View Full Version : Switchare fra diversi HDD con sistema operativo montato
Rhebir94
26-01-2018, 21:13
Buongiorno,
provo ad esporvi il mio problema, in pratica ho tre hard disk da formattare e da installarci su Windows 10, il problema è che ogni volta che lo faccio con uno, gli atri due non vanno piu.
Se formatto il disco A, qundo collego solo il disco B (formattato in precendenza) non si avvia piu, e rimane la classica schermata nera con trattino bianco lampeggiate.
Non so come comportarmi, forse è un problema di MBR o GPT, o forse si corrompe il file del boot....
Fatto sta che vorrei collegare l'hard disk che voglio qunado voglio ma non so come fare senza formattare ogni volta tutto ahaha:doh:
grazie per l'aiuto
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2018, 06:56
Non so se ho capito bene quello che intendi dire, ma visto che ci sto passando anch'io per casini del genere direi che da me la colpa è attribuibile al firmware UEFI dei nuovi PC. Rispetto ai vecchi BIOS dove ad ogni spegnimento e riaccensione del PC ripartiva tutto da zero, con il controllo degli HD di boot ecc. ecc., qui sembra che nell'UEFI si memorizzi qualcosa del precedente HD e quindi al successivo inserimento di un altro va in bambola non trovando il vecchio.
Soluzioni? Io sulla macchina in questione non ne ho ancora trovate, tu puoi provare ogni volta ad accedere al setup dell'UEFI e provare a far partire il nuovo disco selezionandolo appositamente, se la tua versione di UEFI te lo consente ovviamente.
Si stava meglio quando si stava peggio, su questo argomento. Lo UEFI è un gran casino, IMHO.
Ah, giusto solo per tentare qualcosa, disattiva l'avvio rapido di Windows 10, sia mai che è lui il problema da te.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Avvio-rapido-Windows-10-pro-e-contro_14132
alecomputer
27-01-2018, 14:47
Se non lo hai gia fatto , dovresti installare windows facendo attenzione a staccare fisicamente gli altri due dischi dalla scheda madre , in modo che la partizioni di avvio si crei solo sul disco dove stai installando windows .
Poi e normale che aggiungendo un nuovo disco sul pc , il bios non riesca più a capire con che disco di avvio deve avviare il pc . Quindi quando fai una modifica di mettere o togliere dischi , devi entrare nel bios e settare di nuovo il 1° disco di avvio .
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2018, 16:07
Se non lo hai gia fatto , dovresti installare windows facendo attenzione a staccare fisicamente gli altri due dischi dalla scheda madre , in modo che la partizioni di avvio si crei solo sul disco dove stai installando windows .
Mi pare di aver capito che lui inserisce i dischi uno alla volta, per cui gli altri due non ci sono. Cose che ho spesso fatto anch'io in passato con i cassetti rimovibili.
Poi e normale che aggiungendo un nuovo disco sul pc , il bios non riesca più a capire con che disco di avvio deve avviare il pc .
È normale forse oggi con l'UEFI, con il tradizionale BIOS invece non c'erano problemi. Se era impostato per avviare dal disco collegato a SATA1 tanto per dire, non gli importava nulla di che disco fosse. Basta che ce ne era uno con un sistema operativo e partiva.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.