View Full Version : Sky si adegua alla tariffazione mensile: ecco i nuovi prezzi dell'intero listino
Redazione di Hardware Upg
29-01-2018, 15:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/sky-si-adegua-alla-tariffazione-mensile-ecco-i-nuovi-prezzi-dell-intero-listino_73840.html
Anche Sky torna alla tariffazione mensile dopo l'approvazione della Legge 172/17 e lo fa adottando i propri tariffari ai rinnovi ogni mese e non più ogni 28 giorni. Ecco tutte le novità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spawn7586
29-01-2018, 15:07
Ed eccone un altro che aumenta i costi.
Un ottimo modo per farsi cattiva pubblicità, non che servisse visto che oramai l'abbonamento a Sky si fa solo per le esclusive sportive visto l'esorbitante costo accompagnato da montagne di pubblicità....
Tolto da 2 anni e vivo lo stesso, Sky in Italia non ha senso.
- Costi alti
- Pubblicità ovunque
- Serie tv perde a meni basse contro Netflix
- Qualità video ridicola a confronto
- Servizio post vendita ridicolo (e se date disdetta preparatevi a 2/3 chiamate al giorno per 1 mese, allucinanti).
Gli rimane solo lo sport, lo stesso X-factor è diventata una cagata senza senso.
gd350turbo
29-01-2018, 15:25
Bè, diciamo che questo servizio può essere mandato a quel paese, a differenza degli operatori telefonici...
Io l'ho avuto per " motivi familiari" per 8 anni, poi cessato e si vive benissimo anzi meglio !
TheDarkAngel
29-01-2018, 15:33
Io personalmente non capisco come si possa ancora tollerare tutta quella pubblicità a fronte di spese così sostanziose, 40-60€ al mese per vedere la stessa pubblicità di italia1, va bene non dar valore ai soldi, però dovrà pur esserci un limite che ti fa dire basta, sono in monopolio ma non gli darò altro.
eureka85
29-01-2018, 16:06
la tv via satellite sparirà molto presto.
Eliminato Sky vedo con Netflix il 4K con 15 euro diviso 4 utenti.
per le partite usate now tv che potete dividere per due
Addio SKY il tuo tempo è passato.
jotaro75
29-01-2018, 16:11
Ma hanno la faccia come il....avete capito...
Cioè hanno applicato questo cambio di fatturazione per 4 mesi...e comunque fanno anche loro la furbata?sinceramente pensavo che sarebbero tornati indietro senza aggravio visto il breve periodo di applicazione della fatturazione a 28 giorni...
Poi a me non tocca perchè io non l'ho mai avuto sky ma veramente non hanno un minimo di decenza...
eureka85
29-01-2018, 16:17
Dimenticavo.... su Netflix e Now tv nessuna pubblicità al contrario di SKY che ne è piena zeppa
grendizer73
29-01-2018, 16:35
Dimenticavo.... su Netflix e Now tv nessuna pubblicità al contrario di SKY che ne è piena zeppa
Già solo per il fatto che devi pagare 3€ per avere l'HD su NowTV, merita di non prenderli neanche in considerazione questi fenomeni :D.
HI-Giona
29-01-2018, 20:33
NowTV che qualità ha ?
TheDarkAngel
29-01-2018, 20:40
NowTV che qualità ha ?
Vhs
Vhs
è una feature...fa molto hipster...etc etc :asd:
TheDarkAngel
29-01-2018, 20:53
è una feature...fa molto hipster...etc etc :asd:
Infatti spesso scalano in qualità super8 quando ci sono troppi utenti :doh:
Tasslehoff
29-01-2018, 22:06
Io personalmente non capisco come si possa ancora tollerare tutta quella pubblicità a fronte di spese così sostanziose, 40-60€ al mese per vedere la stessa pubblicità di italia1, va bene non dar valore ai soldi, però dovrà pur esserci un limite che ti fa dire basta, sono in monopolio ma non gli darò altro.Adesso non esageriamo... passi per la pubblicità ma riguardo all'offerta di contenuti non esiste paragone, Italia1 e in generale le reti Mediaset sono diventate a dir poco imbarazzanti da una decina di anni, di fatto è trash allo stato puro...
