PDA

View Full Version : Rallentamenti intenzionali saranno disattivabili sul prossimo iOS: parola di Tim Cook


Redazione di Hardware Upg
18-01-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/rallentamenti-intenzionali-saranno-disattivabili-sul-prossimo-ios-parola-di-tim-cook_73608.html

Il CEO di Apple lo ha confermato all'interno di un'intervista con ABC News, in cui si è ancora una volta scusato per la mancata trasparenza nel gestire il fenomeno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
18-01-2018, 10:57
"Nell'intervista Cook ha inoltre detto che al lancio di iOS 10.2.1 la compagnia aveva dichiarato in maniera esplicita il funzionamento del nuovo sistema di gestione energetica"

Talmente esplicito che neanche i loro dipendenti sapevano riconoscerlo e indirizzare i clienti alla sostituzione della batteria invece di tutto il terminale.

gd350turbo
18-01-2018, 11:04
Rallentamenti intenzionali

Oh, questa è pesante secondo me...

Obsolescienza programmata ci sta perfettamente !

Mparlav
18-01-2018, 11:14
Nel frattempo le class action sono diventate oltre 40 negli USA, ed entro oggi dovranno rispondere all'associazione dei consumatori di Shangai, che nel 2017 ha ricevuto oltre 2600 proteste da parte dei consumatori, a fronte delle 965 del 2015

http://www.xinhuanet.com/english/2018-01/16/c_136897717.htm

adelage
18-01-2018, 11:36
ben venga, anche se è triste che lo stiano facendo solo come risposta alle tante class action, un chiaro segnale di come noi utenti dobbiamo svegliarci un pò per scuotere sti giganti della tecnologia / finanza (e ovviamente non mi riferisco solo ad apple) sui nostri diritti di consumatori, tanto per citare il buon vecchio gaber, libertà è partecipazione (anche ad una semplice class action).

recoil
18-01-2018, 11:55
"Nell'intervista Cook ha inoltre detto che al lancio di iOS 10.2.1 la compagnia aveva dichiarato in maniera esplicita il funzionamento del nuovo sistema di gestione energetica"

Talmente esplicito che neanche i loro dipendenti sapevano riconoscerlo e indirizzare i clienti alla sostituzione della batteria invece di tutto il terminale.

che lo abbiano dichiarato è vero, perché il changelog tra le altre cose aveva questa frase

It also improves power management during peak workloads to avoid unexpected shutdowns on iPhone.

però non ti diceva su quali modelli e non era chiaro all'utente comune, quindi non parlerei di dichiarazione esplicita, ma delle solite due righe "in piccolo" che non legge nessuno
non so se questo testo nel changelog li aiuterà nelle loro cause, ma non penso perché non è abbastanza chiaro

Phoenix Fire
18-01-2018, 12:34
che lo abbiano dichiarato è vero, perché il changelog tra le altre cose aveva questa frase

It also improves power management during peak workloads to avoid unexpected shutdowns on iPhone.

però non ti diceva su quali modelli e non era chiaro all'utente comune, quindi non parlerei di dichiarazione esplicita, ma delle solite due righe "in piccolo" che non legge nessuno
non so se questo testo nel changelog li aiuterà nelle loro cause, ma non penso perché non è abbastanza chiaro

esplicito proprio, migliorata la gestione energetica durante i picchi è un po diversa dal dire
downclock pesante
che poi continuo a pensare che il fix sia stato più che altro per nascondere batterie difettose

nickname88
18-01-2018, 13:08
Cioè ? Fatemi capire quindi il rallentamento è rimasto nonostante tutte le class action ?

:sofico:

gd350turbo
18-01-2018, 13:15
Cioè ? Fatemi capire quindi il rallentamento è rimasto nonostante tutte le class action ?

:sofico:

Così come la gente sta aspettando il nuovo modello di iphone !

Gyammy85
18-01-2018, 14:13
Così come la gente sta aspettando il nuovo modello di iphone !

Ovvio, il nuovo ios non avrà questo problema! ComprateComprateComprateComprate :) :)

calabar
18-01-2018, 18:09
Wow, non l'avrei mai detto.
Avevano annunciato che ci sarebbe stata una schermata nelle impostazioni in cui l'utente veniva informato dello stato della batteria e dell'attivazione del "protocollo" per preservarla, ma che addirittura permettessero di disattivarlo è una novità.

