai ma come puoi pretendere di capirne di piu di Draghi...ma daiiii
Il punto vero e' quanto hai capito di quello che ha detto draghi. :sofico:
MikTaeTrioR
08-02-2018, 17:46
Il punto vero e' quanto hai capito di quello che ha detto draghi. :sofico:
dopo aver più volte detto che le crypto non rappresentano una minaccia ora dice che potrebbero essere prese in considerazione dalle banche europee a seguito dell'interessamento avvenuto da parte di quelle USA...dice che questo li porterà a valutare meglio le crypto al fine di una possibile regolamentazione.
non mi sembra l'atteggiamento di qualcuno che voglia mettersi contro.
Anzi...
La volete vedere una speculazione in tempo reale?
https://ibb.co/bZobBH
Non vi dico cos'è :ciapet:
MikTaeTrioR
08-02-2018, 20:01
La volete vedere una speculazione in tempo reale?
https://ibb.co/bZobBH
Non vi dico cos'è :ciapet:
eddai questa è una carognata :D
HackaB321
08-02-2018, 20:27
Ma se facessimo su HWupgrade un thread di discussione e informazione sulle criptovalute invece di inquinare periodicamente le varie news?
Credo che la sezione più giusta si quella delle altre discussioni sull'informatica
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8
Sono ammessi anche i troll:D
Che ne pensate?
MikTaeTrioR
08-02-2018, 20:29
credo che sia molto importante per HWU l'inquiamento di queste news...:asd:
cmq voto si!
Ci vorrebbe una sezione apposita o un forum specifico solo per quell'argomento, non so fino a che punto HWU possa esserne felice (quando nella sezione gpu si parlava di mining si arrivava alle sospensioni...)
Ginopilot
08-02-2018, 20:57
In realtà per il momento l’interesse per questa roba è molto limitato viste le piattaforme su cui si possono trattare. Poi si vedrà.
HackaB321
08-02-2018, 21:02
Non mi sembra visto che tutte le news sull'argomento sono sempre fra le più commentate e visitate.
A me va bene anche continuare su bitcointalk dove discuto da anni , ma mi sembra che anche qui ci sia molto interesse sia di persone informate che meno.
Ginopilot
08-02-2018, 21:18
A parte i forum nerd, su quelli di finanza le discussioni sono abbastanza limitate. Come dicevo, investire in questa roba può aver senso solo se si è un fan poco lucido.
HackaB321
08-02-2018, 21:21
A parte i forum nerd, su quelli di finanza le discussioni sono abbastanza limitate. Come dicevo, investire in questa roba può aver senso solo se si è un fan poco lucido.
Ok torno su btctalk :D
Si bhe, il prossimo passo per qualcuno sarà andare a vedere i cantieri edilizi....
:D ;)
Ginopilot
09-02-2018, 08:53
Si bhe, il prossimo passo per qualcuno sarà andare a vedere i cantieri edilizi....
:D ;)
Mi sa che a guardare i cantieri ci vanno quelli che hanno "investito" in btc quanto era a 19.000.
MikTaeTrioR
09-02-2018, 10:03
Mi sa che a guardare i cantieri ci vanno quelli che hanno "investito" in btc quanto era a 19.000.
e soprattutto ragazzi almeno 4 ore prima di fare il bagno dopo mangiato!! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.