View Full Version : Denuvo, il terrore dei cracker si aggiorna: ecco la versione 5.0
Redazione di Hardware Upg
25-01-2018, 11:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/denuvo-il-terrore-dei-cracker-si-aggiorna-ecco-la-versione-50_73764.html
Dopo la sconfitta di Denuvo nei confronti del gruppo italiano CPY, il team di sviluppo alla base del tool anti-tamper ha rilasciato una nuova versione del software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spawn7586
25-01-2018, 11:46
Più che dare grattacapi ai cracker c'è il dubbio che metta a dura prova le prestazioni dei PC. I suoi controlli potrebbero ridurre le prestazioni dei videogiochi se non addirittura portare a danneggiare gli stessi HDD SSD... Speriamo siano solo voci....
dominator84
25-01-2018, 11:55
nuovi grattacapi per i legit :stordita:
ai crackers della pavesi che vuoi che importi... anzi... e' il gusto di avere qualcosa di nuovo su cui lavorare che fa in modo d'avere un nuovo stimolo e migliorare le proprie skill
da amico - emigrato, beato lui :asd: - non posso che confermare che il danno, denuvo e protezioni varie, lo abbiano procurato a me e alla combriccola con cui uscivamo la sera... ogni tanto il mio amico mancava, perche' era a casa a "lavorare" su qualche protezione...
mortacci vostri, fate piu' danni della grandine, complimenti
ma compratevi una ps4 e non rompete le p%lle :-)
ma compratevi una ps4 e non rompete le p%lle :-)
No grazie ! :-)
Più che dare grattacapi ai cracker c'è il dubbio che metta a dura prova le prestazioni dei PC. I suoi controlli potrebbero ridurre le prestazioni dei videogiochi se non addirittura portare a danneggiare gli stessi HDD SSD... Speriamo siano solo voci....
A farne le spese è l'utente finale, questo certamente, lato prestazioni è lavoro a carico della CPU, l'impatto può andare dal trascurabile al significativo, dipende dall'ottimizzazione, da come viene implementato e/o dalla presenza di ulteriori DRM (vedasi il caso di AC Origins > Denuvo+VMP).
Sulla questione HDD/SSD son solo balle.
Axios2006
25-01-2018, 12:09
In parole povere, il giocatore compra 4 drm ed ha un gioco in omaggio... :asd:
Invece di sviluppare single player piatti da 2-8 ore di trama, con soldi buttati in drm, doppiaggi hollywoodiani e bug un tot al megabyte e poi piangere miseria sulla pirateria, non sia mai che sviluppino giochi migliori.
Per quel che mi riguarda, scaffale. Devuno? No grazie.
Gog e poi Steam fine.
predator87
25-01-2018, 12:10
Bei tempi quelli del safedisk :asd:
Bei tempi quelli del safedisk :asd:
O SecuRom :D
Leggevo che Denuvo può arrivare a occupare il 30% del processore, non so se sia vero o meno...di sicuro ricordo il buon vecchio Neverwinter Nights che dovette abbandonare la protezione SecuRom perchè non partiva nemmeno sui giochi originali (pensavo di aver rotto il lettore dvd :rolleyes: )
In parole povere, il giocatore compra 4 drm ed ha un gioco in omaggio... :asd:
Invece di sviluppare single player piatti da 2-8 ore di trama, con soldi buttati in drm, doppiaggi hollywoodiani e bug un tot al megabyte e poi piangere miseria sulla pirateria, non sia mai che sviluppino giochi migliori.
Per quel che mi riguarda, scaffale. Devuno? No grazie.
Gog e poi Steam fine.
Sai qual è la tristezza, non tanto quando in elenco ti vedi i soliti grossi nomi con budget tripla A, ma quando ad usarlo sono team indie o semi-indipendenti :rolleyes: :doh:
O SecuRom :D
Leggevo che Denuvo può arrivare a occupare il 30% del processore, non so se sia vero o meno...di sicuro ricordo il buon vecchio Neverwinter Nights che dovette abbandonare la protezione SecuRom perchè non partiva nemmeno sui giochi originali (pensavo di aver rotto il lettore dvd :rolleyes: )
No, beh, Denuvo da solo non può arrivare a caricare fino al 30% sulla CPU. Anche io sono contro l'utilizzo di protezioni draconiane come queste, ma sull'argomento si leggono fin troppe fesserie sulla rete. Ci sono titoli in cui Denuvo è stato levato ufficialmente (attenzione, intendo proprio tolto, quindi non bypassato e lasciato in background) e la differenza in termini di impatto era praticamente insignificante.
Discorso diverso se un engine già sgrava di suo sulla CPU, gli vai ad applicare Denuvo e fai girare il tutto dentro una virtual machine. Così facendo il carico sulla CPU non può più limitarsi ad un 1-5%, ma anche qui, se hai molti core / HT, vai a bilanciare e potresti (al limite) praticamente non notarlo (a meno di monitorare costantemente), ma se hai un semplice quadri-core le percentuali d'uso si alzano per forza (vedasi il suddetto Origins).
ma compratevi una ps4 e non rompete le p%lle :-)
Per poi diventare matto tra Exploit e Jailbreak??? :D :D :D
Almeno sul PC qualche soddisfazione c'è.
Il gioco vale la candela?
Dall'avvento di Steam (dei saldi, degli sconti) credo che molti siano passati al canale "legale", lasciando le crack e amenità varie ai vari adolescenti che scaricano un gioco oggi e lo disinstallano domani.
Tra l'altro la maggiorparte dei giochi più venduti ha componenti multiplayer importanti, ragion per cui uno è più portato a comprarselo. Che ci faccio con un FIFA, PES, BF, COD (esempi) se non posso giocarci online?
Se uno non ha voglia (o non si può permettere) di spendere 50€ in un gioco, non li spende comunque, non sarà una protezione a fargli cambiare idea.
Che poi alcuni giochi da 3-4 ore si meritino lo scaffale a prescindere, su questo non ci piove :)
Ale55andr0
25-01-2018, 14:37
veramente i mulino bianco con sale e origano ci fan sapere che hanno bucato pure la 5.0 :asd:
No, beh, Denuvo da solo non può arrivare a caricare fino al 30% sulla CPU. .
Ho scritto apposta che non avevo verificato la notizia ;)
Che ci faccio con un FIFA, PES, BF, COD (esempi) se non posso giocarci online?
Vero! Peccato che oramai le funzionalità online siano tutte a pagamento almeno su Playstation :mad:
Mi fa rabbia perchè avrei voluto tanto giocare a The Divsion, ma ho dovuto rinunciare all'acquisto, perchè senza PSN puoi girare da solo come un cane, ma non puoi fare team con nessuno
Non solo compro il gioco, ma poi devo pure pagare un abbonamento per giocare online? Uso davvero poco la console per giocare e di certo non vado a spendere 50€ l'anno solo per far contenta mamma Sony. Poi aggiungiamo il discorso DLC a pagamento che arrivano a costare più del gioco stesso per godere di "un'esperienza completa"
Che ci faccio con un FIFA, PES, BF, COD (esempi) se non posso giocarci online?
Io a FIFA giocavo esclusivamente offline. Per me era piu' divertente la carriera rispetto al multiplayer, sinceramente.
Per il resto, mi pare che Denuvo sia il terrore di chi acquista i giochi. :D
Axios2006
26-01-2018, 09:21
Sai qual è la tristezza, non tanto quando in elenco ti vedi i soliti grossi nomi con budget tripla A, ma quando ad usarlo sono team indie o semi-indipendenti :rolleyes: :doh:
----
Appunto... del tipo: "ci siamo ipotecati la casa, la nonna ed un rene ma abbiamo Denuvo!" ... E poi piangono che e' stata bucata "de nuvo" :asd:
Sconfiggi la pirateria se proponi giochi validi (che uno si sente quasi in colpa a scaricarli) a un prezzo onesto (non i canonici 50 euro quando va bene), mettendo a disposizione le demo (o al limite il rimborso di Steam).
Queste cose le sanno benissimo, evidentemente ai piani alti hanno calcolato che conviene così.
th3o|dm4n
29-01-2018, 08:41
Sconfiggi la pirateria se proponi giochi validi (che uno si sente quasi in colpa a scaricarli) a un prezzo onesto (non i canonici 50 euro quando va bene), mettendo a disposizione le demo (o al limite il rimborso di Steam).
Queste cose le sanno benissimo, evidentemente ai piani alti hanno calcolato che conviene così.
Ma non è assolutamente vero!
In ufficio mi perculano tutti perché compro i giochi, non ho sky pezzotto e non ho il macchinone pagato con 245 rate (ma questo è un altro discorso).
Io credo che tutti qui siamo passati per la pirateria, quando eravamo studenti senza soldi. Poi cominci a lavorare, giochi di meno, ma quei giochi li compri perché sai che dietro c'è del lavoro. Chi continua a scaricare, pur avendo la possibilità economica, lo farà sempre perché è una questione di mentalità.
Ma montano denuvo anche i campetti di calcio ed i bar dove si va con gli amici?! No?!
Problem intrattenimento solved
^,^```
Io a FIFA giocavo esclusivamente offline. Per me era piu' divertente la carriera rispetto al multiplayer, sinceramente.
Per il resto, mi pare che Denuvo sia il terrore di chi acquista i giochi. :D
Infatti, è questioni di gusti, sembra quasi che il multiplayer sia diventato un obbligo, quando non lo è affatto.
Io a FIFA giocavo esclusivamente offline. Per me era piu' divertente la carriera rispetto al multiplayer, sinceramente.Il problema è che ormai, per tanti giochi, il single player è solo un qualcosa messo lì "di contorno".
Anche io adoravo giocare carriere infinite prima ai vari FIFA 2003, 2004, poi ai vari PES dell'era PS2, poi ancora a FIFA... Ma ultimamente tutta la componente offline sembra veramente buttata lì alla bell'e meglio in attesa che uno si stanchi e cominci a farsi succhiare vita/soldi (perché ne conosco alcuni che ci mettono dei gran soldi) da FUT e MyClub.
thresher3253
07-03-2018, 10:50
Il problema è che ormai, per tanti giochi, il single player è solo un qualcosa messo lì "di contorno".
Anche io adoravo giocare carriere infinite prima ai vari FIFA 2003, 2004, poi ai vari PES dell'era PS2, poi ancora a FIFA... Ma ultimamente tutta la componente offline sembra veramente buttata lì alla bell'e meglio in attesa che uno si stanchi e cominci a farsi succhiare vita/soldi (perché ne conosco alcuni che ci mettono dei gran soldi) da FUT e MyClub.
Coff GT Sport coff.
Volevo chiedervi se confermate una cose che ho letto e cioe' che
DENUVO viene aggirato usando un sistema simile a quello usato
per minare,puo' essere o e' un assurdita'?
Più che dare grattacapi ai cracker c'è il dubbio che metta a dura prova le prestazioni dei PC. I suoi controlli potrebbero ridurre le prestazioni dei videogiochi se non addirittura portare a danneggiare gli stessi HDD SSD... Speriamo siano solo voci....
Non è che potrebbero, lo fanno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.