Entra

View Full Version : E' ufficiale: l'UE multa Qualcomm per 997 milioni di Euro


Redazione di Hardware Upg
24-01-2018, 11:31
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/e-ufficiale-l-ue-multa-qualcomm-per-997-milioni-di-euro_73739.html

Arriva la conferma, ma la multa è più bassa rispetto alle voci di corridoio delle scorse ore. Si attende una posizione ufficiale della società

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
24-01-2018, 11:37
Se è vero quello riportato >

"Qualcomm è stata multata per 997 milioni di euro (1,2 miliardi di dollari) dall'Unione Europea per aver incentivato Apple ad usare in esclusiva i propri chip nella produzione di iPhone. L'agenzia stampa Reuters diffonde la notizia ufficiale. Le anticipazioni circolate nelle scorse ore parlavano di una sanzione di 2 miliardi di dollari.

"Qualcomm ha corrisposto miliardi di dollari ad un cliente chiave, Apple, perché non comprasse dai concorrenti. Questo significa che nessuno ha avuto la possibilità di competere effettivamente con Qualcomm in questo mercato, a prescindere da quanto buoni potessero essere i loro prodotti" ha dichiarato il Commissario Europeo per la concorrenza Margrethe Vestager."

ha preso una sanzione non da poco.....

piefab
24-01-2018, 11:39
Certo però potevano fare cifra tonda...

kamon
24-01-2018, 11:55
Caspita che botta... Visto come si fanno le multe?? Sto parlando con te AGCOM...

tallines
24-01-2018, 12:19
Caspita che botta... Visto come si fanno le multe?? Sto parlando con te AGCOM...
Quoto :)

Anche se la domanda sarebbe da fare a coloro che fanno le leggi.......aspetta e spera, che poi si avvera....:rolleyes:

Il problema di Agcom è che Agcom, applica la legge, come era stato detto nella discussione riguardo la fatturazione a 28 giorni .

Se la legge dice che l' importo massimo sanzionabile è xy, finchè non viene cambiata la legge, da quelli di roma.........:rolleyes:

Agcom, non può far altro che applicare, il massimo > previsto dalla legge .

HwWizzard
24-01-2018, 12:25
Credo che verrà annullata in appello perché così ad occhio e croce sarà facile per gli avvocati dimostrare di non aver creato danno. Apple non ha bisogno di quei pochi spiccioli per adottare il loro chip qualora non fosse anche il migliore per le loro esigenze. Quindi questa multa difficilmente verrà pagata.
I soldi pagati a Apple, qualora fosse dimostrato che siano stati pagati, potrebbero benissimo essere giustificati come bonus.

Capozz
24-01-2018, 12:31
Caspita che botta... Visto come si fanno le multe?? Sto parlando con te AGCOM...

Tanto alla fine avranno guadagnato una cifra molto superiore alla multa, come fu per Intel qualche anno fa.

dwfgerw
24-01-2018, 12:32
Apple ha iniziato a differenziare i propri partner gia da un paio di anni si avvale anche di intel per i chip lte

Cloud76
24-01-2018, 13:27
Mah... a me non sembra una cifra enorme per Qualcomm come importo, se effettivamente come si legge:
Qualcomm ha corrisposto miliardi di dollari ad un cliente chiave, Apple, perché non comprasse dai concorrenti.
Se già ha dato ad Apple qualche miliardo di dollari in incentivi non è che gli cambia molto tirarne fuori ancora 1,2 di multa...
Comunque è un discreto importo, sicuramente ci penserà due volte prima di rifarlo.

AceGranger
24-01-2018, 13:33
Caspita che botta... Visto come si fanno le multe?? Sto parlando con te AGCOM...

caspita che botta.... veramente un multone.... :rolleyes:

un cacatissimo 4,9% sul fatturato dell'ULTIMO anno per un periodo fraudolento di CINQUE anni, il che si tramuta in un ancora piu cacatissimo 1% per ogni anno... contando che questa pratica avra SICURAMENTE fatto incassare ben piu dell'1% per ognuno di quegli anni, è una multa a vanvera tanto quanto quelle dell'AGCOM; fa scena solo il "numerone".

un po come andare a fare la spesa e guardare solo il prezzo del prodotto senza guardarne il peso e prezzo/Kg.

sarebbe stato piu corretto fargli pagare quella cifra per ogni anno di abuso, e sarebbe stato corretto anche far pagare una multa ad Apple, cosi magari anche i clienti ci penserebbero 2 volte ad accettare accordi illegali di questo tipo.

HwWizzard
24-01-2018, 14:47
caspita che botta.... veramente un multone.... :rolleyes:

un cacatissimo 4,9% sul fatturato dell'ULTIMO anno per un periodo fraudolento di CINQUE anni, il che si tramuta in un ancora piu cacatissimo 1% per ogni anno... contando che questa pratica avra SICURAMENTE fatto incassare ben piu dell'1% per ognuno di quegli anni, è una multa a vanvera tanto quanto quelle dell'AGCOM; fa scena solo il "numerone".

un po come andare a fare la spesa e guardare solo il prezzo del prodotto senza guardarne il peso e prezzo/Kg.

sarebbe stato piu corretto fargli pagare quella cifra per ogni anno di abuso, e sarebbe stato corretto anche far pagare una multa ad Apple, cosi magari anche i clienti ci penserebbero 2 volte ad accettare accordi illegali di questo tipo.

Mi sembra che ai tempi della multa ad intel nessuno ha mai tirato in ballo gli OEM e proposto multe per gli stessi. Cerchiamo di tenere lo stesso metro di giudizio. Poi Apple non la puoi nemmeno multare visto che nessuno le può imporre da chi e cosa comprare...

Mparlav
24-01-2018, 15:01
Si poteva fare di più, ma è arrivata l'ovvia risposta di circostanza di Qualcomm:
https://www.qualcomm.com/news/releases/2018/01/24/qualcomm-appeal-european-commission-decision-regarding-modem-chip-agreement

“We are confident this agreement did not violate EU competition rules or adversely affect market competition or European consumers,” said Don Rosenberg, executive vice president and general counsel of Qualcomm. “We have a strong case for judicial review and we will immediately commence that process.”

AceGranger
24-01-2018, 15:11
Mi sembra che ai tempi della multa ad intel nessuno ha mai tirato in ballo gli OEM e proposto multe per gli stessi.

e uno sticazzi no ?

Cerchiamo di tenere lo stesso metro di giudizio.

il mio metro di misura è che multerei pure gli altri OEM.

Poi Apple non la puoi nemmeno multare visto che nessuno le può imporre da chi e cosa comprare...

da chi e cosa no, ma il COME sicuramente.

se Qualcom ha commesso reato vendendo in quel modo, Apple non è da meno ad aver accettato, visto che appunto nessuno l'ha costretta ad acquistare da Qualcomm; se ha accettato questo modo di vendere illegale, per quanto mi riguarda, andrebbe multata esattamente come Qualcomm ( ed esattamente come altri OEM ), perchè è un modo di fare che rovina il mercato.

Njk00
24-01-2018, 15:17
e uno sticazzi no ?
il mio metro di misura è che multerei pure gli altri OEM.
da chi e cosa no, ma il COME sicuramente.
se Qualcom ha commesso reato vendendo in quel modo, Apple non è da meno ad aver accettato, visto che appunto nessuno l'ha costretta ad acquistare da Qualcomm; se ha accettato questo modo di vendere illegale, per quanto mi riguarda, andrebbe multata esattamente come Qualcomm ( ed esattamente come altri OEM ), perchè è un modo di fare che rovina il mercato.

Quoto e straquoto: una multa troppo bassa. Davvero il 5% di un SOLO anno? E concordo che anche Apple andrebbe sanzionata.

Shirov
24-01-2018, 17:45
Comunque attenzione che il fatturato non è l'utile. Io posso fatturare 100 miliardi l'anno ma se il mio guadagno alla fine è di 100 euro farò fatica anche a pagare una multa di 200.

Qarboz
24-01-2018, 17:58
Non capisco cosa c'entra l'UE con le pratiche commerciali (illegali in Europa ma non è detto che altrove lo siano) di aziende con sede in USA...


P.s.
[Ot]
Dato che è il mio primo post in questo forum un saluto a tutta la community ;) (non ho trovato un thread ufficiale per i saluti)
[Fine ot]

s-y
24-01-2018, 18:36
premettendo che non sto seguendo troppo, mi pare che se le cose stessero come (per ora a briciole) raccontate, non sono così certo che la mela sia innocente, nel senso che se lo sconto verteva sulla condizione di non scegliere la concorrenza, siamo piuttosto borderline

poi penso il tutto possa essere partito da qualche denuncia fatta da qualche concorrente con sede in ue

AceGranger
24-01-2018, 19:13
Comunque attenzione che il fatturato non è l'utile. Io posso fatturare 100 miliardi l'anno ma se il mio guadagno alla fine è di 100 euro farò fatica anche a pagare una multa di 200.

è una multa che fa ridere.

https://static.seekingalpha.com/uploads/2017/5/14/48168758-1494765167599444_origin.png

HwWizzard
24-01-2018, 19:19
e uno sticazzi no ?



il mio metro di misura è che multerei pure gli altri OEM.



da chi e cosa no, ma il COME sicuramente.

se Qualcom ha commesso reato vendendo in quel modo, Apple non è da meno ad aver accettato, visto che appunto nessuno l'ha costretta ad acquistare da Qualcomm; se ha accettato questo modo di vendere illegale, per quanto mi riguarda, andrebbe multata esattamente come Qualcomm ( ed esattamente come altri OEM ), perchè è un modo di fare che rovina il mercato.

