View Full Version : Assemblare un HTPC 4K READY
xx_kent_xx
29-01-2018, 07:38
Salve ragazzi, ho necessità di assemblare un pc da salotto (dato che ora c'è un vecchio portatile collegato alla tv ed è abbastanza scomodo :D ).
Gli utilizzi principali, se non esclusivi, saranno Netflix, Youtube, SkyGO e TV tramite adattatore dvb-t e dvb-s. Per ora in fullhd, ma non escludo entro un anno di passare al 4K e non vorrei dover rifare tutto. Sarebbe comodo utilizzarlo per qualche sporadica partita a FIFA, F1 e simili.
Il dubbio principale riguarda la CPU, ho pensato a queste alternative:
-Pentium/i3 sesta e settima gen (nel caso usato)
-Ryzen 3
Dato che per il budget vale la regola "meno spendo, meglio è" mi chiedevo se un pentium fosse sufficiente o se mi conviene prendere direttamente un quad-core puro come R3.
Ho già alcuni componenti:
-GT 1030 (low profile) e GTX 1050 (full size, dual slot) da scegliere in base al case e alla necessità
-Vari alimentatori (decenti :D )
Pareri? :)
Salve ragazzi, ho necessità di assemblare un pc da salotto (dato che ora c'è un vecchio portatile collegato alla tv ed è abbastanza scomodo :D ).
Gli utilizzi principali, se non esclusivi, saranno Netflix, Youtube, SkyGO e TV tramite adattatore dvb-t e dvb-s. Per ora in fullhd, ma non escludo entro un anno di passare al 4K e non vorrei dover rifare tutto. Sarebbe comodo utilizzarlo per qualche sporadica partita a FIFA, F1 e simili.
Il dubbio principale riguarda la CPU, ho pensato a queste alternative:
-Pentium/i3 sesta e settima gen (nel caso usato)
-Ryzen 3
Dato che per il budget vale la regola "meno spendo, meglio è" mi chiedevo se un pentium fosse sufficiente o se mi conviene prendere direttamente un quad-core puro come R3.
Ho già alcuni componenti:
-GT 1030 (low profile) e GTX 1050 (full size, dual slot) da scegliere in base al case e alla necessità
-Vari alimentatori (decenti :D )
Pareri? :)
Ciao! Ho assemblato qualche anno fa un htpc con le AMD APU (quad core con una scheda grafica decente integrata).
Nonostante tu abbia già una scheda video buona come la 1050 (che per fifa e F1 va bene), aspetterei un paio di settimane per l'uscita delle nuove APU di amd su base Ryzen.
Si parla di circa metà febbraio, almeno da capire come andranno.
Intanto chiedo, budget? Hai preferenze sul case? Alimentatori quali hai?
celsius100
29-01-2018, 09:02
Ciao
Hai preferenze sulle dimensioni, caratteristiche o formato del case?
Altre esigenze x il pc? Tipo una certa capienza x hard disk o ssd, Wi-Fi, ecc...
xx_kent_xx
29-01-2018, 10:12
Ciao
Hai preferenze sulle dimensioni, caratteristiche o formato del case?
Altre esigenze x il pc? Tipo una certa capienza x hard disk o ssd, Wi-Fi, ecc...
Per il case, il più ridotto possibile. Mi piacerebbe un cubo in stile Elite 110, però una scheda itx non mi permetterebbe di mettere una scheda dvb-t interna (ora ne ho una usb, ma non vorrei precludermi questa possibilità). Nel caso dei microatx, gli unici case dalle ridotte dimensioni che ho trovato sono low profile, quindi potrei mettere la 1030 ma non la 1050.
Poi nessuna esigenza particolare, per lo storage potrei anche pensare di aggiornare il mio pc principale e riutilizzare l'attuale ssd, un SanDisk Plus 120GB.
Ciao! Ho assemblato qualche anno fa un htpc con le AMD APU (quad core con una scheda grafica decente integrata).
Nonostante tu abbia già una scheda video buona come la 1050 (che per fifa e F1 va bene), aspetterei un paio di settimane per l'uscita delle nuove APU di amd su base Ryzen.
Si parla di circa metà febbraio, almeno da capire come andranno.
Intanto chiedo, budget? Hai preferenze sul case? Alimentatori quali hai?
Ciao! Da quel che ho visto in giro, costeranno tra i 150 e 200€. Mi dispiacerebbe un po' perché un Ryzen 1200 lo si prende a 90€ e la scheda video ce l'ho già. Come alimentatore, credo che il più adatto a questo uso tra quelli che ho sia un BeQuiet B8 da 300W.
Ok per il bequiet, come case prova a guardare semmai qualcuno stile htpc, se ti può piacere.
Dipende sempre da quanto vuoi spendere
celsius100
29-01-2018, 10:51
Ad esempio un Thermaltake v21 c te e grande?
Sennò hai dato uno sguardo ai case della Silverstone?
Beh si, lo credevo più piccolo invece è un bel cubetto... se ha lo spazio però è sicuramente un ottimo case!
xx_kent_xx
29-01-2018, 11:36
Sto dando un'occhiata ai Silverstone. Il Thermaltake è molto bello ma credo anche troppo grande, quando torno a casa misuro per bene il mobile ma, se non ricordo male, la profondità è di circa 30cm su un piano e 35 su un altro.
Per la CPU invece, qual è il minimo per filmati in 4k? Potrei anche riuscire a reperire un i3-7100 da un amico a prezzo stracciato.
celsius100
29-01-2018, 18:58
Sì il 7100 può andare Bisogna vedere però che prezzo ti fa considera che adesso come adesso un dual core usato non lo pagherei più di €60-70 a dir tanto
xx_kent_xx
30-01-2018, 20:35
Ho trovato un'occasione e ho preso un Acer Aspire XC-105 usato a soli 65€ con:
-Mobo con CPU A4-5000 (4-core 1.5ghz)
-4GB ram ddr3
-SSD 128gb
-Lettore dvd
-Ali+case
Mi ha convinto subito per le dimensioni ridottissime, per il prezzo :D e per l'ssd. La scheda madre ha la particolarità di essere un ITX ma supporta sia una scheda video che una scheda di espansione pci (entrambe lp).
Ho subito notato che già su youtube ha qualche incertezza con video 1080@60 (troppi frame droppati). Se cambiassi soltanto mobo e cpu (rivendendo quella che ho) con qualcosa tipo i3/i5 (seconda, terza o quarta gen. intel, in modo da riutilizzare la ram)??
celsius100
30-01-2018, 22:03
hai provato ad aggiornare i driver? controllare le temperature?
hai reinstallato windows?
cmq bisogna vedere se ha dei connettori di alimetnazione proprietari e ceh formato di scheda madre abbia
francametne online nn ho trovato dati ufficiali di acer :stordita:
xx_kent_xx
31-01-2018, 07:06
Ho formattato e reinstallato Win 10 home. Driver aggiornati, temperature nella media.
Ho letto che con youtube è normale avere problemi, i codec vp8 e vp9 sono pesanti (avevo lo stesso problema con una mobo con N3150).
Ho installato un'estensione che forza il codec h264 e la situazione è migliorata di molto: con video 1080@60 la cpu sta tra 30% e 45% e i video sono fluidi (non droppa alcun frame).
Sto comunque valutando l'upgrade di mobo e cpu. Quello che mi serve è qualcosa tipo QUESTO (http://www.asrock.com/mb/Intel/H81M-VG4%20R2.0/), una scheda itx che abbia sia pcie1x che pcie16x. Cosa mi consigliate?
celsius100
31-01-2018, 11:48
bisogna vedee la storia del formato e connettori
nn e sicuro al 100% che usino componenti standard
se cosi e puoi andare su un i3/A8 di nn piu di 3 o 4 annetti fa, nell'usato se ne trovano e avresti gia un raddoppio delle prestazioni
sul pcie x16 cosa ci vuoi mettere?
xx_kent_xx
31-01-2018, 12:54
bisogna vedee la storia del formato e connettori
nn e sicuro al 100% che usino componenti standard
se cosi e puoi andare su un i3/A8 di nn piu di 3 o 4 annetti fa, nell'usato se ne trovano e avresti gia un raddoppio delle prestazioni
sul pcie x16 cosa ci vuoi mettere?
Al momento ho messo una GT 1030, potrebbe anche essere definitiva. Per i connettori, torno a casa e controllo
celsius100
31-01-2018, 13:16
beh se trovi un processore con una buona grafica integrata potresti anche fare a meno della dedicata
sicurametne soffrirebbe meno l'alimentatore, che immagino sia proprio il minimo indispensabile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.