View Full Version : Configurazione mini ITX
Ciao a tutti, premetto che è la prima volta che mi cimento in una configurazione del genere.
Per problemi di spazio devo assemblare un PC che sia il più piccolo possibile, ma gradevole alla vista :D.
Utilizzo: navigazione generica, visione di film in HD, utilizzo Office, utilizzo Photoshop (a livello principiante).
Sia che la scelta ricada su Intel o su Ryzen (i3 8100 vs Ryzen 5 1400/1500x), sono totalmente ignorante riguardo le schede madri miniaturizzate.
Sul mio PC principale monto una ASRock Z370 Extreme4 della quale sono più che soddisfatto, ma purtroppo ASRock in formato mITX ha solo modelli volti al gaming.
Visto l'utilizzo sarebbero certo sprecati, il mio focus è l'affidabilità della scheda (soprattutto per quanto riguarda il circuito di alimentazione).
Avete qualche consiglio da darmi su altre marche?
Grazie a chi risponderà :D
Fossi in te aspetterei un mesetto (si parla di metà febbraio) per l'uscita dei Ryzen con la grafica integrata.
https://www.tomshw.it/ryzen-5-2400g-ryzen-3-2200g-supporto-ddr4-2933-90957
Anche perchè per quello che ci dovrai fare sarebbero la soluzione ideale.
celsius100
23-01-2018, 10:21
Ciao
quanto saranno pesanti i lavori di grafica che farai?
budget di spesa?
hai uno shop preferito da voler usare?
Fossi in te aspetterei un mesetto (si parla di metà febbraio) per l'uscita dei Ryzen con la grafica integrata.
https://www.tomshw.it/ryzen-5-2400g-ryzen-3-2200g-supporto-ddr4-2933-90957
Anche perchè per quello che ci dovrai fare sarebbero la soluzione ideale.
Eh purtroppo mi trovo di fretta, avevo letto dell'uscita di quelle GPU.
Anche per questo, probabilmente, la scelta ricadrà su AMD perchè più longeva.
Ciao
quanto saranno pesanti i lavori di grafica che farai?
budget di spesa?
hai uno shop preferito da voler usare?
Niente di che, fotoritocco a livello principiante (qualche effetto su fotografie, niente di professionale).
Budget di spesa fino a 650-700 euro.
Shop non ho preferenze, posso anche acquistare da store separati.
celsius100
23-01-2018, 13:22
Se è x compiti così potresti aspettare effettivamente le nuove cpu e così eviti di metterci una scheda video dedicata
In effetti si potrei temporeggiare, anche se magari all'inizio potrebbe esserci poca disponibilità...
Come schede mini ITX avete qualche consiglio?
Ho visto la Gigabyte AB350N a 97euro ma leggendo in giro ne criticano il settore d'alimentazione e le induttanze.
La ROG Strix di Asus la escluderei x via del prezzo.
Ho dato un occhio alla Biostar linkata sopra, ma ammetto di non conoscere il produttore.
Mi restano la ASRock AB350 Fatal1ty ITX a 99euro e la MSI B350I a 124euro, o poco altro.
Il mio altro dubbio è legato alla RAM, non vorrei svenarmi per più di 8GB, ma fatico a trovare kit compatibili AMD (ma probabilmente è mia ignoranza, vengo da svariate configurazioni solo Intel).
celsius100
23-01-2018, 19:52
in realta nn serve nulla di carrozzata se metti una cpu del genere (cioe se fosse un 8core/16thread darebbe un impegno diverso alla scheda madre ma un 4core nn la impensierisce nenahce una shceda di fascia bassa oramai)
x cui andrei piu ceh altro a vlautare gli optiona/accessori ceh ti servono e beh il prezzo a cui la trovi
x la ram dipedne ceh cpu vuoi prendere, tutte van ebne nn ce da guardare una specifica particolare, poi ovviametne in base al controller integrato nel processore e alle rpestaizoni ceh servono ti consiglaimo noi i modelli adatti
x le nuove cpu bisognera vedere fino a quanto supporteranno con overclock e senza (ma prima dell'sucita delle recensioni nn possiamo dirtelo)
Purtroppo c'è più fretta del previsto, non riesco ad attendere le nuove APU AMD, devo accontentarmi di quello che c'è disponibile ora.
Opto sempre per la configurazione AMD in questo caso, vista la compatibilità dei futuri Ryzen+.
