View Full Version : Microsoft considera l'acquisizione di Electronic Arts, Valve, PUBG Corp.
Redazione di Hardware Upg
30-01-2018, 09:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-considera-l-acquisizione-di-electronic-arts-valve-pubg-corp_73853.html
Secondo alcune indiscrezioni trapelate da "fonti autorevoli e vicine alla società", Microsoft starebbe considerando l'acquisizione di alcuni produttori di videogame per espandere la lista di esclusive su Xbox
Click sul link per visualizzare la notizia.
i'ccheeee!!!!!????:confused: :eek:
ma il settore entertainment non era sempre in perdita???
vabbè... ci rinuncio
domani faccio la scalata personale ad ARM con i bitcoin....
djmatrix619
30-01-2018, 09:26
What the... :eek:
Vorrei dire talmente tante cose, ma non so da dove cominciare....! :stordita:
Steve Grow
30-01-2018, 09:29
Mi pare improbabile, ma quanto sarebbe bello se si comprassero EA :D Con tutte le software house che in passato ha fagocitato e distrutto, sarebbe la sua giusta fine.
nickname88
30-01-2018, 09:29
Incredibile come MS stessa non riesca più a realizzare titoli decenti e deve acquisire altre SH.
Sarebbe un gran colpo per MS e un brutto colpo per Sony ma anche per l'utente finale, vedremo molti bei titoli solo su MS Store e per giunta a prezzi folli e prezzo imposto agli shops di chiavi e forse un ritorno del GFW :muro:
Ma dove sono finiti i vecchi AoE e Flight Simulator ?
Gabro_82
30-01-2018, 09:34
MS e Steam. Oddio :muro:
PUBG la compra quando vuole, come ha fatto con Minecraft, e anzi, visto il successo su Xbox, sarebbe un gran colpo e il gioco non potrebbe che migliorare.
Valve ne avrebbe le possibilità economiche, ma non è quotata, quindi dipende come gli gira a Newell. Il problema qua è Steam, più che altro, ma magari poi esce finalmente Half Life 3 :asd:
EA non ci credo finché non vedo l'annuncio ufficiale.
Incredibile come MS stessa non riesca più a realizzare titoli decenti e deve acquisire altre SH.
Sarebbe un gran colpo per MS e un brutto colpo per Sony ma anche per l'utente finale, vedremo molti bei titoli solo su MS Store e per giunta a prezzi folli e prezzo imposto agli shops di chiavi e forse un ritorno del GFW :muro:
Ma dove sono finiti i vecchi AoE e Flight Simulator ?
age of empires è di ensemble studios, acquisita da microsoft successivamente
djmatrix619
30-01-2018, 09:51
MS e Steam. Oddio :muro:
Microsoft ed EA = Via ORIGIN, tutto incorporato su MS Store.
Microsoft e VALVE = MS STORE si incorpora in STEAM ? :asd:
Microsoft e PUBG = Se vabbeh..
Risultato: non c'é limite al peggio. Qualsiasi sará la loro scelta. :asd:
...Sacrifici umani, cani e gatti che vivono insieme! Masse isteriche!
Microsoft ed EA = Via ORIGIN, tutto incorporato su MS Store.
Microsoft e VALVE = MS STORE si incorpora in STEAM ? :asd:
Microsoft e PUBG = Se vabbeh..
Risultato: non c'é limite al peggio. Qualsiasi sará la loro scelta. :asd:
naaaa, Nadella non è Ballmer, a lui interessa il cloud, non il dispositivo o l'OS specifico. Se comprassero Valve, Steam resta, anzi, delle 2 chiudono la sezione gaming del Windows Store, come Minecraft continua ad essere sviluppato su tutte le piattaforme, anche Sony, Apple e Google.
Delle due forse vedremo di nuovo Half Life :asd:, questa sì esclusiva Windows 10.
EA non serve a nulla perché non ha esclusive, che fai togli Bf e FIFA dalla PS4? Forse vogliono include l'EA/Origin Access dentro il Game Pass, che avrebbe più senso.
nickname88
30-01-2018, 10:01
EA non serve a nulla perché non ha esclusive, che fai togli Bf e FIFA dalla PS4? Forse vogliono include l'EA/Origin Access dentro il Game Pass, che avrebbe più senso.Presumo lo scopo è quello, portare i titoli EA come esclusive Xbox e PC.
Non penso che MS voglia sviluppare titoli per altre piattaforme se lo scopo è quella di avere più esclusive.
In pratica BF dal prossimo capitolo potrebbe essere esclusiva MS :sofico:
Microsoft e VALVE = MS STORE si incorpora in STEAM ? :asd:
La fine di ogni speranza ludica in campo Linux.
Presumo lo scopo è quello, portare i titoli EA come esclusive Xbox e PC.
Non penso che MS voglia sviluppare titoli per altre piattaforme se lo scopo è quella di avere più esclusive.
In pratica BF esclusiva MS :sofico:
Io credo che, se il rumor si rivelasse vero (e l'ultimo lo era, quello dell'annuncio grosso: le esclusive nel Game Pass dal day one, se play everywhere, giocabili anche su pc dal day one), secondo me son possibili tutte e tre le acquisizioni (i soldi ci sono, come da articolo Polygon, hanno una "cassetto" con 130 miliardi di dollari da spendere, derivati da tagli delle tasse, EA ne vale 35) in ottica Game Pass:
- Inglobano in pratica l'Access dentro il Pass e possono far diventare tutti i brand EA eslusive temporali Xbox/Windows 10
- Steam resta, riportano anche i giochi EA e le esclusive Windows 10 su Steam sin dal day one
- Rispolverano tutti i brand Valve come esclusive Xbox, da Half Life a Portal, da Left 4 Dead a Team Fortress e le portano sul Pass
- PUBG diventa il gioco multiplayer di punta del Pass (e si spera lo migliorino).
Il problema grosso è convincere Newell a vendere :asd:
nickname88
30-01-2018, 10:19
Io credo che, se il rumor si rivelasse vero (e l'ultimo lo era, quello dell'annuncio grosso: le esclusive nel Game Pass dal day one, se play everywhere, giocabili anche su pc dal day one), secondo me son possibili tutte e tre le acquisizioni (i soldi ci sono, come da articolo Polygon, hanno una "cassetto" con 130 miliardi di dollari da spendere, derivati da tagli delle tasse, EA ne vale 35) in ottica Game Pass:
- Inglobano in pratica l'Access dentro il Pass e possono far diventare tutti i brand EA eslusive temporali Xbox/Windows 10
- Steam resta, riportano anche i giochi EA e le esclusive Windows 10 su Steam sin dal day one
- Rispolverano tutti i brand Valve come esclusive Xbox, da Half Life a Portal, da Left 4 Dead a Team Fortress e le portano sul Pass
- PUBG diventa il gioco multiplayer di punta del Pass (e si spera lo migliorino).
Il problema grosso è convincere Newell a vendere :asd:
Steam difficilmente sparirà o cambierà nome.
Toglieranno la scritta "Valve" e la rimpiazzeranno con "MS" :D
Steam difficilmente sparirà o cambierà nome.
Toglieranno la scritta "Valve" e la rimpiazzeranno con "MS" :D
Io comunque l'acquisizione di Valve la vedrei come quella della LucasArt da parte della Disney, è stato l'unico modo possible per vedere dei nuovi Star Wars, questa sarebbe l'unico modo possibile per vedere di nuovo Half Life.
Poi sulla qualità non mi pronuncio.
Notturnia
30-01-2018, 10:41
Spero che valve resti esterno, non voglio passare per lo store di ms per i giochi..
Nurgiachi
30-01-2018, 10:48
Una acquisizione da parte di Microsoft mi sembra irrealistica, più ragionevole una cooperazione per vendere i loro prodotti anche sul Windows Store.
Forse un ragionamento prematuro per una Valve ed il suo STEAM ma, per una EA ed Origin potrebbe essere una ulteriore finestra per vender prodotti, d'altronde Windows Store si trova preinstallato su gran parte dei computer del globo.
nickname88
30-01-2018, 10:49
Poi sulla qualità non mi pronuncio.
E' quello il problema dei titoli attuali :D
Una acquisizione da parte di Microsoft mi sembra irrealistica, più ragionevole una cooperazione per vendere i loro prodotti anche sul Windows Store.
Forse un ragionamento prematuro per una Valve ed il suo STEAM ma, per una EA ed Origin potrebbe essere una ulteriore finestra per vender prodotti, d'altronde Windows Store si trova preinstallato su gran parte dei computer del globo.
DI Valve o EA? Perché i soldi ci sono, per prendere quelle e anche Ubisoft e Activision, volessero.
Valve chiaramente non è mai sarà invendita, ma potrebbero vendere dei brand a cui non sono più interessati (ne conosco un paio), EA invece è appetibile e fattibile in ottica Game Pass.
mauriziofa
30-01-2018, 11:19
Credo possibili tutti e 3 i rumors, intanto perchè arrivano da un sito affidabile e che, leggendo l'articolo originale, da anche spiegazioni in merito.
Nadella, a differenza di Ballmer, crede di più nei giochi, lo dice anche l'articolo in inglese, tanto che ha promosso Spencer, che ora siede nella stanza dei bottoni di Microsoft e riferisce direttamente a Nadella, per cui se avesse bisogno di soldi per fare acquisizioni li potrebbe ottenere. Il predecessore di Spencer, oltre a sbagliare tutto con xbox one, non aveva questa possibilità, anzi Ballmer voleva chiudere con xbox ed i giochi.
Quindi, EA per avere subito pronti esclusive, Steam perchè il loro store stenta a decollare, sia per problemi tecnici iniziali delle app uwp per la regolazione dei giochi, (risoluzione, uscita dai giochi ecc...), sia perchè ormai Steam è una piattaforma di riferimento. Se la acquisteranno lo faranno principalmente per questo, e poi anche perchè ha in tasca le licenze dei suoi "vecchi" giochi che potrebbero essere ripresi e rilanciati, credo che il buon Gabe, di fronte a tutto questo, non potrebbe dire di no, sono tanti soldi investiti nella sua creatura.
sintopatataelettronica
30-01-2018, 11:45
EA che se la prendano, che la smembrino, chiudano tutti i loro brand e organizzino una festa sulla tomba di EA distribuendo ai partecipanti magliete con i loghi Bioware, Bullfrog, Maxis, Mythic, Westwood, Visceral, Pandemic, ecc.
Sì, EA merita la fine più atroce possibile per tutto quello che di grandioso ha ridotto in cenere.
sintopatataelettronica
30-01-2018, 11:46
questa sarebbe l'unico modo possibile per vedere di nuovo Half Life.
Sì.. ma un half life candidato al "Shit of the year" award..
Sì.. ma un half life candidato al "Shit of the year" award..
Se compri Valve, compri tutto, anche i designer, story writer e sviluppatori, mica compri solo il brand. Fermo restando che le menti dietro Half Life già se ne sono andate da Valve, infatti al momento fanno giochi di carte mi sembra, forse meglio MS a 'sto punto.
djmatrix619
30-01-2018, 11:55
Se compri Valve, compri tutto, anche i designer, story writer e sviluppatori, mica compri solo il brand. Fermo restando che le menti dietro Half Life già se ne sono andate da Valve, infatti al momento fanno giochi di carte mi sembra, forse meglio MS a 'sto punto.
Non funziona proprio cosí eh..
EA ha comprato MAXIS... e MAXIS si puó dire che non esiste piú (cambiata radicalmente sin da subito).
Non funziona proprio cosí eh..
EA ha comprato MAXIS... e MAXIS si puó dire che non esiste piú (cambiata radicalmente sin da subito).
Microsoft ha comprato Bungie e quando l'ha lasciata era meglio di prima, ha comprato Rare (nel 2002) e Turn 10 e sono sempre quelli, Playground Games idem, ha comprato Mojang e l'unico che non c'è più è Notch, che se n'è andato lui. Lionhead è stata comporata nel 2007 ed è rimasta quella fino al 2016 quando l'hanno chiusa per ovvi motivi. Internamente hanno creato solo team per sostituire Bungie e Epic per i loro 2 brand più grossi.
Quando acquistano, acquistano come se fossero l'editore, direttori e giornalisti restano gli stessi.
Al di là che l'acquisizione di Valve è virtualmente impossibile e avrebbe senso solo in ottica Steam, per i brand tipo HL o Portal o L4D farebbero comunque meglio a darli in pasto a qualcun'altro, magari con a capo gli ideatori veri di quei giochi (un po' come ha fatto Crystal Dynamics con la trilogia di TR pre-reboot, riprendendo Toby Gard alla guida).
sintopatataelettronica
30-01-2018, 12:45
Non funziona proprio cosí eh..
EA ha comprato MAXIS... e MAXIS si puó dire che non esiste piú (cambiata radicalmente sin da subito).
EA ha pure comprato alcuni tra i migliori studios mai esistiti (westwood, looking glass, bullfrog) solo per farli chiudere.
sintopatataelettronica
30-01-2018, 12:48
forse meglio MS a 'sto punto.
ne dubito fortemente
Almeno Valve per ora ha avuto la decenza di non fare uscire una boiata e rovinare così un mito e una leggendaria IP : microsoft di sicuro non ce l'avrebbe questa accortezza..
djmatrix619
30-01-2018, 12:59
EA ha pure comprato alcuni tra i migliori studios mai esistiti (westwood, looking glass, bullfrog) solo per farli chiudere.
Ma appunto... potrebbe accadere di tutto.
E cosa ne potrebbe nascere da una compagnia che é COSTRETTA a comprare gli avversari, perché non riesce a competere? Nulla di buono.
Potesse farlo, si sarebbe comprata anche GOOGLE e APPLE. Troppo facile risolvere con i soldi, purtroppo non sempre si puó, e non sempre basta!
nickname88
30-01-2018, 13:26
Potesse farlo, si sarebbe comprata anche GOOGLE e APPLE. Troppo facile risolvere con i soldi
Tutte le grandi aziende tendono ad acquisire le compagnie minori se possono.
Google ed Apple in realtà da questo punto di vista hanno comperato anche di più.
Così come molte altre aziende, è una pratica non inusuale.
ne dubito fortemente
Almeno Valve per ora ha avuto la decenza di non fare uscire una boiata e rovinare così un mito e una leggendaria IP : microsoft di sicuro non ce l'avrebbe questa accortezza..
Non mi sembra che sotto MS siano stati rovinati brand leggendari o resi delle boiate. Che poi, meglio boiata che nulla, a questo punto.
Almeno, a memoria non ricordo, anzi al tempo i Microsoft Studios sfornavano anche gioielli. Questi sono i brand in mano a Microsoft Studios
Age of Empires
Banjo-Kazooie
Crackdown
Forza
Gears of War
Halo
Killer Instinct
Microsoft Flight Simulator
Minecraft
Perfect Dark
Zoo Tycoon
Hanno rovinato qualcosa alla EA?
Gli studios vengono chiusi e riaperti continuamente, in questi colossi, basta che un anno fiscale ti giri male e chiudi qualcosa. Nadella non ha fatto altro che licenziare gente da quando c'è. Però i brand restano, non vengono snaturati e restano in mano sempre più o meno alle stesse persone.
sintopatataelettronica
30-01-2018, 13:48
Non mi sembra che sotto MS siano stati rovinati brand leggendari o resi delle boiate. Che poi, meglio boiata che nulla, a questo punto.
No, scusa. Che senso avrebbe far uscire una boiata totale - e rovinare uno dei più leggendari giochi mai esistiti - solo per far uscire qualcosa ad ogni costo ? Sarebbe veramente un epilogo molto più desolante per la serie che non avere più nessuna prosecuzione .. onestamente.
Credo che Valve abbia fatto e stia facendo benissimo così.. a non fare uscire HL3 se pensa di non essere in grado di proporre qualcosa di un certo livello.
No, scusa. Che senso avrebbe far uscire una boiata totale - e rovinare uno dei più leggendari giochi mai esistiti - solo per far uscire qualcosa ad ogni costo ? Sarebbe veramente un epilogo molto più desolante per la serie che non avere più nessuna prosecuzione .. onestamente.
Credo che Valve abbia fatto e stia facendo benissimo così.. a non fare uscire HL3 se pensa di non essere in grado di proporre qualcosa di un certo livello.
Valve non fa uscire HL perché gli costa troppo e non conviene, non perché non sappiano fare qualcosa di un certo livello (visto poi il livello medio attuale degli fps, tolta la campagna di Titanfall 2 è il vuoto da anni o quasi).
Per intenderci, Horizon: Zero Dawn (che è "l'Esclusiva" Sony) ha toccato i 4 milioni di copie retail dopo un anno, PUBG i 4 milioni solo su Xbox in un mese.
Chi glielo fa fare a Valve di spendere milioni in un gioco single player?
Fan bene a fare DOTA.
Microsoft di contro (che non avrebbe problemi a investire soldi, vale quattro volte la Disney) lo potrebbe usare invece come esclusiva Xbox e del Game Pass, Spencer ha detto giusto ieri che i giochi single player saranno avvantaggiati notevolmente proprio dal Game Pass.
BulletHe@d
30-01-2018, 14:17
anche se andrò contro molti, idealmente sarei contento se MS acquisirebbe EA Ubi Valve etc, in modo da avere un unico store con cui gestire i giochi, sarò un utopista ma idealmente sogno di vedere uno standard unico per gli store pc in modo da avere un solo client e un solo profilo da gestire
Se vuoi le esclusive ti basta fondare una SH assumendo gente brava dell'industry
Le esclusive Sony più importanti sono ip che hanno meno di 5 anni.
Impieghi zero a tirarne su di paragonabili.
Sarà mica Nathan Drake che vende Uncharted.
Ecco... così fanno il mercatone interno di giochi fotocopia l'uno dell'altro, finendo per schiantarsi e per evitare il peggio chiudere molti studi.
La base installata di PS è doppia in questa generazione, non realistica la scelta di creare esclusive MS sui titoli, attualmente, multi.
MS ti sfido, acquisisci Cloud Imperium Games e fai uscire SC... entro il 2018.
sintopatataelettronica
31-01-2018, 08:03
anche se andrò contro molti, idealmente sarei contento se MS acquisirebbe EA Ubi Valve etc, in modo da avere un unico store con cui gestire i giochi, sarò un utopista ma idealmente sogno di vedere uno standard unico per gli store pc in modo da avere un solo client e un solo profilo da gestire
Più che un utopia a me pare la peggior cosa potrebbe succedere: comodità a parte del client unico (e lo capisco).. un singolo store significa nessuna concorrenza.. dunque prezzi al massimo e servizi al minimo ..
Titanox2
31-01-2018, 08:09
buono così almeno tutta la schifezza viene concentrata in un unico punto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.