PDA

View Full Version : Microsoft: ecco l'intelligenza artificiale che può disegnare partendo da un testo


Redazione di Hardware Upg
20-01-2018, 09:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/microsoft-ecco-l-intelligenza-artificiale-che-puo-disegnare-partendo-da-un-testo_73661.html

Una nuova tecnologia di intelligenza artificiale è capace di disegnare elementi partendo da una descrizione testuale. Non ancora perfetta, è comunque stupefacente

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
20-01-2018, 11:19
Ecco a cosa servono tutti quei miliardi di immagini, foto.. che finiscono nei cloud non criptate:allenare le macchine ;)

Avatar0
20-01-2018, 11:40
Ecco a cosa servono tutti quei miliardi di immagini, foto.. che finiscono nei cloud non criptate:allenare le macchine ;)

ad allenare le macchine che stampano soldi, ai robot-artisti restano le briciole :D

kamon
20-01-2018, 18:12
Ah me le sceglie da un database, non è che disegni veramente...

rockroll
20-01-2018, 23:47
Ah me le sceglie da un database, non è che disegni veramente...

Anche secondo me.
Sicuramente l'A.I. interviene nella scelta a suo giudizio più corrispondente alla descrizione, o meglio alle presenza di parole chiave del testo che è istruita a ricinoscere. Chiaramente più la si fa lavorare e più amplia il suo D.B. ed il suo processo di correlazioni (che qualcuno chiamerebbe legami neurali).
Niente di fantascientifico quindi.

zappy
21-01-2018, 09:45
Ah me le sceglie da un database, non è che disegni veramente...
certo.
al più magari gli cambia colore: sa che l'immagine ha del giallo, se gli dici rosso mette il rosso al posto del giallo.

e cmq probabilmente "uccellino" per 'sta IA è "una cosa di quella forma che sta su un ramo (e che COMPRENDE il ramo :D). Già se è in volo x me ha difficoltà a capire che è "la stessa cosa".

Mockba
21-01-2018, 14:58
certo.
al più magari gli cambia colore: sa che l'immagine ha del giallo, se gli dici rosso mette il rosso al posto del giallo.

e cmq probabilmente "uccellino" per 'sta IA è "una cosa di quella forma che sta su un ramo (e che COMPRENDE il ramo :D). Già se è in volo x me ha difficoltà a capire che è "la stessa cosa".

Beh, ma alla fine è la stessa cosa che fa il nostro cervello, no? quando noi riconosciamo un qualsiasi oggetto, oppure ne leggiamo la parola e lo focalizziamo nella nostra mente, non facciamo altro che attingere dal nostro database naturale, che è immensamente più grande di qualsiasi database di immagini in internet.. se tu vedessi un gatto volare in cielo credo faresti fatica a riconoscerlo subito, proprio perchè nel "tuo database" non sarebbe ancora contenuto l'insieme di informazioni che definiscono un gatto volante, anzi lo proveresti ad associare a qualcos'altro.. quante persone leggendo "gatto volante" disegnerebbero subito questo (ichef-1.bbci.co.uk/news/660/cpsprodpb/DCFB/production/_90617565_cat.jpg) :D

Davide9
21-01-2018, 21:39
Si ma c'e' una parte consapevole del tuo cervello e credo che sia questo a potenziare esponenzialmente l'intelligenza che abbiamo noi, non a caso per una IA come dice l'articolo piu' i termini descrittivi sono numerosi e piu' e' difficile dare un risultato soddisfacente, mentre per un uomo sarebbe il contrario.
Speriamo che a nessuno venga in mente di rendere consapevole qualche IA per potenziarne i risultati...
Per l'ipotesi del database bello un programma che pesa trentamila giga piu' del dovuto per fare una ricerca di immagini anziche' disegnartele te

cignox1
22-01-2018, 08:37
--Beh, ma alla fine è la stessa cosa che fa il nostro cervello, no?

Beh, si e no: quando io disegno qualcosa, faccio si riferimento a immagini che magari ho in memoria, ma uso anche moltissime informazioni supplimentari: se mi chiedi di disegnare una mano, io parto da quelli che so essere i volumi principali che compongono una mano, che sono a loro volta una sintesi dell'anatomia interna della mano. Poi, sapendo quale mobilitá hanno le varie arrticolazioni, posso scegliere la posa.

Chiaro, orizontalmente a tutto questo attingo ad immagini che ho visto (le mie mani, il disegno di altri pittori, eventuali figure fatte in passato da me e dalle quali posso prendere ció che aveva funzionato etc), ma sicuro non mi limito a "pescare" dalla mia memoria.

zappy
22-01-2018, 09:46
Beh, ma alla fine è la stessa cosa che fa il nostro cervello, no? quando noi riconosciamo un qualsiasi oggetto, oppure ne leggiamo la parola e lo focalizziamo nella nostra mente, non facciamo altro che attingere dal nostro database naturale, che è immensamente più grande di qualsiasi database di immagini in internet.. se tu vedessi un gatto volare ...
la tua idea mi sembra un po' "meccanicista". :)
il cervello umano non è un "database" anche perchè dimentica una marea di dettagli.
invece è capace di astrazione.

Mockba
22-01-2018, 14:38
la tua idea mi sembra un po' "meccanicista". :)
il cervello umano non è un "database" anche perchè dimentica una marea di dettagli.
invece è capace di astrazione.

non volevo dire che il cervello è semplicemente solo "un database", ma una "macchina" che appena riceve un input, ad esempio la parola "cubo", esegue una ricerca nel proprio "database" di tutte le informazioni (principalmente disposizione relativa tra le vare superfici) che ha riguardo tale input per poi passarle "al motore grafico" che ne sviluppa "un render" nella nostra immaginazione aggiungengo più o meno dettagli in base a una miriade di variabili in gioco nell'istante in cui si ha ricevuto l'input. Se poi si aggiungono ulteriori informazioni, ad esempio "cubo blu su sfondo nero", il render mentale viene aggiornato. Saper poi riprodurre graficamente una cosa più o meno fedelmente sta alla bravura/esperienza/strumenti a disposizione della persona o bot che sia.
Sul link della Microsoft dicono che l'immagine viene creata pixel per pixel, non "pescata" da un database.. o ho capito male?