View Full Version : Configurazione PC per trading
Giorgio1973
31-01-2018, 08:38
Salve, dovrei acquistare un pc per la mia attività di trader. Necessito di un pc veloce e che non si impalla (scusate il termine poco tecnico ma non sono un esperto), inoltre utilizzo 4 monitor un 34" e 3 27".
Mi sono state proposte due soluzioni.
Soluzione 1:
1) VGA Palit GTX1060 6GB StormX
2) MB Intel 1151 V2 ASROCK Z370 Killer SLI Z370
3) memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2
4) PSU Corsair TX550M, PC-Netzeil
5) SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
6) CPU COOLER Noctua NH-D15, CPU-Kuhler
7) Cases NZXT H440 V2 Midi-Tower Black
8) CPU Intel 1151 V2 i7-8700 3,6GHz Coffee Lake 3,7/4,7ghz
Soluzione 2:
1) CPU: Intel Core i7 7700K 4.2Ghz Quad Core KabyLake
2) Scheda madre: Asus H270M-Plus - Chipset Intel H270
3) Memoria: Corsair 16GB Vengeance LPX DDR4-2400 CL14 (2x8GB)
4) Scheda video: Asus GTX 1060 Strix 6GB
5) Scheda audio: Realtek® ALC887 8-Channel High Definition Audio CODEC
6) Hard disk: SSD Samsung 850 EVO 250GB + Seagate 1TB Sata 6GB/s
7) Case: Cooler Master Silencio 452
8) Alimentatore: Cooler Master G550M Modulare 550W con certificazione 80Plus
9) Dissipatore: Cooler Master MasterAir Pro4
Vi sarei grato se mi dareste qualche consiglio sulle due soluzioni postate e magari se ci sarebbe da apportare qualche modifica. Grazie mille!
Linusus83
31-01-2018, 10:14
Salve, dovrei acquistare un pc per la mia attività di trader. Necessito di un pc veloce e che non si impalla (scusate il termine poco tecnico ma non sono un esperto), inoltre utilizzo 4 monitor un 34" e 3 27".
Mi sono state proposte due soluzioni.
Soluzione 1:
1) VGA Palit GTX1060 6GB StormX
2) MB Intel 1151 V2 ASROCK Z370 Killer SLI Z370
3) memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2
4) PSU Corsair TX550M, PC-Netzeil
5) SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
6) CPU COOLER Noctua NH-D15, CPU-Kuhler
7) Cases NZXT H440 V2 Midi-Tower Black
8) CPU Intel 1151 V2 i7-8700 3,6GHz Coffee Lake 3,7/4,7ghz
Soluzione 2:
1) CPU: Intel Core i7 7700K 4.2Ghz Quad Core KabyLake
2) Scheda madre: Asus H270M-Plus - Chipset Intel H270
3) Memoria: Corsair 16GB Vengeance LPX DDR4-2400 CL14 (2x8GB)
4) Scheda video: Asus GTX 1060 Strix 6GB
5) Scheda audio: Realtek® ALC887 8-Channel High Definition Audio CODEC
6) Hard disk: SSD Samsung 850 EVO 250GB + Seagate 1TB Sata 6GB/s
7) Case: Cooler Master Silencio 452
8) Alimentatore: Cooler Master G550M Modulare 550W con certificazione 80Plus
9) Dissipatore: Cooler Master MasterAir Pro4
Vi sarei grato se mi dareste qualche consiglio sulle due soluzioni postate e magari se ci sarebbe da apportare qualche modifica. Grazie mille!
la soluzione 1 ha una CPU di ultima generazione, con 6 core ed è più prestante (+20% circa) della cpu proposta nell'altra configurazione (che è un 4 core), il resto dei componenti va bene.
Il case su soluzione 1 è un case costoso, suggerito per il gaming, forse potresti optare per qualcosa di più semplice per esempio quello proposto nell'altra configurazione che costa 80€ invece che 150€.
