PDA

View Full Version : Miner di criptovalute occultati nei banner: preso di mira anche YouTube


Redazione di Hardware Upg
30-01-2018, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/miner-di-criptovalute-occultati-nei-banner-preso-di-mira-anche-youtube_73835.html

La scorsa settimana sono circolati su YouTube una serie di banner contenenti script per il mining di criptovalute, la maggior parte dei quali basati sul discusso servizio offerto da Coinhive

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikTaeTrioR
30-01-2018, 11:04
ecco controllassero un po meglio sti banner...far west piu totale, i miner nascosti dentro sono un problema marginale rispetto a contenuti e invasività.....non è che se appare pinco pallo che vi promette di diventare ricchi grazie alle crypto è tanto meglio...dannoso per tutti, disinformazione becera...

sintopatataelettronica
30-01-2018, 11:12
uBlock origin :ronf:

demon77
30-01-2018, 11:20
ADBLOCK a martello.

Cfranco
30-01-2018, 11:28
Ho provato a disabilitare ADBLOCK
Son riuscito a resistere 10 minuti prima di doverlo riabilitare
E navigando su normali siti di notizie, tecnologie e sport, anche famosi, non andando neanche a ravanare sui siti porno
Ormai bloccare i banner è legittima difesa

aqua84
30-01-2018, 11:33
Ho provato a disabilitare ADBLOCK
Son riuscito a resistere 10 minuti prima di doverlo riabilitare
E navigando su normali siti di notizie, tecnologie e sport, anche famosi, non andando neanche a ravanare sui siti porno
Ormai bloccare i banner è legittima difesa
esatto.
fosse per me integrerei il filtro direttamente nel router.
anche se suppongo che alcune versioni MOD dei firmware di modem/router includono qualcosa di simile.

Ryddyck
30-01-2018, 11:39
Blokada is the way...

aqua84
30-01-2018, 11:42
Una buona cosa da fare è mettere la lista nel file host di windows.
http://winhelp2002.mvps.org/hosts.htm

Poi adblock vari nel browser si usano comunque perchè non blocca tutto, ma bloccare molto già da OS fa tanto.

Peccato non si possa fare la stessa cosa su android se non rootanto e usando adaway.
usavo già quel metodo anni fa, ma da quando c'è uBlock Origin mi viene piu comodo installare l'estensione sul browser, sia che uso linux, windows o mac.

il file hosts lo tengo solo per altre cose, tipo server Adobe, Autodesk.. :D

TheDarkAngel
30-01-2018, 11:46
Peccato non si possa fare la stessa cosa su android se non rootanto e usando adaway.

Si che si può, DNS66 e anche blokada

roccia1234
30-01-2018, 11:50
https://pi-hole.net/

E tutta la vostra rete potrà dormire sonni tranquilli.

Kyo72
30-01-2018, 12:03
A Pi-Hole ci stavo pensando anche io...eradicazione totale alla radice ^_^

Cloud76
30-01-2018, 12:08
https://pi-hole.net/

E tutta la vostra rete potrà dormire sonni tranquilli.

Ma è solo per linux però.
Comunque quale sarebbe il funzionamento di base di questo software?

roccia1234
30-01-2018, 12:15
A Pi-Hole ci stavo pensando anche io...eradicazione totale alla radice ^_^

Non te ne pentirai

Ma è solo per linux però.
Comunque quale sarebbe il funzionamento di base di questo software?

Certo che è solo per linux... devi installarlo su un raspberry pi o simile :stordita: .
Lui si frappone tra il server DNS vero e proprio e qualunque pc/smartphone/salcavolo che attacchi alla tua rete e filtra i siti malevoli e le pubblicità, banner, ecc ecc ecc.
In pratica le schifezze manco ci arrivano ai tuoi client, li ferma tutti lui (a differenza degli adblocker che bloccano dopo).

Devi semplicemente installarlo su un raspi collegato alla rete e impostare il suo ip come server dns su qualunque pc in rete e sul server DHCP del router.

Non è un software che installi sul pc che usi...

aqua84
30-01-2018, 13:16
https://pi-hole.net/

E tutta la vostra rete potrà dormire sonni tranquilli.ottimo!!
un altro modo di usare il mio Pi3 oltre che come retro-console

sidewinder
30-01-2018, 13:17
Molto interessante....

Potrebbe essere una scusa eccellente per farsi il raspberry-pi e farsi un proxy/dns cache

aqua84
30-01-2018, 13:23
Molto interessante....

Potrebbe essere una scusa eccellente per farsi il raspberry-pi e farsi un proxy/dns cachevero, anche se preferirei avere "tutto in uno", cioè il filtro direttamente nel router.
peccato che il mio d-link non sia supportato da openwrt...

predator87
30-01-2018, 14:42
Ho provato a disabilitare ADBLOCK
Son riuscito a resistere 10 minuti prima di doverlo riabilitare
E navigando su normali siti di notizie, tecnologie e sport, anche famosi, non andando neanche a ravanare sui siti porno
Ormai bloccare i banner è legittima difesa

Quoto in pieno anche se alcuni siti ti obbligano a disattivare adblock per proseguire.. Esempio Salvatore Aranzulla :asd: :asd:

zappy
30-01-2018, 14:51
uBlock origin :ronf:

Noscript :ronf:

zappy
30-01-2018, 14:52
google e' in gran forma...
....
ah dimenticavo, hanno tutte le riorse impegnate a trovare falle di sicurezza di windows
evidentemente sono talmente tante... :sofico:

Cfranco
30-01-2018, 14:56
Quoto in pieno anche se alcuni siti ti obbligano a disattivare adblock per proseguire.. Esempio Salvatore Aranzulla :asd: :asd:
Quelli li chiudo direttamente :O
Se un sito merita ed è poco invedente l' adblock glielo disattivo

hamster.theminer
30-01-2018, 15:07
Invece di far minare gli altri sfruttate il vostro hardware. Non serve acquistare alcun componente.
Una breve guida su come fare mining su Monero ovvero la criptovaluta basata sulla riservatezza, uguaglianza e scalabilità.
L’algoritmo CryptoNight alla base di Monero è stato sviluppato per rispettare la visione idealistica di Satoshi Nakamoto “una CPU, un voto”.
CryptoNight è caratterizzato dalla possibilità di offuscare le transazioni all’interno della blockchain e questo rende Monero è l’unica criptovaluta riservata e anonima che garantisce completo anonimato sulla rete diversamente da Zcash, Verge, Dash che solo opzionalmente anonime e Bitcoin, Ethereum, etc. che sono solo pseudonime.
Il processo di mining egalitario di Monero rende inutilizzabili gli ASIC e paragonabili le prestazioni di CPU e GPU.
https://mega.nz/#F!lnRQEQoa!t9iil9fweZYGP3fo7sh_PQ

Cloud76
30-01-2018, 15:15
questo rende Monero è l’unica criptovaluta riservata e anonima che garantisce completo anonimato sulla rete diversamente da Zcash, Verge, Dash che solo opzionalmente anonime e Bitcoin, Ethereum, etc. che sono solo pseudonime.
CUT

Quindi la più adatta al riciclaggio di denaro, compravendita armi e droga e tutte altre belle cose, se ho capito bene.

sintopatataelettronica
30-01-2018, 16:03
Invece di far minare gli altri sfruttate il vostro hardware. Non serve acquistare alcun componente.
Una breve guida su come fare mining su Monero ovvero la criptovaluta basata sulla riservatezza, uguaglianza e scalabilità.

Da frasi come questa non si capisce se 'ste criptovalute son semplicemente una forma di speculazione o una vera e propria (folle) religione..

Se proprio qualcuno volesse usare la potenza del proprio hardware per calcoli distribuiti .. secondo me sarebbe molto meglio (in tutti i sensi) farlo per la ricerca medica.. lì si che guadagneremmo tutti qualcosa, alla fine . E di molto più concreto.

Zenida
30-01-2018, 17:58
Io come azione minima che compio sui dispositivi che mi passano sotto mano e cambiare i DNS predefiniti con quelli di OpenDNS, quantomeno c'è già un filtro basilare, anche se poi bisogna comunque adottare soluzioni più efficaci.

Cloud76
30-01-2018, 18:45
CUT

Sicuro? Non mi risulta che gli opendns applichino dei filtri, anzi, in genere si mettono quelli per ovviare ai filtri che magari hanno i dns dei gestori.

zappy
30-01-2018, 19:48
Io come azione minima che compio sui dispositivi che mi passano sotto mano e cambiare i DNS predefiniti con quelli di OpenDNS, quantomeno c'è già un filtro basilare, anche se poi bisogna comunque adottare soluzioni più efficaci.
installa anche un correttore ortografico :p

icoborg
30-01-2018, 21:25
https://pi-hole.net/

E tutta la vostra rete potrà dormire sonni tranquilli.

ohoho nois...:oink:

hamster.theminer
31-01-2018, 07:19
Quindi la più adatta al riciclaggio di denaro, compravendita armi e droga e tutte altre belle cose, se ho capito bene.

Si alla pari del contante. Monero è l'unica criptovaluta che corrisponde al denaro contante. Quelle che hai citato tu sono i possibili svantaggi.

Esistono anche i vantaggi:
La riservatezza rende Monero fungibile ovvero le sue unità sono tra loro indistinguibili e sostituibili alla pari di una qualunque valuta fiat. La fungibilità non è presente nelle criptovalute che hanno la blockchain pubblica, Bitcoin, Ethereum, etc. per le quali gli indirizzi pubblici di wallet associati con attività indesiderate possono essere inseriti in una blacklist e rifiutati da altri utenti della rete

Da frasi come questa non si capisce se 'ste criptovalute son semplicemente una forma di speculazione o una vera e propria (folle) religione..


Religione? Forse non conosci il significato della parola religione.
Le criptovalute sono basate sulla crittografia e sulla matematica.


Se proprio qualcuno volesse usare la potenza del proprio hardware per calcoli distribuiti .. secondo me sarebbe molto meglio (in tutti i sensi) farlo per la ricerca medica.. lì si che guadagneremmo tutti qualcosa, alla fine . E di molto più concreto.

Certo esiste il progetto BOINC, ma le criptovalute sono in grado di ottenere migliori risultati spostando gli equilibri economici mondiali e ridistribuendo la ricchezza.
Le criptovalute sono nate per eliminare gli intermediari di qualunque tipo (banche, notai, agenzie pubblicitarie (google, facebook) etc.).

Cloud76
31-01-2018, 09:59
Si alla pari del contante. Monero è l'unica criptovaluta che corrisponde al denaro contante. Quelle che hai citato tu sono i possibili svantaggi.
CUT

Non credo sia corretto dire "corrispondente al denaro contante".
Il denaro contante è sì anonimo e non tracciabile ma se io faccio un acquisto esiste un limite nell'utilizzo che era 3000 poi abbassato a 1000 e poi rialzato a 3000 (attuale) proprio per evitare elevati passaggi di denaro non tracciabili.
Con Monero non so ma credo proprio che non esista alcun limite imposto.

Cfranco
31-01-2018, 10:14
Si alla pari del contante.
Non diciamo sciocchezze
Il contante è emesso da uno stato che ne garantisce il valore e la spendibilità
Le criptomonete non hanno dietro nulla
Non hanno alcun valore intrinseco ( a differenza dei metalli ) e non hanno nessuno che ne garantisca il cambio o che possa essere spesa
Il giorno che le società di cambio decideranno di non accettarle più il loro valore sarà nullo
Al momento è solo un fenomeno di moda e di speculazione, quando la Cina deciderà di bloccarne il cambio con moneta vera sarà solo spazzatura

TheDarkAngel
31-01-2018, 10:52
Non hanno alcun valore intrinseco ( a differenza dei metalli ) e non hanno nessuno che ne garantisca il cambio o che possa essere spesa
Il giorno che le società di cambio decideranno di non accettarle più il loro valore sarà nullo
Al momento è solo un fenomeno di moda e di speculazione, quando la Cina deciderà di bloccarne il cambio con moneta vera sarà solo spazzatura

Leggendo questo pezzo pensavo proprio parlassi del contante :asd:

zappy
31-01-2018, 10:53
Non diciamo sciocchezze
Il contante è emesso da uno stato che ne garantisce il valore e la spendibilità
Le criptomonete non hanno dietro nulla
Non hanno alcun valore intrinseco ( a differenza dei metalli ) e non hanno nessuno che ne garantisca il cambio o che possa essere spesa
Il giorno che le società di cambio decideranno di non accettarle più il loro valore sarà nullo
Al momento è solo un fenomeno di moda e di speculazione, quando la Cina deciderà di bloccarne il cambio con moneta vera sarà solo spazzatura

vabbè, lo stesso che capiterebbe se tornassimo alla Lira :D

aqua84
31-01-2018, 11:03
Non diciamo sciocchezze
Il contante è emesso da uno stato che ne garantisce il valore e la spendibilità
Le criptomonete non hanno dietro nulla
Non hanno alcun valore intrinseco ( a differenza dei metalli ) e non hanno nessuno che ne garantisca il cambio o che possa essere spesa
Il giorno che le società di cambio decideranno di non accettarle più il loro valore sarà nullo
Al momento è solo un fenomeno di moda e di speculazione, quando la Cina deciderà di bloccarne il cambio con moneta vera sarà solo spazzaturafinalmente qualche sano di mente che dice le cose come stanno.

sia chiaro che NON reputo i Miner o i Trader di criptovalute gente poco sana di mente, al contrario, sono molto svegli e sanno bene che AL MOMENTO ci si può guadagnare (speculare) bene con le criptovalute.
e sanno bene anche che la moneta virtuale non sarà il Salvatore che ci libererà dalle oppressioni delle Banche.

solo quella manciata di fedeli invasati che la vedono come una religione possono pensare una cosa simile.

Nemolo
31-01-2018, 11:25
una vera piaga. devo essere io a scegliere cosa minare e quando.

MikTaeTrioR
31-01-2018, 11:33
il sottostante di ogni crypto è la crypto stessa che garantisce l'esistenza della rete sicura, incensurabile, inattaccabile che ne permette l'esistenza...

un sottostante molto piu concreto di quanto si possa pensare!

Cfranco
31-01-2018, 12:41
il sottostante di ogni crypto è la crypto stessa che garantisce l'esistenza della rete sicura, incensurabile, inattaccabile che ne permette l'esistenza...

un sottostante molto piu concreto di quanto si possa pensare!

Immagino che la crypto sia dotata di una legislazione, di una forza di polizia, di una forza militare e di un apparato di controllo in grado di imporre l' uso della sua moneta come fanno gli stati
E immagino che la crypto sia dotata di uno strumento bancario in grado di garantire il valore monetario della sua moneta, di cambiarlo con altre monete e di emettere titoli in grado di dare valore alla moneta
Se così non è la crypto è solo una banda di 4 amici che si scambiano le figurine

MikTaeTrioR
31-01-2018, 13:11
Immagino che la crypto sia dotata di una legislazione, di una forza di polizia, di una forza militare e di un apparato di controllo in grado di imporre l' uso della sua moneta come fanno gli stati
E immagino che la crypto sia dotata di uno strumento bancario in grado di garantire il valore monetario della sua moneta, di cambiarlo con altre monete e di emettere titoli in grado di dare valore alla moneta
Se così non è la crypto è solo una banda di 4 amici che si scambiano le figurine

non serve niente di tutto ciò...fa parte di un vecchio modo di pensare...

quanto detto sopra archivia le tue sarcastiche supposizione a prescindere...ma non sono sorpreso che non venga capito da tutti, mi stupirei del contrario!

ci tenevo solo a puntualizzare cosi che il curioso di turno possa avere anche un altro punto di vista e magari andare ad informarsi...

non ho alcun interesse a convincere chi la pensa come te...anche perchè sarebbe solo tempo perso!

MikTaeTrioR
31-01-2018, 13:17
Un consiglio.. con questo utente sprechi il tuo tempo..

EDIT: non e' questione di pensarla diversamente. E' che anche con la buona volonta' di capire non ci si riesce proprio a discutere..

ma non c'è proprio nulla da discutere...

il sottostante delle crypto è quanto scritto sopra, il sottostante delle FIAT è quello che dite voi ( e a me sinceramente, vista la vaghezza, non interessa neanche)...

lo volete capire? bene
non lo volete capire? amen


a me basta che sia scritto...per qualcuno sarà un post prezioso! :)

Mparlav
31-01-2018, 15:50
Non diciamo sciocchezze
Il contante è emesso da uno stato che ne garantisce il valore e la spendibilità
Le criptomonete non hanno dietro nulla
Non hanno alcun valore intrinseco ( a differenza dei metalli ) e non hanno nessuno che ne garantisca il cambio o che possa essere spesa
Il giorno che le società di cambio decideranno di non accettarle più il loro valore sarà nullo
Al momento è solo un fenomeno di moda e di speculazione, quando la Cina deciderà di bloccarne il cambio con moneta vera sarà solo spazzatura

Immagino che la crypto sia dotata di una legislazione, di una forza di polizia, di una forza militare e di un apparato di controllo in grado di imporre l' uso della sua moneta come fanno gli stati
E immagino che la crypto sia dotata di uno strumento bancario in grado di garantire il valore monetario della sua moneta, di cambiarlo con altre monete e di emettere titoli in grado di dare valore alla moneta
Se così non è la crypto è solo una banda di 4 amici che si scambiano le figurine

Per dare un quadro più obiettivo, dovresti anche precisare che il tutto quanto hai descritto dipende dallo Stato che sta' dietro alla moneta ed in condizioni "ordinarie".

La storia insegna che uno Stato può essere piuttosto "fallace" come garante e lasciare col cosiddetto c**o per terra i suoi cittadini.
Senza andare troppo indietro nel tempo, pensa al Venezuela ed alla sua moneta.
Puoi vedere a quanto te lo danno il bolivar le società di cambio e soprattutto vedere nei fatti, cosa puoi comprarci.

Ma anche senza iperinflazione, se uno Stato è finanziariamente attaccabile, le conseguenze possono essere molto gravi (vedi svalutazione sterlina inglese e lira italiana il 16/9/1992)