PDA

View Full Version : Tencent ha aiutato la polizia cinese ad arrestare 120 cheater di PUBG


Redazione di Hardware Upg
17-01-2018, 18:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/tencent-ha-aiutato-la-polizia-cinese-ad-arrestare-120-cheater-di-pubg_73579.html

Tencent si è assicurata i diritti di distribuzione del fortunatissimo titolo multiplayer per la Cina nello scorso mese di novembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
17-01-2018, 18:27
la galera è il minimo.
e tutti gli altri si devono vergognare. ma quanto si puo' far schifo ?

StePunk81
17-01-2018, 20:21
scusatemi, sará la stanchezza, ma i conti non mi tornano. pubg ha venduto 18 milioni (10 cina + 8 resto del mondo); poi invece ne ha venduti 5 milioni (bho?) con 130 mila attivi( quando steam dá invece 3.2 milioni di giocatori contemporanei). Giuro non capisco, forse vi riferite a piattaforme differenti?

29Leonardo
17-01-2018, 22:03
il titolo lascia un pò a desiderare facendo capire che chi usava i cheat fossero stati arrestati e non i programmatori degli stessi..

Avatar0
17-01-2018, 22:04
quindi mo vieni arrestato se produci programmi per cheattare ad i videogames ?? :asd:

ventofreddo
17-01-2018, 23:47
@avatarO non è la prima volta che programmatori di cheater (cioè gente che guadagna dal modificare file di gioco che non gli appartengono) vengono arrestati e/o si vedono arrivare multe stratosferiche

kamon
18-01-2018, 00:09
quindi mo vieni arrestato se produci programmi per cheattare ad i videogames ?? :asd:

Si anch'io sono caduto dal pero, non avevo idea che si potesse essere arrestati per cose del genere... Ma allora come cavolo fa gta 5 ad essere ridotto così? :D

Goofy Goober
18-01-2018, 07:38
Ma che stronzata è?
Stanno più che male tutti in particolare le autorità che permettono l'esistenza di "norme" che prevedano l'arresto per casi simili.

Incredibile :doh:

@avatarO non è la prima volta che programmatori di cheater (cioè gente che guadagna dal modificare file di gioco che non gli appartengono) vengono arrestati e/o si vedono arrivare multe stratosferiche

ci sono realtà come Cheathappens che vanno avanti da anni vivendo sui guadagni derivanti dai trainer.
e li producono anche per giochi dove è previsto il multiplayer, semplicemente specificando che se ti bannano dal gioco sono fatti tuoi.

Notturnia
18-01-2018, 08:26
guadagnano illegalmente.. mi pare normale finiscano in carcere.. mi stupisco di chi si stupisce che commettendo atti illegali ci sia il carcere

sniperspa
18-01-2018, 09:00
Credo si tratti semplicemente di violazione del copyright quindi è illegale....non ci vedo nulla di strano, questi producono software violando il copyright e poi lo vendono illegalmente e quindi vengono arrestati.

Cosa ci sarebbe di strano?

Fosse per me arresterei pure chi li usa :asd:

frankbald
18-01-2018, 10:20
Credo si tratti semplicemente di violazione del copyright quindi è illegale....non ci vedo nulla di strano, questi producono software violando il copyright e poi lo vendono illegalmente e quindi vengono arrestati.

Cosa ci sarebbe di strano?

Fosse per me arresterei pure chi li usa :asd:

stai dando ragione a un bel sistema repressivo come quello cinese? Ma la galera deve esistere solo per reati di tipo penale, e direi che questo è di tipo civile, e comunque il carcere si deve usare solo in caso di pericolo per qualcun altro, qui quale sarebbe? che uno non vince una partita a un gioco? ma stiamo scherzando? se uno viola dei termini di un contratto deve pagare delle multe, siamo alla follia più totale

frankbald
18-01-2018, 10:22
guadagnano illegalmente.. mi pare normale finiscano in carcere.. mi stupisco di chi si stupisce che commettendo atti illegali ci sia il carcere

conosci la differenza tra reato penale e reato civile? Hanno violato dei termini di un contratto, multa e basta, ma che sono degli assassini? Belli i diritti che ci sono in cina, un bel paese proprio, ma voi che gli date ragione state su un altro livello

sniperspa
18-01-2018, 10:35
stai dando ragione a un bel sistema repressivo come quello cinese? Ma la galera deve esistere solo per reati di tipo penale, e direi che questo è di tipo civile, e comunque il carcere si deve usare solo in caso di pericolo per qualcun altro, qui quale sarebbe? che uno non vince una partita a un gioco? ma stiamo scherzando? se uno viola dei termini di un contratto deve pagare delle multe, siamo alla follia più totale

Il "Fosse per me arresterei pure chi li usa" era ironico, ma comunque non mi sorprende...al di la che non si sa se li abbiano anche rilasciati

Ma che il carcere si deve usare solo in caso di pericolo per qualcun altro dove l'avresti sentito?

Quindi chi sviluppa e diffonde malware bancari non deve finire in galera perchè non è un pericolo per nessuno?

Anche in Italia si va sul penale se evadi il fisco per grandi quantità di denaro da quanto ne so

Goofy Goober
18-01-2018, 10:41
guadagnano illegalmente.. mi pare normale finiscano in carcere.. mi stupisco di chi si stupisce che commettendo atti illegali ci sia il carcere

allora non bisogna parlare di cheating, ma di altro, come pirateria o simili.

ripeto che ci sono "società" che vivono vendendo programmi per il cheating su praticamente ogni gioco esistente in ambito pc, e in alcuni casi anche console, tramite editing di savegame ad esempio.

altro che carcere. :stordita:

Il "Fosse per me arresterei pure chi li usa" era ironico, ma comunque non mi sorprende...al di la che non si sa se li abbiano anche rilasciati
Ma che il carcere si deve usare solo in caso di pericolo per qualcun altro dove l'avresti sentito?
Quindi chi sviluppa e diffonde malware bancari non deve finire in galera perchè non è un pericolo per nessuno?
Anche in Italia si va sul penale se evadi il fisco per grandi quantità di denaro da quanto ne so

stai equiparando ladri di vario genere con 4 sfigati che hanno creato strumenti per barare ad un gioco online.

se tu butti in un carcere cinese per questo, allora per controbilanciare vuol dire che spareresti in testa a qualunque criminale di quelli che tu identifichi con gli esempi citati.

sniperspa
18-01-2018, 13:26
stai equiparando ladri di vario genere con 4 sfigati che hanno creato strumenti per barare ad un gioco online.

se tu butti in un carcere cinese per questo, allora per controbilanciare vuol dire che spareresti in testa a qualunque criminale di quelli che tu identifichi con gli esempi citati.

Guarda non entro nel merito della severità della pena, anche perchè non è scritto nulla nell'articolo a riguardo quindi di cosa parliamo?

