PDA

View Full Version : MS starebbe valutando l'idea di acquisire EA, Valve e PUBG


Yngwie74
30-01-2018, 14:48
Ovviamente prendete tutto con le dovute "molle"


Microsoft starebbe valutando la possibilità di acquisire Electronic Arts
Spunta un rumor clamoroso e si parla anche di Valve e PUBG Corp.

Quello che vi riportiamo è un'indiscrezione veramente clamorosa: stando a quanto riportato da Polygon, secondo una fonte del sito vicina a Microsoft, il colosso potrebbe acquistare Electronic Arts.

Per ora non esistono conferme o notizie ufficiali sulla questione, ma gli analisti hanno già cominciato a parlare di un'operazione possibile, in quanto il colosso di Redmond, che avrebbe a disposizione una cifra di 130 miliardi di dollari, potrebbe investirne 35 per acquistare EA.

Ma non solo, dalla stessa fonte proviene un altro rumor (con la "R" maiuscola): Microsoft starebbe valutando anche la possibilità di acquistare Valve e PUBG Corp.

Per quanto riguarda Valve, il colosso avrebbe come obiettivo l'integrazione della piattaforma Steam nel proprio catalogo prodotti, mentre l'acquisizione di PUBG Corp. sarebbe finalizzata ad assicurarsi l'esclusività del fenomeno PlayerUnknown's Battlegrounds.

Nonostante al momento non esista alcuna ufficialità in merito alla vicenda, la comparsa in rete dell'indiscrezione ha fatto già guadagnare alle azioni di EA il 2% sul mercato azionario americano.

Fonte eurogamer.it

GoFoxes
30-01-2018, 15:35
Bè, dopo il ciclone Trump è normale, tutti stanno riportando i soldi in casa, anzichè lasciarli nei paradisi fiscali e li usano per acquisire aziende sempre in casa e avvantaggiarsi nel nuovo sistema fiscale voluto dal presidente.

Disney prende FOX, Apple pensa a Netflix.

MS, se vuole prendere per prima il treno del gaming as a service, e far diventare il Game Pass il Netflix dei giochi, deve per forza di cose avere un catalogo enorme. EA poi non se la passa benissimo al momento, infatti è bastata la notizia per far salire le azioni.

Su Valve sono più dubbioso, PUBG mi sembra strano non l'abbiano già fatto.

Necroticism
30-01-2018, 15:45
Valve lo escluderei, è una compagnia privata e quindi nessuno può obbligare Gabe e soci a vendere (e loro molto ovviamente non vogliono farlo).

EA suona già più probabile, sarebbe però un investimento enorme per un ritorno tutto da verificare (dò per scontato che i franchise principali rimarrebbero comunque multipiatta, come è successo per Minecraft).

[?]
30-01-2018, 15:47
Ma Gabe con Steam non avrà soldi che gli escono pure dal buco del c....?
Devono coprirlo 10 volte di piu' per vendere.

GoFoxes
30-01-2018, 15:55
Valve lo escluderei, è una compagnia privata e quindi nessuno può obbligare Gabe e soci a vendere (e loro molto ovviamente non vogliono farlo).

EA suona già più probabile, sarebbe però un investimento enorme per un ritorno tutto da verificare (dò per scontato che i franchise principali rimarrebbero comunque multipiatta, come è successo per Minecraft).

35 miliardi, quando ne hai 130 fermi in un paradiso fiscale non sono molti.
Cambia se puoi investirli da altre parti più sicure, quello sì, ma se no il gioco vale la candela. E direi che a Nadella il gaming interessi, se no non comprava Minecraft e faceva Spencer vice-presidente esecutivo (cioè, siede al tavolo dei grandi).

Poi, Bf, FIFA e N4S rimarrebbero sì multipiatta, con magari qualche esclusiva temporale di DLCs o altro, ma essendo annuali, spronerebbero molti a fare e mantenere l'account Game Pass (come ora succede con l'Access, tipo io lo faccio solo per FIFA).

Invece roba come Mass Effect e Dragon Age potrebbe tranquillamente diventare esclusiva Xbox, e sarebber esclusive enormi.

Ma poi EA c'ha così tanti brand che non sapresti più dove metterli, c'è roba per tutti i gusti.

;45339285']Ma Gabe con Steam non avrà soldi che gli escono pure dal buco del c....?
Devono coprirlo 10 volte di piu' per vendere.

Forbes ha "valutato" Newell 4.1 miliardi, Valve dovrebbe valere circa il doppio.
Il problema è che essendo privata, va a discrezione di Newell, e lui mi sa che non la venderà mai.

Potrebbe però vendere o dare in "affitto" certi brand a cui loro non riescono/vogliono più lavorare.

Yngwie74
30-01-2018, 17:08
Forbes ha "valutato" Newell 4.1 miliardi, Valve dovrebbe valere circa il doppio.
Il problema è che essendo privata, va a discrezione di Newell, e lui mi sa che non la venderà mai.
Potrebbe però vendere o dare in "affitto" certi brand a cui loro non riescono/vogliono più lavorare.

Credo che a MS dei brand di Valve non possa fregare piu' di tanto. :D Se puntano Valve lo fanno solo per acquisire Steam (ipotizzando poi anche l'annessione di EA si fonderebbe con Origins) creando il piu' grande marketplace di contenuti da cui farebbe pescare indistintamente PC e Xbox.

GoFoxes
30-01-2018, 17:14
Credo che a MS dei brand di Valve non possa fregare piu' di tanto. :D Se puntano Valve lo fanno solo per acquisire Steam (ipotizzando poi anche l'annessione di EA si fonderebbe con Origins) creando il piu' grande marketplace di contenuti da cui farebbe pescare indistintamente PC e Xbox.

Può essere, anche se Steam dovrebbe restare una piattaforma a se stante, e il Windows Store dovrebbe continuare ad esistere. Potrebbero però inglobarci dentro tutti i loro servizi.

Alla fine però diventerebbero dei doppioni, poi il Play Anywhere lo faresti sul Windows Store come ora o su Steam?

Secondo me MS ha più intezione di acquisire nuove IP e nuovi studios per ampliare il catalogo Game Pass, più che ottenere il monopolio della vendita giochi su PC.

Yngwie74
30-01-2018, 17:22
Può essere, anche se Steam dovrebbe restare una piattaforma a se stante, e il Windows Store dovrebbe continuare ad esistere. Potrebbero però inglobarci dentro tutti i loro servizi.

Alla fine però diventerebbero dei doppioni, poi il Play Anywhere lo faresti sul Windows Store come ora o su Steam?


Se MS dovesse acquisire Valve, Steam diventera' il Microsoft Store. Il Play Anywhere sara' su tutte le IP first party (ed eventualmente sui third party interessati). Il core businness di Valve e' Steam, se uno vuole mettere le mani sulla societa' lo fa per acquisire il suo store.

GoFoxes
30-01-2018, 17:27
Se MS dovesse acquisire Valve, Steam diventera' il Microsoft Store. Il Play Anywhere sara' su tutte le IP first party (ed eventualmente sui third party interessati). Il core businness di Valve e' Steam, se uno vuole mettere le mani sulla societa' lo fa per acquisire il suo store.

Non la vedo fattibile come cosa.

Steam è Steam, c'è anche su Linux, ha migliaia di giochi che usano steamworks, steam cloud, steam xxx.

Per farlo diventare il Microsoft Store, dovrebbero portare tutto sotto Xbox Live, ma soprattutto ogni singolo gioco (o software) dovrebbe diventare UWP, la vedo bigia.

Più fattibile che MS utilizzi semplicemente Steam per veicolare contenuti e servizi al ben più ampio numero di utenti rispetto al MS Store.

Il Mulo
30-01-2018, 19:17
Io spero solo che Microsoft acquisisca EA per poi chiuderla.

Comunque acquisire non significa necessariamente stravolgere, guardate Facebook con WhatsApp

andreasperelli
31-01-2018, 11:09
https://kotaku.com/5366233/ea-stock-soars-on-microsoft-buyout-rumors

è un articolo di 9 anni fa...

CapodelMondo
01-02-2018, 12:00
Ecco io l avevo scritto che era una buona mossa quella di comprar la EA.

Se non giocano la loro miglior carta, cioè la discreta disponibilità finanziaria, non saprei cos altro posson fare.

GoFoxes
01-02-2018, 13:31
Comunque, tanto per dire, MS ha chiuso il trimestre con un fatturato di 30 miliardi e un utile di 7.5 miliardi, cresciuto del 12% rispetto all'anno scorso, e nello specifico di Xbox: il fatturato complessivo è aumentato di 8 punti percentuale, Xbox Live ha fatturato il 4% in più, toccando i 59M di utenti attivi (+7%) e soprattutto le vendite di hardware, trainate da Xbox One X, sono incrementate del 14%.

Così, per dire che tanto in crisi non è manco il settore Xbox, che molti considerano un flop.

[?]
01-02-2018, 13:44
Comunque, tanto per dire, MS ha chiuso il trimestre con un fatturato di 30 miliardi e un utile di 7.5 miliardi, cresciuto del 12% rispetto all'anno scorso, e nello specifico di Xbox: il fatturato complessivo è aumentato di 8 punti percentuale, Xbox Live ha fatturato il 4% in più, toccando i 59M di utenti attivi (+7%) e soprattutto le vendite di hardware, trainate da Xbox One X, sono incrementate del 14%.

Così, per dire che tanto in crisi non è manco il settore Xbox, che molti considerano un flop.

Ma infatti i caproni parlano di flop perchè fanno il paragone con le vendita PS4 che sono fuori portata perchè si vende da sola.
MS naviga benissimo.

CapodelMondo
09-02-2018, 11:04
;45344206']Ma infatti i caproni parlano di flop perchè fanno il paragone con le vendita PS4 che sono fuori portata perchè si vende da sola.
MS naviga benissimo.

vero però considera che con la 360 avevan combattuto ad armi pari con la ps3 (ok ps3 era partita malissimo per il prezzo ) per questo la gente non si aspettava di tornare ai livelli di qualche mese fa (prima di X).

Personalmente ho avuto ps3 e mai avrò ps4, soddisfatto di xbox era solo per dire.