Entra

View Full Version : Kim Dotcom fa causa al governo della Nuova Zelanda e chiede 6,8 miliardi di dollari


Redazione di Hardware Upg
23-01-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/kim-dotcom-fa-causa-al-governo-della-nuova-zelanda-e-chiede-6-8-miliardi-di-dollari_73706.html

Il fondatore di Megaupload avanza una richiesta di risarcimento danni abbastanza corposa, stimata sulla base della valutazione di 10 miliardi di dollari che oggi avrebbe il sito di filesharing se non fosse stato costretto a chiudere i battenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
23-01-2018, 22:16
Capisco che gli scocci andare in carcere ma è ridicono chiedere un risarcimento.. Escobar che doveva die ?.. gli hanno impedito un reddito che lui considerava legale...

lucalkp
23-01-2018, 22:48
Avrà fatto mille porcherie ma spesso chi ha i soldi vince lo stesso.. la cosa bella è la solita foto di repertorio che sembra presa da Scemo&piùScemo =P

jonnyb
23-01-2018, 22:53
Se la legge sul copyright della Nuova Zelanda non considera la violazione del copyright online un reato, ha ragione lui.

Guts8686
23-01-2018, 23:40
Qualche tempo fa aveva anche twittato che avrebbe riaperto il vecchio megaupload con tutti i file caricati all'epoca,poi non si seppe più nulla...

danieleg.dg
24-01-2018, 06:39
Qualche tempo fa aveva anche twittato che avrebbe riaperto il vecchio megaupload con tutti i file caricati all'epoca,poi non si seppe più nulla...
Penso che i server siano stati semplicemente spenti, non penso che abbiano cancellato file. Il problema immagino che sia dissequestrarli. Comunque aveva anche parlato di un nuovo megaupload (diverso da mega che ormai è cinese) e non se n'è saputo più nulla.

corvazo
24-01-2018, 09:42
Secondo me il ciccio farà una brutta fine prima di arrivare in tribunale

YellowT
24-01-2018, 10:34
Capisco che gli scocci andare in carcere ma è ridicono chiedere un risarcimento.. Escobar che doveva die ?.. gli hanno impedito un reddito che lui considerava legale...

Non è lui che lo considera legale ma la legge del paese in cui operava. In colombia il traffico di droga era comunque illegale.

Qui la Nuova Zelanda si è piegata a una richiesta illegale degli Stati Uniti. Fa benissimo a chiedere un risarcimento.

cerbert
24-01-2018, 11:13
Non è lui che lo considera legale ma la legge del paese in cui operava. In colombia il traffico di droga era comunque illegale.

Qui la Nuova Zelanda si è piegata a una richiesta illegale degli Stati Uniti. Fa benissimo a chiedere un risarcimento.

Inoltre chi avesse, al tempo, letto anche solo il "sommario" dei capi di accusa e conseguente richiesta di sequestro ed estradizione ai danni di Kim DotCom, avrebbe apprezzato un caso esemplare di logica circolare che riassumo spannometricamente:

1) chiediamo l'estradizione dell'accusato per Riciclaggio di Denaro
2) dimostreremo che l'accusato ha attivamente incoraggiato e personalmente fornito materiale coperto da copyright
3) da questa attività illegale per la legge degli Stati Uniti, da dimostrare, l'accusato ha ricavato ingenti profitti.
4) questi profitti sono stati reinvestiti dall'accusato in proprietà e nella sua attività
5) investire profitti da attività illegale in proprietà e attività è riciclaggio di denaro.
6) quindi chiediamo l'estradizione dell'accusato per Riciclaggio di Denaro

Se al tempo avevo capito bene, la richiesta di sequestro ed estradizione si fondava, quindi sull'accusa di Riciclaggio Internazionale di Denaro (penale in entrambi gli stati e riconosciuto come reato da estradizione) derivante da attività di pirateria (NON PENALE in uno dei due stati).
Il che, sempre posto il mio ricordo e la mia comprensione siano corretti, mi sembra una LEGGERISSIMA forzatura.

Adenocromo
24-01-2018, 20:39
Dovrei sinceramente ringraziarlo per aver fondato MEGA.
Probabilmente il miglior servizio di hosting mai provato - per quanto riguarda la mia esperienza.

mrk-cj94
24-01-2018, 23:45
la cosa bella è la solita foto di repertorio che sembra presa da Scemo&piùScemo =P
notata anch io :D
Penso che i server siano stati semplicemente spenti, non penso che abbiano cancellato file. Il problema immagino che sia dissequestrarli. Comunque aveva anche parlato di un nuovo megaupload (diverso da mega che ormai è cinese) e non se n'è saputo più nulla.
sisi era mega.nz, io presi i 50gb gratis fin dalla sua paertura
Dovrei sinceramente ringraziarlo per aver fondato MEGA.
Probabilmente il miglior servizio di hosting mai provato - per quanto riguarda la mia esperienza.
vero, invece come file hosting da scaricare preferisco depositfiles e soprattutto zippyshare che scarica a velocità della linea senza limiti manco nella versione free (no registrazione oltretutto)

poi c'erano altri file hosting buoni ma alcuni morti (rapidshare) e altri me li dimentico o si son rovinati