Sull'hd vista la differenza di prezzo ormai nulla io opterei per un M2 nvme Samsung 960 evo che è decisamente più prestante della serie 850.
Giorgio1973
31-01-2018, 10:25
la soluzione 1 ha una CPU di ultima generazione, con 6 core ed è più prestante (+20% circa) della cpu proposta nell'altra configurazione (che è un 4 core), il resto dei componenti va bene.
Il case su soluzione 1 è un case costoso, suggerito per il gaming, forse potresti optare per qualcosa di più semplice per esempio quello proposto nell'altra configurazione che costa 80€ invece che 150€.
Sull'hd vista la differenza di prezzo ormai nulla io opterei per un M2 nvme Samsung 960 evo che è decisamente più prestante della serie 850.
perfetto, grazie mille!. Quindi meglio la soluzione 1 con qualche modifica per migliorare le prestazioni Samsung 960 evo e risparmiare qualcosa sul case. Perfetto.
Linusus83
31-01-2018, 10:29
perfetto, grazie mille!. Quindi meglio la soluzione 1 con qualche modifica per migliorare le prestazioni Samsung 960 evo e risparmiare qualcosa sul case. Perfetto.
esatto ;)
Giorgio1973
31-01-2018, 10:32
esatto ;)
Linusus, potresti gentilmente suggerirmi qualche case per quella configurazione. Grazie :)
Linusus83
31-01-2018, 10:56
Linusus, potresti gentilmente suggerirmi qualche case per quella configurazione. Grazie :)
con un buon rapporto qualità/prezzo ce ne sono diversi, ad esempio:
Cooler Master MasterBox Lite 5 - circa 50€
Cooler Master MasterBox 5 circa 65€
oppure anche:
Aerocool Aero-800 Midi-Tower - circa 60€
BitFenix Nova TG White - circa 50€
oppure molto ben rifinito e con dimensioni compatte
NZXT S340 Case - circa 75€
scegli quello che ti piace di più esteticamente, quasi tutti hanno la finestra laterale e una ventola inclusa
celsius100
31-01-2018, 12:09
Ciao
ti han consigliato un pc da gaming e un vecchio pc da gaming :help:
in generale punterei a qualcosa di simile:
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 25.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU Corsair TX550M, PC-Netzteil [CP-9020133-EU]
Euro 64.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Euro 39.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630154 [TDPGD416G3000HC15ADC01]
Euro 180.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX - NO COOLER
Euro 181.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse [MCX-B5S1-KWNN-11]
Euro 73.68 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - VGA MSI RX 550 2GB Aero ITX OC [V809-2466R]
Euro 184.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming 3, AMD B350-Mainboard, Socket AM4 [GA-AB350-Gaming 3]
Euro 84.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB [MZ-V6E250BW]
Euro 106.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
poi ovviamente si pososno fare modifiche varie, ad esmepio se volessi un pc super sielnizoso si puo fare, se volessi hdd/ssd piu capeinti o in raid nn e un problema, ecc...
si potrebbe optare x un processore 8core, io ho messo un 6core come nel caso del primo i7 (il secondo ne ha 4 di core)
ho messo due schede video, in realta ne basterebbe anche una singola ma dovresti prendere degli adattatori e monitor dotati di displayport, si fa prima mettendoci due schede video e supportano fino a 6 schermi
Giorgio1973
31-01-2018, 12:22
con un buon rapporto qualità/prezzo ce ne sono diversi, ad esempio:
Cooler Master MasterBox Lite 5 - circa 50€
Cooler Master MasterBox 5 circa 65€
oppure anche:
Aerocool Aero-800 Midi-Tower - circa 60€
BitFenix Nova TG White - circa 50€
oppure molto ben rifinito e con dimensioni compatte
NZXT S340 Case - circa 75€
scegli quello che ti piace di più esteticamente, quasi tutti hanno la finestra laterale e una ventola inclusa
grazie per le dritte Linus...
