PDA

View Full Version : -Ni No Kuni II- PS4.


abellodenonna
22-01-2018, 17:25
Per me il primo capitolo è stato superiore a Zelda,anche a livello artistico.A marzo esce il secondo. Marzo,mese de foco.

https://youtu.be/0AkY9a7DQUE

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Jeegsephirot
22-01-2018, 18:05
Per me è stato uno dei JRPG più sopravvalutati di sempre che ha campato solo per merito del supporto dello Studio Ghibli. Da quello che ho potuto provare, questo secondo sembra avere corretto in parte le criticità del primo, quindi gli darò fiducia, ma se falliscono anche questo per me la saga (se mai continuerà) finisce qua.

abellodenonna
22-01-2018, 18:17
Io m'ero innamorato dei disegni,dello stile dei personaggi e della storia.Il doppiaggio in romano stretto del famiglio è stato uno shock.Amo tutto ciò che sfiorano Miyazaki e/o Studio Ghibli.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

slump72
23-01-2018, 07:42
Poesia pura in videogioco, mi è piaciuto da morire.
Prenotato la colelctor con statuina sull'amazzone da più di un mese, poi non avrò tempo per giocarlo, ma questa è un'altra storia :muro:
Già che è stato citato Zelda... ma solo a me ha fatto schifo? ohhh l'ho detto, ora crocefiggetemi pure.

abellodenonna
23-01-2018, 08:51
Zelda è bello ma per me ipersopravvalutato.La storia è misera,così come i dialoghi.I Boss sono tutti identici.È troppo facile.Gli da una bella spinta l'inserimento dei Mini Dungeon; davvero ben fatti.Ha parecchio stile,ma preferisco quello di Nì No Kuni.😀

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

slump72
23-01-2018, 12:49
Zelda è bello ma per me ipersopravvalutato.La storia è misera,così come i dialoghi.I Boss sono tutti identici.È troppo facile.Gli da una bella spinta l'inserimento dei Mini Dungeon; davvero ben fatti.Ha parecchio stile,ma preferisco quello di Nì No Kuni.��

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Sarà che l'ho giocato dopo Witcher3 e Horizon ed ero un pò in sovracarico da openworld, però a me proprio non è piaciuto (in ogni caso non sono il metro di paragone per i titoli N, ho mollato Mario Odissey dopo neanche 3 ore).

abellodenonna
23-01-2018, 14:44
Nemmeno a me entusiasma più Nintendo ma almeno Zelda, Marius e Xenoblade Chronicles tocca giocarli!!

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

abellodenonna
27-03-2018, 16:31
Qualcuno lo ha preso?Opinioni?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Fiordy
27-03-2018, 16:55
Gran bella chicca, preso al day one.
Un po' meno "bambinesco" come temi trattati, ma con quei disegni e quella colonna sonora è uno spettacolo.
La mole di cose da fare è tanta, data anche dal fatto che devi gestire il tuo regno, svilupparlo, arruolare talenti (dal fabbro al cacciatore ecc.) tramite side quest.
Bello il combat system molto fluido e divertente, se volessimo trovare un difetto è che è molto semplice, al momento, sono lv 33 con quasi 20 ore di gioco e non ho mai trovato uno scontro impegnativo.
20 ore come detto, che sono letteralmente volate, la gestione del regno stessa ti assorbe un sacco di tempo per cercare personale e ottimizzare al meglio il loro contributo.
Piccola parentesi per le battaglie con gli eserciti, fondamentalemnte guidi le truppe sul campo e afrronti orde di banditi o eserciti nemici, anche questo, una volta capite le meccaniche è abbastanza semplice.
Questa varietà di "cose" da portare avanti, come dicevo, ti fa perdere la cognizione del tempo :)

Detto questo, oltre le battaglie del tuo esercito e lo sviluppo del regno nel gameplay puoi esplorare liberamente la mappa del mondo di gioco, trovare dungeon, labirinti segreti (fatto solo 1, anche questa meccanica è carina ma devo approfondire) e mostri unici.

Mi sta piacendo davvero parecchio.
Spero di avervi dato un feedback non troppo di parte :)

gamer1986
27-03-2018, 18:06
Io sono fortemente indeciso, il primo mi ha annoiato tantissimo, parallelamente però mi sono rovinato su Yo Kai Watch 2 sempre di level 5, certo se usciva su Switch...

abellodenonna
27-03-2018, 19:02
Grazie Fiordy.😀
Superiore al primo,anche a livello artistico?Longevitá dichiarata?Quindi niente impostazione lvl difficoltá,peccato.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Fiordy
28-03-2018, 11:12
Grazie Fiordy.😀
Superiore al primo,anche a livello artistico?Longevitá dichiarata?Quindi niente impostazione lvl difficoltá,peccato.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Mio modesto parere, sì superiore al primo.
Dichiarate un 40 ore, ma completando side e altri obbiettivi come sviluppo regno ecc. anche di più
Al momento nessuna impostazione di difficoltà, non credo si sblocchi finendo il primo "giro"
A proposito della difficoltà, di cui parlavo nel precedente mio commento, arrivati al regno "tecnologico" (per non fare nessuno spoiler) ci sono arrivato ieri sera appunto, la difficoltà si alza brutalmente, o meglio più che la difficoltà il lv dei nemici. Non mi sono mai tirato indietro nel girovagare e quindi expare, fatto stà che ero 8/10 lv sotto i mob e tipo 12 dal boss :confused:
24 ore circa giocate, lv 37/38, come main story non riesco a capire a che punto sono, non volendo spoilerarmi/vi nulla, ma il mio regno è ancora parecchio acerbo.