Quoto e straquoto: una multa troppo bassa. Davvero il 5% di un SOLO anno? E concordo che anche Apple andrebbe sanzionata.

premettendo che non sto seguendo troppo, mi pare che se le cose stessero come (per ora a briciole) raccontate, non sono così certo che la mela sia innocente, nel senso che se lo sconto verteva sulla condizione di non scegliere la concorrenza, siamo piuttosto borderline

poi penso il tutto possa essere partito da qualche denuncia fatta da qualche concorrente con sede in ue

Mio dio cosa mi tocca leggere.
Non esiste una sola norma che impedisce ad un’azienda di comprare legalmente a qualsiasi condizioni da un qualsiasi fornitore. Se poi Qualcomm per il fatto che Apple ha raggiunto determinati numeri ha dato un bonus, mai nessuno potrà accusare Apple e fargli pagare una multa. Anche Qualcomm sono praticamente certo che quella multa non la pagherà.
Potete pure sostituire Qualcomm e Apple con qualsiasi altre 2 aziende.
Diverso invece era il discorso intel che contemplava la non commercializzazione di prodotti con caratteristiche differenti utilizzando componenti di AMD e pure i bonus non erano mica dichiarati ufficialmente e alla luce del sole. E anche li è molto tirata per i capelli, ma vista la multa irrisoria intel ha preferito chiuderla li.
Apple di iPhone ne produce 1 modello con 1 modello di chip e stop.

s-y
24-01-2018, 19:41
io quello che ho letto più alla fonte che l'ipotesi è di, come ho scritto, sconto in cambio esclusiva, che sarebbe un pò diverso dal solo sconto
detto questo, vado a espiare la colpa di aver bestemmiato con 4 fustigate

AceGranger
24-01-2018, 19:48
Mio dio cosa mi tocca leggere.
Non esiste una sola norma che impedisce ad un’azienda di comprare legalmente a qualsiasi condizioni da un qualsiasi fornitore. Se poi Qualcomm per il fatto che Apple ha raggiunto determinati numeri ha dato un bonus, mai nessuno potrà accusare Apple e fargli pagare una multa. Anche Qualcomm sono praticamente certo che quella multa non la pagherà.
Potete pure sostituire Qualcomm e Apple con qualsiasi altre 2 aziende.
Diverso invece era il discorso intel che contemplava la non commercializzazione di prodotti con caratteristiche differenti utilizzando componenti di AMD e pure i bonus non erano mica dichiarati ufficialmente e alla luce del sole. E anche li è molto tirata per i capelli, ma vista la multa irrisoria intel ha preferito chiuderla li.
Apple di iPhone ne produce 1 modello con 1 modello di chip e stop.

ho scritto un bel "per quanto mi riguarda", il che vuol dire che è una mia un'opinione di come dovrebbe essere un mercato corretto, non che esistano norme per farlo...

tralasciando cio, trovo alquanto discutibili anche i "premi" di fine anno in ogni loro forma, ma la multa ad Apple io la darei perchè ha sottoscritto il contratto di non acquistare da altri fornitori andando di fatto a sostenere il monopolio per un tornaconto; non è che sia molto diverso dal creare un cartello.... visto che Apple è uno dei piu grossi acquirenti puo modificare il mercato in modo sostanziale e in questo caso ha dato una mano a renderlo peggiore.

poi certamente questo vale per ogni azienda; fosse stato per me , all'epoca della multa Intel avrei multato pure gli OEM.

HwWizzard
24-01-2018, 20:18
io quello che ho letto più alla fonte che l'ipotesi è di, come ho scritto, sconto in cambio esclusiva, che sarebbe un pò diverso dal solo sconto
detto questo, vado a espiare la colpa di aver bestemmiato con 4 fustigate

ho scritto un bel "per quanto mi riguarda", il che vuol dire che è una mia un'opinione di come dovrebbe essere un mercato corretto, non che esistano norme per farlo...

tralasciando cio, trovo alquanto discutibili anche i "premi" di fine anno in ogni loro forma, ma la multa ad Apple io la darei perchè ha sottoscritto il contratto di non acquistare da altri fornitori andando di fatto a sostenere il monopolio per un tornaconto; non è che sia molto diverso dal creare un cartello.... visto che Apple è uno dei piu grossi acquirenti puo modificare il mercato in modo sostanziale e in questo caso ha dato una mano a renderlo peggiore.

poi certamente questo vale per ogni azienda; fosse stato per me , all'epoca della multa Intel avrei multato pure gli OEM.

Ragazzi ci sta tutto. Ma quello che voi gli imputate non è reato in una democrazia. A te che ci sia dentro un Qualcomm o un altro chip l’iPhone costava uguale e aveva le stesse caratteristiche. Quindi non ti creano danno. E poi nessuna norma vieta ad Apple di stipulare contratti d’esclusiva sulle forniture. Questa si che sarebbe dittatura!

s-y
25-01-2018, 03:37
ah già, il flower power, scordavo :D