PDA

View Full Version : 1500 CPU AMD Ryzen PRO riscalderanno le case francesi


Redazione di Hardware Upg
18-01-2018, 10:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/1500-cpu-amd-ryzen-pro-riscalderanno-le-case-francesi_73597.html

Qarnot ha scelto di abbandonare Intel in favore di AMD per le proprie soluzioni Q.rad, che utilizzano tre CPU come fonte di calore per riscaldare case e uffici

Click sul link per visualizzare la notizia.

The FoX
18-01-2018, 10:19
E' solo un impiego intelligente ed efficiente delle risorse energetiche e computazionali.
La vera novità è che AMD stavolta risulta più competitiva di iNTEL.
Pasi energia termica recuperata, ma doppio numero di tread gestibili.
Magari non c'è anche il raddoppio delle prestazioni, ma il vantaggio resta innegabile.

nickname88
18-01-2018, 10:22
Dovrebbero provare con Vega.

frankie
18-01-2018, 10:40
E in estate?

Non è che la Francia sia proprio al nord da necessitare calore x 365 giorni. Acqua calda magari sì.

tallines
18-01-2018, 11:06
Interessante come idea, forte AMD ehhh :) >

"La società ha poi continuato: "Nei nostri test basati su calcoli di rendering 3D abbiamo visto un incremento dal 30 al 45% se confrontati con i risultati degli Intel Core i7 che utilizzavamo". Qarnot non si fermerà con i riscaldamenti domestici e degli uffici, ha già annunciato che utilizzerà il kit AMD per "altre opportunità d'impiego" e sta pianificando la realizzazione di un bollitore per acqua calda domestica e soluzioni di riscaldamento per piscine."

danieleg.dg
18-01-2018, 11:23
E in estate?

Non è che la Francia sia proprio al nord da necessitare calore x 365 giorni. Acqua calda magari sì.

Con le macchine frigorifere ad assorbimento si produce anche l'acqua fredda usata negli impianti ti condizionamento.

nickname88
18-01-2018, 11:24
Perfetto, quindi possiamo già collegare l'impianto a liquido del PC con quello della caldaia ?

Qualcuno potrebbe compensare le spese di consumo per il mining con il risparmio sul gas ... fino a 18 Vega liquidate in serie in gruppi da 6, le uscite si congiungono col tubo in entrata dello scambiatore della caldaia. :asd:

Opteranium
18-01-2018, 11:26
In realtà riscalderanno ben poco, sarà una integrazione al riscaldamento, 1500 cpu producono calore solo per poter riscaldare qualche casa. Forse.
se tutto il tdp fosse dissipato in calore (ovviamente non è così ma per fare un esempio estremo) sarebbero 142 kW di potenza, circa 41500 BTU.
La media è 340 BTU/h per mq quindi basterebbero per una casa di 120 mq. Insomma, poca roba

ilbarabba
18-01-2018, 12:03
Dovrebbero provare con Vega.

E sciogliere la calotta polare?

tallines
18-01-2018, 12:13
Perfetto, quindi possiamo già collegare l'impianto a liquido del PC con quello della caldaia ?

Qualcuno potrebbe compensare le spese di consumo per il mining con il risparmio sul gas ... fino a 18 Vega liquidate in serie in gruppi da 6, le uscite si congiungono col tubo in entrata dello scambiatore della caldaia. :asd:
Si diminuirebbero le spese per il riscaldamento :asd: , visto che adesso aumenteranno.......:rolleyes:

Mechano
18-01-2018, 12:33
Ma se mi si guasta u Piccì a doccia ma faccio co l'acqua fredda?

nickname88
18-01-2018, 12:44
Ma se mi si guasta u Piccì a doccia ma faccio co l'acqua fredda?Amazon Prime e compri il componente nuovo :D

zappy
18-01-2018, 13:21
E in estate?
scaldi l'acqua.
fai la doccia con l'acqua ghiacciata, d'estate? :p

Gyammy85
18-01-2018, 13:24
Dovrebbero provare con Vega.

E sciogliere la calotta polare?

Costano troppo, mentre un carico di gtx480 usate overvoltate e senza dissi viene a costare poco, rendendo anche di più dato il calore di tipo terapeurtico emesso.

Max2
18-01-2018, 13:40
se tutto il tdp fosse dissipato in calore (ovviamente non è così ma per fare un esempio estremo) sarebbero 142 kW di potenza, circa 41500 BTU.
La media è 340 BTU/h per mq quindi basterebbero per una casa di 120 mq. Insomma, poca roba

Sicuro?
Se la potenza complessiva (di picco, ovvero considerando il tdp) è pari a 142 kW, ce ne scaldi diversi di appartamenti.
Un appartamento da 80 mq poco coibentato lo scaldi con una potenza di picco di circa 8 kW .
Per cui con 142 kW di "picco" (ovveto con CPU che lavorano al tdp, circa 95 W ciascuna) potresti scaldare circa 18 appartamenti.

POi nel funzionamento reale la resa in potenza delle CPU sarà al di sotto del tdp, per cui si avrò una potenza utile inferiore, ma di contro anche il fabbisogno degli appartamenti in termini di potenza non è mai costante, in quanto il fabbisogno di potenza ipotizzato in precedenza è quello in condizioni di progetto, mentre mediamente ne serve molta meno (la metà o meno).

Per cui qualcosa si riesce a fare.

GmG
18-01-2018, 13:49
se tutto il tdp fosse dissipato in calore (ovviamente non è così ma per fare un esempio estremo) sarebbero 142 kW di potenza, circa 41500 BTU.
La media è 340 BTU/h per mq quindi basterebbero per una casa di 120 mq. Insomma, poca roba

la media delle case degli italiani è 117 mq
Quindo bastano per un bel po di case.