Vi tengo aggiornati sul quando finirò la main e le varie side/regno :)

JuanCarlos
28-03-2018, 11:16
Per me è stato uno dei JRPG più sopravvalutati di sempre che ha campato solo per merito del supporto dello Studio Ghibli. Da quello che ho potuto provare, questo secondo sembra avere corretto in parte le criticità del primo, quindi gli darò fiducia, ma se falliscono anche questo per me la saga (se mai continuerà) finisce qua.

All'inizio non ero d'accordo (ricordo che ne parlammo nel thread del gioco PS3), ma proseguendo con il gioco diciamo che le pecche vengono a galla. Certo avere alle spalle lo Studio Ghibli non è cosa da poco, soprattutto nella resa artistica. Ma poi come meccaniche RPG il gioco non dico che fallisca, ma diventa un po' anonimo. Nel complesso per me merita comunque di essere giocato, anche perché su PS3 non aveva tantissima concorrenza.

Jeegsephirot
28-03-2018, 17:31
Sono verso la fine di questo secondo e diciamo che già mi piace più del primo.
Ha il gravoso difetto di essere davvero TROPPO facile. E quando dico troppo dico che è talmente facile che sono impossibilitato a sfruttare le meccaniche del gioco come i cioffi e le abilità. I mostri cadono in 2-3 colpi, i boss giusto qualche manciata in più. Inoltre sfruttando l'equalizzatore e l'espansione del regno i benefici che se ne traggono sono esagerati con l'effetto che più si va avanti e più il gioco si semplifica ulteriormente. Al punto che ho già fatto fuori 3/4 dei mostri maledetti, che dovrebbe rappresentare le grandi sfide del gioco.
Valuterò poi in sede di end game, però insomma, al momento diciamo bene ma non benissimo

abellodenonna
28-03-2018, 17:41
Possono resettare la difficoltá via patch,si?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Jeegsephirot
28-03-2018, 17:46
Possono resettare la difficoltá via patch,si?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Al massimo possono aggiungere in futuro un nuovo livello di difficoltà, ma secondo me non lo faranno mai

Rinha
29-03-2018, 11:37
Al massimo possono aggiungere in futuro un nuovo livello di difficoltà, ma secondo me non lo faranno mai

Io di jrpg, ma diciamo di rpg in generale, non è che ne ricordi molti ultimamente... :stordita:

Mi incuriosisce molto Ni No Kuni ma ho troppa roba e troppo poco tempo! Magari in futuro....

Babxbba
29-03-2018, 11:44
Mi aggiungo anche io, non lo prenderò al day one ma sicuro lo prendo.

DakmorNoland
29-03-2018, 11:55
Poesia pura in videogioco, mi è piaciuto da morire.
Prenotato la colelctor con statuina sull'amazzone da più di un mese, poi non avrò tempo per giocarlo, ma questa è un'altra storia :muro:
Già che è stato citato Zelda... ma solo a me ha fatto schifo? ohhh l'ho detto, ora crocefiggetemi pure.

Quoto bellissimo il primo!!! No tranquillo Zelda anch'io l'ho mollato dopo 10-12 ore, tra l'altro avevo preso la Wii U usata solo per provarlo... Per fortuna Mario 3D World è davvero bella e anche Zelda Wind Waker HD merita di sicuro! Carino anche Twilight Princess (sempre Zelda), insomma BotW mi sembra il peggiore! :muro:
Per come la vedo io Nintendo ha fatto qualche offerta che non si può rifiutare alle varie riviste/siti di recensioni, se no proprio non me lo spiego. E' un gioco piuttosto anonimo, storia inesistente (e sempre quella) e tutto molto noioso.

Per me è stato uno dei JRPG più sopravvalutati di sempre che ha campato solo per merito del supporto dello Studio Ghibli. Da quello che ho potuto provare, questo secondo sembra avere corretto in parte le criticità del primo, quindi gli darò fiducia, ma se falliscono anche questo per me la saga (se mai continuerà) finisce qua.

Forse ti confondi con Zelda? :asd:

No dai il primo Ni No Kuni è davvero bellissimo! Certo ci vuole un pò ad ingranare e onestamente se vai avanti velocemente è davvero difficilissimo! Poi ho scoperto che bastava fermarsi a farmare nemici per ore, prima di proseguire contro i vari boss e così è fattibilissimo. Insomma mi ricorda molto Final Fantasy VIII, dove dovevi fermarti a uccidere mostri prima di andare avanti, se no poi non ce la facevi e ti massacravano.

Sono verso la fine di questo secondo e diciamo che già mi piace più del primo.
Ha il gravoso difetto di essere davvero TROPPO facile.

Non sei il primo che sento... Quindi insomma sono passati da un estremo all'altro, dall'essere impegnativo/difficile del primo, al super mega facile del secondo. Peccato. :muro:

Jeegsephirot
29-03-2018, 15:21
Forse ti confondi con Zelda? :asd:

No dai il primo Ni No Kuni è davvero bellissimo! Certo ci vuole un pò ad ingranare e onestamente se vai avanti velocemente è davvero difficilissimo! Poi ho scoperto che bastava fermarsi a farmare nemici per ore, prima di proseguire contro i vari boss e così è fattibilissimo. Insomma mi ricorda molto Final Fantasy VIII, dove dovevi fermarti a uccidere mostri prima di andare avanti, se no poi non ce la facevi e ti massacravano.