Onestamente non avevo neanche dato molta importanza alla parola "arrestare" nel titolo

Trovo comunque naturale che si prendano provvedimenti in merito, dato che organizzazioni che vendono software di cheating o organizzazioni che vendono malware non mi sembrano così diverse come concetto (con differenti pesi se vuoi)

Di fatto fanno i soldi fanno soldi vendendo cheat che, se non vengono bloccati tempestivamente, rischiano di causare la rovina di un gioco. (per il quale magari lavorano centinaia di persone)

Non dico che debbano essere sbattuti i galera, ma nemmeno una multa da 10€ insomma

Goofy Goober
18-01-2018, 15:35
Onestamente non avevo neanche dato molta importanza alla parola "arrestare" nel titolo

Trovo comunque naturale che si prendano provvedimenti in merito, dato che organizzazioni che vendono software di cheating o organizzazioni che vendono malware non mi sembrano così diverse come concetto (con differenti pesi se vuoi)

Di fatto fanno i soldi fanno soldi vendendo cheat che, se non vengono bloccati tempestivamente, rischiano di causare la rovina di un gioco. (per il quale magari lavorano centinaia di persone)

Non dico che debbano essere sbattuti i galera, ma nemmeno una multa da 10€ insomma

perdonami, ma:

https://www.cheathappens.com/

sai da quanti anni esiste?
sono 18 anni, se non sbaglio.

programmano cheat per quasi la totalità dei giochi pc più conosciuti e anche meno conosciuti...
anche per giochi dove è previsto il multiplayer online ovviamente, e semplicemente invitano a non usarli in tali scenari.

e hanno sempre richiesto il pagamento per i loro prodotti.

semplicemente sulla maggiorparte dei giochi se usi cheat online vieni bannato.
ad esempio in Forza Horizon 3 c'è un sistema anticheat che ti banna l'account in maniera quasi istantanea (e perenne) appena usi determinati cheat.
nessuno finisce arrestato, multato o nemmeno tirato in causa....
direi che è la procedura "normale" visto l'ambito di cui stiamo parlando.

ora, perchè in questo gioco battle royale devono arrivare a far arrestare persone?
un sistema anticheat era troppo mainstream? troppo "buonista"?

a me tutto questo "caos" dietro a questo gioco sembra solo buttato sul web per generare click ed introiti, visto quanto è blasonato il gioco al momento. questa notizia scandalizza per la repressione "cinese" attuata in questo caso e non c'è niente di cui esultare in nessuna forma e misura.

se la notizia fosse stata "multa di 10 euro", sarebbe stata una cosa diversa, ma, comunque, avrei voluto vedere la normativa usata e chi e cosa ha fatto la multa e a seguito di quale accusa/processo.

nickname88
18-01-2018, 16:07
Ma che stronzata è?
Stanno più che male tutti in particolare le autorità che permettono l'esistenza di "norme" che prevedano l'arresto per casi simili.

Incredibile :doh:

Io il titolo l'ho PAGATO e certa gente rovina il servizio e di conseguenza l'esperienza ludica andando a minare il ricavato da parte della SH, violando per giunta il copyright e vanificando i soldi spesi dall'utente.

E' giusto che gente così vada in galera !
E assieme a loro dovrebbero andare pure tutti quelli che li usano.

Saturn
18-01-2018, 16:16
Non quoto nessuno, e non sono certo favorevole ai cheater. Dico soltanto a chi vuole la galera per aver usato software non autorizzato in un gioco... Avete la coscenza totalmente pulita ? Sicuri ?

Sapete cosa prevede la legge italiana, anche dal punto di vista penale, per il semplice download di un film/mp3 ?

Sicuri di avere tutti il sistema operativo originale ? Office ? Autocad ? Photoshop ?

Ecco non aggiungo altro. Cerchiamo di non esagerare con questi commenti da giustizialisti..:rolleyes:

Saturn
18-01-2018, 16:21
Io il titolo l'ho PAGATO e certa gente rovina il servizio e di conseguenza l'esperienza ludica andando a minare il ricavato da parte della SH, violando per giunta il copyright e vanificando i soldi spesi dall'utente.

E' giusto che gente così vada in galera !
E assieme a loro dovrebbero andare pure tutti quelli che li usano.

E quanti anni dovrebbero prendere per curiosità ?

nickname88
18-01-2018, 16:23
Non quoto nessuno, e non sono certo favorevole ai cheater. Dico soltanto a chi vuole la galera per aver usato software non autorizzato in un gioco... Avete la coscenza totalmente pulita ? Sicuri ?

Sapete cosa prevede la legge italiana, anche dal punto di vista penale, per il semplice download di un film/mp3 ? Sistema operativo, originale ? Office ? Autocad ?

Ecco non aggiungo altro. Cerchiamo di non esagerare con questi commenti da giustizialisti..:rolleyes:Il cheating a livello ludico specie in MP sono azioni di una bastardata incredibile.
Scaricare un MP3 ( e sottolineo il formato ) o comprarsi una licenza ESD di un applicativo dove sono gli stessi interessati a chiudere un occhio è un altra cosa.

Lascia perdere lo stato italiano per cortesia, l'unica vera illegalità è continuare ad assecondare le loro richieste assurde, loro in primis dovrebbero finire in galera o meglio ancora giustiziati in Piazza Colonna in diretta sulla RAI, altro che Salvini !

Saturn
18-01-2018, 16:25
Il cheating a livello ludico specie in MP sono azioni di una bastardata incredibile.
Scaricare un MP3 o comprarsi una licenza ESD di un applicativo dove sono gli stessi interessati a chiudere un occhio è un altra cosa.
Lascia perdere lo stato italiano per cortesia, l'unica vera illegalità è continuare a pagare ciò che chiedono.

La legge è legge, non puoi rispettare solo quello che ti fa più comodo. Se non ti sta bene, visto che l'Italia è un paese libero, puoi sempre emigrare.

Ecco cosa intendevo nel mio intervento. Fare troppo moralisimo diventa un'arma a doppio taglio.

GmG
18-01-2018, 16:27
perdonami, ma:

https://www.cheathappens.com/

un sistema anticheat era troppo mainstream? troppo "buonista"?




C'è ed hanno bannato + di 1.000.000 di account pari al 6% dei giocatori

Saturn
18-01-2018, 16:27
Lascia perdere lo stato italiano per cortesia, l'unica vera illegalità è continuare ad assecondare le loro richieste assurde, loro in primis dovrebbero finire in galera o meglio ancora giustiziati nella piazza più vicina in diretta sulla RAI, altro che Salvini !

Mah, io non voglio giustiziare nessuno invece. Anche perchè i politici sono lo specchio degli italiani. E chi vuol capire, capisca ! :rolleyes:

nickname88
18-01-2018, 16:38
La legge è legge, non puoi rispettare solo quello che ti fa più comodo. Se non ti sta bene, visto che l'Italia è un paese libero, puoi sempre emigrare.

Ecco cosa intendevo nel mio intervento. Fare troppo moralisimo diventa un'arma a doppio taglio.
Se dall'altra parte non c'è la volontà di perseguire, gli interventi si rapportano di conseguenza.

Un MP3 è un formato compresso, quindi non paragonabile ai formati venduti o destinati alla fetta di mercato realmente interessata agli album, senza contare che i singoli ( tutti ) li puoi ascoltare tutti su youtube, giusto per veder vanificata ogni esclusività. Diventa grave quando si comincia a scaricare i FLAC o altri formati loseless, ma che infatti in rete si trovano difficilmente o solamente per titoli datati.
Stesso discorso per i formati mkv o Divx.

Idem per le SH che lasciano correre riguardo le vendite delle chiavi ESD, se volessero perseguire e controllare lo farebbero, ma non c'è.

Saturn
18-01-2018, 16:42
Se dall'altra parte non c'è la volontà di perseguire, gli interventi si rapportano di conseguenza.

Un MP3 è un formato compresso, quindi non paragonabile ai formati venduti o destinati alla fetta di mercato realmente interessata, senza contare che i singoli ( tutti ) li puoi ascoltare tutti su youtube, giusto per veder vanificata ogni esclusività. Diventa reato più grave quando si comincia a scaricare i FLAC o altri formati loseless.
Stesso discorso per i formati mkv o Divx.

Idem per le SH che lasciano correre riguardo le vendite delle chiavi ESD, se volessero perseguire e controllare lo farebbero, ma non c'è.

Dai che ci siamo capiti...

Goofy Goober
18-01-2018, 22:55
Io il titolo l'ho PAGATO e certa gente rovina il servizio e di conseguenza l'esperienza ludica andando a minare il ricavato da parte della SH, violando per giunta il copyright e vanificando i soldi spesi dall'utente.

E' giusto che gente così vada in galera !
E assieme a loro dovrebbero andare pure tutti quelli che li usano.

Quindi tutti i programmatori che lavorano per Cheathappens meritano la galera?

Per fortuna non tutti la pensano come te, data lo sviluppo di quello (e altri) servizi per il cheating negli anni.

C'è ed hanno bannato + di 1.000.000 di account pari al 6% dei giocatori

E allora che bisogno c'è di arrivare a far arrestare delle persone.

GmG
18-01-2018, 23:05
Quindi tutti i programmatori che lavorano per Cheathappens meritano la galera?

Per fortuna non tutti la pensano come te, data lo sviluppo di quello (e altri) servizi per il cheating negli anni.



E allora che bisogno c'è di arrivare a far arrestare delle persone.

Si.

Una partita è formata da 100 giocatori (a quanto leggo) e trovarsi con 6 che usano cheat in ogni singola partita è una cosa che può far allontanare giocatori onesti e creano sicuramente un danno all'azienda produttrice del gioco.

sniperspa
19-01-2018, 10:25
Quindi tutti i programmatori che lavorano per Cheathappens meritano la galera?

Per fortuna non tutti la pensano come te, data lo sviluppo di quello (e altri) servizi per il cheating negli anni.


Per me possono anche trovarsi un lavoro diverso

Goofy Goober
19-01-2018, 10:32
non capisco questa demonizzazione del cheating :rolleyes:
sarò solo io che mi ricordo gli anni d'oro di riviste intere dedicate solo ai trucchi (bibbie dei codici anyone?) e dell'action replay, xploder, gameshark e similari, che peraltro ancora continuano ad esistere oggi sul mercato per varie piattaforme (action replay per nintendo, xploder per sony etc etc).

come al solito il problema è la gente e l'uso improprio che fa di questi strumenti...
se una volta era tutto offline a nessuno importava, oggi se non c'è abbastanza intelletto da non usare questi strumenti online, allora devono morire tutte le figure che si occupano ancora di sviluppare strumenti per il cheating nei videogiochi. :doh:

amen, ognuno la pensa a suo modo...

nickname88
19-01-2018, 10:38
Quindi tutti i programmatori che lavorano per Cheathappens meritano la galera?

Per fortuna non tutti la pensano come te, data lo sviluppo di quello (e altri) servizi per il cheating negli anni.



E allora che bisogno c'è di arrivare a far arrestare delle persone.
Non so cosa sia Cheathappens ( non mi intendo di hacking e cheat nei giochi ) ma se li usano ingame allora sì.
E per giunta se non sbaglio l'articolo parla di arresti effettuati in Cina, luogo in cui provengono molti cheaters e si spera che nelle carceri cinesi ( non come le nostre italiane che sono alberghi ).

nickname88
19-01-2018, 10:40
non capisco questa demonizzazione del cheating :rolleyes:
sarò solo io che mi ricordo gli anni d'oro di riviste intere dedicate solo ai trucchi (bibbie dei codici anyone?)
Gli anni d'oro dei trucchi per console erano un altra cosa.

In primis riguardava solo il single player ( visto che in quegli anni internet a mala pena esisteva ) e ognuno poteva fare quel che voleva senza danneggiare nessuno.

E in secondis non si trattava di hacking visto che le sequenze di tasti esistevano già e anche se non noti erano messi a disposizione dai produttori e non c'era alcun altro applicativo di terzi o algoritmo.

Goofy Goober
19-01-2018, 10:42
Non so cosa sia Cheathappens ( non mi intendo di hacking e cheat nei giochi ) ma se li usano ingame allora sì.

si occupano di produrre trainer per la modifica di valori interger realtime nei giochi
similare a quel che fa il programma free CheatEngine per capirci.

creano anche dei Save Editor.

Goofy Goober
19-01-2018, 10:45
Gli anni d'oro dei trucchi per console erano un altra cosa.

In primis riguardava solo il single player ( visto che in quegli anni a mala pena c'era il 56K ) e ognuno poteva fare quel che voleva senza danneggiare nessuno.

E in secondis non si trattava di hacking visto che le sequenze di tasti esistevano già e anche se non noti erano messi a disposizione dai produttori.

C'era anche l'hacking tramite Action Replay, Gameshark e Xploder. Intere paginate delle riviste erano dedicate a raccogliere i codici per l'hack e il debug dei giochi tramite questi tool.

Per l'appunto oggi demonizzare il cheating perchè esiste anche l'online è come demonizzare qualunque altra cosa di cui si fa un uso sbagliato solo perchè esiste qualcuno che la usa, appunto, in modo sbagliato.

Tra l'altro questo indottrinamento verso l'odio dei trucchi nei videogiochi rende la vita molto facile a tutti quelli che vogliono introdurre le microtransazioni nei giochi, anche single player, al solo scopo di rimpiazzare proprio quello che una volta facevano i trucchi: rendere più facile o meno dispendioso in termini di tempo un dato videogioco.

nickname88
19-01-2018, 10:47
C'era anche l'hacking tramite Action Replay, Gameshark e Xploder.

Single Player fai quello che vuoi.
Se mi parli di quei dispositivi parliamo di un epoca molto remota dove il MP manco esisteva, quindi sì.