Per lo meno la RAI qualche contenuto di qualità lo sforna anche, così su due piedi ogni cosa condotta da Corrado Augias, piuttosto che Max Bernardini, Paolo Mieli, in passato Philippe Daverio, gli eventi sportivi commentati da Bragagna e altro sui canali secondari di cui molta gente non conosce nemmeno l'esistenza, alla faccia delle tante polemiche da "pratone di Pontida" sulla tv pubblica e canone che fanno molto "piove, governo ladro" :rolleyes:
Ti quoto sul fatto che pagare quelle cifre per Sky sia inaccettabile, la colpa però è anche di noi utenti pigri e che una volta tanto ci dobbiamo dare una svegliata.
Io sono ormai 5 anni che rinnovo Sky sempre nello stesso modo:
Abbonamento
Raccomandata AR di disdetta un mese prima della scadenza (spedita da casa comodamente con il servizio online di Poste)
Solite offerte di circostanza "che non si possono rifiutare" o "in via del tutto eccezionale solo per lei" :rolleyes: che non vanno MAI accettate perchè poco vantaggiose.
Interruzione del segnale
Attesa di 7/10 gg
Riconsegna del decoder al centro Sky più vicino che offre la migliore offerta possibile per rientrare senza costi aggiuntivi
In questo modo ogni anno ho speso una cifra che mediamente si aggira attorno alla metà del prezzo di listino, qualche anno di pochi € superiore, altri inferiore (questo in base alle offerte del momento).
Durante l'anno appena trascorso ho speso una media di 26 € al mese per base + calcio + sport, incluso HD con decoder MySKY e Sky Go (personalmente trascurabile), prezzo di listino 54 € al mese.
Il prossimo 31/01/2018 mi toglieranno il segnale e ripeterò la procedura.
ndwolfwood
29-01-2018, 22:41
la tv via satellite sparirà molto presto.
Eliminato Sky vedo con Netflix il 4K con 15 euro diviso 4 utenti.
per le partite usate now tv che potete dividere per due
Addio SKY il tuo tempo è passato.
E' probabile, infatti Sky ha annunciato in questi giorni che abbandonerà la parabola per la banda larga, il che gli permetterebbe anche di abbassare i costi.
Ma fintanto che la fibra non raggiungerà tutte le utenze mi tengo stretta la parabola! La mia 20 Mega va a circa 8/9 e di certo non la sera (e quando li guardi i film?): la qualità dello streaming è appena appena accettabile per il monitor del pc ...
Sicuramente nel 2021 mi godrò Netflix in 4K ma fino ad allora?
Per quanto riguarda i costi basta tirare un po' la corda, come suggerisce Tasslehoff, attualmente risparmio un 35% sul prezzo di listino.
bandreabis
29-01-2018, 22:57
non vedo che cosa possa cambiare questo adeguamento. non paghi di più annualmente e hai la medesima offerta.
E' tutta solo psicologia.
Non è come il telefono in cui hai annualmente una perdita di giga e minuti
non vedo che cosa possa cambiare questo adeguamento. non paghi di più annualmente e hai la medesima offerta.
E' tutta solo psicologia.
Non è come il telefono in cui hai annualmente una perdita di giga e minuti
infatti l'aumento cè stato la prima volta quando sono passati da 12 mensilità a 13. un bel +8.6%.
ora, il giochetto di tornare alle 12 mensilità serve ad imbonire il popolo e sembrare più buoni.
HI-Giona
30-01-2018, 08:03
Vhs
è una m3rda di segnale allora !!!! mi viene da vomitare... :D
HI-Giona
30-01-2018, 08:07
Adesso non esageriamo... passi per la pubblicità ma riguardo all'offerta di contenuti non esiste paragone, Italia1 e in generale le reti Mediaset sono diventate a dir poco imbarazzanti da una decina di anni, di fatto è trash allo stato puro...