Giorgio1973
31-01-2018, 12:23
Ciao
ti han consigliato un pc da gaming e un vecchio pc da gaming :help:
in generale punterei a qualcosa di simile:
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 25.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU Corsair TX550M, PC-Netzteil [CP-9020133-EU]
Euro 64.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Euro 39.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630154 [TDPGD416G3000HC15ADC01]
Euro 180.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX - NO COOLER
Euro 181.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse [MCX-B5S1-KWNN-11]
Euro 73.68 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - VGA MSI RX 550 2GB Aero ITX OC [V809-2466R]
Euro 184.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming 3, AMD B350-Mainboard, Socket AM4 [GA-AB350-Gaming 3]
Euro 84.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB [MZ-V6E250BW]
Euro 106.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
poi ovviamente si pososno fare modifiche varie, ad esmepio se volessi un pc super sielnizoso si puo fare, se volessi hdd/ssd piu capeinti o in raid nn e un problema, ecc...
si potrebbe optare x un processore 8core, io ho messo un 6core come nel caso del primo i7 (il secondo ne ha 4 di core)
ho messo due schede video, in realta ne basterebbe anche una singola ma dovresti prendere degli adattatori e monitor dotati di displayport, si fa prima mettendoci due schede video e supportano fino a 6 schermi
appena ho un attimo mi guardo i tuoi suggerimenti. Grazie mille :)
alexsky8
31-01-2018, 12:41
quoto Celsius, io ho una configurazione ryzen che utilizzo per analisi ad elementi finiti ma anche per altri scopi fra cui home banking e qualche trade
non so che piattaforma utilizzi io ricordo ancora ad inizi 2000 che utilizzavo realtick con un pentium prima 3 e poi 4, HD meccanici lenti come la fame e poi sostituiti prima con i raptor e poi con degli scsi e le mitiche Matrox....:sofico:
vabbe altri tempi con modem 56k e poi ISDN
celsius100
31-01-2018, 13:05
appena ho un attimo mi guardo i tuoi suggerimenti. Grazie mille :)
figurati :)
Giorgio1973
01-02-2018, 09:55
quoto Celsius, io ho una configurazione ryzen che utilizzo per analisi ad elementi finiti ma anche per altri scopi fra cui home banking e qualche trade
non so che piattaforma utilizzi io ricordo ancora ad inizi 2000 che utilizzavo realtick con un pentium prima 3 e poi 4, HD meccanici lenti come la fame e poi sostituiti prima con i raptor e poi con degli scsi e le mitiche Matrox....:sofico:
vabbe altri tempi con modem 56k e poi ISDN
come piattaforma utilizzo la Das Trader e lo scanner Trade Ideas.
Il mio dubbio è sulle CPU della AMD, ho sempre pensato, nella mia ignoranza, che le Intel fossero superiori.
Il budget è sui 1600 ;)
celsius100
01-02-2018, 10:18
come piattaforma utilizzo la Das Trader e lo scanner Trade Ideas.
Il mio dubbio è sulle CPU della AMD, ho sempre pensato, nella mia ignoranza, che le Intel fossero superiori.
Il budget è sui 1600 ;)
E il pensiero di molti perché e l'unico marchio diciamo ti hardware che fa pubblicità abbastanza martellante in giro
alexsky8
01-02-2018, 13:22
come piattaforma utilizzo la Das Trader e lo scanner Trade Ideas.
Il mio dubbio è sulle CPU della AMD, ho sempre pensato, nella mia ignoranza, che le Intel fossero superiori.
Il budget è sui 1600 ;)
come scritto da Celsius è un luogo comune, io utilizzo ed utilizzato sia AMD che Intel e problemi li ho trovati sia da una parte che dall'altra
è altresì vero che negli ultimi anni Intel aveva preso il sopravvento rispetto ad AMD ma oggi con Ryzen AMD ha quasi chiuso il gap prestazionale ma utilizzando una politica prezzi molto aggressiva
io mi sono fatto un 8/16core (vedi firma) con poco più 900€ quando solo 1 anno fa ne servivano 6/700 solo per acquistare una CPU equivalente Intel quindi piattaforma completa almeno a 1500/1700€...ovvero l'80% in più
detto questo se non hai urgenza dovrebbe uscire Ryzen 2 ad Aprile con un 10% di frequenza aggiuntiva (a pari TDP) oppure potresti anche pensare di farti un 1700X a prezzi scontati
EDIT: sulla scheda video non saprei dirti, le 550/560 mi pare supportino sino a 3 monitor nativamente
Linusus83
01-02-2018, 14:18
mi accodo ai PRO AMD. Gli Amd sono ottimi processori con un attuale rapporto qualità/prezzo decisamente migliore di Intel e con il vantaggio enorme di poter allestire in questo momento un pc aggiornabile senza problemi con le nuove CPU disponibili nei prox 24 mesi senza dover cambiare scheda madre a differenza di Intel che a breve cambierà socket.
Con il budget che hai andrei su un Ryzen 1800x (ormai è a 300€) e che come prestazioni è in linea con i7 8700 che ti han proposto.
Come scheda madre è sufficiente una Asus B350 Prime Plus [80€ circa], il resto della configurazione andava benissimo.
A occhio e senza fare troppi calcoli spenderesti sui 1200€ con una 1060 unica per tutti i monitor, qualcosa in meno se opti per doppia scheda video da 2gb come suggerito da Celsius (entrambe le soluzioni sono valide) in ogni caso saresti abbondantemente dentro il budget
Giorgio1973
02-02-2018, 08:13
Salve, purtroppo non posso aspettare aprile in quanto entro un paio di settimane vorrei avere tutto, anzi con ogni probabilità domani o lunedì andrei dal mio rivenditore di "fiducia" con la lista dell'assemblato che mi state aiutando a configurare.
Ricapitolando (sono un po' tardo e necessito di riassunti :) )
Opzione Intel
1) VGA Palit GTX1060 6GB StormX
2) MB Intel 1151 V2 ASROCK Z370 Killer SLI Z370
3) memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2
4) PSU Corsair TX550M, PC-Netzeil
5) Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe
6) CPU COOLER Noctua NH-D15, CPU-Kuhler
7) NZXT S340 Case
8) CPU Intel 1151 V2 i7-8700 3,6GHz Coffee Lake 3,7/4,7ghz
Opzione AMD
CPC Intel Arctic Freezer 33
PSU Corsair TX550M, PC-Netzteil
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Memory D4 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630154
CPU AMD Ryzen 7 1800X - Processore 4,0 GHz - Socket AM4
Cases Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse
2 VGA MSI RX 550 2GB Aero ITX OC
MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming 3, AMD B350-Mainboard, Socket AM4
SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB
Date un'occhiata se vanno bene entrambe le configurazioni.
Domanda 1 Costi orientativamente di entrambe.
Domanda 2 Confronto tra le prestazioni.
Domanda 3 La configurazione AMD supporta 4 monitor? Mi pare che alexsky8 abbia il dubbio che la scheda video delle configurazione AMD supporti fino a 3 monitor. A me servono 4 un 34" e tre 27".
In tal caso, suggeritemi una buona scheda video per quella configurazione anche se dovesse costare un pochino di più ;)
Grazie davvero, da solo non sarei assolutamente capace.
Giorgio1973
02-02-2018, 08:15
A occhio e senza fare troppi calcoli spenderesti sui 1200€ con una 1060 unica per tutti i monitor, qualcosa in meno se opti per doppia scheda video da 2gb come suggerito da Celsius (entrambe le soluzioni sono valide) in ogni caso saresti abbondantemente dentro il budget
cos'è una 1060?
Con il tuo budget prenderei senza indugio una hp z440 con uno xeon 6-core, è una macchina costruita per stare accesa 24/7 e per lavorarci.
