PDA

View Full Version : Acer Predator XB2: il valore aggiunto di G-Sync, ULMB e 240Hz


Redazione di Hardware Upg
17-01-2018, 15:49
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5089/acer-predator-xb2-il-valore-aggiunto-di-g-sync-ulmb-e-240hz_index.html

I monitor della famiglia XB2 di Acer si caratterizzano per funzionalità molto interessanti per i giocatori. In questa recensione ci occupiamo nello specifico del modello XB252Q BMIPRZ con diagonale 24.5" Full HD (1920 x 1080), pannello TN, tempo di risposta di 1ms e luminosità massima di 400 Nit

Click sul link per visualizzare l'articolo.

al135
17-01-2018, 18:05
2018 e tn e 1080p...wow! 240hz e quella tech piuttosto inutile...
e pensare che io usavo gli yamakasi 1440p ips 120hz 7 anni fa con una qualita da schermo macpro. attualmente ho un decente aCER 1440p 144hz IPS e la qualità non è neanche il massimo.... pensa questo. GG

hexaae
17-01-2018, 19:53
Millemila Hz!!!
Ora hanno una ragione di vita quelli che pretendono 240fps stabili a Ultra!

McRooster23
17-01-2018, 20:16
Con una 1080ti li raggiungi i 240fps a 1080p ad ultra o sei costretto comunque a scendere a "medio"?

FroZen
18-01-2018, 07:57
Bah...... essendo che una esclude l'altra (ulmb o gsync) mi è sempre sembrato uno specchietto per le allodole sti monitor "ultrafluidi rocco ediscion"

ilbarabba
18-01-2018, 08:26
2018 e tn e 1080p...wow! 240hz e quella tech piuttosto inutile...
e pensare che io usavo gli yamakasi 1440p ips 120hz 7 anni fa con una qualita da schermo macpro. attualmente ho un decente aCER 1440p 144hz IPS e la qualità non è neanche il massimo.... pensa questo. GG

Questo perché, come sempre nella vita, non esistono certezze e valori assoluti.
A differenza delle credenze popolari ci sono ottimi TN che sono meglio di tanta immondizia IPS.
Siamo nel 2018, sarebbe ora di rendersene conto.

ilbarabba
18-01-2018, 08:27
Con una 1080ti li raggiungi i 240fps a 1080p ad ultra o sei costretto comunque a scendere a "medio"?

A pac man si, riesco a raggiungere i 240 fps.
Nei giochi post 1998 con la TI non raggiungo una fava :)
Anche perché la maggior parte dei motori grafici in commercio viene cappato a 144fps quindi di più non ci andresti comunque. ;)

sintopatataelettronica
18-01-2018, 09:39
A differenza delle credenze popolari ci sono ottimi TN che sono meglio di tanta immondizia IPS.
Siamo nel 2018, sarebbe ora di rendersene conto.

Beh.. se compri un IPS da 90 euro.. forse.. sì, hai ragione.

Ma se compri un IPS di qualità al prezzo giusto.. non c'è TN che tenga.. manco nel 2018.

Luca1980
18-01-2018, 09:41
A parte i professionisti di CS:GO, chi può apprezzare la differenza tra 144 e 240 Hz? Lo chiedo a chi li ha provati...

LCol84
18-01-2018, 10:33
"Ottimo rapporto di contrasto" 820:1. Ho smesso di leggere qui. Scherziamo vero?

h4xor 1701
18-01-2018, 12:11
ma solo io trovo inutili queste frequenze di aggiornamento sovraumane su uno schermo?

phaolo
19-01-2018, 13:11
Io ho preso l'XB241H. Bello, ma troppo caro più che altro a causa della "Nvidia tax".
E' sempre un TN 1080p perchè le versioni Gsync a 1440p hanno un prezzo assurdo e le GPU potenti sono care.
Gli IPS, poi, hanno ancora problemi di bleeding, glow e ghosting per giochi e film.

Se solo AMD non fosse così indietro come GPU, avrei scelto un più economico Freesync.

nickname88
19-01-2018, 14:03
2018 e tn e 1080p...wow! 240hz e quella tech piuttosto inutile...


Quoto

sintopatataelettronica
19-01-2018, 21:01
Gli IPS, poi, hanno ancora problemi di bleeding, glow e ghosting per giochi e film.

Non so di che IPS parli.. forse quelli da 90 euro venduti da mediaworld ?? O gli ASUS.. che hanno il peggior assemblaggio e controllo qualità che io abbia mai visto.

IPS glow a parte (che è un "difetto" intrinseco di quei pannelli) a spendere un po' di soldini e saper scegliere... un buon pannello, senza più bleeding di quello che troveresti in un comune TN, si trova.

Ghosting ???? Io non so di che monitor parli o hai visto, ma da almeno 8 anni (il mio IPS Dell ha ormai quell'età e ancora è una meraviglia ) sui pannelli decenti con overdrive ben applicato non se ne vede manco sui giochi più frenetici .. Figurarsi se può esserci nei film.

Certo non è una tecnologia perfetta (al momento nessuna lo è) e produrre un pannello decente costa decisamente più che produrre un TN di simili requisiti (per questo, a parità di prezzo, i TN risultano meno afflitti da rogne varie) .. ma, considerati anche i difetti delle altre tecnologie, forse tra i compromessi è il minore, almeno per chi non ci deve guardare solo film col PC, sennò i VA iniziano ad essere la scelta più consona.

I TN si sono evoluti pure loro e hanno oggi rese cromatiche più che accettabili .. ma, per quel che ho visto io con i miei occhi, non sono mai paragonabili a quelle di un buon IPS (non è un caso che tutti i monitor professionali destinati ad uso specificamente fotografico lo siano) ; l'unico vantaggio netto dei TN restano i tempi di risposta e la reattività dei pannelli; anche se personalmente credo che, a meno di non avere i sensi sviluppati e i riflessi di un ninja mutante , ormai la differenza non sia tale da renderli preferibili solo per quello. Poi .. si sa.. il potere di suggestione dei numeretti GROSSI sparati a catzo grande è: c'è persino chi pensa che avere 240hz abbia senso :D

Beseitfia
19-01-2018, 21:06
Sinceramente non condivido il fatto che si dica "ancora 1080p nel 2018", stiamo parlando di pannelli con un refresh rate molto elevato, e sicuramente nel gaming (soprattutto quello competitivo) conta piu' quello che la risoluzione... Io per esempio ho sia un pg278q 144hz gsync 1440p che un benq XL2420g sempre 144hz ma 1080p...Entrambi tn, non passerei mai ad un ips per giocare sinceramente.. Anzi, mi farebbe molta gola un pannello 1080p 24/25 pollici con 240hz e infatti sicuramente mi orientero' su un asus pg258q per sostituire il benq.. Secondo me per giocare agli fps online e' un must e non esiste 4k/ips/ecc che tenga

sintopatataelettronica
19-01-2018, 22:40
Anzi, mi farebbe molta gola un pannello 1080p 24/25 pollici con 240hz e infatti sicuramente mi orientero' su un asus pg258q per sostituire il benq.. Secondo me per giocare agli fps online e' un must e non esiste 4k/ips/ecc che tenga

Sì, magari a te serve.. ma la tua è un esigenza estremamente specifica: per un uso gaming normale - non solo con shooter online competitivi - i 240hz non servono davvero a niente .. anche perché un gioco dovrebbe girare costantemente a 240 fps per sfruttarli, quindi solo giochi piuttosto vecchi o con dettagli al minimo (come è solito settare chi gioca agli shooter online)

A meno di non giocare esclusivamente a quelli.. è assai meglio avere una risoluzione maggiore e colori più belli.

Benjamin Reilly
21-01-2018, 15:00
sarà proprio per i videogiocatori: 8bit (6bit frc) di profondità colore e 1000 di contrasto.

al135
22-01-2018, 13:28
Sinceramente non condivido il fatto che si dica "ancora 1080p nel 2018", stiamo parlando di pannelli con un refresh rate molto elevato, e sicuramente nel gaming (soprattutto quello competitivo) conta piu' quello che la risoluzione... Io per esempio ho sia un pg278q 144hz gsync 1440p che un benq XL2420g sempre 144hz ma 1080p...Entrambi tn, non passerei mai ad un ips per giocare sinceramente.. Anzi, mi farebbe molta gola un pannello 1080p 24/25 pollici con 240hz e infatti sicuramente mi orientero' su un asus pg258q per sostituire il benq.. Secondo me per giocare agli fps online e' un must e non esiste 4k/ips/ecc che tenga

Scusa la domanda ma è necessaria, hai provato il gemello del tuo monitor (il 279) IPS? io si e ti assicuro che ci si giocava benissimo e aveva delle ottime immagini, molto meglio del tn "piu economico"

al135
22-01-2018, 13:30
Questo perché, come sempre nella vita, non esistono certezze e valori assoluti.
A differenza delle credenze popolari ci sono ottimi TN che sono meglio di tanta immondizia IPS.
Siamo nel 2018, sarebbe ora di rendersene conto.

cioe fammi capire, dovrei rendermene conto io? che ho cambiato 20 monitor (dove il 20 non è un numero tirato a caso) tra tn ips 100-165hz ?
per quanto ho potuto vedere io , il miglior tn, non arriva vicino neanche al peggiore degli ips. ma forse ho saltato qualche modello... sapresti elencarmi un monitor tn migliore in assoluto invece di essere generico?

sintopatataelettronica
23-01-2018, 14:03
per quanto ho potuto vedere io , il miglior tn, non arriva vicino neanche al peggiore degli ips.

Concordo.
Se ti abitui ai colori di un buon IPS i TN non li riesci più a considerare. Sono molto migliorati anche i TN rispetto al passato.. ma non c'è paragone con gli IPS a livello di resa cromatica. E non servono i test: bastano gli occhi.
Non è un caso, come ho già scritto, che i monitor professionali dedicati ad uso fotografico montino tutti pannelli IPS.

E anche per giocare vanno benissimo.