Magari l'hanno fatto perchè così l'utente, dovo vari riavvii, lo riattiva da solo dicendo "allora avevano ragione"! :D

Zenida
18-01-2018, 20:31
Forse bastava non saldare le batterie all'interno delle scocche :doh:

È proprio vero che siamo nell'era del consumismo... intanto il mio Nexus 4 arriva a fine corsa con la sua batteria dopo più di 4 anni, ma F@#]*O!!! compro la batteria su ebay a 7€ e la cambio... devo solo trovare un torx t5

Alpha4
18-01-2018, 22:41
Wow, non l'avrei mai detto.
Avevano annunciato che ci sarebbe stata una schermata nelle impostazioni in cui l'utente veniva informato dello stato della batteria e dell'attivazione del "protocollo" per preservarla, ma che addirittura permettessero di disattivarlo è una novità.

Magari l'hanno fatto perchè così l'utente, dovo vari riavvii, lo riattiva da solo dicendo "allora avevano ragione"! :D
Nahhhh, meglio prender il Samsung S8 che si surriscalda dopo pochi minuti di gioco e abbassa la frequenza della gpu...

Però non vedo class action...

https://www.anandtech.com/show/11540/samsung-galaxy-s8-exynos-versus-snapdragon/5
https://images.anandtech.com/doci/11540/samsung_galaxy_s8-s835-battery-gfxbench_stability.png

In Apple non sono delle volpi, ma guarda caso se c'è una multinazionale a cui spillare soldi arrivano tutti..

Peccato che per la batteria è usura, per il thermal trottling è progetto cannato

calabar
18-01-2018, 23:35
Però non vedo class action...
Sarà perchè ai centri assistenza Samsung non ti consigliavano di comprare il nuovo terminale quando riscontravi un abbassamento delle prestazioni? ;)

Ad ogni modo per parlare di "progetto cannato" deve essere un comportamento anomalo o fuori specifica.
Un processore che ti da un "boost" per breve tempo può essere una caratteristica prevista e voluta, per avere il terminale più "sprintoso" in quelle attività brevi ma che richiedono un certo impiego delle risorse di calcolo.

Non saprei dire cosa significhi nel caso che hai riportato, ma un semplice calo di frequenza durante gli sforzi prolungati non significa nulla.

Gyammy85
19-01-2018, 11:07
Nahhhh, meglio prender il Samsung S8 che si surriscalda dopo pochi minuti di gioco e abbassa la frequenza della gpu...

Però non vedo class action...

https://www.anandtech.com/show/11540/samsung-galaxy-s8-exynos-versus-snapdragon/5
https://images.anandtech.com/doci/11540/samsung_galaxy_s8-s835-battery-gfxbench_stability.png

In Apple non sono delle volpi, ma guarda caso se c'è una multinazionale a cui spillare soldi arrivano tutti..

Peccato che per la batteria è usura, per il thermal trottling è progetto cannato

Ma non era solo l'810 il fornetto fail talmente fail da essere messo sul lumia 950xl? Tutti gli altri non rasentano la perfezione? :asd:

gd350turbo
19-01-2018, 11:26
Per quello che vedo io...

Ovvero un bench di ore, che non rappresenta il modello di uso normale...
In quanti, in percentuale mettono sotto torchio il terminale per così tanto tempo ?
Probabilmente pochi, o almeno così la pensano in samsung, altrimenti avrebbero posto rimedio a questa cosa...

Alpha4
19-01-2018, 12:40
Per quello che vedo io...

Ovvero un bench di ore, che non rappresenta il modello di uso normale...
In quanti, in percentuale mettono sotto torchio il terminale per così tanto tempo ?
Probabilmente pochi, o almeno così la pensano in samsung, altrimenti avrebbero posto rimedio a questa cosa...

The E8895 S8 achieves better peak performance than the S835 model initially, but begins to throttle back the GPU frequency just shy of 5 minutes to stay within its thermal limits. The S835 S8 maintains peak performance for about 13 minutes before throttling. Interestingly, both S8 models deliver the same performance after reaching steady-state 21 minutes into the test. The E8895 model consumes more power (and generates more heat) at the same performance level as the S835 model in this test, so it appears the E8895 S8 is using a higher thermal limit, although I was unable to confirm this in the short time I had with it.