La configurazione che ipotizzo è la seguente:
Case Fractal Design Node 304 Black
PSU EVGA B3 550W (soli 6 euro di differenza dal 450)
CPU AMD Ryzen 5 1500X (pochi euro più del 1400, credo ne valga la pena)
MB ASRock AB350 mITX Fatal1ty
SSD Samsung 850 Evo 256 GB
VGA AMD RX550 / RX560 (quella che trovo al prezzo minore)
Mi resta un dubbio enorme sulle RAM. Non vorrei esagerare con le frequenze, ho letto che le 2666Mhz dovrebbero essere una frequenza ideale come costo/prestazioni.
16GB credo siano oltremodo sprecati, ma trovare kit 2x4GB compatibili mi viene un po' complicato.
Come VGA potrei anche optare per una GTX 1050, ma per l'utilizzo credo che la differenza sia risibile.
A grandi linee con 8GB di RAM dovrei riuscire a stare sotto i 650 euro.
Spacemen
25-01-2018, 10:48
Per i Ryzen come ram puoi prendere anche queste Team Group DARK Pro DDR4-3000 8GB 8GB DDR4 3000MHz €109 o anche queste G Skill Ripjaws V 8GB DDR4-3000 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-3000C15D-8GVR] la compatibilita' è garantita maggiormente con i banchi da 16GB 2x8
celsius100
25-01-2018, 10:51
Purtroppo c'è più fretta del previsto, non riesco ad attendere le nuove APU AMD, devo accontentarmi di quello che c'è disponibile ora.
Opto sempre per la configurazione AMD in questo caso, vista la compatibilità dei futuri Ryzen+.
La configurazione che ipotizzo è la seguente:
Case Fractal Design Node 304 Black
PSU EVGA B3 550W (soli 6 euro di differenza dal 450)
CPU AMD Ryzen 5 1500X (pochi euro più del 1400, credo ne valga la pena)
MB ASRock AB350 mITX Fatal1ty
SSD Samsung 850 Evo 256 GB
VGA AMD RX550 / RX560 (quella che trovo al prezzo minore)
Mi resta un dubbio enorme sulle RAM. Non vorrei esagerare con le frequenze, ho letto che le 2666Mhz dovrebbero essere una frequenza ideale come costo/prestazioni.
16GB credo siano oltremodo sprecati, ma trovare kit 2x4GB compatibili mi viene un po' complicato.
Come VGA potrei anche optare per una GTX 1050, ma per l'utilizzo credo che la differenza sia risibile.
A grandi linee con 8GB di RAM dovrei riuscire a stare sotto i 650 euro.
Mi sembra tutto ok
Come ram quando consiglio un singolo banco da 8gb vado sulle adata xpg o flame da 3000Mhz
Come vga la classifica in ordine crescente di prestazioni e: rx 550, gtx 1050, rx 560
Se te la cavi con la spesa una 560 da 4 giga e la più veloce e quindi darà risultati migliori soprattutto se fai cose erano un po' pesantucce a livello di foto editing
Mi sembra tutto ok
Come ram quando consiglio un singolo banco da 8gb vado sulle adata xpg o flame da 3000Mhz
Come vga la classifica in ordine crescente di prestazioni e: rx 550, gtx 1050, rx 560
Se te la cavi con la spesa una 560 da 4 giga e la più veloce e quindi darà risultati migliori soprattutto se fai cose erano un po' pesantucce a livello di foto editing
Meglio prendere un banco singolo o un kit da 2 x il dual channel?
celsius100
25-01-2018, 11:03
8gb e un po poca x cui nn riempirei tutti gli slot con un kit 2x4gb
Vai adesso con un singolo banco da 8gb e poi ne monti un altro appena puoi
A sto punto, 16GB e non se ne parla più: GSkill Ripjaws V F4-2666C15D-16GVR, come le vedete? Circa 170 euro.
celsius100
25-01-2018, 13:14
x il quantitativo vedi tu poi diepdne dal budget
se vuoi metterne 16gb adnrei direttametne su delle ripjaws o trident-z da 3000MHz cl14 o cl15
cosi sei tranquillo anche x eventuali upgrade futuri (x dire se montassi un 6core ram da 2666Mhz nn dico farebbe da tappo ma nn e la scelta piu adatta a cpu con tanti core diciamo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.