PDA

View Full Version : SpaceX lancerà il primo razzo Falcon Heavy il 6 febbraio


Redazione di Hardware Upg
30-01-2018, 14:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-lancera-il-primo-razzo-falcon-heavy-il-6-febbraio_73846.html

L'annuncio di Elon Musk preannuncia il primo volo del più potente razzo della sua società SpaceX: il Falcon Heavy sarà lanciato per la prima volta il 6 febbraio, con un carico davvero molto speciale

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
30-01-2018, 14:36
Quantomeno, è già stato effettuato con successo un test di avvio statico dei motori del vettore, durante il quale per alcune decine di secondi tutti i 27 motori Merlin sono stati accesi e portati a diversi regimi per verificare che ciò fosse possibile senza intoppi, e che i sistemi di alimentazione dei carburanti e di raffreddamento degli stessi fossero in grado di funzionare.

LMCH
30-01-2018, 14:37
Mi chiedo se proverrano anche a recuperare i tre booster o se puntano alla massima spinta (visto dove vogliono lanciare l'auto) e quindi niente carburante per il rientro.

RaZoR93
30-01-2018, 14:38
Il test dei motori non è certo stato un problema: i motori sono sempre quelli, dei Merlin 1D. Credo proprio che la parte più critica sia il profilo aerodinamico a MaxQ e il momento di separazione dei booster; queste sono cose nuove per SpaceX e non è possibile testarle prima di un vero lancio.

RaZoR93
30-01-2018, 14:48
Mi chiedo se proverrano anche a recuperare i tre booster o se puntano alla massima spinta (visto dove vogliono lanciare l'auto) e quindi niente carburante per il rientro.Recuperano tutto, i 2 booster con ritorno in Florida e il core centrale in mare.

Una tesla roadster da neanche 2 tonnellate è un piuma per FH.

hfish
30-01-2018, 15:29
mi era sembrato di leggere che tutti e tre i primi stadi avrebbero fatto ritorno sulla terra ferma...

+Benito+
30-01-2018, 15:34
Gli auguro tutto il bene perchè se lo merita, sta sostituendo con la sua azienda quello che prima faceva una nazione...
Ma cavoli il passato insegna che tanti motori uguale tanti guai, è vero che con le simulazioni moderne si possono analizzare le cose mooooolto meglio rispetto ai tempi d'oro dell'era spaziale..speriamo fili tutto liscio.

Wonder
30-01-2018, 15:58
Ah bene altra spazzatura spaziale. La sua auto poi. Così tanto per farsi ridere dietro da qualche alieno, che deciderà quindi di distruggere la terra vista l'arretratezza della tecnologia in confronto alla loro

RaZoR93
30-01-2018, 18:00
Ah bene altra spazzatura spaziale. La sua auto poi. Così tanto per farsi ridere dietro da qualche alieno, che deciderà quindi di distruggere la terra vista l'arretratezza della tecnologia in confronto alla loroNon preoccuparti, l'auto non lascia di certo il sistema solare. Rimarrà in orbita attorno al Sole.

Zenida
30-01-2018, 18:13
Ah bene altra spazzatura spaziale. La sua auto poi. Così tanto per farsi ridere dietro da qualche alieno, che deciderà quindi di distruggere la terra vista l'arretratezza della tecnologia in confronto alla loro

Che commento demente :doh: (senza offesa)

Notturnia
31-01-2018, 00:59
Altro relitto da monitorare.. ma non pensavano a ridurre i detriti Orbitali ?

+Benito+
31-01-2018, 07:23
Altro relitto da monitorare.. ma non pensavano a ridurre i detriti Orbitali ?

Non la manderà in orbita terrestre

rigelpd
31-01-2018, 07:30
Secondo le ultime voci sembra che la tesla (se il lancio andrà bene) non passerà molto vicino a Marte. L'obiettivo è metterla in un'orbita che ha come afelio la distanza marte-Sole e quindi interseca l'orbita di Marte in un punto, ma quando avrà raggiunto l'afelio Marte sarà in un altro punto della sua orbita probabilmente distante milioni di km

LMCH
31-01-2018, 08:26
Recuperano tutto, i 2 booster con ritorno in Florida e il core centrale in mare.

Una tesla roadster da neanche 2 tonnellate è un piuma per FH.

Quindi puntano al massimo effetto subito. :)
Nel senso che attualmente l'unico problema di SpaceX è non avere sufficiente personale altamente qualificato per star dietro a tutti i potenziali ordini che avrebbero, riciclando anche tutti e tre i booster (cosa che costa meno in tempo e soldi che produrne tre di nuovi ad ogni lancio) ora possono attaccare la fascia alta dei lanciatori garantendo un tot. di capacità di lancio in modo più agevole rispetto al dover alzare in maniera brutale la produzione di nuovi booster (con tutti i rischi tecnico-organizzativi che comporta).