View Full Version : Notebook arrivato danneggiato, sapreste consigliarmi qualcosa di simile?
Pasqualino
21-01-2018, 21:05
Salve ragazzi. Ho acquistato da poco il portatile che vedete nell'immagine, preso per un attimo (finalmente trovato) compromesso tra prezzo (769 euro) e dotazione che vedete sempre nell'iimagine. Sfortunatamente è arrivato danneggiato, ma essendo per ora non più disponibile, non possono sostituirmelo con uno identico. Sapreste consigliarmene uno altrettanto valido? Come base io prenderei quella dotazione, considerando che reputo indispensabili SSD+Schermo IPS Full Hd+ tastiera retroilluminata.
Grazie mille.
P.s. Scusate, non sono riuscito a ridurre l'immagine.
https://i.imgur.com/qQN1e35.png
sicily428
21-01-2018, 21:18
non si vede nulla
edit
ora si vede e non è nulla di che quel modello e 769 euro sono un po troppi secondo me.
Pasqualino
21-01-2018, 22:27
non si vede nulla
edit
ora si vede e non è nulla di che quel modello e 769 euro sono un po troppi secondo me.
Verso cosa mi consigli di virare allora? Grazie.
sicily428
21-01-2018, 22:40
qualcosa tipo acer a515 che trovi a 699 euro su amazon.it
Acer Aspire A515-51G-51V7 Notebook, Display 15.6" HD Comfyview LCD, Processore Intel Core I5-8250U, RAM 8 GB Ddr4, 1000 GB HDD, Scheda Grafica Nvidia GeForce Mx150, Nero [Layout Italiano]
o fhd a 810 euro
Acer Aspire A515-51G-541U Notebook, Display 15.6" FHD Comfyview IPS LED LCD, Processore Intel Core I5-8250U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Nvidia GeForce Mx150, Nero
Pasqualino
26-01-2018, 00:14
Ti ringrazio, ma Acer l'ho esclusa, per questioni estetiche, in quanto mi piacciono più esteticamente portatili di altre marche e anche perchè leggo spesso di schermi non assemblati al meglio, con tutti i problemi che ne derivano.
Dunque ho controllato sul listino di asus world in via preliminare per avere un idea dei modelli da cercare poi su Amazon,mi sono spostato sulla serie s510, che è davvero più accattivante, e ho avuto occasione di visionarne un modello anche dal vivo.
Ero in un Euronics e ho visto questo modello: S510UQ-BQ497T - Grey, presente anche sul loro sito:
Non metto il link per l'acquisto, ma solo quello della scheda tecnica, visto che i primi sono vietati:
https://www.euronics.it/acquistaonli...rod172013942/#
Purtroppo senza tastiera illuminata a senza ssd.
Il colore invece mi piace un sacco.
Gli s510 presenti a listino asus world con ssd e tastiera retroilluminata sono solo del colore Gold Metal, che mi piace meno, uffa.
Ad ogni modo devo cominciarci a capire qualcosa di più riguardo ai processori di cui mi avete parlato.
Cioè della ottava generazione per ora, nei 1000 notebook che analizzo ogni giorno ho trovato solo i5 8250U e i7 8550U.
In che modo sarebbero preferibili a quelli della settima generazione?
Cioè prendo come termine di paragone ad esempio degli i7 7700HQ oppure degli i7 7500U piuttosto che un i5 7200U(H), che è quello del primo Lenovo che vi ho fatto vedere nel mio primo post...
Insomma capisco l'importanza di avere più Ram e l'SSD, ma sui processori per me è acora buoi pesto...
Spero mi possiate far luce...
Grazie mille.
sicily428
26-01-2018, 08:22
Kabylake
15W
i5 7200U 2core con 2thread
i7 7500U 2core con 4thread
45W
i5 7300hq 4core con 4thread
i7 7700hq 4core con 8thread
Coffeylake
15W
i5 8250U 4core con 4thread
i7 8550U 4core con 8thread
45W
i5 8300h 4core con 8thread
i5 8400h 4core con 8thread
i7 8750h 6core con 12thread
i7 8850h 6core con 12thread
Pasqualino
30-01-2018, 23:36
Eccomi qui. Allora diciamo che sono ancora nel "calderone" della scelta, ma almeno i modelli li ho individuati. :D
Premetto che posso comprare solo prodotti Venduti e spediti da Amazon
Ecco il primo:
https://i.imgur.com/oYkvHIB.png
Ora vi faccio vedere l'altro:
https://i.imgur.com/sxSW4wR.png?1
Che Venduto e spedito da Amazon mi costerebbe sugli 820 euro.
Sarei più orientato verso il primo anche se è un i5 8250, mentre il secondo è un i7 8550.
Questo perchè l'Asus è in colorazione Oro e non mi piace per niente.
Ho sentito parlare del fatto che ci sono un botto di programmi inutili e fastidiosi pre installati sull'Asus e questo mi urterebbe.
Però dell'Asus mi attrae la qualità dello schermo che ho avuto modo di vedere in uno store fisico e le cornici ridotte.
Nonostante tutto però, come detto il colore mi frena. E mi fa propendere per il Lenovo anche se ha le cornici del Display più grandi e una qualità di display anch'essa buona ma forse non al pari dell'Asus.
Capitolo Hard disk.
Come vedete in entrambi è presente un hard disk meccanico (quasi sicuramente da 5400rpm) e non un SSD.
Ebbene per non scegliere modelli già con SSD ed andare troppo su di prezzo, ho scelto questi con hard disk meccanico da sostituire (o da integrare) con un ssd da 500 gb circa appena comprato il notebook, per il quale la spesa preventivata dovrà essere massimo di 140 euro.
Secondo voi ha senso aver fatto questa pensata? Si tenga conto che col prezzo del notebook+ quello dell'SSD rimarrei comunque più in basso rispetto al prezzo di un notebook già con SSD...
Esempio: altro outsider che avevo preso in considerazione
https://i.imgur.com/oyKwdu3.png?1
Il prezzo come vedete si alza...
Ha senso comprare un notebook e appena arrivato fare subito questo lavoro? Ho paura di giocarmi subito la garanzia..devo dire la verità oppure è un lavoro semplice e non devo avere nessun timore?
Ho trovato questo video esplicativo per l'IdeaPad...
https://www.youtube.com/watch?v=7YZxMWEP7G0
Qui dovrebbe essere proprio un caso simile al mio, hard disk meccanico e slot del dvd (presente nel modello di cui vi ho parlato) da levare per eventualmente posizionare ssd? Non so dal video non ho capito bene.
E poi ci sarebbe questo video esplicativo per l'Asus...
https://www.youtube.com/watch?v=mCyuxGP2Gb4&t=431s
Ho come l'impressione che sia più facile muoversi su Ideapad...no?
Scusate la prolissità del posto, spero possiate darmi una mano.. meglio risparmiare e montarsi da solo l'ssd oppure prenderne uno con già l'SSD? Mah.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.