PDA

View Full Version : Burger King spiega la Net Neutrality con il mitico Whopper


Redazione di Hardware Upg
25-01-2018, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/burger-king-spiega-la-net-neutrality-con-il-mitico-whopper_73767.html

La campagna di Burger King per sensibilizzare gli utenti a favore della Net Neutrality è semplicemente geniale. Ecco il video che punta a divenire virale

Click sul link per visualizzare la notizia.

NickNaylor
25-01-2018, 19:03
quello che si vede nel video come provocazione esiste nella realtà da anni nei parchi divertimenti, con più paghi e con meno coda fai ( fastpass disney, gardaland express, flash pass mirabilandia etc)

oasis666
25-01-2018, 19:35
Americani ciccioni.

zerothehero
25-01-2018, 21:54
Idea simpatica.
In italia dovrebbero fare lo stesso ma con la legge della buona scuola e il jobs act. :asd:

Dam21
25-01-2018, 22:01
quello che si vede nel video come provocazione esiste nella realtà da anni nei parchi divertimenti, con più paghi e con meno coda fai ( fastpass disney, gardaland express, flash pass mirabilandia etc)

Quante volte entri in un parco dei divertimenti in un anno? Una? Due magari? E facilmente non lo fai ogni anno.
Quante volte ti connetti ad internet in un giorno?
Paragone che non é nemmeno da porsi.

Americani ciccioni.

Commento davvero intelligente...


Qui si parla di un problema serio, qualcosa che BK ha provato ad affrontare, facendosi un po' di pubblicità, per far capire quanto l'utente medio non abbia la minima idea di cosa possa succedere a breve ad internet negli USA, fortunatamente, in UE dovremmo essere un po' piú tutelati da questo punto di vista.

maxsy
25-01-2018, 23:59
ottima iniziativa di Burger king.
la neutralità non si tocca.
c'è bisogno anche di dirlo?:rolleyes:

lucusta
26-01-2018, 06:46
Quante volte entri in un parco dei divertimenti in un anno? Una? Due magari? E facilmente non lo fai ogni anno.
Quante volte ti connetti ad internet in un giorno?
Paragone che non é nemmeno da porsi.

L'esempio invece é pienamente calzante ed illustrativo, perché indica esattamente quello che li ha ispirati per riuscire a spremere ancora più soldi.

Americani ciccioni forse no, ma ingordi di sicuro

trovo quasi inutile aggiungere che qualsiasi cosa avvenga si rifletterà anche nelle nostre tasche, a meno di non dover usare più un solo server americano per l'istradamento.

Righostar
26-01-2018, 08:23
@dam21 Rimane comunque molto scorretto entrare in un parco dove fai la fila in base a quanto paghi! Credo che il parco stesso dovrebbe esprimere molta più uguaglianza è parità!

NickNaylor
26-01-2018, 08:37
Quante volte entri in un parco dei divertimenti in un anno? Una? Due magari? E facilmente non lo fai ogni anno.
Quante volte ti connetti ad internet in un giorno?
Paragone che non é nemmeno da porsi.
il paragone che ho fatto è con la provocazione di burgerking, loro provano a spiegare la situazione della net neutrality con un esempio che considerano "distopico" quando è già la norma in molti contesti, tutto qui.
anche con le discoteche questa situazione la mettono in pratica da almeno 20 anni, la fila fuori è una trovata per dare la parvenza che il locale sia "in" e non perchè c'è un ingorgo in biglietteria o troppa gente dentro: i "vip" entrano subito mentre le persone comuni attendono in fila fino a quando qualcun altro non si aggiunge a questa.

Lor1981
26-01-2018, 10:12
Praticamente quello che succede con l'assistenza di Tiscali: col numero a pagamento ti rispondono subito, altrimenti ti può crescere la barba bianca :p

kamon
26-01-2018, 11:28
ottima iniziativa di Burger king.
la neutralità non si tocca.
c'è bisogno anche di dirlo?:rolleyes:

Beh di fatto la hanno già abolita con il voto della fcc, solo ancora non hanno avuto il tempo di passare ai fatti... La speranza è che venga tutto bloccato, ma al momento la decisione è già presa.

