alilibere64
28-01-2018, 10:09
Buongiorno a tutti. Nel mio studio si sta ponendo la necessità di acquistare un server. Finchè eravamo 2 o 3 tra medici e segretaria un normale Pc che fungeva da server con gli altri client connessi tramite swich andava bene. Adesso che siamo più di 5 (segretaria compresa) a connetterci il sistema va lento e spesso si blocca. La segretaria fin'ora lavorava direttamente sul "server" ma anche facendola lavorare un un portatile i problemi restano. La software haouse che ci fornisce il programma per lo studio dice che dovremmo provvedere a fare un server e ci da queste indicazioni:
Caso 3: dai 4 ai 6 Medici con segretaria.
Il Server è una macchina dedicata (NON viene utilizzato come PC di lavoro da medici o segretaria)
Server con Sistema Operativo Windows Server 2008 / 2012 Standard.
Processore: minimo I5 • Ram 8 Gb
Il Pc attualemente presente ha un Processore I7-4770 - RAM 16GB (DDR3) - HD 1TB - S.O. Windows 10 Professional.
Quello che gentilmente vi chiedo:
1) può essere riadattato il Pc che già c'è mettendo 2 HD magari SSD in RAID (la scheda madre lo permette) e cambiando il S.O. con Windows Server 2012
2) se necessario cambiare "macchina" oltre al S.O. Windows Server 2012 Standard, al processore I7 o Xeon, alla Ram da 16 Gb e al sistema RAID con 2 HD SSD da 500GB cosa servirebbe per mantenere l'alimentazione sempre attiva e poter connettersi al Server anche da remoto?
A studio abbiamo la fibra della TIM, non è il massimo ma funziona decentemente.
Grazie e ancora buona giornata
Caso 3: dai 4 ai 6 Medici con segretaria.
Il Server è una macchina dedicata (NON viene utilizzato come PC di lavoro da medici o segretaria)
Server con Sistema Operativo Windows Server 2008 / 2012 Standard.
Processore: minimo I5 • Ram 8 Gb
Il Pc attualemente presente ha un Processore I7-4770 - RAM 16GB (DDR3) - HD 1TB - S.O. Windows 10 Professional.
Quello che gentilmente vi chiedo:
1) può essere riadattato il Pc che già c'è mettendo 2 HD magari SSD in RAID (la scheda madre lo permette) e cambiando il S.O. con Windows Server 2012
2) se necessario cambiare "macchina" oltre al S.O. Windows Server 2012 Standard, al processore I7 o Xeon, alla Ram da 16 Gb e al sistema RAID con 2 HD SSD da 500GB cosa servirebbe per mantenere l'alimentazione sempre attiva e poter connettersi al Server anche da remoto?
A studio abbiamo la fibra della TIM, non è il massimo ma funziona decentemente.
Grazie e ancora buona giornata