PDA

View Full Version : Scheda Madre Asus H110M-C difettosa?


Lucianot
20-01-2018, 17:38
Ho assemblato un pc con le componenti principali: Scheda Madre Asus H110M-C, Processore Intel I3-7100, Ram DDR4 – 2133 MHz.
Dopo averli assemblati ho notato alcune difetti:
- Per far partire il sistema bisogna dare l’impulso (cavallottare il ponticello del power BTN) almeno due volte. Invece, in qualche occasione, il sistema parte appena do corrente all’alimentatore.
- Dopo aver spento attraverso “arresta sistema” di windows 10 il sistema riparte semplicemente battendo invio sulla tastiera.
- Quando riparte, in questo modo, non appare niente del Bios/Uefi ma una schermata strana bianca con sfumature nere progressive. A quel punto bisogna spegnere attraverso l’off dell’alimentatore.
Ho avvertito l’amico a cui sto assemblando il pc che è andato a sostituire la scheda madre.
Quella nuova fa gli stessi difetti, ma in più l’immagine dello schermo è tremolante. Quindi è anche peggio.
Per scrupolo… può essere che sbaglio qualcosa, oppure sono stato particolarmente sfortunato?

Grazie anticipate, Luciano

Zappa1981
21-01-2018, 09:39
ciao difficilissimo capire cosa può essere, io cambierei il modulo di ram con un altro e tenterei di vedere se cambia qualcosa, l invio sulla tastiera è normale è un impostazione da bios. Ma una cosa importante, hai aggiornato il bios della scheda madre? scaricalo dal sito ufficiale e fai un update immediatamente, potrebbe anche risolversi tutto

alecomputer
21-01-2018, 11:04
E anche possibile che la scheda madre non sia perfettamente compatibile con windows 10 , in caso puoi provare a disabilitare l' avvio rapido che a volte causa problemi , o installare un sistema operativo piu vecchio come windows 7 .

Lucianot
21-01-2018, 14:26
Grazie per tutti i suggerimenti, farò tutte le prove che mi avete indicato.
- Cambio l ram (sono andato a comprarne una ieri appositamente)
- Aggiorno il bios della scheda madre (questa cosa mi mette sempre un po' di apprensione, che non riparta più)
- verifico la compatibilità con windows 10, provo ad installare windows 7.

Lo faccio questa sera, domani devo dare una risposta al committente, poi posto i risultati.
Luciano

Lucianot
21-01-2018, 21:44
Ho fatto le prove che mi avete suggerito, con i seguenti risultati:
- La sostituzione della ram non ha cambiato il problema.
- L'update del Bios (da ver. 3403 del 07/04/2017 a ver 3601 del 12/12/2017) non ha spostato niente.
- l'installazione del s.o. Windows 7 ha risolto i problemi di avvio (schermata strana bianca con sfumature nere progressive). Anche se è rimasta l’immagine dello schermo tremolante, questo è un problema particolare di questo pezzo.

Quindi sembrerebbe proprio un problema di questa scheda madre con windows 10, così come ha suggerito "alecomputer".

Il problema, nello specifico, è pesante perchè l'amico deve obbligatoriamente utilizzare windows 10.

Lucianot
22-01-2018, 08:30
Devo rettificare il mio ultimo post per completezza dell'informazione.
Anche windows 7 non è esente dal problema. I problemi di avvio (schermata strana bianca con sfumature nere progressive) sono saltuari (uno su tre avvi circa) e non sistematici come con windows 10.

Purtroppo l'unica soluzione è l'installazione di una scheda video apposita sulla pci-e. Adesso è una mezz'ora che provo e sembra andare. Solo che non so se fidarmi di una scheda madre che ha questo problema. Non ne verranno fuori altre nell'immediato?