DelusoDaTiscali
27-01-2018, 04:56
Ubuntu 16.04 LTS.
2 monitor, il secondo configurato come estensione del primo.
(entrambi i monitor hanno il nome del principale ma questo sembra normale)
Parto normalmente con il 2.o monitor in stanby (lo accendo al bisogno, per lo più ci faccio andare dei filmati, entambi i monitor sono TV della LG, un 23" ed un 27" full HD).
Di fatto però 2 volte su tre il monitor principale, dopo avere mostrato lo schermo del Grub, resta nero.
Accendendo successivamente il monitor secondario, questo mostra regolarmente il desktop.
Anche spegnendo e riaccendendo (col telecomando, quindi spento = standby) il monitor principale (anche senza accendere il secondario) tutto torna a posto.
Ci può essere qualcosa da correggere a livello software? Ho anche pensato di invertire i cavi dei monitor ma così facendo invertirei la corrispondenza destra / sinistra tra reale e virtuale al limite andrebbe bene per una prova ma non sarebbe una soluzione.
2 monitor, il secondo configurato come estensione del primo.
(entrambi i monitor hanno il nome del principale ma questo sembra normale)
Parto normalmente con il 2.o monitor in stanby (lo accendo al bisogno, per lo più ci faccio andare dei filmati, entambi i monitor sono TV della LG, un 23" ed un 27" full HD).
Di fatto però 2 volte su tre il monitor principale, dopo avere mostrato lo schermo del Grub, resta nero.
Accendendo successivamente il monitor secondario, questo mostra regolarmente il desktop.
Anche spegnendo e riaccendendo (col telecomando, quindi spento = standby) il monitor principale (anche senza accendere il secondario) tutto torna a posto.
Ci può essere qualcosa da correggere a livello software? Ho anche pensato di invertire i cavi dei monitor ma così facendo invertirei la corrispondenza destra / sinistra tra reale e virtuale al limite andrebbe bene per una prova ma non sarebbe una soluzione.