PDA

View Full Version : Nuovo hdd che porta anomale e non richieste sospensioni


Arthemidae
19-01-2018, 19:22
Ciao,
ho aggiunto da poco un hdd al mio pc, è un 2.5 ricavato da un portatile, ma da quel giorno il pc ogni tanto cade in brusche sospensioni, sia quando lo lascio inutilizzato e sia quando sto guardando dei film con VLC, inoltre non riesco a ripristinare la sessione se non spegnendo forzatamente il pc e riavviando.
La cosa anomala è che le impostazioni del risparmio di energia sono tutte settate affinchè non vada mai in sospensione, nè si disattivino lo schermo e gli hdd.
A cosa potrebbe essere dovuto?
Se il problema fosse legato all'hdd è possibile che sia colpa dei cavi?

Se può essere d'aiuto le principali caratteristiche del mio pc sono:
Windows 10 pro
PSU 450W
CPU AMD Ryzen 5 1400
MB AMD AM4 ASROCK A320M Pro4 [
VGA Sapphire RX 550 2GB Pulse
D4 2666 8GB C15 Kingston Hyp

Grazie mille in anticipo! :)

DelusoDaTiscali
20-01-2018, 07:15
Non vedo altre direzioni verso cui muoversi se non rivedere le impostazioni di risparmio energetico (può tornare utile power troubleshoter http://www.thewindowsclub.com/extend-laptop-battery-life-fix-power-consumption-problems-with-microsoft-ats ) o... rimettere tutto com' era!

Mi spiego: se non è un problema di win 10 (che eventualmente andrebbe discusso sul relativo forum) e fosse - per ipotesi - il disco a creare problemi sulla alimentazione non è una cosa che si risolve settando qualche parametro.

Arthemidae
20-01-2018, 12:10
Non vedo altre direzioni verso cui muoversi se non rivedere le impostazioni di risparmio energetico (può tornare utile power troubleshoter http://www.thewindowsclub.com/extend-laptop-battery-life-fix-power-consumption-problems-with-microsoft-ats ) o... rimettere tutto com' era!

Mi spiego: se non è un problema di win 10 (che eventualmente andrebbe discusso sul relativo forum) e fosse - per ipotesi - il disco a creare problemi sulla alimentazione non è una cosa che si risolve settando qualche parametro.

Ho proprio paura che sia un problema dell'hdd perchè mi è venuto in mente che il pc da cui ho preso l'hard disk soffriva già di un problema analogo.
Pensi che sia irrimediabilmente da buttare?
Con il mio alimentatore è possibile aggiungere un altro hdd o non lo regerebbe a prescindere?

DelusoDaTiscali
22-01-2018, 06:32
... il pc da cui ho preso l'hard disk soffriva già di un problema analogo...

la risposta è nella domanda... (a volte mi chiedo quanto poco costa il nostro tempo se passiamo (lo faccio anche io) intere giornate a cercare di recuperare un vecchio HD che nuovo costa 50 euro...)


.Con il mio alimentatore è possibile aggiungere un altro hdd o non lo regerebbe a prescindere?

Secondo me il problema non si pone, il consumo di un HD (vedi link sotto) arriva nei casi peggiori a 10W... La corrente massima è assorbita alla partenza del motore ed anche l'HD che hai ora parte, superando quella fase, salvo spegnersi quando poi di corrente ne serve di meno.

http://www.tomshardware.com/reviews/2tb-hard-drive-constellation,2630-9.html

Arthemidae
23-01-2018, 10:18
Guarda non era tanto per i 50 euro di un nuovo hard disk quanto più per il lavoro di una vita che c'era all'interno che trovo davvero inestimabile e che mi ha portata a volerlo reimpiantare nel pc fisso.
Comunque sia ora come ora non so quanto questo hdd abbia influenzato il problema.
Ho provato a fare un boot linux e le sospensioni non mi sono capitate. Che sia un problema software di qualche aggiornamento windows?