Rispetto la valanga di persone a cui è piaciuto il primo, ma per quel che mi riguarda, mi spiace, è stato uno dei jrpg che meno ho apprezzato nella scorsa generazione. Curioso il fatto di citare FFVIII visto che della serie è forse uno dei capitoli che apprezzo meno (e anche quello aveva il gravoso problema della difficoltà inesistente)

DakmorNoland
29-03-2018, 15:25
Rispetto la valanga di persone a cui è piaciuto il primo, ma per quel che mi riguarda, mi spiace, è stato uno dei jrpg che meno ho apprezzato nella scorsa generazione. Curioso il fatto di citare FFVIII visto che della serie è forse uno dei capitoli che apprezzo meno (e anche quello aveva il gravoso problema della difficoltà inesistente)

Beh diciamo che avevo 13-14 anni al tempo, da allora devo dire che non amo più molto i FF, comunque l'8 era il mio preferito, il 7 non l'ho mai digerito, però sono curioso di provare il remake, magari lo apprezzerò.

Preferisco decisamente di più la serie Tales of ultimamente. Comunque il primo Ni No Kuni dici che era troppo facile? A me non sembra, dovevi farmare bene, se no morivi molto facilmente e i combattimenti erano davvero frustranti.

Jeegsephirot
29-03-2018, 15:33
Beh diciamo che avevo 13-14 anni al tempo, da allora devo dire che non amo più molto i FF, comunque l'8 era il mio preferito, il 7 non l'ho mai digerito, però sono curioso di provare il remake, magari lo apprezzerò.

Preferisco decisamente di più la serie Tales of ultimamente. Comunque il primo Ni No Kuni dici che era troppo facile? A me non sembra, dovevi farmare bene, se no morivi molto facilmente e i combattimenti erano davvero frustranti.

Diciamo che ad oggi trovare JRPG difficile è veramente tosta, e quindi si, anche il primo Ni no Kuni era facile, ma almeno dava una parvenza di difficoltà grazie alle meccaniche di gioco relegate ai famigli e al loro utilizzo.

Qui al contrario c'è il problema che le meccaniche sono inutili perchè si va tranquillamente avanti menando fendenti, che siano mostri normali o boss.

Penso che il gioco possa vagamente risultare più equilibrato se si ignorano le secondarie e si punti solo alla storia, ma in quel caso parliamo comunque di un pessimo lavoro di game design.

A pensarci, penso che ad oggi solo uno Shin Megami Tensei (e di conseguenza anche i Persona) siano riusciti a plasmare un sistema scalabile di difficoltà adatto a tutte le esigenze di giocatori e trovo assurdo che nessuno sia ancora riuscito a replicarlo in maniera corretta.

DakmorNoland
29-03-2018, 15:41
A pensarci, penso che ad oggi solo uno Shin Megami Tensei (e di conseguenza anche i Persona) siano riusciti a plasmare un sistema scalabile di difficoltà adatto a tutte le esigenze di giocatori e trovo assurdo che nessuno sia ancora riuscito a replicarlo in maniera corretta.

Sto giocando a persona 5 e sono tipo al terzo palazzo, comunque a me pare abbastanza facile, ho messo difficoltà normale, perchè non conoscevo il titolo e dopo lavoro sono stanco, quindi non volevo rischiare che risultasse frustrante. Però appunto non mi pare difficile, decisamente più difficile e impegnativo Ni No Kuni per me e anche FF VIII al tempo, perchè dovevi farmare come un matto, se no in entrambi i giochi eri fatto!!! (in FF8 andavi avanti liscio come l'olio, ma poi quando arrivavi alla fine, se non avevi farmato da matti, morivi e non riuscivi a finire il gioco)

Magari in modalità Hard Persona 5 è più difficile, però la maggiore difficoltà la vedo più che altro nel pianificare bene tutte le attività nella vita reale, più che nel gioco in sè, che mi pare facilino.

Si vede che è molto soggettiva la cosa. :p

Jeegsephirot
29-03-2018, 15:45
Sto giocando a persona 5 e sono tipo al terzo palazzo, comunque a me pare abbastanza facile, ho messo difficoltà normale, perchè non conoscevo il titolo e dopo lavoro sono stanco, quindi non volevo rischiare che risultasse frustrante. Però appunto non mi pare difficile, decisamente più difficile e impegnativo Ni No Kuni per me e anche FF VIII al tempo, perchè dovevi farmare come un matto, se no in entrambi i giochi eri fatto!!! (in FF8 andavi avanti liscio come l'olio, ma poi quando arrivavi alla fine, se non avevi farmato da matti, morivi e non riuscivi a finire il gioco)

Magari in modalità Hard Persona 5 è più difficile, però la maggiore difficoltà la vedo più che altro nel pianificare bene tutte le attività nella vita reale, più che nel gioco in sè, che mi pare facilino.

Si vede che è molto soggettiva la cosa. :p

Ho parlato infatti di scalabilità, Persona già dalla versione Golden di P4, andrebbe giocato a difficoltà Hard per avere una sorta di "Normal"

DakmorNoland
29-03-2018, 15:49
Ho parlato infatti di scalabilità, Persona già dalla versione Golden di P4, andrebbe giocato a difficoltà Hard per avere una sorta di "Normal"

Sì comunque è soggettivo, nel senso che ad esempio per me difficile in un JRPG è un gioco tipo il primo Ni No Kuni, perchè le meccaniche non le capivo, in più se non ti fermi a farmare, muori di continuo, specie contro i boss e semplicemente ti sembra impossibile andare avanti! :muro: Poi capito il trucco, me la sono cavata senza problemi e l'ho finito, però lo ritengo più frustrante e difficile di Persona.