Both Galaxy S8 models have higher sustained performance than other flagships. The Mate 9, for example, loses 38% of its peak performance after just 8 minutes, dropping to 21fps from 34fps, and remains at 19fps after about 30 minutes. The LG G6 starts at 16fps and begins throttling after 4 minutes before settling at 10fps after 13 minutes. The previous generation Galaxy S7 (S820) yields similar results to the G6: It starts at 16fps and starts throttling at the 13 minute mark, eventually settling at 8fps [/HTML]after 21 minutes.

Minuti, non ore.

gd350turbo
19-01-2018, 13:03
Il bench dura 4 ore...

Poi ovviamente dopo pochi minuti il processore va in protezione, non è pensato per fare 4 ore in full load sotto bench, probabilmente se lo facevano spesso 30 mm, usando un dissipatore da 20 mm grande come il telefono con magari pure due ventole, reggeva, ma credo che il 99,99% degli acquirenti non avrebbe gradito questa scelta !

Quindi non lo definirei un progetto cannato, ma una scelta progettuale.

nickname88
19-01-2018, 13:35
Per quello che vedo io...

Ovvero un bench di ore, che non rappresenta il modello di uso normale...
In quanti, in percentuale mettono sotto torchio il terminale per così tanto tempo ?
Probabilmente pochi, o almeno così la pensano in samsung, altrimenti avrebbero posto rimedio a questa cosa...
Purtroppo senza certificazioni e garanzie di funzionamento ognuno fa quello che vuole, così nel bench performa alla grande e poi appena avvii l'applicativo sparisce tutto.

gioloi
19-01-2018, 13:50
Quindi non lo definirei un progetto cannato, ma una scelta progettuale.
Non solo: direi che è una scelta obbligata.
Il thermal throttling è una funzione che implementano tutti i processori e serve a preservare l'integrità del processore stesso.
Se, ragionando per assurdo, Samsung disattivasse il throttling per non rovinare l'esperienza ludica ai suoi utenti e questi si trovassero il SoC fuso dopo una sessione di gioco, allora sì che arriverebbero le class-action a valanga.
Il parallelo con il comportamento di Apple è alquanto tirato per i capelli, a voler essere magnanimi.

Phoenix Fire
19-01-2018, 13:56
Non solo: direi che è una scelta obbligata.
Il thermal throttling è una funzione che implementano tutti i processori e serve a preservare l'integrità del processore stesso.
Se, ragionando per assurdo, Samsung disattivasse il throttling per non rovinare l'esperienza ludica ai suoi utenti e questi si trovassero il SoC fuso dopo una sessione di gioco, allora sì che arriverebbero le class-action a valanga.
Il parallelo con il comportamento di Apple è alquanto tirato per i capelli, a voler essere magnanimi.

si ma se la gpu va in throttling perenne (non dico sia questo il caso di samsung perché non ho seguito) allora hai sbagliato, giusto che ci sia protezione, ma sbagliato che si attivi subito nell'uso

gioloi
19-01-2018, 14:58
si ma se la gpu va in throttling perenne (non dico sia questo il caso di samsung perché non ho seguito) allora hai sbagliato, giusto che ci sia protezione, ma sbagliato che si attivi subito nell'uso
Dipende.
Se ti si attiva durante sessioni d'uso normale (navigazione, social, fotografie ecc.) hai sicuramente ragione.
Se ti si attiva dopo una sessione con un gioco 3D pesante, hai molti meno appigli. Alla fin fine un telefono non è una console.
Poi bisogna vedere che cosa s'intende con "subito". 1 minuto sarebbe esagerato, 20 minuti sono già più accettabili. In ogni caso non lo vedo come possibile capo d'imputazione per una class-action. Piuttosto, è materia per i siti che fanno recensioni serie e non marchette, e mi aspetterei di trovare commenti del tipo: buon telefono per l'uso comune, ma non va bene per i giocatori incalliti perché si surriscalda subito.

