View Full Version : unire due o più HD?
Salve a tutti,
una domanda forse stupida ma volevo capire...
mi ritrovo con molti HD inutilizzati perchè ormai poco capienti o sostituiti da ssd..
visto che a casa lo spazio di archiviazioni (foto,video,film) è sempre poco, è possibile tipo unire anche 10 HD e creare un volume unico della somma di tutti?
non mi interessa avere performance... se devo copiare dati posso lasciare anche acceso il pc la notte..
se si potesse fare, è possibile gestire il tutto esterno al pc? mi spiego, avere tipo un rack dove installo tutti gli HD collegarli a un "qualcosa" che li gestisco e poi collegarli al pc principale tramite usb/sata o altro, in modo da potere poi aggiungere/togliere HD in base alle necessità senza toccare il Pc.
alecomputer
24-01-2018, 20:43
Per unire piu dischi in un unico volume puoi usare linux , c' e anche questa discussione che ne parla : https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2795739.html
non sono provvisto di un computer con linux e il 90% di quello che ho letto è arabo per le mie conoscenze...
ma c'è un limite fisico che una scheda madre può supportare? o si possono mettere in parallelo? poi vediamo di valutare il resto
alecomputer
25-01-2018, 15:26
Il limite di una scheda madre dipende da quanti attacchi sata ha a disposizione per poter collegare i dischi .
I dischi si possono anche mettere in parallelo su sistemi raid , ma la scheda madre deve essere predisposta per il collegamenti in raid di solito puoi mettere al massimo 2 dischi in raid a meno di prendere schede madri particolari .
In genere i server hanno sistemi raid gia integrati e tanto spazio fisico a disposizione per metterci dentro i dischi .
Anche i nas hanno la possibilità di farci stare alcuni dischi fissi in raid , ma lo spazio di solito e limitato al massimo a 2 o 4 dischi .
monte.cristo
25-01-2018, 15:46
Oltre a questo limite "fisico", che alecomputer ha già menzionato, personalmente terrei conto anche dell'opportunità di realizzare questo tipo di soluzione.
In una soluzione raid 0, infatti, la rottura di uno dei dischi comporta la perdita di tutti i dati presenti sul volume creato dall'unione dei dischi. Ovviamente, più aumenta il numero di dischi coinvolti nella configurazione maggiore diventa la probabilità che si verifichi una rottura su almeno uno dei dischi.
Personalmente, quindi, anche se la scheda madre lo permette, non metterei in piedi un raid 0 con 10 dischi perchè il rischio di perdita di tutti i dati diventa rilevante.
perfetto, quindi prendo i miei HD vecchi e li lascio lì faccio prima ehehhe
grazie mille a tutti per la spiegazione!
monte.cristo
25-01-2018, 19:20
perfetto, quindi prendo i miei HD vecchi e li lascio lì faccio prima ehehhe
Se vuoi utilizzarli puoi farlo, ma non tutti e 10 insieme. Una configurazione in raid 0 con un numero di dischi non superiore a 2 o 3 secondo me potrebbe essere accettabile.
tallines
25-01-2018, 20:14
Salve a tutti,
una domanda forse stupida ma volevo capire...
mi ritrovo con molti HD inutilizzati perchè ormai poco capienti o sostituiti da ssd..
visto che a casa lo spazio di archiviazioni (foto,video,film) è sempre poco, è possibile tipo unire anche 10 HD e creare un volume unico della somma di tutti?
non mi interessa avere performance... se devo copiare dati posso lasciare anche acceso il pc la notte..
No, 10 hd sono troppi .
Hai detto che questi hd sono poco capienti, quanti Gb hanno ?
Al limite acquisti degli hd più capienti e gli copi il contenuto degli hd poco capienti .
O li tieni cosi e li usi all' occorrenza .
hornet00
27-01-2018, 15:35
scusate.... usare la funzione JBOD di windows?! non ha bisogno di funzioni raid ecc. non c'è il pericolo che se si rompe un hd perde tutti i dati, e lo gestisce come un unico volume.
poi se non ha una scheda madre con 10 sata, prende uno dei tanti controller sata da 4 porte e lascia tutto il lavoro a windows.
tallines
27-01-2018, 19:14
scusate.... usare la funzione JBOD di windows?! non ha bisogno di funzioni raid ecc. non c'è il pericolo che se si rompe un hd perde tutti i dati, e lo gestisce come un unico volume.
poi se non ha una scheda madre con 10 sata, prende uno dei tanti controller sata da 4 porte e lascia tutto il lavoro a windows.
Jbod, as Spaned, as Nuovo volume con spanning, con 10 hd......si, volendo può provare >
Creare RAID in Windows (o JBOD)
scusate.... usare la funzione JBOD di windows?! non ha bisogno di funzioni raid ecc. non c'è il pericolo che se si rompe un hd perde tutti i dati, e lo gestisce come un unico volume.
poi se non ha una scheda madre con 10 sata, prende uno dei tanti controller sata da 4 porte e lascia tutto il lavoro a windows.
ok la soluzione che serviva :D
scheda pci expressa sata 3, tutti gli HD stipati dentro un pc vecchio in rete, creo un unico volume condiviso in rete e via..! ci metto dentro il mondo! :)
grazie
hornet00
30-01-2018, 10:04
de nada.
ginogino65
30-01-2018, 17:48
ok la soluzione che serviva :D
scheda pci expressa sata 3, tutti gli HD stipati dentro un pc vecchio in rete, creo un unico volume condiviso in rete e via..! ci metto dentro il mondo! :)
grazie
Al posto di una scheda sata, consiglio una LSi9211 o una IBM1015/1115 usata su ebay, si trova a poco, poi con due cavi come [edit] puoi collegare fino a 8 periferiche sata, volendo poi c'è anche la versione da 16 periferiche sata, come prestazioni dovrebbe essere migliore di una scheda sata normale, perchè i trasferimenti dati sarebbero a carico della scheda lsi9211 e non della cpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.