PDA

View Full Version : Migliore CPU "budget" con qualcosa di velocità in più?


DelusoDaTiscali
22-01-2018, 05:54
Ho attualmente pentium G3220 (dual core 3Ghz) con un utilizzo 90% navigazione 10%misto.

Volendo acquistare un altro desktop (eventualmente con case sff come l'attuale) potrei restare sul pentium (G4560 o simili) oppure prendere un PC usato di qualche anno fa se questo a parità di prezzo (calcolato sull'intero sistema) avesse delle prestazioni "premium".

Ho visto ad esempio delle offerte con I5-4590 a prezzo interessante e con prestazioni più vantaggiose rispetto al G4560.

Delle CPU degli anni passati c'é qualche modello che valga la pena di cercare per un particolare rapporto tra prezzo attuale e prestazioni?

Oppure conviene preferire un processore più recente per le maggiori prestazioni della scheda grafica integrata?

Linusus83
22-01-2018, 11:10
Ho attualmente pentium G3220 (dual core 3Ghz) con un utilizzo 90% navigazione 10%misto.

Volendo acquistare un altro desktop (eventualmente con case sff come l'attuale) potrei restare sul pentium (G4560 o simili) oppure prendere un PC usato di qualche anno fa se questo a parità di prezzo (calcolato sull'intero sistema) avesse delle prestazioni "premium".

Ho visto ad esempio delle offerte con I5-4590 a prezzo interessante e con prestazioni più vantaggiose rispetto al G4560.

Delle CPU degli anni passati c'é qualche modello che valga la pena di cercare per un particolare rapporto tra prezzo attuale e prestazioni?

Oppure conviene preferire un processore più recente per le maggiori prestazioni della scheda grafica integrata?


fra qualche settimana esce il ryzen 2400g con video integrata, dovrebbe stare sui 140€ ed è una soluzione che potrebbe fare al caso tuo. una configurazione completa con 8gb ram e hd ssd ti viene sui 550€

celsius100
22-01-2018, 12:32
Ciao
se e il classico pc di casa potresti andare sempre nell'usato e puntare un pentium o un A8/10
quindi qualcosa di piccoletto con grafica integrata e che consumi poco

DelusoDaTiscali
23-01-2018, 05:57
No non sono un gamer... al massimo rielaboro dei film registrati sul DVB-T per salvarli in .mkv ma a quel punto che ci metta mezz'ora o un'ora a trascodificare il film cambia poco...

...a volte a creare un debito di potenza può essere l'antivirus... ...con I3 + antivirus il risultato è poco soddisfacente anche per uso generale....

...poi c'é il discorso della reattività, magari non si ha bisogno di potenza ma una reattività immediata è sempre gradita...

Volendo fare una sintesi delle vostre segnalazioni mi sembra che siate per stare sul prodotto nuovo, Pentium se Intel ("budget") e Ryzen 5 della Amd per quel qualcosa di potenza in più che dicevo.

29Leonardo
23-01-2018, 09:11
se noti rallentamente a causa dell'antivirus probabilmente hai un vecchio hdd meccanico quindi passando ad un ssd noterai molta piu reattività del sistema. Forse al posto tuo penserei piu a quello che a cambiare cpu.

celsius100
23-01-2018, 10:36
ci faresti vedere l'elenco completo del tuo pc?
cmq si in effetti se nn hai molti programmi aperti in contemporanea allora ti basta un ssd x avere reattività