Magari tu invece fai già parecchie secondarie, ti piace girare per il mondo ad amazzare mostri e trovi anche il primo Ni No Kuni molto semplice. Tutto relativo! :p

Comunque il secondo ancora non l'ho preso e non metto in dubbio che sia davvero troppo semplice, perchè ho sentito già altre opinioni identiche alla tua. Certo è un peccato e avrei preferito qualcosa di un po' più impegnativo.

Rinha
29-03-2018, 16:02
Ho parlato infatti di scalabilità, Persona già dalla versione Golden di P4, andrebbe giocato a difficoltà Hard per avere una sorta di "Normal"

Io non mi ricordo un JRPG difficile da un paio di generazioni di console fa... è vero che ad un certo punto ho praticamente abbandonato il genere!

JuanCarlos
29-03-2018, 17:06
Credo abbiano seguito il trend di tutti gli altri giochi, non è che gli action o gli FPS facciano eccezione... tanto è vero che quando esce un gioco "difficile" fa scalpore e ci si costruisce una mitologia dietro solo per quello (chi ha detto Dark Souls?)

29Leonardo
29-03-2018, 17:32
Credo abbiano seguito il trend di tutti gli altri giochi, non è che gli action o gli FPS facciano eccezione... tanto è vero che quando esce un gioco "difficile" fa scalpore e ci si costruisce una mitologia dietro solo per quello (chi ha detto Dark Souls?)

I souls hanno quell'aurea anche perchè sono volutamente frustranti oltre che difficili per via di varie scelte di design.

JuanCarlos
29-03-2018, 18:46
I souls hanno quell'aurea anche perchè sono volutamente frustranti oltre che difficili per via di varie scelte di design.

Senza andare OT, pure i souls non sono poi così difficili, sono solo le meccaniche ad essere oscure. Una volta capite il gioco cambia... ma mi fa sempre sorridere (pur rispettando profondamente chi li apprezza eh, non è una presa in giro) leggere "sono giochi per giocatori veri" o "se non sei un giocatore hardcore tornatene su Assassin'S Creed a fare button smashing" :asd: mi riferivo più che altro a quello.

DakmorNoland
29-03-2018, 19:08
Senza andare OT, pure i souls non sono poi così difficili, sono solo le meccaniche ad essere oscure. Una volta capite il gioco cambia... ma mi fa sempre sorridere (pur rispettando profondamente chi li apprezza eh, non è una presa in giro) leggere "sono giochi per giocatori veri" o "se non sei un giocatore hardcore tornatene su Assassin'S Creed a fare button smashing" :asd: mi riferivo più che altro a quello.

Secondo me i Souls sono per gente che ha tanto tempo da perdere, se uno lavora tutto il giorno come me, il tempo libero diventa molto prezioso e non mi va di sprecarlo con quella robaccia frustrante.

Personalmente ho fatto giusto i primi boss di Demon's Souls, anche perchè tanto capito il giro, come dici tu, puoi iniziare a farmare e vai avanti senza problemi, è solo questione di pazienza, che io dopo lavoro non ho. :p

Un gioco per me dev'essere prima di tutto divertente e intrattenermi con qualcosa di originale.

Non a caso i migliori giochi che abbia giocato negli ultimi anni sono i vari Witcher, Persona 5 (non avevo mai provato la serie ed è davvero molto originale), Yakuza (anche qui molto originale e diverso dai soliti giochi) e pochi altri.
Ni No Kuni non dico che rientri proprio fra i top che abbia mai giocato, però è sicuramente molto originale la storia, a me è piaciuta parecchio.

JuanCarlos
29-03-2018, 19:37
La vera attrattiva di Ni No Kuni (così torniamo IT :asd:) per me era lo Studio Ghibli, come JRPG era abbastanza normale, si è fatto giocare con un certo piacere nonostante la localizzazione. Perdonatemi, so che è una scelta come un altra, ma così come l'ho detestata in FFIX, anche qui l'uso del dialetto italiano l'ho trovato straniante e fuori luogo.

È presente anche nel secondo?

Jeegsephirot
29-03-2018, 20:21
La vera attrattiva di Ni No Kuni (così torniamo IT :asd:) per me era lo Studio Ghibli, come JRPG era abbastanza normale, si è fatto giocare con un certo piacere nonostante la localizzazione. Perdonatemi, so che è una scelta come un altra, ma così come l'ho detestata in FFIX, anche qui l'uso del dialetto italiano l'ho trovato straniante e fuori luogo.

È presente anche nel secondo?

Diciamo di si, c'è solo un particolare personaggio (che è tra quelli che parla di più) che ha il dialetto romano. Il problema è che è l'unico che parla in dialetto, che per me è la cosa più fastidiosa. Se avessero contestualizzato la cosa abbracciando gli altri dialetti come fece FFIX a suo tempo avrei pure gradito, ma così non ha veramente senso.

DakmorNoland
30-03-2018, 07:11
Diciamo di si, c'è solo un particolare personaggio (che è tra quelli che parla di più) che ha il dialetto romano. Il problema è che è l'unico che parla in dialetto, che per me è la cosa più fastidiosa. Se avessero contestualizzato la cosa abbracciando gli altri dialetti come fece FFIX a suo tempo avrei pure gradito, ma così non ha veramente senso.

Sì vabbè io il primo l'avevo giocato con audio originale giapponese e sottotitoli in Italiano, ma mi spiegate perchè hanno reso in dialetto? Cioè mi piacerebbe sapere un po' di giapponese, per capire come parlava Lucciconio in lingua originale e cercare di comprendere perchè l'hanno reso così. Voi ne sapete qualcosa?

Comunque se uno vuole evitare basterebbe mettere audio giapponese e sottotitoli in inglese, ma dubito che si possano selezionare i sub eng su console, anche se ora che è su PC il secondo, credo che tutto sia possibile.

Rinha
30-03-2018, 08:39
Sì vabbè io il primo l'avevo giocato con audio originale giapponese e sottotitoli in Italiano, ma mi spiegate perchè hanno reso in dialetto? Cioè mi piacerebbe sapere un po' di giapponese, per capire come parlava Lucciconio in lingua originale e cercare di comprendere perchè l'hanno reso così. Voi ne sapete qualcosa?

Comunque se uno vuole evitare basterebbe mettere audio giapponese e sottotitoli in inglese, ma dubito che si possano selezionare i sub eng su console, anche se ora che è su PC il secondo, credo che tutto sia possibile.

Non ho idea di come sia il parlato originale ma guardate che anche in Giappone ci sono i dialetti, e sono spesso usati nei giochi. Uno di Tokyo ed uno di Osaka hanno la stessa differenza che potrebbe passare tra un milanese ed un napoletano... per non parlare poi di un "terrun" di Okinawa! Non per altro anche in Yakuza è presente la cosa.

Possiamo discutere se poi ha senso trasporre il tutto in un contesto di dialetto straniero (per me direi di no) ma una sua logica ce l'ha pure...

JuanCarlos
30-03-2018, 10:08
Ma infatti una sua logica interna ce l'ha, però poi si passa a parlare di adattamento in senso stretto, ed il discorso diventa un po' più complesso. Perché sì, capisco che l'alternativa sia obliterare tutto e rendere i dialoghi in un italiano omogeneo, perdendo quindi la sfumatura, ma la traduzione è perdita di senso in ogni caso... i dialetti regionali sono qualcosa di profondamente ancorato al territorio, per me hanno un effetto straniante, distruggono completamente l'immersione nel contesto di gioco.

Rinha
30-03-2018, 10:13
Ma infatti una sua logica interna ce l'ha, però poi si passa a parlare di adattamento in senso stretto, ed il discorso diventa un po' più complesso. Perché sì, capisco che l'alternativa sia obliterare tutto e rendere i dialoghi in un italiano omogeneo, perdendo quindi la sfumatura, ma la traduzione è perdita di senso in ogni caso... i dialetti regionali sono qualcosa di profondamente ancorato al territorio, per me hanno un effetto straniante, distruggono completamente l'immersione nel contesto di gioco.

Si si sono abbastanza d'accordo. Devo ammettere di averli sopportati sempre poco, a cominciare da Final Fantasy IX!
Anzi da Nocturne per pc:https://www.youtube.com/watch?v=S92o0BGvyjY

ahahahah ancora ricordo la mascella per terra appena la segretaria ti parla in bolognese!!!!! :sofico:

DakmorNoland
30-03-2018, 10:17
Si si sono abbastanza d'accordo. Devo ammettere di averli sopportati sempre poco, a cominciare da Final Fantasy IX!
Anzi da Nocturne per pc:https://www.youtube.com/watch?v=S92o0BGvyjY

ahahahah ancora ricordo la mascella per terra appena la segretaria ti parla in bolognese!!!!! :sofico:

Sì a quel punto preferisco i sottotitoli in inglese, mettono un po' di slang al limite, ma ci sta, questi adattamenti in dialetto italiano, anche a me infastidiscono parecchio. :muro:

il menne
30-03-2018, 15:18
A parte la parlata dialettale, ci sto giocando ora, mi piace, ma se devo trovare un difetto è che - almeno per ora - una 10ina di ore - è troppo facile, troppo troppo facile, forse sono io che abituato a platinare i souls bloodborne nioh e via dicendo ormai trovo alcuni giochi troppo facili... ma il fatto che non ci sia modo di settare un livello di difficoltà maggiore non è un bene.... speriamo che sia solo un lungo tutorial e andando avanti la difficoltà aumenti..... :fagiano:

DakmorNoland
30-03-2018, 15:20
A parte la parlata dialettale, ci sto giocando ora, mi piace, ma se devo trovare un difetto è che - almeno per ora - una 10ina di ore - è troppo facile, troppo troppo facile, forse sono io che abituato a platinare i souls bloodborne nioh e via dicendo ormai trovo alcuni giochi troppo facili... ma il fatto che non ci sia modo di settare un livello di difficoltà maggiore non è un bene.... speriamo che sia solo un lungo tutorial e andando avanti la difficoltà aumenti..... :fagiano:

Sì su questo pare siano tutti d'accordo. Il primo era decisamente più impegnativo, specie all'inizio è facile morire e bisogna rifarsi mezzo dungeon + boss.

il menne
30-03-2018, 15:29
Sì su questo pare siano tutti d'accordo. Il primo era decisamente più impegnativo, specie all'inizio è facile morire e bisogna rifarsi mezzo dungeon + boss.

Tu pensa che per me era troppo facile anche il primo.... :( :cry:

Jeegsephirot
01-04-2018, 15:13
Finito ieri sera, completando tutte le missioni secondarie e portando il regno a livello massimo.
Volevo puntare al platino, ma il dungeon finale livello 99 è fuori da ogni discussione (farmare il boss finale è parecchio noioso), più altre menate come le battaglie campali che sono tutto fuorchè divertenti.
Vale quanto già dissi in precedenza, meglio nel complesso rispetto al primo (che non mi aveva fatto impazzire), ma troppo carente in termini di difficoltà e, soprattutto, di una narrativa in grado di intrattenere un pubblico più adulto e un minimo esigente. Capisco la favola e il voler puntare ai più piccoli, ma c'è modo e modo di raccontare una storia capace di intrattenere più fasce di utenti.
Un po' un peccato

JuanCarlos
01-04-2018, 17:15
carente in termini di difficoltà e, soprattutto, di una narrativa in grado di intrattenere un pubblico più adulto e un minimo esigente. Capisco la favola e il voler puntare ai più piccoli, ma c'è modo e modo di raccontare una storia capace di intrattenere più fasce di utenti.


Per capirci, però, secondo te sono infantili anche le storie di Miyazaki?

29Leonardo
01-04-2018, 19:24
mi sa che passo allora alla luce di ciò che leggo, già il primo l'ho lasciato in stand by per via del poco mordente, se questo è pure peggio lato difficoltà con piu l'aggiunta di cose secondarie che non mi interessano lascio stare.

Ci vorrebbe qualcosa alla digital devil saga ma senza quel setting deprimente.

abellodenonna
01-04-2018, 20:20
Io me lo giocherei volentieri se inserissero un livello difficiltá decente;non mi va di rovinarmelo.Mi giocherei pure una remaster del primo.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Jeegsephirot
01-04-2018, 21:01
Per capirci, però, secondo te sono infantili anche le storie di Miyazaki?

Non sono un fan di Miyazaki, ma sicuramente non trovo le sue storie infantili, ma anzi sono proprio stratificate e adatte a diversi tipi di pubblico.


Ci vorrebbe qualcosa alla digital devil saga ma senza quel setting deprimente.

Ma no, anzi, magari ci fosse un ritorno in auge di jrpg con quel setting. Sarà pure deprimente, ma almeno era per un pubblico dichiaratamente maturo.

Vediamo cosa aspettarci con SMTV, anche se temo che essendo esclusiva Nintendo i toni saranno decisamente più leggeri (vedi SMTIV e Apocalypse)

29Leonardo
02-04-2018, 09:07
Sarà ma credo si possa fare qualcosa di adulto anche senza farmi venire la depressione :asd:

Jeegsephirot
02-04-2018, 11:26
Sarà ma credo si possa fare qualcosa di adulto anche senza farmi venire la depressione :asd:

Per carità, non escludevo il contrario, ma non è che ci sia tutta questa inflazione di jrpg depressivi. Considerando che giochi come DDS ne escono uno ogni morte di papa, ogni tanto rivederli in auge non farebbe male :D

il menne
03-04-2018, 07:25
Finito ieri sera, completando tutte le missioni secondarie e portando il regno a livello massimo.
Volevo puntare al platino, ma il dungeon finale livello 99 è fuori da ogni discussione (farmare il boss finale è parecchio noioso), più altre menate come le battaglie campali che sono tutto fuorchè divertenti.
Vale quanto già dissi in precedenza, meglio nel complesso rispetto al primo (che non mi aveva fatto impazzire), ma troppo carente in termini di difficoltà e, soprattutto, di una narrativa in grado di intrattenere un pubblico più adulto e un minimo esigente. Capisco la favola e il voler puntare ai più piccoli, ma c'è modo e modo di raccontare una storia capace di intrattenere più fasce di utenti.
Un po' un peccato

Concordo con la tua analisi, devo dire si, gradevole, rilassante, leggero, ogni tanto ci vuole anche un gioco così, ma davvero troppo troppo troppo facile, per vivacizzare un poco son dovuto andare a combattere i mostri a livelli superiori al mio, o far aumentare la difficoltà dei dungeon passando il tempo, o delle battaglie campali (pagando) ma tendenzialmente si vince lo stesso, inoltre facendo così si livella parecchio, dopo una 15 ina di ore ho già il pg principale a livello quasi 50....

Vabbè, meno male che preordinato riportando due giochi al gs l'ho pagato 20 sacchi se l'avevo pagato 70 non ero molto contento.... :fagiano:

abellodenonna
03-04-2018, 16:06
Vado di usato ad una quarantina d'euro o aspetto un patch per la difficoltà?
Tanto non arriverà mai,ve?
:O

il menne
03-04-2018, 17:01
Vado di usato ad una quarantina d'euro o aspetto un patch per la difficoltà?
Tanto non arriverà mai,ve?
:O

Mah, la vedo bigia per una patch che permetta di settare la difficoltà.... comunque io aspetterei un poco a pigliarlo, anche usato, a mio avviso a breve se ne troveranno parecchi, vista la relativa facilità nel terminarlo, e il prezzo calerà penso.... poi fai te eh, di sicuro è gradevole e rilassante, io come ti ho detto per renderlo più impegnativo mi son buttato a capofitto nei mostri più forti, a livello teorico, di me, o pagando fior di quattrini per rendere più difficili le battaglie campali, i facendo innalzare la difficoltà dei labirinti onirici... ma la cosa va bene solo all'inizio, perché poi aumenti di livello, per rendere il gioco più difficile uno può equippare armi scrause, disequippare cioffi e magie nei companions, ovvio ma il gioco è snaturato.

cshopmio
10-04-2018, 22:04
Ragazzi scusate io ho un problema con due secondarie.
La,prima è quando devi imparare komenovo , siccome avevo due quest che mi chiedevano la stessa cosa una me l’ha passata, ma un altra me la da incompleta ,mi dice che devo imparare la magia ma io l’ho già imparata,non so come fare.

