PDA

View Full Version : DJI: novità in arrivo settimana prossima. Ecco il teaser


Redazione di Hardware Upg
18-01-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/dji-novita-in-arrivo-settimana-prossima-ecco-il-teaser_73607.html

DJI messo online un teaser nel quale annuncia l'arrivo di un nuovo prodotto per la settimana prossima, per l'esattezza il 23 gennaio. Al momento non si sa nulla delle caratteristiche del nuovo apparecchio né del suo posizionamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

GaryMitchell
18-01-2018, 19:39
Mah, è una cosa senza senso.. continuano a fare droni, grandi, piccoli, potenti, risoluzioni elevate, integrazione di tecnologie sofisticatissime e di media un modello o piu' nuovi l'anno.. mentre nel contempo, continuano ad essere vietatissimi in tutte le parti del mondo e le restrizioni si fanno sempre più aspre, sempre più divieti, sempre più ristrette le possibilità di sorvolo e sempre di meno le aree di collaudo... il tutto disincentivato da multe fantascientifiche che sono assolutamente ridicole, si parla persino di centinaia di migliaia di euro in caso di utilizzo dei droni in zone ad alta densità abitativa, in assenza di patente (che tipo costa 5000 euro l'anno) o di assicurazione (manco parlassimo di un autotreno!)

Il mondo non vuole che il popolo disponga dei droni, il messaggio è chiaro, quindi che senso ha produrne continuamente di nuovi per le masse, come se fossero cellulari?

TheZeb
20-01-2018, 09:15
Non diciamo panzane... l' attestato di volo non costa 5000€ all' anno. Puoi segliere di prendere quello per le operazioni non critiche e ti costa 1.200 - 1.300€ e poi segliere di fare quello per le operazioni critiche che ti abilita a volare in moltissmi scenari ( aree urbane ad esempio) e sono altri 1.200 - 1.300.
E' giusto che sia così perchè sono veicoli percolosi e vedere gente che li compra senza avere un minimo di coscenza delle regole Enac mi preoccupa molto. Vengono venduti al Medaworld come se fossero giocattoli.. bhè non lo sono.

bio.hazard
20-01-2018, 16:57
il tutto disincentivato da multe fantascientifiche che sono assolutamente ridicole, si parla persino di centinaia di migliaia di euro in caso di utilizzo dei droni in zone ad alta densità abitativa, in assenza di patente (che tipo costa 5000 euro l'anno) o di assicurazione (manco parlassimo di un autotreno!)

Sorvolando sulla questione della patente da 5.000 euro l'anno (ma chi ve le dice queste scempiaggini?) quando l'imbecille di turno ne farà cadere in testa uno a te o a un tuo familiare (dio non voglia, naturalmente, stiamo solo speculando per amore della discussione), ho come l'impressione che cambieresti idea in un batter d'occhio.

Il mondo non vuole che il popolo disponga dei droni, il messaggio è chiaro, quindi che senso ha produrne continuamente di nuovi per le masse, come se fossero cellulari?

Perchè le tanto le masse li comprano lo stesso, principalmente per bullarsi con gli amichetti su Fessobuc.