TheDarkAngel
18-01-2018, 14:11
se tutto il tdp fosse dissipato in calore (ovviamente non è così ma per fare un esempio estremo) sarebbero 142 kW di potenza, circa 41500 BTU.
La media è 340 BTU/h per mq quindi basterebbero per una casa di 120 mq. Insomma, poca roba

142kwh sono 484k btu

+Benito+
18-01-2018, 17:09
Il fatto che io stesso commenti questa merda di notizia dimostra che anch'io sono stato rovinato dalla deficienza moderna. Non servono commenti.

Gyammy85
18-01-2018, 17:21
Il fatto che io stesso commenti questa merda di notizia dimostra che anch'io sono stato rovinato dalla deficienza moderna. Non servono commenti.

:confused:
Queste sono innovazioni che servono a qualcosa, sempre meglio del migliore icoso di sempre o le smartapp$$$$...

calabar
18-01-2018, 17:36
La prima cosa che ho pensato è stata: "ma come, i vecchi Bulldozer scaldava moooolto di più!" :asd:

Strano comunque, non avrei mai pensato che potesse essere un sistema efficiente o economicamente sostenibile di riscaldamento. Evidentemente un suo perchè ce l'ha.

Alekx
19-01-2018, 08:07
Il fatto che io stesso commenti questa merda di notizia dimostra che anch'io sono stato rovinato dalla deficienza moderna. Non servono commenti.

In realta' sfruttare i datacenter per riscaldare e' una stroia vecchia, la notizia che realmente bisognava portare a galla e' quella che per la prima volta AMD ha spodestato INTEL nella scelta di una societa' IT.

Magari da un titolo:
1500 CPU AMD Ryzen PRO riscalderanno le case francesi

Titolavi:
1500 CPU AMD Ryzen PRO detronano le CPU INTEL

analizzavi il perche' del cambiamento dicendo che venivano utilizzate ANCHE per riscaldare.

!fazz
19-01-2018, 08:55
La prima cosa che ho pensato è stata: "ma come, i vecchi Bulldozer scaldava moooolto di più!" :asd:

Strano comunque, non avrei mai pensato che potesse essere un sistema efficiente o economicamente sostenibile di riscaldamento. Evidentemente un suo perchè ce l'ha.

è efficiente come qualsiasi altro recupero dell'energia lo è lo scopo di quei nodi è fare rendering la generazione di calore è solo un recupero del calore che è tutto un di più rispetto allo scopo del sistema

e non è neanche una cosa tanto innovativa visto che esistono già impianti di riscaldamento che prelevano il calore da datacenter (come ad esempio amazon a Seattle)

nickname88
19-01-2018, 09:14
In realta' sfruttare i datacenter per riscaldare e' una stroia vecchia, la notizia che realmente bisognava portare a galla e' quella che per la prima volta AMD ha spodestato INTEL nella scelta di una societa' IT.

Titolavi:
1500 CPU AMD Ryzen PRO detronano le CPU INTEL

Mi sà che c'è un esaltazione di fondo esagerata, che AMD fosse competitiva si sapeva, ma detronizzare è una parola grossa, anche ai tempi degli Athlon64 AMD era competitiva anche lato server ma gran parte degli x86 sono Intel.

Opteranium
19-01-2018, 09:17
142kwh sono 484k btu
ops, dimenticato uno zero! Allora bastano per una decina di case, decisamente meglio

Alekx
19-01-2018, 09:33
Mi sà che c'è un esaltazione di fondo esagerata, che AMD fosse competitiva si sapeva, ma detronizzare è una parola grossa, anche ai tempi degli Athlon64 AMD era competitiva anche lato server ma gran parte degli x86 sono Intel.

Era ho messo "detronizzano" perche' mi sembra anche na cavolata scrivere che serviranno per "riscladare".

I titoli sono quelli che ti danno gia' il 50% di un'informazione che poi "dovresti" leggere in dettaglio.

Gyammy85
19-01-2018, 09:35
Era ho messo "detronizzano" perche' mi sembra anche na cavolata scrivere che serviranno per "riscladare".

I titoli sono quelli che ti danno gia' il 50% di un'informazione che poi "dovresti" leggere in dettaglio.

Il succo dell'articolo è che a parità di calore gli amd vanno di più e non di poco e per questo li stanno preferendo.

Alekx
19-01-2018, 09:47
Il succo dell'articolo è che a parità di calore gli amd vanno di più e non di poco e per questo li stanno preferendo.

E chi ha detto il contrario, questo lo avevo capito ;)

calabar
19-01-2018, 09:48
è efficiente come qualsiasi altro recupero dell'energia lo è lo scopo di quei nodi è fare rendering la generazione di calore è solo un recupero del calore che è tutto un di più rispetto allo scopo del sistema
Certo, ma il dubbio era relativo all'utilizzo: per poter giustificare la spesa dell'acquisto di tanti processori l'occupazione deve essere costante ed elevata, in modo da avere un introito legato al calcolo.

Se non sbaglio nel video parlano di calcolo distribuito, quindi l'idea credo sia di mettere a disposizione una risorsa di calcolo per chi ne fa richiesta, in cui costo dell'apparecchio e della corrente si ripagano con la fornitura del servizio.

L' "innovazione", se di innovazione si vuole parlare, immagino che sia nel rendere questo sistema casalingo, adatto alle famiglie.

zappy
19-01-2018, 17:16
Il fatto che io stesso commenti questa merda di notizia dimostra che anch'io sono stato rovinato dalla deficienza moderna. Non servono commenti.
LOL