PDA

View Full Version : Pannello di controllo nvidia problema


LucaE
19-01-2018, 21:58
Ragazzi sapete perchè nel mio pannello non appaiono tutte le opzioni ma solo quelle relative al 3D?, sto impazzendo :(
Il pc è un notebook Asus N552VW-FY136T
PS: ho già provveduto a reinstallare i driver video

Mi appare come in questo caso: http://i.imgur.com/W2C7R0G.png

grazie mille a tutti!

FulValBot
19-01-2018, 22:27
pulisci i driver tramite l'ultima versione di ddu (windows va avviato in modalità provvisoria prima di avviarlo)

poi reinstalla gli ultimi

LucaE
19-01-2018, 22:42
pulisci i driver tramite l'ultima versione di ddu (windows va avviato in modalità provvisoria prima di avviarlo)

poi reinstalla gli ultimi


Appena tentato, non è cambiato nulla purtroppo:(

FulValBot
20-01-2018, 01:08
è come se non venisse installata la parte grafica...

edit: non so se c'è il supporto a quel notebook

LucaE
20-01-2018, 01:26
è come se non venisse installata la parte grafica...

edit: non so se c'è il supporto a quel notebook

Posso comunque utilizzarla come gpu nei vari illustrator/photoshop etc...
In che senso non c'è il supporto?:confused:

patrick40
20-01-2018, 16:05
Ciao,

anche io ho un Asus e lo stesso identico problema.

Ho leggiucchiato un po' in giro, e PARE (...PARE) che il problema (almeno per me) sia che il notebook vede la parte Nvidia solo come "seconda scheda video" mentre la principale è un'altra.

(sempre nel mio caso) non c'è nulla da fare (a meno di "invertire l'ordine" delle "due schede video", cosa che non provo nemmeno a fare....

:D

LucaE
20-01-2018, 16:31
Ciao,

anche io ho un Asus e lo stesso identico problema.

Ho leggiucchiato un po' in giro, e PARE (...PARE) che il problema (almeno per me) sia che il notebook vede la parte Nvidia solo come "seconda scheda video" mentre la principale è un'altra.

(sempre nel mio caso) non c'è nulla da fare (a meno di "invertire l'ordine" delle "due schede video", cosa che non provo nemmeno a fare....

:D

Ciao Patrick :D , ho scritto questa mattina al supporto nvidia (dove rispondono via chat), ho mostrato i vari screen all'operatore e mi ha detto che è normale, tutti i settaggi relativi al display vengono gestiti da intel, mentre dal pennello nvidia è possibile accedere alle impostazioni 3D.
Sono un po' perplesso in realtà :mbe:

FulValBot
20-01-2018, 17:13
provate a disattivare la intel da gestione dispositivi

LucaE
20-01-2018, 17:48
provate a disattivare la intel da gestione dispositivi

Ho provato anche quello, nulla purtroppo

Alexb1384
16-10-2019, 13:37
Ho provato anche quello, nulla purtroppo

ciao , hai aggiornamenti ? ho lo stesso problema , ma gli altri notebook con scheda video dedicata nvidia come funzionano? qualcuno ne ha uno ?

Ferny
02-12-2019, 17:24
Anchio ho lo stesso problema, con il nuovo notebook HP Pavilion Notebook 15-cs2112nl Specifiche Prestazioni.

Sapete se aggiornando la scheda grafica Intel cambi qualcosa ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2019, 17:35
Anchio ho lo stesso problema, con il nuovo notebook HP Pavilion Notebook 15-cs2112nl Specifiche Prestazioni.

Sapete se aggiornando la scheda grafica Intel cambi qualcosa ?

Non c'è alcun problema, la scheda Nvidia viene adoperata solo per il 3d lasciando all'Intel integrata il compito di visualizzare il 2d. Il motivo è che l'Intel è più "risparmiosa" e in portatile si persegue il risparmio di corrente a prescindere :)

Nel pannello Nvidia, in Gestisci le impostazioni 3d, scheda impostazioni programma è possibile selezionare i programmi che vi vuole far "lavorare" con l'Nvidia.

Ferny
02-12-2019, 17:51
ok, ma la Intel integrata immagino avrà un suo pannello di controllo, oppure bisogna scaricare qualche suo aggiornamento ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2019, 18:08
ok, ma la Intel integrata immagino avrà un suo pannello di controllo, oppure bisogna scaricare qualche suo aggiornamento ?

Di norma c'è, viene installato con i driver. Cerca nel menu start un Intel Graphic Control Panel o qualcosa del genere.

Ferny
03-12-2019, 13:57
GRANDE Nicodemo Timoteo Taddeo :winner:

:yeah: :cincin:

E' così, ho trovato il pannello di controllo INTEL ed ho potuto variare le impostazioni generali di colore/luminosità/contrasto etc.

Certo, nei limiti della profondità di colore Intel :D

Eress
07-12-2019, 10:38
GRANDE Nicodemo Timoteo Taddeo :winner:

:yeah: :cincin:

E' così, ho trovato il pannello di controllo INTEL ed ho potuto variare le impostazioni generali di colore/luminosità/contrasto etc.

Certo, nei limiti della profondità di colore Intel :D
È un peccato che il tuo pannello nvidia sia così castrato, perchè conoscendo anche quello intel, quello nvidia è molto più completo nelle impostazioni. Queste stupide doppie schede fanno solo casino :asd: