PDA

View Full Version : Schermo principale nero allo startup 2 volte su 3


DelusoDaTiscali
27-01-2018, 04:56
Ubuntu 16.04 LTS.
2 monitor, il secondo configurato come estensione del primo.
(entrambi i monitor hanno il nome del principale ma questo sembra normale)

Parto normalmente con il 2.o monitor in stanby (lo accendo al bisogno, per lo più ci faccio andare dei filmati, entambi i monitor sono TV della LG, un 23" ed un 27" full HD).

Di fatto però 2 volte su tre il monitor principale, dopo avere mostrato lo schermo del Grub, resta nero.

Accendendo successivamente il monitor secondario, questo mostra regolarmente il desktop.
Anche spegnendo e riaccendendo (col telecomando, quindi spento = standby) il monitor principale (anche senza accendere il secondario) tutto torna a posto.

Ci può essere qualcosa da correggere a livello software? Ho anche pensato di invertire i cavi dei monitor ma così facendo invertirei la corrispondenza destra / sinistra tra reale e virtuale al limite andrebbe bene per una prova ma non sarebbe una soluzione.

supremo.a
27-01-2018, 07:35
La prova potresti farla.. alla fine non penso che danneggeresti niente. Si tratta solo di verificare che il monitor non abbia problemi.
Se poi hai installato dei driver per il monitor potresti provare a disinstallarli e reinstallarli.

sacarde
27-01-2018, 10:30
quando ti funziona, riesci a vedere i messaggi del kernel prima dell'ambiente grafico?

pabloski
27-01-2018, 10:55
Ci può essere qualcosa da correggere a livello software? Ho anche pensato di invertire i cavi dei monitor ma così facendo invertirei la corrispondenza destra / sinistra tra reale e virtuale al limite andrebbe bene per una prova ma non sarebbe una soluzione.

Si, c'è un tool apposito tra le impostazioni per definire il monitor primario e l'organizzazione fisica ( posizione relativa ) dei due monitor. Il tool ti creerà un file monitors.xml che verrà onorato dal desktop environment al boot.

Senza il sistema cerca di regolarsi a naso e spesso imposta lo schermo sbagliato come primario.

DelusoDaTiscali
28-01-2018, 19:05
nella configurazione base il monitor 23" è principale (HDMI) ed il 27" è il secondario (DVI-D con adattatore ad HDMI).

Ho fatto la prova di inversione dei cavi, i problema sembrerebbe legato al monitor 23" perché lo fa sia quando è "principale" sia quando è "secondario".

@sarcade: no dopo lo schermo del grub il desktop appare (se appare) immediatamente, il boot è da SSD ed il processore da 3Ghz.


@pabloski: il tool di gestione schermi fa diverse cose ma non cambiare lo stato principale / secondario (o quanto meno non ho scoperto come lo farebbe) allo stato dell'arte il punto sembrerebbe superato...

pabloski
29-01-2018, 09:27
@pabloski: il tool di gestione schermi fa diverse cose ma non cambiare lo stato principale / secondario (o quanto meno non ho scoperto come lo farebbe) allo stato dell'arte il punto sembrerebbe superato...

Lo fa lo fa

https://i.stack.imgur.com/Zb7jf.png

Vedi quei rettangoli? Basta spostarli col mouse.

DelusoDaTiscali
29-01-2018, 22:23
Ottimo, grazie! Senz'altro mi tornerà utile...

...quanto alla questione dello schermo nero: il 23" non accetta un qualche comando al momento in cui dovrebbe apparire il desktop sia se impostato come primario che come secondario. Ho cambiato anche l'ingresso HDMI usato sul monitor, senza esito.

Sembra che l'unica soluzione possa essere usare il 27" come monitor principale (parlo dell'uso effettivo non della semplice impostazione), quel tipo di problema che mi da il 23" se lo spostassi come secondario creerebbe meno (o nessun) problemi.