Giorgio1973
02-02-2018, 10:13
Con il tuo budget prenderei senza indugio una hp z440 con uno xeon 6-core, è una macchina costruita per stare accesa 24/7 e per lavorarci.
ciao Khuzul, non so se si possono postare link di altri siti, nel dubbio ti scrivo solo il prodotto da te consigliatomi:
HP Z440 Intel Xeon E5-1620 v3 Quad Core 3.5 GHz Ram 16GB Hard Disk 1TB DVD±RW 8xUSB 3.0 Windows 7/10 Pro
L'ho visto poco sopra i 1600 euro, è quello che mi consigli tu? Ma supporta 4 monitor?
alexsky8
02-02-2018, 10:50
Con il tuo budget prenderei senza indugio una hp z440 con uno xeon 6-core, è una macchina costruita per stare accesa 24/7 e per lavorarci.
ma non serve mica una macchina h24 per far trading e comunque un 1800x va il 50% in più di quello xeon a livello di prestazioni MT inoltre con il prezzo dell'HP mi posso fare anche un muletto di scorta
a livello grafico opterei pure io per la doppia scheda in modo tale da avere meno probabilità di rottura simultanea e la possibilità di gestire comunque 3+3 monitor
Linusus83
02-02-2018, 11:17
Salve, purtroppo non posso aspettare aprile in quanto entro un paio di settimane vorrei avere tutto, anzi con ogni probabilità domani o lunedì andrei dal mio rivenditore di "fiducia" con la lista dell'assemblato che mi state aiutando a configurare.
Ricapitolando (sono un po' tardo e necessito di riassunti :) )
Opzione Intel
1) VGA Palit GTX1060 6GB StormX
2) MB Intel 1151 V2 ASROCK Z370 Killer SLI Z370
3) memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2
4) PSU Corsair TX550M, PC-Netzeil
5) Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe
6) CPU COOLER Noctua NH-D15, CPU-Kuhler
7) NZXT S340 Case
8) CPU Intel 1151 V2 i7-8700 3,6GHz Coffee Lake 3,7/4,7ghz
Opzione AMD
CPC Intel Arctic Freezer 33
PSU Corsair TX550M, PC-Netzteil
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Memory D4 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630154
CPU AMD Ryzen 7 1800X - Processore 4,0 GHz - Socket AM4
Cases Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse
2 VGA MSI RX 550 2GB Aero ITX OC
MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming 3, AMD B350-Mainboard, Socket AM4
SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB
Date un'occhiata se vanno bene entrambe le configurazioni.
Domanda 1 Costi orientativamente di entrambe.
Domanda 2 Confronto tra le prestazioni.
Domanda 3 La configurazione AMD supporta 4 monitor? Mi pare che alexsky8 abbia il dubbio che la scheda video delle configurazione AMD supporti fino a 3 monitor. A me servono 4 un 34" e tre 27".
In tal caso, suggeritemi una buona scheda video per quella configurazione anche se dovesse costare un pochino di più ;)
Grazie davvero, da solo non sarei assolutamente capace.
ok entrambe le configurazioni, entrambe supportano 4 monitor: la prima con una sola scheda a 4 uscite, la seconda con 2 schede a 3 uscite ciascuna. se vuoi limare il prezzo puoi mettere le 2 schede video anche nella prima configurazione. Visto l'uso non spinto che devi farne probabilmente conviene andare proprio su 2 schede. Come dice giustamente Alexsky8 in caso di rottura sei più al sicuro e cmq risparmieresti un 100€ circa. E avresti ancora possibilità di aggiungere 2 monitor se in futuro dovessero servirti.
cos'è una 1060?
la 1060 è ad esempio la VGA Palit GTX1060 6GB StormX che hai già inserito in configurazione
celsius100
02-02-2018, 13:02
Salve, purtroppo non posso aspettare aprile in quanto entro un paio di settimane vorrei avere tutto, anzi con ogni probabilità domani o lunedì andrei dal mio rivenditore di "fiducia" con la lista dell'assemblato che mi state aiutando a configurare.
Ricapitolando (sono un po' tardo e necessito di riassunti :) )
Opzione Intel
1) VGA Palit GTX1060 6GB StormX
2) MB Intel 1151 V2 ASROCK Z370 Killer SLI Z370
3) memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2
4) PSU Corsair TX550M, PC-Netzeil
5) Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe
6) CPU COOLER Noctua NH-D15, CPU-Kuhler
7) NZXT S340 Case
8) CPU Intel 1151 V2 i7-8700 3,6GHz Coffee Lake 3,7/4,7ghz
Opzione AMD
CPC Intel Arctic Freezer 33
PSU Corsair TX550M, PC-Netzteil
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Memory D4 3000 16GB C15 Team DarkPro K2 765441630154
CPU AMD Ryzen 7 1800X - Processore 4,0 GHz - Socket AM4
Cases Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse
2 VGA MSI RX 550 2GB Aero ITX OC
MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming 3, AMD B350-Mainboard, Socket AM4
SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB
Date un'occhiata se vanno bene entrambe le configurazioni.
Domanda 1 Costi orientativamente di entrambe.
Domanda 2 Confronto tra le prestazioni.
Domanda 3 La configurazione AMD supporta 4 monitor? Mi pare che alexsky8 abbia il dubbio che la scheda video delle configurazione AMD supporti fino a 3 monitor. A me servono 4 un 34" e tre 27".
In tal caso, suggeritemi una buona scheda video per quella configurazione anche se dovesse costare un pochino di più ;)
Grazie davvero, da solo non sarei assolutamente capace.
si 3 x ogni scheda video quindi 6 in totale
inoltre cmq il processore ryzen avendo 8core/16thread supporta meglio il multitasking rispetto all'I7 da 6core/12thread
Giorgio1973
03-02-2018, 08:19
grazie davvero a tutti.
Ho un ultimo dubbio, magari è una domanda stupida.
Avendo due schede video, posso spostare un immagine da un monitor all'altro?
Esempio, ho 4 monitor, due su una scheda video e due su un'altra, ho una serie di grafici, posso spostarli su tutti e 4 i monitor?
Chiedo perché ora sono più orientato alla versione AMD.
celsius100
03-02-2018, 11:52
Se ho capito bene
Si
Ad esempio
https://www.eizo.it/nozioni-pratiche/nozioni-pratiche/utilizzo-della-funzione-multi-schermo-piu-adeguata-con-windows-10/
Giorgio1973
03-02-2018, 13:58
Se ho capito bene
Si
Ad esempio
https://www.eizo.it/nozioni-pratiche/nozioni-pratiche/utilizzo-della-funzione-multi-schermo-piu-adeguata-con-windows-10/
la funzione che credo interessi me è quella "estendi" ovvero estendere il desktop del PC su tutti gli schermi. Il dubbio mi è venuto perché gli schermi sono su schede video differenti, ma da quanto ho capito, grazie al link che mi hai mandato, che sia più una questione di software che hardware.
alexsky8
03-02-2018, 16:44
onestamente io non ho mai utilizzato due schede video uguali su un PC che non siano uno sli o un crossfire quindi non saprei darti indicazioni in merito però con questi sistemi dovresti perdere gli output sulla scheda video secondaria
anni fa utilizzavo le Matrox per configurazioni multimonitor anche se sono sistemi abbastanza costosi in relazione alle prestazioni e piuttosto di nicchia
recentemente ho utilizzato un dual monitor su RX560 e con funzionalità multi display in windows 10 come scritto nell'articolo di Celsius e nessun problema a posizionare finestre diverse in monitor differenti
però ripeto due schede video indipendenti non le ho mai provate
accertati con l'installatore delle funzionalità che ti servono o in alternativa dovresti prenderle in uno shop che ti consenta un reso facile tipo Amazon
Giorgio1973
03-02-2018, 18:34
ok, per la scheda video devo valutare bene con il mio rivenditore e fargli presente che io necessito di 4 monitor e che possa estendere il desktop su tutti. In passato avevo un pc con tre monitor e mi spostavo tranquillamente da un monitor all'altro.