Per lo meno la RAI qualche contenuto di qualità lo sforna anche, così su due piedi ogni cosa condotta da Corrado Augias, piuttosto che Max Bernardini, Paolo Mieli, in passato Philippe Daverio, gli eventi sportivi commentati da Bragagna e altro sui canali secondari di cui molta gente non conosce nemmeno l'esistenza, alla faccia delle tante polemiche da "pratone di Pontida" sulla tv pubblica e canone che fanno molto "piove, governo ladro" :rolleyes:
Ti quoto sul fatto che pagare quelle cifre per Sky sia inaccettabile, la colpa però è anche di noi utenti pigri e che una volta tanto ci dobbiamo dare una svegliata.
Io sono ormai 5 anni che rinnovo Sky sempre nello stesso modo:
Abbonamento
Raccomandata AR di disdetta un mese prima della scadenza (spedita da casa comodamente con il servizio online di Poste)
Solite offerte di circostanza "che non si possono rifiutare" o "in via del tutto eccezionale solo per lei" :rolleyes: che non vanno MAI accettate perchè poco vantaggiose.
Interruzione del segnale
Attesa di 7/10 gg
Riconsegna del decoder al centro Sky più vicino che offre la migliore offerta possibile per rientrare senza costi aggiuntivi
In questo modo ogni anno ho speso una cifra che mediamente si aggira attorno alla metà del prezzo di listino, qualche anno di pochi € superiore, altri inferiore (questo in base alle offerte del momento).
Durante l'anno appena trascorso ho speso una media di 26 € al mese per base + calcio + sport, incluso HD con decoder MySKY e Sky Go (personalmente trascurabile), prezzo di listino 54 € al mese.
Il prossimo 31/01/2018 mi toglieranno il segnale e ripeterò la procedura.
faccio come te ma onestamente non so come tu sia riuscito a prendere un'offerta così vantaggiosa !! io al massimo ho preso base più calcio a 24,99 vincolato per due anni (poi ho aggiunto sport al prezzo di listino!)
jotaro75
30-01-2018, 08:08
non vedo che cosa possa cambiare questo adeguamento. non paghi di più annualmente e hai la medesima offerta.
E' tutta solo psicologia.
Non è come il telefono in cui hai annualmente una perdita di giga e minuti
Forse ti sei perso un passaggio...a settembre sono passati dalla fatturazione a 30 giorni a quella a 28 senza modificare il listino,perciò ad esempio se pagavi 50 euro ogni 30 giorni si passava a pagare 50 euro ogni 28, cio comportava di pagare circa una mensilità in pù all'anno. Ora sono tornati alla fatturazione mensile, il problema è che non sono tornati a farti pagare 50 euro al mese, ma hanno spalmato quella tredicesima mensilità sui 12 mesi di fatturazione. Perciò ora pagherai 54 euro.Loro ovviamente giustificano col fatto che non pagherai di più annualmente, è vero ma lo è confrontato al cambio di periodo di fatturazione di 4 mesi fa.
Perciò concludendo:
Fattura Agosto 2017 :50 euro
Fattura Aprile 2018: 54 euro
Direi che l'aumento su base mensile c'è stato
La fregatura maggiore per sky(come per la linea fissa adsl/fibra) è che sono servizi flat, perciò non possono nemmeno compensare l'aumento con un'aggiunta di quantità del servizio,sul mobile quantomeno il ritorno a 12 mesi ti comporterà l'aumento della soglia mensile di GB visto che spalmeranno la quantità del tredicesimo mese sui 12 mesi, almeno TIM che ho ha comunicato che farà così.