L’altra invece è quella del bambino che vuole un cioffo da favola, ho creato il cioffo della sirenetta ma quando parlo con lui mi dice che devo mostrarglielo ,ma anche avendolo in squadra non mi va avanti,mi chiede sempre di mostrarglielo..
Spero di essere stato chiaro, help me please.

abellodenonna
23-04-2018, 15:57
Cominciato pure io.Troppo,troppo facile. Disegni,Boss,animazioni eusiche per me,per ora,sono superiori a Zelda.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

BeppeAV
23-04-2018, 16:01
Ma è prevista qualche patch per l'aumento della difficoltà?

abellodenonna
23-04-2018, 16:04
Qui su dicono sia dura.Basterebbe che diminuissero i punti ferita inferti.Mi pare di aver capito che già con il solo attacco a distanza uccidi chiunque rimanendo illeso.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Jeegsephirot
23-04-2018, 16:30
Qui su dicono sia dura.Basterebbe che diminuissero i punti ferita inferti.Mi pare di aver capito che già con il solo attacco a distanza uccidi chiunque rimanendo illeso.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Confermo, appena si apprendono le prime abilità ad area è possibile oneshottare tutto all'inizio dello scontro, compresi mostri di livello più alto (ad eccezione dei mostri di tipo boss)

abellodenonna
26-04-2018, 12:27
L'unico modo efficace per aumentare la difficoltá è equipaggiare armi ed armature di basso livello e passa la paura.Tanto se ne trovano a fiotte ed esteticamente si rimane gli stessi.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Rinha
26-04-2018, 13:07
L'unico modo efficace per aumentare la difficoltá è equipaggiare armi ed armature di basso livello e passa la paura.Tanto se ne trovano a fiotte ed esteticamente si rimane gli stessi.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Vabbè ma come fai a giocare così un rpg jappo?!? Al di là della trama la ricerca dell'equipaggiamento più performante è uno dei principali stimoli a proseguire...!

il menne
26-04-2018, 13:42
Beh uno può disequippare i cioffi e i companions ( penso si possa ) giochi con un solo pg e potenzi solo lui, la difficoltà sale.

Però comunque si faccia il gioco è snaturato.

Peccato. Bastava mettere dei livelli di difficolta crescenti per renderlo un gran gioco, così dopo un poco viene a noia.... sfida zero. :(

abellodenonna
26-04-2018, 15:21
Lo so, ma a me piace da morire e così semplice non riesco a giocarlo; è totalmente rovinato.Anche i Cioffi sono un aiuto troppo sostanzioso e cercherò di attivarli il meno possibile.Di equipaggiamenti se ne trovano secondo me sempre troppi,quindi potrebbe non pesarmi la scelta. Domani lo riprendo provando a continuare in ciabatte e canottiera.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

abellodenonna
02-05-2018, 09:39
Finito in 40 ore e qualcosa;bello ma ho preferito il primo.Le musiche sono splendide.Le secondarie davvero troppo banali.Ho sentito molto la mancanza di filmati. Per me è stato troppo facile solo all'inizio.Non smanettando eccessivamente per ottenere sempre i parametri migliori,si è lasciato giocare ad una difficoltá accettabile.L'ultimo Boss di lvl 72 l'ho affrontato ed ucciso a lvl 50 ma ha comunque richiesto una ventina di minuti abbondanti.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Rinha
02-05-2018, 09:56
Finito in 40 ore e qualcosa;bello ma ho preferito il primo.Le musiche sono splendide.Le secondarie davvero troppo banali.Ho sentito molto la mancanza di filmati. Per me è stato troppo facile solo all'inizio.Non smanettando eccessivamente per ottenere sempre i parametri migliori,si è lasciato giocare ad una difficoltá accettabile.L'ultimo Boss di lvl 72 l'ho affrontato ed ucciso a lvl 50 ma ha comunque richiesto una ventina di minuti abbondanti.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Minchia, sei riusccito a finirlo in una settimana in 40 ore... che fa qualcosa tipo 5 ore al giorno! Ma quanto tempo avete?!?! Io se di media gioco 45 minuti al giorno è grasso che cola! :cry:

il menne
02-05-2018, 10:10
Minchia, sei riusccito a finirlo in una settimana in 40 ore... che fa qualcosa tipo 5 ore al giorno! Ma quanto tempo avete?!?! Io se di media gioco 45 minuti al giorno è grasso che cola! :cry:

Vabbè dai, sta settimana non era un buon termine di paragone, col ponte del 1 maggio che in tanti hanno fatto, parecchi tra noi nerd hanno giocato molto di più che nella normalità :)