Per l'appunto oggi demonizzare il cheating perchè esiste anche l'online è come demonizzare qualunque altra cosa di cui si fa un uso sbagliato solo perchè esiste qualcuno che la usa, appunto, in modo sbagliato.

Tra l'altro questo indottrinamento verso l'odio dei trucchi nei videogiochi rende la vita molto facile a tutti quelli che vogliono introdurre le microtransazioni nei giochi, anche single player, al solo scopo di rimpiazzare proprio quello che una volta facevano i trucchi: rendere più facile o meno dispendioso in termini di tempo un dato videogioco.
Ma non si tratta di odio e non si tratta di cheating.
Si tratta di barare in partite multigiocatore ! Che impedisce ai giocatori onesti che han pagato di usufruire di un regolare servizio.

Non è il cheating in sè, ma l'utilizzo per il quale vengono sviluppati e poi usati.
Il MP prima non esisteva e ognuno poteva fare ciò che voleva, adesso ci sono regole per il rispetto di tutti.

si occupano di produrre trainer per la modifica di valori interger realtime nei giochi
similare a quel che fa il programma free CheatEngine per capirci.

creano anche dei Save Editor.Allora sì, in galera !

Goofy Goober
19-01-2018, 10:49
Single Player fai quello che vuoi.
Se mi parli di quei dispositivi parliamo di un epoca molto remota dove il MP manco esisteva, quindi sì.

Ma esistono ancora adesso tutti questi dispositivi, in forme e modi d'uso diversi :D

Io ho l'Action Replay per 3DS, ad esempio, ed è sempre un pezzo di hardware per editare i dati di gioco.

Saturn
19-01-2018, 10:50
Non so cosa sia Cheathappens ( non mi intendo di hacking e cheat nei giochi ) ma se li usano ingame allora sì.
E per giunta se non sbaglio l'articolo parla di arresti effettuati in Cina, luogo in cui provengono molti cheaters e si spera che nelle carceri cinesi ( non come le nostre italiane che sono alberghi ) subiscano qualche abuso.

Ma la smetti di scrivere tutte queste bestialità perfavore ! :rolleyes:

Spera di non finire mai TU in galera, magari da innocente.

Intanto segnalo.

theJanitor
19-01-2018, 10:53
non oso immaginare cosa farebbe ad un ladro se questo è l'accanimento per una minchiata come barare in un videogioco :asd: :asd:

Goofy Goober
19-01-2018, 10:54
Single Player fai quello che vuoi.
Se mi parli di quei dispositivi parliamo di un epoca molto remota dove il MP manco esisteva, quindi sì.

Ma non si tratta di odio e non si tratta di cheating.
Si tratta di barare in partite multigiocatore ! Che impedisce ai giocatori onesti che han pagato di usufruire di un regolare servizio.

Non è il cheating in sè, ma l'utilizzo per il quale vengono sviluppati e poi usati.
Il MP prima non esisteva e ognuno poteva fare ciò che voleva, adesso ci sono regole per il rispetto di tutti.

Esatto ma le regole deve seguirle l'utenza che vuole giocare online.

Io ad esempio se uso l'action replay per 3DS in un gioco che prevede il multiplayer, non vado certo a prendermene vantaggio online.
ma se c'è chi lo fa, non me la prendo di sicuro con chi produce l'action replay e il software che la fa funzionare, tantomeno augurandogli di finire in carcere e magari anche cose peggiori. :stordita:

Basta non generalizzare e va tutto bene.

non oso immaginare cosa farebbe ad un ladro se questo è l'accanimento per una minchiata come barare in un videogioco :asd: :asd:

:asd:

nickname88
19-01-2018, 10:54
Ma la smetti di scrivere tutte queste bestialità perfavore ! :rolleyes:

Spera di non finire mai TU in galera, magari da innocente.

Intanto segnalo.
Ma cosè questo astio che hai contro chi promuove la galera per questo tipo di reato ?
Ma soprattutto per quale motivo difendere chi è in galera ?
Sai quanti servizi ci sono in TV fra le carceri di tutto il mondo ? Quindi dire che San Vittore non è in confronto un albergo significa essere poco informati.

Solo in Italia possono esistere carcerati che affermano che in galera non si sta male, quando invece non dovrebbe essere così.

non oso immaginare cosa farebbe ad un ladro se questo è l'accanimento per una minchiata come barare in un videogioco :asd: :asd:
Il videogioco è un prodotto, acquistabile nel mercato, come qualunque altro.
Pagare un servizio e vederlo rovinato o compromesso è reato.

Goofy Goober
19-01-2018, 10:57
Allora sì, in galera !
E pure con una maxi multa di svariati milioni.

Meno male che allora dove hanno la sede quelli di Cheathappens non la pensano come te, visto che sono ormai quasi 20 anni che quel sito opera online, e anzi in questi ultimi anni la loro attività è andata di crescendo in crescendo.

Altro che galera e multe :asd: :asd:

sniperspa
19-01-2018, 10:58
non capisco questa demonizzazione del cheating :rolleyes:
sarò solo io che mi ricordo gli anni d'oro di riviste intere dedicate solo ai trucchi (bibbie dei codici anyone?) e dell'action replay, xploder, gameshark e similari, che peraltro ancora continuano ad esistere oggi sul mercato per varie piattaforme (action replay per nintendo, xploder per sony etc etc).

come al solito il problema è la gente e l'uso improprio che fa di questi strumenti...
se una volta era tutto offline a nessuno importava, oggi se non c'è abbastanza intelletto da non usare questi strumenti online, allora devono morire tutte le figure che si occupano ancora di sviluppare strumenti per il cheating nei videogiochi. :doh:

amen, ognuno la pensa a suo modo...

Offline ognuno può fare quello che vuole, chi invece vende cheat per multiplayer online come whallhack/aim bot deve finire disoccupato. (e magari con delle belle multe che gli facciano passare la voglia)

Non credo centrino nulla i cheat in sigleplayer con questo articolo e non capisco perchè tu abbia tirato in ballo questa storia

Saturn
19-01-2018, 10:58
Ma cosè questo astio che hai contro chi è favorevole alla galera ?
Ma soprattutto per quale motivo difendere chi è in galera ?

Se ancora non hai capito il senso delle mie parole, amen, non ci posso fare nulla. Ma non ti permettere di fare il leone da tastiera ed augurare abusi sessuali a nessuno. Chiaro ? Perchè è questo che hai scritto prima. Non siamo al bar, vedi di moderarti cortesemente.

Saturn
19-01-2018, 11:01
Ma cosè questo astio che hai contro chi promuove la galera per questo tipo di reato ?
Ma soprattutto per quale motivo difendere chi è in galera ?
Sai quanti servizi ci sono in TV fra le carceri di tutto il mondo ? Quindi dire che San Vittore non è in confronto un albergo significa essere poco informati.

Solo in Italia possono esistere carcerati che affermano che in galera non si sta male, quando invece non dovrebbe essere così.