@dam21 Rimane comunque molto scorretto entrare in un parco dove fai la fila in base a quanto paghi! Credo che il parco stesso dovrebbe esprimere molta più uguaglianza è parità!

E allora le poste? che se hai l'app puoi saltare la fila... Sai i pensionati incazzati a vedere la gente che passa avanti? :D

kamon
26-01-2018, 11:39
EDIT:
Doppio post scusate, ogni tanto faccio sta cacata... Abbiate pazienza.

NickNaylor
26-01-2018, 11:50
E allora le poste? che se hai l'app puoi saltare la fila... Sai i pensionati incazzati a vedere la gente che passa avanti? :D

https://youtu.be/PEn_ChBZb0Y

:asd:

ronzino
26-01-2018, 18:08
Quello che sta accadendo in america è frutto del fatto che gli operatori telefonici stanno avendo il problema che han fatto investimenti cosmici per portare connessioni sopra i 200mbit simmetrici agli utenti residenziali, ma da qualche hanno gli utenti hanno iniziato a disdire i contratti.

Questo perchè è un costo non motivato dalla banda necessaria per i servizi che ci sono oggi.

30 mbit / a persona sono più che sufficienti. 100 mbit significa che 4 persone a casa contemporaneamente vogliono vedere streaming 4k..la situazione è gia poco probabile. Figuriamoci poi con i contratti gigabit e upload a 200mbit. inutile.

l'abolizione della net neutrality serve per far pagare agli utenti il decremento dei contratti.

In italia il fenomeno americano sta venendo osservato con curiosità e attenzione dal mercato.

Notturnia
26-01-2018, 23:04
Quindi secondo la net neutrality che io vada a 30 mbps o 200 mbps devo pagare lo stesso ?..
ottimo domani vado a prendermi una Bugatti e la voglio pagare come una panda..

amd-novello
27-01-2018, 17:02
Quello che sta accadendo in america è frutto del fatto che gli operatori telefonici stanno avendo il problema che han fatto investimenti cosmici per portare connessioni sopra i 200mbit simmetrici agli utenti residenziali, ma da qualche hanno gli utenti hanno iniziato a disdire i contratti.

non ho capito il discorso. è molto meno complicato di così. verizon e comcast vogliono guadagnare di più. che chiedano più soldi a te o a netflix/youtube poco importa. da noi hanno modificato il calendario gregoriano per non essere trasparenti e alzare i canoni. se avessero potuto avrebbero fatto questa porcata. paghi 10 al mese ma questi tre siti vanno a 1/10 della velocità. se li vuoi veloci paghi di più.

Tobler1
29-01-2018, 11:57
in Italia invece degli hamburger utilizzano il sistema sanitario nazionale.

nickname88
29-01-2018, 12:27
E allora le poste? che se hai l'app puoi saltare la fila... Sai i pensionati incazzati a vedere la gente che passa avanti? :D
Le poste non ti fan pagare di più, l'App è un metodo alternativo che tutti possono decidere se usare oppure no. Se i pensionati si incavolano sono affari loro, la prossima volta impareranno ad andare alle poste il sabato ( giorno che dovrebbe essere vietato a certe categorie ).

nickname88
29-01-2018, 12:31
Commento davvero intelligente...


Qui si parla di un problema serio, qualcosa che BK ha provato ad affrontare, facendosi un po' di pubblicità, per far capire quanto l'utente medio non abbia la minima idea di cosa possa succedere a breve ad internet negli USA, fortunatamente, in UE dovremmo essere un po' piú tutelati da questo punto di vista.
Non trovo molto di così sbagliato nel pagamento in base alla priorità e servizio, a patto che però sia proporzionato correttamente !

Se il costo precedente di un servizio era ad esempio di 30€/mese, dal momento in cui mi piazzi questo sistema, poi però la tariffa minima non deve essere adeguata a quella di base che pagavo prima e poi tutto il resto a salire, i 30€ dovranno corrispondere ad una priorità media, e la classe minore dovrà pagare di meno, così come quella più elevata dovrà pagare di più.

La scorrettezza è usare questo metodo come maschera per un aumento del prezzo medio della tariffa, tutto quì.