HI-Giona
30-01-2018, 08:32
Forse ti sei perso un passaggio...a settembre sono passati dalla fatturazione a 30 giorni a quella a 28 senza modificare il listino,perciò ad esempio se pagavi 50 euro ogni 30 giorni si passava a pagare 50 euro ogni 28, cio comportava di pagare circa una mensilità in pù all'anno. Ora sono tornati alla fatturazione mensile, il problema è che non sono tornati a farti pagare 50 euro al mese, ma hanno spalmato quella tredicesima mensilità sui 12 mesi di fatturazione. Perciò ora pagherai 54 euro.Loro ovviamente giustificano col fatto che non pagherai di più annualmente, è vero ma lo è confrontato al cambio di periodo di fatturazione di 4 mesi fa.
Perciò concludendo:
Fattura Agosto 2017 :50 euro
Fattura Aprile 2018: 54 euro
Direi che l'aumento su base mensile c'è stato
La fregatura maggiore per sky(come per la linea fissa adsl/fibra) è che sono servizi flat, perciò non possono nemmeno compensare l'aumento con un'aggiunta di quantità del servizio,sul mobile quantomeno il ritorno a 12 mesi ti comporterà l'aumento della soglia mensile di GB visto che spalmeranno la quantità del tredicesimo mese sui 12 mesi, almeno TIM che ho ha comunicato che farà così.
infatti, è un classico "raggiro" mascherando una definizione temporale si cela un meschino aumento del listino (tra l'altro ingiustificato per sky, non avendo servizi aggiuntivi ma una programmazione già definita ed immodificabile!)
pessimi !
Tasslehoff
30-01-2018, 10:52
faccio come te ma onestamente non so come tu sia riuscito a prendere un'offerta così vantaggiosa !! io al massimo ho preso base più calcio a 24,99 vincolato per due anni (poi ho aggiunto sport al prezzo di listino!)L'offerta mi è stata fatta direttamente dal commerciale Sky presente nel centro dove ho restituito il decoder, poi un po' di "tira e molla" ma senza insistere molto.
Due anni fa ad esempio l'offerta che mi hanno fatto è stata un po' meno vantaggiosa (se ricordo bene eravamo sui 32 €/mese per gli stessi pacchetti), l'anno scorso è stato un mix di due differenti promozioni, una più vantaggiosa per i primi sei mesi più una seconda un po' meno per la restante metà dell'anno.
Probabilmente dipende anche dal commerciale che becchi nel centro Sky, se è un semplice impiegato che smaltisce le disdette e i riallacci si limiterà a farti un'offerta mediamente buona (sicuramente più vantaggiosa di quelle telefoniche di Sky), se invece si tratta di un commerciale informato su tutte le promozioni è più facile beccare un'offerta molto più vantaggiosa.
Un consiglio che mi diede il commerciale anni fa è comunque quello di attendere sempre una settimana o 10 gg dall'interruzione del segnale per riconsegnare il decoder, sosteneva che lo sconto applicato per il riallaccio se si riconsegna subito il decoder è limitato, mentre aspettando almeno una settimana si matura uno sconto più sostanzioso.
Chiaramente non ho dati per dimostrare tutto questo non avendo accesso ai listini o alla scontistica di un fornitore Sky, facendo in questo modo però la mia esperienza è stata più che positiva.
Notturnia
30-01-2018, 10:56
15 euro al mese per avere il 4K ?
HI-Giona
30-01-2018, 11:02
L'offerta mi è stata fatta direttamente dal commerciale Sky presente nel centro dove ho restituito il decoder, poi un po' di "tira e molla" ma senza insistere molto.
Due anni fa ad esempio l'offerta che mi hanno fatto è stata un po' meno vantaggiosa (se ricordo bene eravamo sui 32 €/mese per gli stessi pacchetti), l'anno scorso è stato un mix di due differenti promozioni, una più vantaggiosa per i primi sei mesi più una seconda un po' meno per la restante metà dell'anno.
Probabilmente dipende anche dal commerciale che becchi nel centro Sky, se è un semplice impiegato che smaltisce le disdette e i riallacci si limiterà a farti un'offerta mediamente buona (sicuramente più vantaggiosa di quelle telefoniche di Sky), se invece si tratta di un commerciale informato su tutte le promozioni è più facile beccare un'offerta molto più vantaggiosa.
Un consiglio che mi diede il commerciale anni fa è comunque quello di attendere sempre una settimana o 10 gg dall'interruzione del segnale per riconsegnare il decoder, sosteneva che lo sconto applicato per il riallaccio se si riconsegna subito il decoder è limitato, mentre aspettando almeno una settimana si matura uno sconto più sostanzioso.
Chiaramente non ho dati per dimostrare tutto questo non avendo accesso ai listini o alla scontistica di un fornitore Sky, facendo in questo modo però la mia esperienza è stata più che positiva.
Ottime Info ne farò tesoro ;-)
grazie
Simonex84
30-01-2018, 11:13
Adesso non esageriamo... passi per la pubblicità ma riguardo all'offerta di contenuti non esiste paragone, Italia1 e in generale le reti Mediaset sono diventate a dir poco imbarazzanti da una decina di anni, di fatto è trash allo stato puro...
Per lo meno la RAI qualche contenuto di qualità lo sforna anche, così su due piedi ogni cosa condotta da Corrado Augias, piuttosto che Max Bernardini, Paolo Mieli, in passato Philippe Daverio, gli eventi sportivi commentati da Bragagna e altro sui canali secondari di cui molta gente non conosce nemmeno l'esistenza, alla faccia delle tante polemiche da "pratone di Pontida" sulla tv pubblica e canone che fanno molto "piove, governo ladro" :rolleyes:
Ti quoto sul fatto che pagare quelle cifre per Sky sia inaccettabile, la colpa però è anche di noi utenti pigri e che una volta tanto ci dobbiamo dare una svegliata.
Io sono ormai 5 anni che rinnovo Sky sempre nello stesso modo:
Abbonamento
Raccomandata AR di disdetta un mese prima della scadenza (spedita da casa comodamente con il servizio online di Poste)
Solite offerte di circostanza "che non si possono rifiutare" o "in via del tutto eccezionale solo per lei" :rolleyes: che non vanno MAI accettate perchè poco vantaggiose.
Interruzione del segnale
Attesa di 7/10 gg
Riconsegna del decoder al centro Sky più vicino che offre la migliore offerta possibile per rientrare senza costi aggiuntivi
In questo modo ogni anno ho speso una cifra che mediamente si aggira attorno alla metà del prezzo di listino, qualche anno di pochi € superiore, altri inferiore (questo in base alle offerte del momento).
Durante l'anno appena trascorso ho speso una media di 26 € al mese per base + calcio + sport, incluso HD con decoder MySKY e Sky Go (personalmente trascurabile), prezzo di listino 54 € al mese.
Il prossimo 31/01/2018 mi toglieranno il segnale e ripeterò la procedura.
Io che sono pigro ogni anno mi faccio togliere tutti i pacchetti che vengono poi riofferti a metà prezzo, in pratica per base+famiglia+sport+cinema+myskyhd invece di 60€ ne spendo 40.
Devo iniziare anche io a fare disdetta riportando il decoder....
Atarix71
30-01-2018, 13:29
E dov'è il problema, basta disdire ed aspettare la loro offerta.
A loro piace così, basta adeguarsi.
Dopo 6 anni di abbonamento ho mandato disdetta e pur di tenermi come cliente sono arrivati ad offrirmi le stesse cose a 19.90 euro al mese per sempre invece che 47 quanto ho sempre pagato.
Io sono cliente Sky dai tempi di Tele+ e Stream ed ogni anno ho sempre avuto tutto (incluso multivision, 3D e SkyGoPlus in questi anni) a circa 45 eur mese.
Alla scadenza del vincolo (meta' anno prossimo) chiudero' tutto ma non per avere nuove promozioni ... semplicemente perche' mi sonos tancato di Sky visto che si puo' avere di piu' e meglio (a mio parere) con molto meno.
Sky sta spremendo gli utenti fino all'ultimo momento possibile (in alcuni casi anche vincolandoli in modi non chiari) proponendo un'offerta vecchia, programmi e serie che si ripetono da anni sempre nello stesso modo e con gli stessi contenuti mentre Amazon o Netflix investono massicciamene nelle produzioni originali.
Per il momento ho svuotato il contratto lasciando solo TV e Famiglia (ma mi sa che Famiglia salta a breve visto che I documentari praticamente non esistono piu') ed aspetto la fine del vincolo ..
bye
Notturnia
30-01-2018, 15:19
Confermo che Sky costa cara ma purtroppo guardando Netflix e infinity tv ho trovato meno di quello che vorrei..
Netflix ha solo alcune serie che voglio e pochi film avendo perso alcuni accordi importanti.. infinity tv idem..
Non ho trovato una singola soluzione è non voglio abbonarmi a mille.. inoltre la qualità in streaming è pure peggiore dell'hd di Sky.. e la cosa è triste.. quando guardiamo Amazon TV il 4k non funziona bene e anche il fullhd spesso cede qualità..
pur troppo non c'è un servizio di qualità da nessuna parte ma solo tanti compromessi..
Ho fatto due conti, andrei a spendere 130€ a bimestre senza il cinema... a me piace Sky, onestamente non saprei come fare senza, ma qui si inizia ad esagerare. Il problema è che lo sport LO HANNO TUTTO LORO! e sport e calcio sono due cose separate (!) quindi due costi...
Non capisco quelli che dicono di pagare la metà con disdetta, a me offerte del genere non sono mai capitate e di disdette ne ho fatte a valanghe in 15 anni:rolleyes:
PS.
Assolutamente VERGOGNOSO il far pagare ancora l'opzione "HD" nel 2018...
Jammed_Death
01-02-2018, 10:43
mi sono già informato sulla disdetta per cambio contrattuale, a quanto pare per questo aumento e la fatturazione mensile sky nega la rescissione del contratto senza spese, verrà applicato l'exit fee basato sul proprio abbonamento..
ma secondo me una bella letterina da una associazione consumatori o da un legale gli fa passare tutta la voglia di fare quello che gli pare
gd350turbo
01-02-2018, 11:05
Se la gente iniziasse ad inviare disdette a valanga, vedi te come si danno una regolata !
canislupus
01-02-2018, 13:19
Faccio sempre molto fatica a comprendere determinati commenti.
Se un servizio vi piace e il prezzo vi sta bene, continuate ad usufruirne.
Se si verifica che una delle condizioni di cui sopra non è più valida, allora fate disdetta.
Il mondo esisteva anche prima di Sky, Mediaset Premium, etc...
Non mi sembra sia un bene di primaria importanza e rinunciare a vedere qualche partita di calcio o film o serie tv, penso sia ancora umanamente accettabile.
L'aumento di Sky è ingiustificato? Potevate tranquillamente disdire il contratto con il passaggio a 28 giorni. Se non lo avete fatto, oggi risulta difficile lamentarsi di pagare di più.
gd350turbo
01-02-2018, 13:43
:mano:
Dopo otto anni di sky, preso per motivi familiari, ora a due anni dalla disdetta, confermo che senza sky si vive ugualmente, anzi pure meglio !
Provate !
Come per il mondo dei vidiogiochi,musica ecc... Dove ci si lamenta della pirateria,così è e sarà per sky... Se non se ne può fare a meno,via di iptv. Dieci euro al mese e la paura passa. Li la tariffazione non cambia e per la disdetta basta non pagare il mese successivo. Bisogna però accettare dei compromessi che sono principalmente quelli sulla qualità visiva e sul fatto che può capitare un disservizio. Meglio 10 euro e accettare qualche compromesso, o 60-70-80 euro e accettare di essere :ciapet: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.