Modenese46
31-01-2018, 15:19
Salve forum.
[DISCLAMER]
Questa guida non è di mia invenzione, non vi propongo la scoperta dell'acqua calda.
Io mi sono limitato a mettere in pratica una modalità alternativa alla più nota, testarla e quindi condividere questa mia esperienza e la con voi nella speranza di essere utile.
Tutti conosciamo questa pratica di installare CPU socket Intel 771 (server) su 775 (desktop per comuni mortali) salita alla ribalta qualche tempo fa dopo la pubblicazione sul sito delidded.
Anche qui se ne è parlato parecchio e la ritengo una ottima soluzione per fare dei PC più che degni a prezzi davvero convenienti.
Riassumendo: vale quasi per intero la valida guida già postata qui sul forum dall'utente P4d0Z che ringrazio e linko qui: [>CLICCA< (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629715)] E VI INVITO A LEGGERLA perché i passaggi in comune qui non li scriverò per non fare confuzione.
L'unica differenzacon la guida di P4d0Z è che ho preferito preservare la mainboard intatta anziché modificare il socket tramite taglio dei Notch in plastica.
Per farlo ho segnato sulla CPU tramite un marker la posizione in cui andranno ricavati i nuovi notch, poggiandola sul socket nella posizione in cui andrà montata (vedi foto 1).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/f1d618061b930a8f900c9b2794bcb153.jpg
Successivamente ho scavato gli incavi dei notch sulla CPU sfruttando una fresa per unghie a batterie (china docet).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/4c60ae05035a60dc65fb9410552be0d7.jpg
Una volta applicato lo sticker per invertire i due pin Il risultato è stato il medesimo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/7170b924c3a9485754648ecc9e9a7519.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/d43b82eabd57f94918be53b59d47f649.jpg
Avviata al primo tentativo.
Il vantaggio ovvio di questo approccio alla mod è stato che la mainboard rimane intoccata, originale, cosa che preferisco.
Nel mio particolare caso inoltre, la mia mainboard (Asrock 4core1600P35-wifi+) non ha necessitato nemmeno dell'aggiornamento del BIOS e dei microcode, di mio avevo cmq aggiornato il bios con quello ufficiale dal sito asrock, non so quanto abbia influito.
Spero di esser stato utile!
[DISCLAMER]
Questa guida non è di mia invenzione, non vi propongo la scoperta dell'acqua calda.
Io mi sono limitato a mettere in pratica una modalità alternativa alla più nota, testarla e quindi condividere questa mia esperienza e la con voi nella speranza di essere utile.
Tutti conosciamo questa pratica di installare CPU socket Intel 771 (server) su 775 (desktop per comuni mortali) salita alla ribalta qualche tempo fa dopo la pubblicazione sul sito delidded.
Anche qui se ne è parlato parecchio e la ritengo una ottima soluzione per fare dei PC più che degni a prezzi davvero convenienti.
Riassumendo: vale quasi per intero la valida guida già postata qui sul forum dall'utente P4d0Z che ringrazio e linko qui: [>CLICCA< (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629715)] E VI INVITO A LEGGERLA perché i passaggi in comune qui non li scriverò per non fare confuzione.
L'unica differenzacon la guida di P4d0Z è che ho preferito preservare la mainboard intatta anziché modificare il socket tramite taglio dei Notch in plastica.
Per farlo ho segnato sulla CPU tramite un marker la posizione in cui andranno ricavati i nuovi notch, poggiandola sul socket nella posizione in cui andrà montata (vedi foto 1).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/f1d618061b930a8f900c9b2794bcb153.jpg
Successivamente ho scavato gli incavi dei notch sulla CPU sfruttando una fresa per unghie a batterie (china docet).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/4c60ae05035a60dc65fb9410552be0d7.jpg
Una volta applicato lo sticker per invertire i due pin Il risultato è stato il medesimo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/7170b924c3a9485754648ecc9e9a7519.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180131/d43b82eabd57f94918be53b59d47f649.jpg
Avviata al primo tentativo.
Il vantaggio ovvio di questo approccio alla mod è stato che la mainboard rimane intoccata, originale, cosa che preferisco.
Nel mio particolare caso inoltre, la mia mainboard (Asrock 4core1600P35-wifi+) non ha necessitato nemmeno dell'aggiornamento del BIOS e dei microcode, di mio avevo cmq aggiornato il bios con quello ufficiale dal sito asrock, non so quanto abbia influito.
Spero di esser stato utile!