Anche io ho dato un bel colpo a gow, altrimenti normalmente gioco qualche ora in notturna a ore mooolto improbabili, ma alla fine molte molte meno che non nei giorni di festa. :)

abellodenonna
02-05-2018, 10:24
Cinque ore per me sono uno spuntino.Io lavoro quando capita e se ho tempo mi fo sessioni da 15 ore a botta,fino a quando non mi cadono gli occhi.L'avrei fibito molto prima ma sto al paese e avevo inizialmente deciso di non giocarlo senza 4kakka Hdr;invece su TV più piccolo full HD non Hdr tutta 'sta differenza non si nota.Forse c'è un pelo meno di profonditá colore.Ora porterei avanti Yakuza 6,altra bella mattonella.Vorrei provare pure Gow.Per me gli ultimi 2/3 anni sono stati veramente pregni di giochi da dover giocare.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Rinha
02-05-2018, 10:58
Cinque ore per me sono uno spuntino.Io lavoro quando capita e se ho tempo mi fo sessioni da 15 ore a botta,fino a quando non mi cadono gli occhi.L'avrei fibito molto prima ma sto al paese e avevo inizialmente deciso di non giocarlo senza 4kakka Hdr;invece su TV più piccolo full HD non Hdr tutta 'sta differenza non si nota.Forse c'è un pelo meno di profonditá colore.Ora porterei avanti Yakuza 6,altra bella mattonella.Vorrei provare pure Gow.Per me gli ultimi 2/3 anni sono stati veramente pregni di giochi da dover giocare.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Praticamente quando andavo all'università... bei tempi quando ti potevi mettere a giocare alle 11 di mattina (prima si dorme) e smettere la sera prima di uscire... :sofico:

Adesso con il pupo piccolo, lavoro, moglie e tutto il resto mi faccio un'oretta nell'intervallo di sonno (del bimbo) tra le 23 e mezzanotte... quando riesco perchè alle volte crollo come una pera! :cry:

BeppeAV
03-05-2018, 12:23
Ma è prevista qualche patch per l'aumento della difficoltà?

up

Jeegsephirot
03-05-2018, 12:33
up

no ragazzi, ma non è mai neanche stato argomento di discussione per loro

DakmorNoland
03-05-2018, 13:07
Praticamente quando andavo all'università... bei tempi quando ti potevi mettere a giocare alle 11 di mattina (prima si dorme) e smettere la sera prima di uscire... :sofico:


Ma come fate??? :eek: A parte che fa malissimo alla salute, ma credo che la mia sessione più lunga sia stata tipo 8 ore. A me dopo un po' partono mal di testa, occhi secchi e magari anche mal di pancia, perchè se trascorro troppe ore seduto non digerisco bene, quindi evito proprio perchè vedo che è altamente deleterio.

Però certo che se uno vuole fare la fine di quei ragazzi asiatici trovati morti nei vari internet caffè, giocando per giorni a roba improbabile, direi che siete (o nel tuo caso eravate) sulla strada giusta.

no ragazzi, ma non è mai neanche stato argomento di discussione per loro

Non ne capisco il motivo onestamente... Alla fine implementare una difficoltà maggiore non credo sia tutto questo lavorone.

Rinha
03-05-2018, 14:18
Ma come fate??? :eek: A parte che fa malissimo alla salute, ma credo che la mia sessione più lunga sia stata tipo 8 ore. A me dopo un po' partono mal di testa, occhi secchi e magari anche mal di pancia, perchè se trascorro troppe ore seduto non digerisco bene, quindi evito proprio perchè vedo che è altamente deleterio.

Come FACEVO vorrai dire... saranno 10 anni che non mi faccio una chiusa. Negli ultimi tempi il massimo (ma proprio MASSIMO) saranno state 3 ore di fila... E sarà successo 3 volte in 5 o 6 anni... :(

Sempre del periodo universitario mi ricordo le chiuse ad Ultima Online. A casa dei miei avevo 2 pc uno accanto all'altro e con un altro matto di amico un'estate facemmo una settimana da vegetali... totalmente impensabile oggi ma è un periodo che ricordo con una certa nostalgia, quanto meno per la spensieratezza!

Leander79
03-05-2018, 16:59
Terminato per inerzia.
Grafica bellissima ( giocato 4k HDR ) , fossero tutti così i giochi in cell shading , sembra un acquerello.
Ma la trama purtroppo è vittima degli anni di vivacchiamento su 3ds dei Level5, in pratica non è meno stucchevole di un Fantasy Life..veramente un peccato :(
Il primo capitolo nonstante le sue pecche aveva più colpi di scena , non c'è paragone.

abellodenonna
03-05-2018, 17:41
Vabeh c'ho 39 anni ho superato di peggio di 13 ore di fila ad un gioco. Certo si può fare per 2/3giorni consecutivi,poi diventa almeno per me troppo faticoso.Imho non servono patch;basta non stare costantemente appresso ai vari settings e la difficoltá diventa accettabile.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

BeppeAV
04-05-2018, 14:08
Vabeh c'ho 39 anni ho superato di peggio di 13 ore di fila ad un gioco. Certo si può fare per 2/3giorni consecutivi,poi diventa almeno per me troppo faticoso.Imho non servono patch;basta non stare costantemente appresso ai vari settings e la difficoltá diventa accettabile.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

farsi i setting significa che basta che non grindo troppo giusto?

abellodenonna
04-05-2018, 17:13
Anche.Poi c'è un parametro chiamato 'equalizzatore' dove decidi se aumentare punti attacco,difesa o simili che può non essere toccato.Oppure è possibile non stare appresso alla ricerca d tutte e 7 milioni le armi.O ancora evitare di fare tutte le secondarie davvero anonime e perlopiù inconsistenti.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk