View Full Version : La tastiera steampunk-retrò Azio Retro Classic è ora in vendita
Redazione di Hardware Upg
30-01-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/la-tastiera-steampunk-retro-azio-retro-classic-ora-in-vendita_73838.html
Azio Retro Classic propone una tastiera nello stile steampunk, con design retrò e materiali come zinco e pelle, ovviamente abbinati alle tecnologie attuali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
30-01-2018, 15:20
Spettacolare
+Benito+
30-01-2018, 15:32
bella anche se non ci sono bulloni esagonali.:stordita:
Si caruccia.. ma 200 sacchi no eh.
29Leonardo
30-01-2018, 15:43
orribile.
roccia1234
30-01-2018, 15:53
Mi piace... ma 200€ per una tastiera non li spenderò mai...
mattia.l
30-01-2018, 15:57
bellissima!
a prescindere dal prodotto, da tenere conto che i tasti tondi, per quanto particolari, sono meno comodi nel digitare, specialmente se non si è precisi al millimetro centrando sempre con le dita. lo scrivo dopo aver provato tempo fa un set di tasti simile. questi sono più incavati e qualche differenza potrebbero farla, ma non troppo credo
più sensata dell'ultima tastiera di logitech da 200€
jepessen
30-01-2018, 16:09
Da un lato la comprerei al volo, dall'altro essendo uno strumento che utilizzerei tutto il giorno aspetto di avere qualche recensione sulla comodità di scrittura, dato che dalle immagini non pare particolarmente comoda per lunghe sessioni (ma spero di sbagliarmi).
sidewinder
30-01-2018, 16:14
Se avesse la meccanica Cherry Blue... un pensierino lo farei :)
Il look steampunk con il clickette clickette fa molto retro...
Io la trovo bellissima.
Quei tasti rotondi ricordano quelli delle macchine per scrivere vendute fino agli anni quaranta del secolo scorso.
Giusta l'osservazione di chi teme potrebbero provocare problemi di precisione in battitura, ma sarebbero ovviamente da provare.
Potrei farmela regalare per il prossimo Natale, sperando in un calo di prezzo. :)
Bella è bella
Per 200 sacchi però voglio una tastiera che digita da sola :p
questo è chiaramente un prodotto che non nasce come 'mulo' quotidiano, e ci può stare il prezzo di nicchia della nicchia
casomai probabilmente altre, che costano cifre simili, sono più discutibili
marlboro528
30-01-2018, 17:24
Io, ho fatto parte alla campagna su indiegogo ed ho acquistato la versione usb copper/black layout US ( ovviamente), quindi con numero di serie. Detto questo, per chi chiede come sia nell’uso quotidiano, beh..ci si deve prendere la mano nello scrivere con i tasti rotondi (ovvio) ora come ora la sto usando..e non ho grossi problemi come all’inizio. Quindi per chi vuole farci un pensierino, la consiglio. Per i Gamer, non so cosa dire perché non ho mai fatto sessioni di gioco dopo l’arrivo della tastiera, per mancanza di tempo.
Ultravincent
30-01-2018, 17:34
Mi piace il look ma i tasti tondi saranno scomodissimi!!! Non potevano farli quadrati...
Mi piace il look ma i tasti tondi saranno scomodissimi!!! Non potevano farli quadrati...
esatto. e magari di plastica. :rolleyes:
Marko#88
30-01-2018, 17:56
bella anche se non ci sono bulloni esagonali.:stordita:
All'atto pratico non sono neanche bulloni, sono viti. :stordita:
Mi piace il look ma i tasti tondi saranno scomodissimi!!! Non potevano farli quadrati...
Coi tasti quadrati avrebbe perso metà del fascino.
A me piace moltissimo, se avesse gli switch blu ci farei un pensierino. Fermo restando che va un po' abbinata, è una tastiera "estetica" e starebbe malissimo accoppiata a certi mouse/case/monitor.
Andrea_81
30-01-2018, 18:14
200 euro? non capisco il senso di questi espedienti. bellissima, per carita', ma ditelo che non volete vendere e volete solo spennare il pollo.
Devi considerare che nel mercato (molto di nicchia) delle tastiere meccaniche solo il case di una tastiera viene a costare dai 250 ai 450 dollari. Ripeto, solo il case, niente tastiera, niente tasti, niente switch, nemmeno il cavo USB.
Questa esce con gli switch Kailh che sono una FIGATA rispetto ai Cherry MX, quindi di tutto rispetto.
Poi e' pure bluetooth, una cosa piu' unica che rara nel mondo delle tastiere meccaniche. Si contano sulle dita di una mano i produttori che offrono tale feature (e qui non si sta parlando di cose ridicole tipo Logitech, Corsair, et similia).
Detto cio' ti posso assicurare che 200 euro per cio' che offrono e' davvero NIENTE. :D
Bellissima quanto scomoda secondo me... i tasti rotondi non mi convincono molto anche se sono belli a vedere!
Questa esce con gli switch Kailh che sono una FIGATA rispetto ai Cherry MX, quindi di tutto rispetto.
leggendo la pagina dedicata scrivono che usano degli switch che mi paiono proprietari, e/o una variante degli mx. vantaggio/svantaggio il fatto che non usino gli stem mx, anche se con quell'estetica è abbastanza borderline cambiare i tasti, poi gusti...
per il resto concordo riguardo alla bontà dei kaihl (quelli con la clickbar intendo), che sono chiaramente superiori come resa ai cherry blu (e cloni)
Therinai
30-01-2018, 19:16
Mi unisco al coro di "belliffima ma troppo cara" :cry:
PEr carità a naso direi che li vale 200, ma non ho il coraggio di spendere tanto per una tastiera... la trovassi a 100 la prenderey sicuro!
Molto bella, ma non si può spendere tanto pr una tastiera che per sua natura non è esattamente un oggetto da esposizione...
Marko#88
31-01-2018, 06:49
leggendo la pagina dedicata scrivono che usano degli switch che mi paiono proprietari, e/o una variante degli mx. vantaggio/svantaggio il fatto che non usino gli stem mx, anche se con quell'estetica è abbastanza borderline cambiare i tasti, poi gusti...
per il resto concordo riguardo alla bontà dei kaihl (quelli con la clickbar intendo), che sono chiaramente superiori come resa ai cherry blu (e cloni)
Davvero? Ma sono sempre tasti con feed sia tattile che sonoro? Non dovevi dirmelo, ora la scimmia batte i piedi sulla spalla… :stordita:
Davvero? Ma sono sempre tasti con feed sia tattile che sonoro? Non dovevi dirmelo, ora la scimmia batte i piedi sulla spalla… :stordita:
si, ma occhio che ci sono anche modelli (sempre kailh) che sfruttano lo stesso meccanismo dei cherry blu (il click jacket plastico) invece della click bar metallica
ad ora se non ricordo male quelli con la clickbar sono:
low profile bianchi (ma a volte anche blu)
bronze (aspetto dello stem standard)
box bianchi (con lo stem 'inscatolato')
è un feedback decisamente più soddisfacente, in virtù principalmente del fatto che il click si genera anche in rilascio del tasto. inoltre il click ha un suono meno 'squillante' e con un click più 'netto'.
per carità siamo distanti dai click 'vintage', il feedback tattile è piuttosto leggero, ma la resa è cmq superiore
brr...tanta estetica e poco senso pratico. Per me sulle periferiche di interfaccio "form follows function" sempre e comunque
Marko#88
31-01-2018, 13:02
si, ma occhio che ci sono anche modelli (sempre kailh) che sfruttano lo stesso meccanismo dei cherry blu (il click jacket plastico) invece della click bar metallica
ad ora se non ricordo male quelli con la clickbar sono:
low profile bianchi (ma a volte anche blu)
bronze (aspetto dello stem standard)
box bianchi (con lo stem 'inscatolato')
è un feedback decisamente più soddisfacente, in virtù principalmente del fatto che il click si genera anche in rilascio del tasto. inoltre il click ha un suono meno 'squillante' e con un click più 'netto'.
per carità siamo distanti dai click 'vintage', il feedback tattile è piuttosto leggero, ma la resa è cmq superiore
Interessante!
Hai qualche modello di esempio?
Interessante!
Hai qualche modello di esempio?
quella che sto usando per la maggiore ultimamente è questa (io trovata in offerta a 50 o giù di lì, qualche mese fa)
https://www.youtube.com/watch?v=9UhLZ9AWHJM
altri modelli non provati ma mi sta arrivando una mandata di kailh bronze per 'moddarne' un'altra
eventualmente c'è un thread dedicato alle tastiere meccaniche, si trova facilmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.