Phoenix Fire
19-01-2018, 15:56
Dipende.
Se ti si attiva durante sessioni d'uso normale (navigazione, social, fotografie ecc.) hai sicuramente ragione.
Se ti si attiva dopo una sessione con un gioco 3D pesante, hai molti meno appigli. Alla fin fine un telefono non è una console.
Poi bisogna vedere che cosa s'intende con "subito". 1 minuto sarebbe esagerato, 20 minuti sono già più accettabili. In ogni caso non lo vedo come possibile capo d'imputazione per una class-action. Piuttosto, è materia per i siti che fanno recensioni serie e non marchette, e mi aspetterei di trovare commenti del tipo: buon telefono per l'uso comune, ma non va bene per i giocatori incalliti perché si surriscalda subito.

ma se il top di gamma, non riesce a far girare giochi pesanti usciti prima di lui, chi li deve far girare? posso capire il singolo gioco particolare, magari implementato con il posteriore, però se nei test dopo 2-3-5 minuti la gpu si downclocca giocando, allora hai toppato nella progettazione ("raffreddamento" insufficiente o gpu troppo sparata)

Alpha4
19-01-2018, 16:43
Mi è molto chiaro cosa è successo, ma trovo ci sia stata una strumentalizzazione senza precedenti.

comportamento identico, ma nessuno dichiara che dopo 5 minuti che giochi le prestazioni del tuo telefono decadranno fino al 60% quindi non vedo particolare differenza.

Allo stesso modo Apple dice, se invece che essere il processore per temperatura troppo alta e la batteria a non reggere per assorbimento troppo alto, calo il clock...

alla fine è esattamente la stessa cosa, hai comprato un prodotto che non rispetta le specifiche.

Se guardi il thermal trottling la CPU Apple porta a un calo poco superiore al 10% mentre le altre abbattono le prestazioni. (articolo vecchio, ma non trovo l'altro più recente che avevo letto)

https://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5/8/8/throttling-geekbench1-50c08ca01a490b8e4491c7a284c9dc847.jpg

Alpha4
20-01-2018, 08:50
hai ragione è stata tutta una brutta strumentalizzazione, apple è vittima di malelingue e notizie false pubblicate dagli haters...per questo ha tagliato i prezzi della sostituzione delle batterie e sarà costretta ad affrontare diverse class action...

Penso che alla Apple arrivino cause tutti i giorni.
La funzionalità introdotta seppur difficilmente interpretabile era scritta in un changelog.

Non li giustifico, ma se il telefono si fosse spento di colpo perché la batteria non c’è la faceva più indicando il 30% di carica residua trattandosi di Apple avrebbero comunque fatto altre class action. Basta che la stampa diffonda la notizia è taaac, partono gli avvocati

Molte class action sono addirittura gratis per chi si aggiunge alla lista e vengono portate avanti da avvocati in cerca di qualche minuto di fama.

Probabilmente il 99.9% degli utenti che hanno subito rallentamenti sui loro dispositivi neanche se ne sono accorti

Gyammy85
20-01-2018, 09:03
Mi è molto chiaro cosa è successo, ma trovo ci sia stata una strumentalizzazione senza precedenti.

comportamento identico, ma nessuno dichiara che dopo 5 minuti che giochi le prestazioni del tuo telefono decadranno fino al 60% quindi non vedo particolare differenza.

Allo stesso modo Apple dice, se invece che essere il processore per temperatura troppo alta e la batteria a non reggere per assorbimento troppo alto, calo il clock...

alla fine è esattamente la stessa cosa, hai comprato un prodotto che non rispetta le specifiche.

Se guardi il thermal trottling la CPU Apple porta a un calo poco superiore al 10% mentre le altre abbattono le prestazioni. (articolo vecchio, ma non trovo l'altro più recente che avevo letto)

https://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5/8/8/throttling-geekbench1-50c08ca01a490b8e4491c7a284c9dc847.jpg

Si ma sto bench è inutile per benchare qualsiasi cosa, punto.

Proporrei a futuremark un bel 3dmark #ilFuturo, #ilpcgamingèout

gd350turbo
20-01-2018, 09:16
https://www.tomshw.it/data/thumbs/0/5/8/8/throttling-geekbench1-50c08ca01a490b8e4491c7a284c9dc847.jpg

Non c'è niente da fare...
Mi affascina geekbench !

Quando esce il nuovo iphone: ah, è il massimo dell'affidabilità!
Quando scoprono magagne: ah, è totalmente inaffidabile !
Mentre ci stiamo arrampicando sugli specchi per difendere apple salta fuori quel certo bench, che probabilmente loro solo hanno fatto, ed ovviamente assume il massimo valore !

:sofico: