Entra

View Full Version : cambio a ddr4 o rimango in ddr3?


banaz
24-01-2018, 12:50
attualmente in uso:

sabertooth 990fx r2.0
amd fx8320 @3,9
2x8gb ddr3 1600
r9 270x
coolermaster SilentPro M 500watt
dell u2515h 1440p
samsung 850 evo 512 + 2tb caviar green
dissipazione custom liquid (con 28euro prendo anche le staffe per l'eventuale nuovo socket)
carbide 500r

causa svecchiamento (in particolare psu) e ogni tanto relativi problemi da parte della gpu, pensavo ad un nuovo sistema

uso molto leggero, ormai ho poco tempo per giocare..per il momento mi interessano solo 3 giochi che sono in ordine cs:go, starcraft broodwar, football manager..
se per gli ultimi due non c'è il minimo bisogno di particolare potenza, per il primo c'è sempre la problematica che è molto cpu dipendente
il resto del tempo viene usato per visione film/musica/lavoro d'ufficio

considerando i prezzi stellari delle ddr4, mi conviene cercare qualcosa nell'usato riciclando le ram o tanto vale, considerando che questo sistema mi sta durando ormai da molti anni e non lo vorrei cambiare in un futuro prossimo, cercare di vendere questo e aspettare i nuovi ryzen+ (considerando che magari raven ridge potrebbe bastarmi)??

budget anche sui 800/900€
richieste particolari: la mobo deve avere toslink, almeno 2 porte usb3.0 interne
overclock niente di che, vado principalmente di moltiplicatore ma solo se necessario, non sono un fan
se mai in futuro mi andasse di provare altri giochi, non ho problemi a scendere al minimo sui dettagli o risoluzione rispetto a quella nativa del mio schermo
non credo di avere problemi a partire con un solo banco di ram ddr4 visti i costi, da ampliare in futuro

monto io, windows ce l'ho già

celsius100
24-01-2018, 13:19
Ciao
dipende se ti aggradano le prestazioni attuali o se vuoi migliorarle
ce da dire che pero se volessi salire in ambito gaming l'upgrade della vga viene prima o cmq in contemporanea con tutto il resto
solo che adesso nn e un bel periodo x comrpare schede video

banaz
24-01-2018, 13:31
Ciao
dipende se ti aggradano le prestazioni attuali o se vuoi migliorarle
ce da dire che pero se volessi salire in ambito gaming l'upgrade della vga viene prima o cmq in contemporanea con tutto il resto
solo che adesso nn e un bel periodo x comrpare schede video

eh infatti, è per quello che sto con una montagna di dubbi ...

attualmente su csgo 5on5 faccio fra gli 80 e i 120fps a 1440p con dettagli medio/bassi dipende principalmente da mappa a mappa..
ultimamente pero' con i vari problemi citati della gpu, mi lagga parecchio con molotov e smoke ...e per quanto non lo faccia con l'intento di tornare a giocare a livelli seri, mi danno parecchio fastidio queste problematiche (che fra l'altro non sono del tutto sicuro se siano causate interamente dalla gpu)

celsius100
24-01-2018, 13:44
usi una risoluzione elevata x un gioco cosi
ce chi lo usa a 900p al massimo cosi da fare piu frame
tanto la grafica e quella che è, ipure n 4k cmq si vede ceh e un gioco old style
cmq sicurametne la shceda video aggiornata male nn fa
potresti controllare se con l'overclock sei rock solid puo capitare che un po di lag sia dovuto al fatto ceh la mobo nn da un voltaggio giusto x reggere quella frequenza ad esempio

banaz
24-01-2018, 15:28
vedrò un attimo se ci sono problemi di vcore o altri mentre ho questi rallentamenti...

una build con un 4690K come la vedresti? [spendendo a questo punto il giusto sull'usato - questa cpu l'avrei trovata sui 90€]

celsius100
24-01-2018, 18:42
E più il tempo che perderesti a smontare tutto che non la differenza e non terresti il PC
Se devi fare un upgrade andrei sicuramente su un processore 6 Core moderno
Comunque deve essere accompagnato ad una scheda video di fascia medio alta che al momento non esiste più sul mercato ma fino a qualche tempo fa copriva la zona fra i 200 ei €250

Roland74Fun
24-01-2018, 23:07
Ciao.
Con quella scheda madre puoi overcloccare molto di più.
Avendo un dissipatore discreto, minimo un 4.5 GHz li prendi. Oltre al clock della cpu c'è da alzare il North bridge almeno a 2400 mhz e le RAM oppure prendersene usate a 1866/2133 mhz.
Il fattore limitante comunque è la scheda video oggi una fascia media come una 1060/580va al doppio di quella.