Redazione di Hardware Upg
29-01-2018, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/macos-verso-la-fine-del-supporto-alle-applicazioni-a-32-bit_73809.html
Apple torna sul tema del supporto alle applicazioni a 32 bit nel futuro di macOS: l'azienda vuole terminarlo e annuncia che ci saranno cambiamenti. Nuovi strumenti per il passaggio a disposizione degli sviluppatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
spaccacervello
29-01-2018, 23:05
Per verificare quali applicazioni installate non sono a 64bit:
> Informazioni su questo Mac > Resoconto di sistema... > Software > Applicazioni > 64 bit (Intel) [Sì/No]
predator87
30-01-2018, 10:35
Per verificare quali applicazioni installate non sono a 64bit:
> Informazioni su questo Mac > Resoconto di sistema... > Software > Applicazioni > 64 bit (Intel) [Sì/No]
Thanks ;)
mattia.l
30-01-2018, 10:52
attualmente tra quelle non a 64bit ho il dvd player di Apple :eek:
FirePrince
30-01-2018, 11:54
Liberarsi di software vetusti che appesantiscono il sistema operativo, costretto a supportare librerie per garantirne la compatibilità, è un’ottima cosa. macOS sarà ancora più snello e stabile, e ci saranno più risorse disponibili per la correzione di bug e lo sviluppo di nuove funzioni. Microsoft dovrebbe prendere esempio invece di (mal)supportare archeologia informatica che crea più problemi che altro.
Lampetto
30-01-2018, 12:19
Liberarsi di software vetusti che appesantiscono il sistema operativo, costretto a supportare librerie per garantirne la compatibilità, è un’ottima cosa. macOS sarà ancora più snello e stabile, e ci saranno più risorse disponibili per la correzione di bug e lo sviluppo di nuove funzioni. Microsoft dovrebbe prendere esempio invece di (mal)supportare archeologia informatica che crea più problemi che altro.
Ottimo spot Apple..
L’archeologia informatica è quella che purtroppo ancora esiste in molte realtà produttive, compreso banche d’affari a Londra che usano ancora XP.
Poi ci si lamenta che Microsoft spinge per aggiornare macchine e sistemi vetusti :mbe:
Apple con il suo 7% può permettersi di cessare il supporto ai 32 bit, Microsoft viene impalata viva solo se cambia lo start, figurati se deve prendere esempio da 10 macchine e 4 configurazioni
Liberarsi di software vetusti che appesantiscono il sistema operativo, costretto a supportare librerie per garantirne la compatibilità, è un’ottima cosa. macOS sarà ancora più snello e stabile, e ci saranno più risorse disponibili per la correzione di bug e lo sviluppo di nuove funzioni. Microsoft dovrebbe prendere esempio invece di (mal)supportare archeologia informatica che crea più problemi che altro.
Se per oltre 20 anni hai detenuto più del 90% del mercato PC non lo puoi fare perché come ti hanno già detto ci sono in giro troppe installazioni e software vetusti che però gestiscono servizi fondamentali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.