Quello che non mi serve è la duplicazione del desktop.
Per quanto riguarda la RAM, su altro forum mi è stata consigliata, con Ryzen, la 3200 b-die. Non so cosa sia e vi chiedo lumi in merito.
celsius100
03-02-2018, 18:44
Sì guarda non dovrebbe essere un problema gestirle con le due schede video
Sono Samsung B die e in pratica è tipo di chip di memoria che usano ho delle RAM in teoria quelle Team Dark Pro che ho messo nella lista dovrebbero essere prodotte con chip Samsung
Si mettono più che altro perché si seccano più facilmente ad alte frequenze mentre usando altri chip di marche o modelli diversi può essere che i bisogna smanettare un po' di più per farle andare a quelle frequenze
Giorgio1973
03-02-2018, 18:52
Sì guarda non dovrebbe essere un problema gestirle con le due schede video
Sono Samsung B die e in pratica è tipo di chip di memoria che usano ho delle RAM in teoria quelle Team Dark Pro che ho messo nella lista dovrebbero essere prodotte con chip Samsung
Si mettono più che altro perché si seccano più facilmente ad alte frequenze mentre usando altri chip di marche o modelli diversi può essere che i bisogna smanettare un po' di più per farle andare a quelle frequenze
ah ok allora penso di restare con la configurazione AMD e la RAM da te consigliata. Grazie ancora, settimana prossima faccio l'ordine, nel caso il rivenditore dovesse consigliarmi modifiche verrò qui a rompervi ancora un po' per ulteriori consigli :)
alexsky8
03-02-2018, 21:03
sì con chip samsung b-die è più facile salire di frequenza con pochi sbattimenti
a proposito di AMD io ti consiglierei una buona scheda madre X370 già che ci sei e visto che dovrai montarci un 1800X con 2 schede video e delle ottime ram magari da far salire
come idea visti i buoni prezzi attuali direi o una gaming 5 come la mia o la sorella maggiore K7
entrambe hanno ottima componentistica infineon una dual lan e dual bios sempre utili
celsius100
03-02-2018, 22:32
ok bene :)
certo
facci sapere :)
Giorgio1973
04-02-2018, 07:43
sì con chip samsung b-die è più facile salire di frequenza con pochi sbattimenti
a proposito di AMD io ti consiglierei una buona scheda madre X370 già che ci sei e visto che dovrai montarci un 1800X con 2 schede video e delle ottime ram magari da far salire
come idea visti i buoni prezzi attuali direi o una gaming 5 come la mia o la sorella maggiore K7
entrambe hanno ottima componentistica infineon una dual lan e dual bios sempre utili
Alex non mi dire niente, potresti essere più specifico. La Ram quale useresti (se puoi mettermi un link o scrivermi chiaramente il nome così la cerco in rete).
Stessa cosa per la scheda madre (penso che intendi quella Asus ma ce ne sono diverse non so quale intendi) e non ho capito cosa intendi per gaming 5 o k7.
In sostanza sono proprio a zero e mi sono rivolto a voi per assemblare un buon pc senza far fregare dal rivenditore. Ti sarei grato se partendo dalla configurazione AMD di questo 3d potessi mettermi i titoli degli elementi che cambieresti. Grazie mille! :)
Linusus83
04-02-2018, 09:17
Alex non mi dire niente, potresti essere più specifico. La Ram quale useresti (se puoi mettermi un link o scrivermi chiaramente il nome così la cerco in rete).
Stessa cosa per la scheda madre (penso che intendi quella Asus ma ce ne sono diverse non so quale intendi) e non ho capito cosa intendi per gaming 5 o k7.