Hai già editato, però ! Il poco informato sei TU. Vai a leggere qual'è la situazione delle carceri italiane, persino l'Europa ci sta multando. Ma va la...!
E io non difendo chi è in galera, se commetti un reato e ti condannano sconti la tua pena, nel rispetto della legge. La tortura non è contemplata in un paese civile.

Goofy Goober
19-01-2018, 11:04
Offline ognuno può fare quello che vuole, chi invece vende cheat per multiplayer online come whallhack/aim bot deve finire disoccupato. (e magari con delle belle multe che gli facciano passare la voglia)

Non credo centrino nulla i cheat in sigleplayer con questo articolo e non capisco perchè tu abbia tirato in ballo questa storia

Perchè oggigiorno chi produce sistemi per trucchi o software per modifica realtime dei giochi inevitabilmente finisce a produrlo anche per giochi dove è previsto il multiplayer, anche in parte maggioritaria.

E secondo il ragionamento di chi dice "se un trucco funziona online, allora devono finire tutti male coloro che lo creano", automaticamente includi praticamente ogni strumento esistente oggi dato che, ormai, i giochi senza alcun tipo di componente multiplayer sono pochissimi.

Il discorso l'ho tirato fuori perchè ritengo che sia l'utenza quella che deve regolarsi (come tu dici "offline fai quello che vuoi"), e in seconda battuta chi gestisce il multi del gioco provvede a bannare.
Cosa che peraltro già succede...

nickname88
19-01-2018, 11:05
Hai già editato, però ! Il poco informato sei TU. Vai a leggere qual'è la situazione delle carceri italiane, persino l'Europa ci sta multando. Ma va la...!
E io non difendo chi è in galera, se commetti un reato e ti condannano sconti la tua pena, nel rispetto della legge. La tortura non è contemplata in un paese civile.
- Studiano
- Fanno attività fisica
- Guardano la TV
- Hanno vitto e alloggio gratis !
- Possono usufruire di servizi igienici regolari ( non cè solo la turca )
- E alcuni han pure la possibilità di lavorare.
- C'è addirittura una mensa normalissima

Gli diamo pure un bicchiere di vino al giorno ?


Le carceri italiane sono multate per il sovraffollamento ! Non per il trattamento, ed anzi proprio per questo motivo molti delinquenti escono o non vengono perseguiti.

Goofy Goober
19-01-2018, 11:12
Le carceri italiane sono multate per il sovraffollamento ! Non per il trattamento, ed anzi proprio per questo motivo molti delinquenti escono o non vengono perseguiti.

Se non erro tra le condizioni inumane (equiparabili quindi alla tortura) rientra anche il sovraffollamento e/o il dover vivere in spazi troppo angusti (vedi celle isolamento troppo piccole = tortura, se non fisica psicologica).

Non è un argomento facile questo :(
Tantopiù dimostra, a mio parere, l'esagerazione completa nel tirarlo fuori dove si parla di un videogioco.

Saturn
19-01-2018, 11:13
Gli diamo pure un bicchiere di vino al giorno ?

Le carceri italiane sono multate per il sovraffollamento ! Non per il trattamento, ed anzi proprio per questo motivo molti delinquenti escono o non vengono perseguiti.

Guarda...studia, informati. Ma fallo per la tua cultura, non per rispondere a me. Se poi secondo te stare chiusi in 8 in una cella per 4 non è già una forma di tortura...ma ovviamente per te che auguri anche gli abusi sessuali, non lo è sicuramente. Guarda chiudiamola qui, anche perchè editi ogni 2 secondi e divento matto a starti dietro.

nickname88
19-01-2018, 11:13
Se non erro tra le condizioni inumane (equiparabili quindi alla tortura) rientra anche il sovraffollamento e/o il dover vivere in spazi troppo angusti (vedi celle isolamento troppo piccole = tortura, se non fisica psicologica).

Non è un argomento facile questo :(
Tantopiù dimostra, a mio parere, l'esagerazione completa nel tirarlo fuori dove si parla di un videogioco.
Tortura ? Oramai certi termine si usano anche per cose piccole.
Quelle sono persone che prima di tutto devono scontare una pena, ossia una punizione.
La tortura e le condizioni inumane se permetti sono altre cose.

Saturn
19-01-2018, 11:14
Studiano, fanno attività fisica, guardano la TV .... e per giunta hanno vitto e alloggio gratis !
E alcuni han pure la possibilità di lavorare.
C'è addirittura una mensa normalissima, gli diamo pure un bicchiere di vino al giorno ?


Le carceri italiane sono multate per il sovraffollamento ! Non per il trattamento, ed anzi proprio per questo motivo molti delinquenti escono o non vengono perseguiti.

Guarda che puoi anche prendere fiato prima di cliccare "Invia Risposta".

Goofy Goober
19-01-2018, 11:18
Tortura ? Oramai certi termine si usano anche per cose piccole.

Le celle di isolamento già anni fa erano state identificate come forma di tortura.
Soprattutto negli usi più estremi (tempistiche) e nelle condizioni peggiori in cui venivano usate.
E non credo ci voglia un trattato umanitario per comprendere questa realtà dei fatti.

Comunque non sto capendo tutta questa volontà da parte tua di elargire punizioni estreme, degrandi e segnanti psicologicamente in maniera così superficiale, o, per dirla più semplice, "facile".
Rifletti che non tutti coloro che incontri possono aver avuto, o non aver avuto, le stesse esperienze di vita ed avere le stesse reazioni su argomentazioni così delicate.

Ti auguro di non trovarti nella posizione, un giorno, di dover scegliere sul serio su cose del genere.
Non è affatto un bel passatempo :stordita:


Quelle sono persone che prima di tutto devono scontare una pena

E questo è chiaro, ma ci sono modi e modi.
Guarda che prassi di tortura (fisica o psicologica) sono considerate peggiori della pena di morte.

nickname88
19-01-2018, 11:25
Le celle di isolamento già anni fa erano state identificate come forma di tortura.
Soprattutto negli usi più estremi (tempistiche) e nelle condizioni peggiori in cui venivano usate.
E non credo ci voglia un trattato umanitario per comprendere questa realtà dei fatti.

Comunque non sto capendo tutta questa volontà da parte tua di elargire punizioni estreme, degrandi e segnanti psicologicamente in maniera così superficiale, o, per dirla più semplice, "facile".
Rifletti che non tutti coloro che incontri possono aver avuto, o non aver avuto, le stesse esperienze di vita ed avere le stesse reazioni su argomentazioni così delicate.

Ti auguro di non trovarti nella posizione, un giorno, di dover scegliere sul serio su cose del genere.
Non è affatto un bel passatempo :stordita:



E questo è chiaro, ma ci sono modi e modi.
Guarda che prassi di tortura (fisica o psicologica) sono considerate peggiori della pena di morte.
Le celle di isolamento occupano uno spazio ristretto all'interno della struttura, tu proponi quindi di abolirle, ma questo è un discorso a parte. Io mi chiederei però per quale motivo alcuni finiscono in isolamento, un motivo ci sarà. ( e non sto insinuando nulla ).

Per me quelle che tu chiami punizioni esemplari altro non sono che idee frutto della società attuale dove anche per un cagnolino morto s'alza un polverone, mentre anni fa o semplicemente in altre zone nemmeno avrebbe fatto notizia. Uno che finisce in galera deve scontare una pena, ossia una punizione, quindi non deve essere in una condizione di benessere.

- Chi paga ai signori lì dentro il cibo ?
- Chi paga la luce e l'acqua ?
- Chi paga la manutenzione delle strutture in cui vivono ?


E questo è chiaro, ma ci sono modi e modi.
Guarda che prassi di tortura (fisica o psicologica) sono considerate peggiori della pena di morte.
Lasciando perdere le celle di isolamento, la condizione generale in Italia per me è fin troppo privilegiata.

E pensare che fuori ci sono gli sfollati vivono nei container e chi è condannata a vivere con pensioni ridicole senza aiuto. Con la pena da te citata si risolverebbe il problema del sovraffollamento.

Saturn
19-01-2018, 11:32
Con la pena da te citata si risolverebbe il problema del sovraffollamento.

Mi da il vomito leggere i tuoi messaggi, seriamente.

Vai a vedere nei paesi dove è applicata la pena di morte quanta gente innocente hanno giustiziato.

nickname88
19-01-2018, 11:36
Mi da il vomito leggere i tuoi messaggi, seriamente.

Vai a vedere nei paesi dove è applicata la pena di morte quanta gente innocente hanno giustiziato.
Se hai in mente una riforma per l'intero sistema giudiziario che assicura al 100% l'assenza di errore sei libero di esporla. Ma la risposta non è non condannare nessuno perchè c'è questo rischio.

Per ogni innocente condannato per errore quanti sono invece i colpevoli ? Fai una proporzione.

Saturn
19-01-2018, 11:41
Se hai in mente una riforma per l'intero sistema giudiziario che assicura al 100% l'assenza di errore sei libero di esporla. Ma la risposta non è non condannare nessuno perchè c'è questo rischio.

Per ogni innocente condannato per errore quanti sono invece i colpevoli ? Fai una proporzione.

Non ho mai detto di non condannare nessuno. Se tu che nell'ordine hai augurato abusi sessuali per i detenuti e poi per risolvere il problema del sovraffollamento la pena di morte. Vedi tu.

nickname88
19-01-2018, 11:43
Non ho mai detto di non condannare nessuno. Se tu che nell'ordine hai augurato abusi sessuali per i detenuti e poi per risolvere il problema del sovraffollamento la pena di morte. Vedi tu.La pena di morte adesso non sarebbe un atto civile ? Negli USA per violazione di proprietà privata ti sparano e la legittima difesa è addirittura contemplata rispetto all'Italia dove ogni delinquente può entrarti in casa senza che tu possa usare azioni offensive, oppure può occuparla abusivamente senza che le forze possano far irruzione.

Ma di fronte a ciò tu forse mi dirai di guardare il num di vittime, come se il diritto alla difesa possa valere meno.

Spero veramente tu sia un prete perchè non comprendo questo tuo "perbenisimo" estremo.
Probabilmente te nella tua vita non hai mai subito nessun soppruso o roba di poco conto.

Saturn
19-01-2018, 11:45
La pena di morte adesso non sarebbe un atto civile ? Spero veramente tu sia un prete perchè non comprendo questo tuo "perbenisimo" estremo.
Probabilmente te nella tua vita non hai mai subito nessun soppruso o roba di poco conto.

No che non è un atto civile ! Infatti sempre più paesi la stanno eliminado ! E non ti permettere di farmi la morale, quello che ho subito nella mia vita non è affar tuo, pezzo di cafone.

oatmeal
19-01-2018, 11:49
La pena di morte adesso non sarebbe un atto civile ? Negli USA per violazione di proprietà privata ti sparano e la legittima difesa è addirittura contemplata rispetto all'Italia dove ogni delinquente può entrarti in casa oppure può occuparla abusivamente senza che le forze possano far irruzione.

Spero veramente tu sia un prete perchè non comprendo questo tuo "perbenisimo" estremo.
Probabilmente te nella tua vita non hai mai subito nessun soppruso o roba di poco conto.

No infatti non può essere un atto civile la pena di morte. Più che un controsenso sarebbe un ossimoro.

...Capisco che ognuno ha le proprie opinioni ma quando leggo persone come te continuo a meravigliarmi della reale esistenza. Eppure sei sotto gli occhi di tutti

FunnyDwarf
19-01-2018, 11:50
friendly reminder: don't feed

nickname88
19-01-2018, 11:51
No che non è un atto civile ! Infatti sempre più paesi la stanno eliminado ! E non ti permettere di farmi la morale, quello che ho subito nella mia vita non è affar tuo, pezzo di cafone.

Se ti trovi in una discussione e fai certe affermazioni cosa ti aspetti ?
Vuoi imporre la tua idea senza che gli altri possano aprire bocca su ciò che TU ritieni immorale ?

Mi spiace ma così come c'è gente che la pensa diversamente da me, c'è anche chi la pensa diversamente da te.

No infatti non può essere un atto civile la pena di morte. Più che un controsenso sarebbe un ossimoro.

...Capisco che ognuno ha le proprie opinioni ma quando leggo persone come te continuo a meravigliarmi della reale esistenza. Eppure sei sotto gli occhi di tuttiLa pena si applica solo a reati gravissimi.
Cosa pensi che meritino quelle persone lì ? Gente che ha ucciso, torturato ( la tortura vera, non semplicemente vivere in sovraffollamento ) o stuprato generalmente più di una persona.

Chiedi alle loro vittime se la pena di morte è giusta o meno, non chiedere a chi non ha avuto nulla a che fare.

Inoltre la morte non avviene più tramite sedia, ma con iniezione letale.
Praticamente gli fai un favore, non solo il soggetto muore in pace ed ha pure la possibilità di confessarsi prima, ma addirittura in questo modo per la religione cristiana è salvo dall'accusa di suicidio.

Saturn
19-01-2018, 11:53
Se ti trovi in una discussione e fai certe affermazioni cosa ti aspetti ? Vuoi imporre la tua idea senza che gli altri possano aprire bocca su ciò che TU ritieni immorale ?

Mi spiace ma così come c'è gente che la pensa diversamente da me, c'è anche chi la pensa diversamente da te.

Io faccio certe affermazioni ? Tu auguri gli abusi e lo sterminio dei detenuti e poi sono io l'estremista ? Ma stai bene ???

nickname88
19-01-2018, 11:56
Io faccio certe affermazioni ? Tu auguri gli abusi e lo sterminio dei detenuti e poi sono io l'estremista ? Ma stai bene ???
Ti faccio notare che il numero degli estremi non è mai uno solo.

Se per te la pena di morte è essere estremisti, allora tutti quelli che governano gli stati in cui è in vigore lo sono.
E ti faccio notare anche che stai parlando di detenuti in primis e in secondis ci sono varie categorie, non tutte da considerare allo stesso modo.

E smettila di continuare a dirlo al solo scopo di far intervenire qualcuno che chiuda la questione a tavolino, se non hai il coraggio di sostenere una discussione la prossima volta non entrarci proprio.
Pensi di fare i conti in tasca agli altri senza che questi li facciano a te ?

Saturn
19-01-2018, 11:57
La pena si applica solo a reati gravissimi.
Cosa pensi che meritino quelle persone lì ? Gente che ha ucciso o torturato ( la tortura vera, non semplicemente vivere in sovraffollamento ) o stuprato molte persone.

Chiedi alle loro vittime se la pena di morte è giusta o meno, non chiedere a chi non ha avuto nulla a che fare.

Inoltre la morte non avviene più tramite sedia, ma con iniezione letale.
Praticamente gli fai un favore, non solo muore in pace ed ha pure la possibilità di confessarsi prima, ma addirittura non è lui a uccidersi in questo modo per la religione cristiana è salvo dall'accusa di suicidio.

Ti faccio notare che il numero degli estremi non è mai uno solo.
E smettila di continuare a dirlo al solo scopo di far intervenire qualcuno che chiuda la questione a tavolino, se non hai il coraggio di sostenere una discussione la prossima volta non entrarci proprio.

Mi fai pena, non sai più dove andare a parare. Buon pranzo.

oatmeal
19-01-2018, 11:57
Se ti trovi in una discussione e fai certe affermazioni cosa ti aspetti ? Vuoi imporre la tua idea senza che gli altri possano aprire bocca su ciò che TU ritieni immorale ?

Mi spiace ma così come c'è gente che la pensa diversamente da me, c'è anche chi la pensa diversamente da te.

La pena si applica solo a reati gravissimi.
Cosa pensi che meritino quelle persone lì ? Gente che ha ucciso o torturato ( la tortura vera, non semplicemente vivere in sovraffollamento ) o stuprato molte persone.

Chiedi alle loro vittime se la pena di morte è giusta o meno, non chiedere a chi non ha avuto nulla a che fare.

Inoltre la morte non avviene più tramite sedia, ma con iniezione letale.
Praticamente gli fai un favore, non solo muore in pace ed ha pure la possibilità di confessarsi prima, ma addirittura non è lui a uccidersi in questo modo per la religione cristiana è salvo dall'accusa di suicidio.

Avrebbe senso risponderti se tu non vaneggiassi ma purtroppo non è così

nickname88
19-01-2018, 12:03
Avrebbe senso risponderti se tu non vaneggiassi ma purtroppo non è così
Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e non mi pare di aver offeso nessuno quì. Se poi c'è chi si offende solo perchè c'è chi esprime le proprie idee è un problema loro.

oatmeal
19-01-2018, 12:05
Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e non mi pare di aver offeso nessuno quì. Se poi c'è chi si offende solo perchè c'è gente che la pensa diversamente è un problema loro.

No ma infatti, sei libero di avere le tue idee. Se non te lo concedessi sarei come te ed è una cosa che mi farebbe vergogna

nickname88
19-01-2018, 12:06
No ma infatti, sei libero di avere le tue idee. Se non te lo concedessi sarei come te ed è una cosa che mi farebbe vergogna
Quindi non si può nemmeno criticare ?
Non mi pare che io sia stato il primo a criticare e non sono stato io a innescare questo fuori programma.
Fino al post 35 si parlava di Hacking nei giochi, poi è arrivato il post 36.

"Ma la smetti di scrivere tutte queste bestialità perfavore !
Spera di non finire mai TU in galera, magari da innocente."
Ossia la risposta di un utente ad un idea espressa da un altro.
Se per te questo è rispetto.

Saturn
19-01-2018, 12:21
Quindi non si può nemmeno criticare ?
Non mi pare che io sia stato il primo a criticare e non sono stato io a innescare questo fuori programma.

Fino al post 35 si parlava di Hacking nei giochi, poi è arrivato il post 36.


Ossia la risposta ad un idea espressa da un utente.
Se per te questo è rispetto ...

Hai editato il messaggio rimuovendo il tuo augurio che la gente in galera venisse abusata. Ma nei quote è rimasto, così come è rimasta traccia del fatto che hai modificato. Poi parli di rispetto. Ma ci prendi per fessi ? Si parlava di hacking giusto, la prossima volta tieniti per te certi pensieri, che sono sicuro non diresti mai in faccia a qualcuno.

nickname88
19-01-2018, 12:36
Hai editato il messaggio rimuovendo il tuo augurio che la gente in galera venisse abusata. Ma nei quote è rimasto, così come è rimasta traccia del fatto che hai modificato. Poi parli di rispetto. Ma ci prendi per fessi ? Si parlava di hacking giusto, la prossima volta tieniti per te certi pensieri, che sono sicuro non diresti mai in faccia a qualcuno.
Io non ho augurato niente a nessuno quì dentro.
Se ti offendi pure a ciò che si augura agli altri è un problema tuo.

Tutta la tua discussione era sempre la stessa frase ripetuta a pappagallo, ossia questo è immorale, quest'altro pure.
E per giunta non vuoi che nessuno ti faccia i conti in tasca.

Bè mi spiace illuderti, ma c'è chi la pensa in altri modi.
La moralità è soggettiva.

theJanitor
19-01-2018, 17:35
Il videogioco è un prodotto, acquistabile nel mercato, come qualunque altro.
Pagare un servizio e vederlo rovinato o compromesso è reato.

penale??

tale da auguragli di subire abusi

dai, stai trollando, non puoi essere serio :asd: :asd:

sniperspa
20-01-2018, 17:38
Perchè oggigiorno chi produce sistemi per trucchi o software per modifica realtime dei giochi inevitabilmente finisce a produrlo anche per giochi dove è previsto il multiplayer, anche in parte maggioritaria.

E secondo il ragionamento di chi dice "se un trucco funziona online, allora devono finire tutti male coloro che lo creano", automaticamente includi praticamente ogni strumento esistente oggi dato che, ormai, i giochi senza alcun tipo di componente multiplayer sono pochissimi.

In passato truccchi e mod per i giochi offline avevano senso, in molti casi i "codici" erano inseriti direttamente dagli stessi sviluppatori del gioco ma erano altri tempi.
In alcuni casi i codici erano quasi necessari perchè la difficoltà dei giochi era molto più alta, inoltre le mod erano l'unico modo per aumentare la longevità in assenza di multiplayer online.

Questo aveva senso una volta ma ora i tempi son cambiati, la difficoltà si è abbassata molto ed esistono i multiplayer online (con dlc ecc) senza contare che la campagna offline è quasi sparita del tutto.

Quindi molto semplicemente se c'erano compagnie che producevano mod ora non hanno più nessun senso di esistere e la scusa del "se li produci per il single player finisci a produrlo anche per il multi" è una scusa che non regge minimamente, anche perchè li producono APPOSITAMENTE per funzionare online contro altri giocatori e possibilmente non essere rilevati da sistemi anti cheat


Il discorso l'ho tirato fuori perchè ritengo che sia l'utenza quella che deve regolarsi (come tu dici "offline fai quello che vuoi"), e in seconda battuta chi gestisce il multi del gioco provvede a bannare.
Cosa che peraltro già succede...

Non vedo perchè io software house debba investire soldi in software anti cheat mentre loro possono diffondere e arricchirsi vendendo cheat per il gioco che produco.

Non puoi non vedere la palese differenza che c'è tra diffondere trainer da usare offiline e vendere cheat per i multiplayer online.

Goofy Goober
20-01-2018, 17:44
In passato truccchi e mod per i giochi offline avevano senso, in molti casi i "codici" erano inseriti direttamente dagli stessi sviluppatori del gioco ma erano altri tempi.
In alcuni casi i codici erano quasi necessari perchè la difficoltà dei giochi era molto più alta, inoltre le mod erano l'unico modo per aumentare la longevità in assenza di multiplayer online.

Questo aveva senso una volta ma ora i tempi son cambiati, la difficoltà si è abbassata molto ed esistono i multiplayer online (con dlc ecc) senza contare che la campagna offline è quasi sparita del tutto.

l'unica cosa che è cambiata, davvero, ed è davanti agli occhi di tutti, è che sono gli sviluppatori stessi che si sono messi a vendere in valuta reale i cheat nei videogiochi, sia single player che multiplayer.

le chiamano microtransazioni.

Quindi molto semplicemente se c'erano compagnie che producevano mod ora non hanno più nessun senso di esistere e la scusa del "se li produci per il single player finisci a produrlo anche per il multi" è una scusa che non regge minimamente, anche perchè li producono APPOSITAMENTE per funzionare online contro altri giocatori e possibilmente non essere rilevati da sistemi anti cheat

non è una scusa, è la realtà.
ripeto ce ne sono varie di realtà che producono e vendono sistemi per cheating single player che coinvolgono anche giochi dove esiste il multiplayer.
sia riguardo a produrre software per pc, sia hardware+software.

nessuna di queste realtà è stata mai presa e "messa in galera" o simili...

Non vedo perchè io software house debba investire soldi in software anti cheat mentre loro possono diffondere e arricchirsi vendendo cheat per il gioco che produco.

Non puoi non vedere la palese differenza che c'è tra diffondere trainer da usare offiline e vendere cheat per i multiplayer online.

La differenza scompare quando programmatori come quelli di cheathappens creano e vendono trainer per giochi dove c'è anche il multiplayer oltre il single player.
se la modalità multi non è programmata in maniera diversa dal gioco questi trainer finiscono per inficiare anch'essa.

Sta quindi all'utente regolarsi, perchè demonizzare tutto in egual misura per me è sbagliato.

!fazz
20-01-2018, 18:00
datevi una calmata e rimanete in topic

sniperspa
20-01-2018, 19:39
l'unica cosa che è cambiata, davvero, ed è davanti agli occhi di tutti, è che sono gli sviluppatori stessi che si sono messi a vendere in valuta reale i cheat nei videogiochi, sia single player che multiplayer.

le chiamano microtransazioni.

Certamente perchè nessuno si sogna di spendere soldi per un trainer da usare su qualsiasi gioco single player.

Però quando si tratta di giocare online dove tralaltro è possibile ottenere oggetti rivendibili per soldi veri allora può diventare pure conveniente comprare un bel aimbot



non è una scusa, è la realtà.
ripeto ce ne sono varie di realtà che producono e vendono sistemi per cheating single player che coinvolgono anche giochi dove esiste il multiplayer.
sia riguardo a produrre software per pc, sia hardware+software.

nessuna di queste realtà è stata mai presa e "messa in galera" o simili...

La differenza scompare quando programmatori come quelli di cheathappens creano e vendono trainer per giochi dove c'è anche il multiplayer oltre il single player.
se la modalità multi non è programmata in maniera diversa dal gioco questi trainer finiscono per inficiare anch'essa.

Sta quindi all'utente regolarsi, perchè demonizzare tutto in egual misura per me è sbagliato.

Esempi di "sistemi per cheatin" che funzionano sia in single che multi?

No perchè (lasciando perdere trainer e mod) onestamente faccio fatica a trovare il senso di amibot e wallhack in single player....infatti questi sono pensati esclusivamente per i babinetti che non riescono a giocare in multplayer

Non capisco cosa te ne faccia tu di queste cose ma io ti assicuro che vivo benissimo senza, ma soprattutto vivo meglio se so che quelli con cui gioco online non usano cheat

Goofy Goober
21-01-2018, 08:26
Certamente perchè nessuno si sogna di spendere soldi per un trainer da usare su qualsiasi gioco single player.


a dire il vero se qualcuno è interessato ad avere la vita più facile in vari giochi dove sono previste le microtransazioni, ha una convenienza ENORME a dotarsi di un trainer eventualmente a pagamento piuttosto che spendere denaro nelle microtransazioni del gioco stesso.

o alternativamente usare un save editor su console dove i trainer non sono utilizzabili.

semplicemente perchè il trainer o il save editor ti da la possibilità di utilizzi infiniti, proprio come i vecchi trucchi o glitch quasi sempre presenti in passato, mentre la transazione vale una volta (e per un savegame singolo) e stop.

ad esempio in tutti quei giochi dove puoi comprare valuta in-game, con un trainer o anche meglio un Hex Editor, hai risultati molto migliori e utilizzi infiniti in ogni dove.


Esempi di "sistemi per cheatin" che funzionano sia in single che multi?

il più recente che mi viene in mente e che ha generato tanti tanti ban come conseguenza è il trainer per Forza Horizon 3, dato che è un gioco che ha il single player e l'online praticamente "fusi" assieme.

No perchè (lasciando perdere trainer e mod) onestamente faccio fatica a trovare il senso di amibot e wallhack in single player....infatti questi sono pensati esclusivamente per i babinetti che non riescono a giocare in multplayer

io ho sempre parlato di trainer e editor realtime o di save.
mai di wallhack o aimbot.

dato che si stava facendo di tutta l'erba un fascio e pareva che qualunque cosa con scopo il cheating fosse da demonizzare, e per me non è così.

GmG
21-01-2018, 10:16
io ho sempre parlato di trainer e editor realtime o di save.
mai di wallhack o aimbot.

dato che si stava facendo di tutta l'erba un fascio e pareva che qualunque cosa con scopo il cheating fosse da demonizzare, e per me non è così.

Sei tu che stai facendo di tutta l'erba un fascio parlando di trainer e editor realtime o di save quando la notizia riguarda wallhack o aimbot.