View Full Version : Upgrade a 8GB di RAM?
Capitan Biglio
31-01-2018, 13:34
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio sul da farsi: ho un vecchio VAIO VPCEC3C5E del 2011, 17" FULL HD, con un vecchio i5-460M.
Da quando ho messo un SSD il PC si è rivitalizzato di brutto. Adesso, per tenerlo sempre vivo, pensavo di aumentare la RAM dai 4GB (2x2) portandola ad 8GB (4x2).
La spesa sarebbe modica (50€ circa) e non mi andrebbe di cambiare il PC (spenderei almeno 1000€) visto che questo fa il suo egregio dovere per quel che devo fare.
Farei bene?
Male non fa di sicuro. Se pensi di tenere il portatile anche solo per un altro anno può valerne la pena. Ti viene comodo in tutte quelle situazioni in cui sono aperte molte attività in contemporanea (multitasking) o in programmi abbastanza esosi. Devo dire che per un uso basilare 4 GB possono ancora bastare invece.
Capitan Biglio
31-01-2018, 14:28
Male non fa di sicuro. Se pensi di tenere il portatile anche solo per un altro anno può valerne la pena. Ti viene comodo in tutte quelle situazioni in cui sono aperte molte attività in contemporanea (multitasking) o in programmi abbastanza esosi. Devo dire che per un uso basilare 4 GB possono ancora bastare invece.
Grazie per la risposta. Infatti il multitasking sarebbe l'attività principale: l'idea è che lo si usi per lo studio medico, con una serie di programmi in background (non so quanto siano esosi onestamente) e di sicuro un browser come Explorer richiesto dai servizi regionali.
Via con l'acquisto! :)
albert78
31-01-2018, 15:35
se può essere utile o meno lo vedi direttamente durante l'uso controllando quanta ram è occupata mediamente e monitorando i casi limite
se ti riferisci al classico medico di base col siss non ho riscontrato un elevato uso di ram, con 4gb si stava mediamente sotto al 50% con questa config: nb win10 home 4gb -no ram condivisa con vga, siss e tutto l'ambaradan (card reader crss ecc), outlook, navigazione ie/edge, ar (aperture/firma ricette/referti), stampe, av
figurati che la parte più pesante era l'antivirus (nod32)...
albert78
31-01-2018, 15:37
tieni anche conto che avendo già messo l'ssd l'eventuale swap della ram è già velocizzato
Capitan Biglio
31-01-2018, 15:38
se può essere utile o meno lo vedi direttamente durante l'uso controllando quanta ram è occupata mediamente e monitorando i casi limite
se ti riferisci al classico medico di base col siss non ho riscontrato un elevato uso di ram, con 4gb si stava mediamente sotto al 50% con questa config: nb win10 home 4gb -no ram condivisa con vga, siss e tutto l'ambaradan (card reader crss ecc), outlook, navigazione ie/edge, ar (aperture/firma ricette/referti), stampe, av
figurati che la parte più pesante era l'antivirus (nod32)...
Ah wow, grazie mille per le info, la casistica è proprio questa! allora posso tenere i 4GB sul PC, al massimo aumento in seguito.
albert78
31-01-2018, 15:54
no aspetta , il consiglio era quello di verificare durante l'utilizzo:D
fai un SHIFT+MAIUSC+ESC e sotto "prestazioni" controlla la % di memoria usata
perchè appunto le configurazioni possono essere diverse, lo stesso sys pur essendo uguale occupa di più o di meno a seconda di quali funzionalità attivi e a seconda di quali driver(reali o virtuali) sono installati (per esempio ci sono certe stampanti e certe vga che occupano uno sproposito ) oppure anche un utilizzo diverso: il browser per esempio se tieni aperte tante pagine fai in fretta a riempire gb di ram e questo varia da persona a persona
quindi verifica con tutto aperto così vedi effettivamente può essere utile o meno aggiornare
Capitan Biglio
31-01-2018, 15:59
no aspetta , il consiglio era quello di verificare durante l'utilizzo:D
fai un SHIFT+MAIUSC+ESC e sotto "prestazioni" controlla la % di memoria usata
perchè appunto le configurazioni possono essere diverse, lo stesso sys pur essendo uguale occupa di più o di meno a seconda di quali funzionalità attivi e a seconda di quali driver(reali o virtuali) sono installati (per esempio ci sono certe stampanti e certe vga che occupano uno sproposito ) oppure anche un utilizzo diverso: il browser per esempio se tieni aperte tante pagine fai in fretta a riempire gb di ram e questo varia da persona a persona
quindi verifica con tutto aperto così vedi effettivamente può essere utile o meno aggiornare
Ok ok! Scusami ho frainteso, hai fatto bene a rimarcare di vedere l'andamento della RAM durante l'uso del PC.
Davvero ancora grazie a tutti che mi avete dato che dritte!
Esattamente come scritto sopra, aumentare la ram non aumenterà la velocità se non nel caso di arrivare oltre il limite dei 4 Gb.
Aumentala, senza se e senza ma.
Capitan Biglio
01-02-2018, 12:46
Aumentala, senza se e senza ma.
Ok! :D
Capitan Biglio
12-02-2018, 16:37
Ciao a tutti! Aumento RAM fatto, adesso ho 8 GB di RAM. Che dire? Sicuramente performance migliorate e, in particolare, non so se dovuto alla RAM, l'uso intensivo delle ventole si è ridotto. Prima quando il PC andava sotto sforzo (soprattutto coi video...) il rumore di sottofondo era quello della ventola che spingeva, adesso si è affievolito. Bene così.
Grazie a tutti per il consiglio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.