View Full Version : Ripristino IMac 24" A1200
IcePhoenix
26-01-2018, 12:44
Salve a tutti, premetto che quanto riguarda apple sono una capra! Detto ciò, mi è stato dato un imac 24" A1200, dovrebbe funzionare tutto per quanto riguarda l'hardware, accendendolo appare la mela con il cerchiolino del caricamento sotto, ma quando finisce il caricamento non fa più nulla, rimane schermata bianca, ho cercato diverse guide ma non ho risolto niente, il fatto è che non ha una partizione di ripristino ne il disco, ho provato (dato che non ho altri mac solo pc) a creare un usb con TransMac con il dmg di sierra ma il mac non riesce a vederlo nel boot vede solo l'hdd, ora sono bloccato non so cosa fare, ho solo pc windows e linux a disposizione, posso fare qualcosa per riuscire a ripristinarlo? Grazie.
supremo.a
26-01-2018, 20:51
Nemmeno io conosco i Mac quindi pensando ad una possibile modalità provvisoria ho trovato questo
https://support.apple.com/it-it/HT201262
Prova e vedi se così riesci ad entrare.
IcePhoenix
26-01-2018, 21:26
Ti ringrazio ma ho già provato nulla neanche cosi l'unica cosa che cambia è che sotto la mela appare una barretta di caricamento ma quando termina niente sempre solita schermata bianca.
Ora ho provato a caricare su usb leopard, dato che il mac è vecchiotto e montava quello leggendo le specifiche, ora dal boot vede l'usb ma quando la faccio partire dopo un paio di minuti arriva una schermata nera dicendo di riavviare il pc tenendo premuto il tasto power, ma non conclude nulla ugualmente, non capisco veramente come possa essere cosi complicato installare un os su mac! :muro:
supremo.a
27-01-2018, 07:03
Se non ha partizione di ripristino e non ha cd di ripristino,da quanto ne so,almeno su Windows,il sistema che monta non lo riesci a ripristinare. Se almeno riuscivi ad entrare in safe mode avresti potuto,in qualche modo,forse a creare un disco di ripristino. Così non saprei... sarebbe da trovare un CD del software MAC.. magari acquistandolo da privati. Intanto potresti installare Linux perchè mi è venuto il sospetto che possa trattarsi di un problema Hardware,anche se sarei propenso a pensare più al Software,però nulla è da escludere.
IcePhoenix
27-01-2018, 08:31
Certo ma almeno con windows anche se non da la possibilità di ripristinare, almeno ti darebbe la possibilità di formattare e reinstallare il so, per quanto riguarda trovare il cd secondo me sarebbe tempo sprecato, è un mac ormai troppo vecchio, a questo punto conviene comprarne uno usato si trovano sotto i 100€, la persona che me lo ha dato più che altro gli servivano i dati che ho già provveduto a recuperare, voleva magari rimetterlo in funzione per farlo usare ai figli, se qualcuno ha altri consigli sono ben accetti, altrimenti niente se lo terrà come un grosso soprammobile :D
supremo.a
27-01-2018, 10:55
Ripeto che non conosco i Mac ma non potresti installare un altro sistema operativo o se necessario acquistare l'ultima versione di OS X ed installarla?
In ogni modo,se qui non trovi aiuto da qualcuno che ha questi prodotti tenta di contattare l'assistenza Mac. Ultimamente i vari siti sono migrati su Facebook e puoi richiedere aiuto veloce anche li :cool:
IcePhoenix
27-01-2018, 13:23
Ho gia provato con il recovery ma qualsiasi combinazione di tasti non funziona non va ne in recovery ne in internet recovery, per quanto riguarda l'usb ho gia provato a mettere diverse versioni, quella piu idonea dovrebbe essere leopard 10.5 ma come ho gia scritto vede l'usb ma dopo un paio di minuti mi da una schermata nera dicendo solamente di riavviare, ho provato con snow leopard e subito sembrava funzionare, parte fa il caricamento con la mela ma quando finisce mi da una schermata celeste e non fa più nulla.
IcePhoenix
27-01-2018, 17:29
Umh...prova a caricare linux su una pendrive e poi a fare il boot da quello (spegni il mac, lo riaccendi tenendo premuto il tasto opzione e poi fai caricare Linux in modalità live dove poi puoi provare il sistema).
Se neppure in quel modo la macchina parte, temo che tu abbia un problema hardware su quella macchina.
Ho fatto anche quello ma niente, dici che può essere un problema hardware ma cosi a "naso" cosa potrebbe essere?
supremo.a
27-01-2018, 20:42
E se no.. fosse un computer Windows ti direi di provare ad entrare nel Bios.. magari c'è qualche opzione da settare.. o un reset del Bios.
supremo.a
29-01-2018, 06:32
Non sapevo che non avesse bios :mc:
Io aggiungo.. nel caso il problema risieda nelle ram potresti provare a farlo partire con solo un banco ogni volta in modo che le riesci a testare una ad una. Se riesci ad entrare nel sistema operativo avrai di certo individuato il problema e la ram guasta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.