PDA

View Full Version : AMD APU A10-7890K + Asus A88X-PRO


Gainward87
19-01-2018, 21:03
Un saluto a tutti, vi porgo il mio problema.
Ho assemblato un PC, con la cpu e scheda madre che leggete nel titolo:
Specifico da subito che non monta una scheda video dedicata, viene usata solo quella integrata dalla APU.
Come OS attualmente ho Windows 10 PRO 64 bit, completamente aggiornato.
Il BIOS della scheda madre lo stesso è aggiornato all'ultima versione e driver AMD del chipset e scheda video anche loro aggiornati.

Ho un monitor(non è full HD) collegato alla presa DVI della scheda madre che funziona correttamente.
A pochi metri ho una TV LG, un 37 pollici full-HD con ingressi HDMI.
Quando collego il cavo nell'HDMI nella scheda madre e in una delle HDMI della TV il monitor in DVI diventa nero e il segnale passa alla TV.
L'immagine nella TV però non si vede ridimensionata correttamente, ma sborda un po'.
Se provo poi a far partire un video su youtube, l'audio tramite l'HDMI non si sente, anche se il dispositovo Digital Display Audio (AMD High Definition Audio Device) compare in lista, ma non collegato.
Se provo poi a rivelare il dispositivo manualmente, l'audio si sente. (ma sempre manualmente)
A questo punto se decido poi di scollegare l'HDMI dalla TV per tornare a lavorare sul monitor, il segnale video sul monitor è diverso.
A tutto schermo c'è un alone violastro/fucsia e la risoluzione al monitor è cambiata.
Anche in questo caso se faccio "IDENTIFICA" manualmente da "Impostazioni schermo", il segnale sul monitor torna normale.
Con il monitor collegato contemporaneamente con la TV, sulle impostazioni di Radeon, non ho ne clona schermi ne estendi ecc...
Quindi non riesco a fare il "Dual Monitor", in aggiunta ai problemi citati sopra.
Qualcuno potrebbe aiutarmi in qualche modo ?
Spero di aver spiegato al meglio la situazione.

Grazie a tutti.

fatantony
20-01-2018, 14:19
Ciao, allora dovresti usare la funzione "estendi gli schermi" nel tuo caso, dalle proprietà dello schermo (tasto dx su desktop-->risoluzione).
Inoltre, se è un TV e non un monitor, prova a inviare segnale con risoluzione 1600*900 @60hz.