In sostanza sono proprio a zero e mi sono rivolto a voi per assemblare un buon pc senza far fregare dal rivenditore. Ti sarei grato se partendo dalla configurazione AMD di questo 3d potessi mettermi i titoli degli elementi che cambieresti. Grazie mille! :)
tra la b350 e la x370 le prestazioni sono praticamente identiche.
ci sono diversi test online e parliamo di miglioramenti davvero marginali
https://versus.com/it/asrock-ab350-pro4-vs-asus-prime-x370-pro
c'è stata anche un'analisi proprio di hwupgrade
https://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/5085/comparativa-schede-madri-per-amd-ryzen-7-modelli-a-confronto_9.html
per me puoi restare tranquillamente su un B350 anche perchè dubito tu voglia fare overclock spinto su una configurazione da lavoro
Giorgio1973
04-02-2018, 10:04
tra la b350 e la x370 le prestazioni sono praticamente identiche.
ci sono diversi test online e parliamo di miglioramenti davvero marginali
https://versus.com/it/asrock-ab350-pro4-vs-asus-prime-x370-pro
c'è stata anche un'analisi proprio di hwupgrade
https://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/5085/comparativa-schede-madri-per-amd-ryzen-7-modelli-a-confronto_9.html
per me puoi restare tranquillamente su un B350 anche perchè dubito tu voglia fare overclock spinto su una configurazione da lavoro
non sarei nemmeno capace non sapendo cosa sia :stordita:
Alla fin fine io terrei acceso il PC 4 ore al giorno circa 5 giorni a settimana, forse 6. Per il resto uso il pc attuale.
Poi utilizzerei contemporaneamente 2 programmi per il trading OBS studio per registrare il desktop, la piattaforma della banca per lavorare, la chat alla quale sono collegato durante il trading.
Tutto qua. A me basta che sia un pc veloce e che tiene diversi programmi in contemporanea.
celsius100
04-02-2018, 11:25
Le x370 sono piu accessoriate e dedicate al Overclock per cui se non interessano certe caratteristiche una p 350 di buona qualità va già più che bene
alexsky8
04-02-2018, 16:39
tra la b350 e la x370 le prestazioni sono praticamente identiche.
ci sono diversi test online e parliamo di miglioramenti davvero marginali
https://versus.com/it/asrock-ab350-pro4-vs-asus-prime-x370-pro
c'è stata anche un'analisi proprio di hwupgrade
https://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/5085/comparativa-schede-madri-per-amd-ryzen-7-modelli-a-confronto_9.html
per me puoi restare tranquillamente su un B350 anche perchè dubito tu voglia fare overclock spinto su una configurazione da lavoro
non mi riferisco tanto alle prestazioni velocistiche quanto piuttosto alla dissipazione
il 1800X è comunque una bella bestiolina e solitamente è accoppiato a delle mobo x370
poi per carità anche con le b350 funziona
Giorgio1973
04-02-2018, 17:44
ho visto su Amazon una
Asrock X370 Killer SLI Scheda Madre, AMD X370, Socket AM4 ATX, DDR4 2667 (Ryzen CPU) / 2400 (A-series APU), Memoria Massima 64 GB
Potrebbe andar bene? Sta poco sopra i 100€ buone recensioni.
alexsky8
04-02-2018, 18:42
Non cambia nulla a quel punto se il budget è quello maglio la gigabyte segnalata prima
celsius100
04-02-2018, 19:05
qualitativamente nn ha niente di piu rispetto alla Gaming 3, x cui conviene se la dovessi pagare uguale o un poco meno
Giorgio1973
04-02-2018, 19:41
Non cambia nulla a quel punto se il budget è quello maglio la gigabyte segnalata prima
qualitativamente nn ha niente di piu rispetto alla Gaming 3, x cui conviene se la dovessi pagare uguale o un poco meno
ok perfetto :)
celsius100
04-02-2018, 20:03
bene :)
Giorgio1973
05-02-2018, 13:36
Salve, potete indicarmi un sito on line dove poter reperire i pezzi per assemblare il pc. Così, eventualmente acquisto io i singoli pezzi e poi me lo faccio assemblare grazie :)
celsius100
05-02-2018, 19:01
Ti posso inviare un PM con un elenco di Shop che di solito usiamo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.