View Full Version : Robot Cache: un rivale di Steam che permette di rivendere i giochi e di minare criptovalute
Redazione di Hardware Upg
17-01-2018, 13:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/robot-cache-un-rivale-di-steam-che-permette-di-rivendere-i-giochi-e-di-minare-criptovalute_73574.html
Alla base del progetto troviamo Brian Fargo, veterano dello sviluppo di giochi di ruolo con alle spalle titoli famosi come Fallout, Wasteland e Baldur's Gate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi pare un po' complesso perchè ci sono un botto di aspetti differenti di cui non comprendo pienamente il meccanismo.. ma all'apparenza sembra interessante.
Mi chiedo però se sta piattaforma vedrà mai la luce e soprattutto il successo considerando che il mercato è già saldamente in mano a steam - origin..
nickname88
17-01-2018, 13:59
Sarebbe grandioso.
Troppe variabili da gestire
Ho idea che non farà concorrenza a Steam
E Fargo mi sa che non è poi così avanti come vorrebbe
Karandas
17-01-2018, 14:24
Mi sono fermato al 25%
Vabbè si sa che negli ultimi anni il QI è calato vistosamente (cit.)
Detto questo, tralsciando l'aspetto criptovaluta, mi interessa il discorso, appena posso dare soldi a chi non è il leader mi sento bene nel farlo :asd:
Rivendita di chiavi acquistate? Ben venga....
Belli questi servizi
A proposito, quando falliscono o cambiano idea che fine fanno i giochi che ho comprato ? :fagiano:
Abbiamo avuto un assaggino con GFWL che pure era solo un servizio secondario
Quelli di Steam, a parte le dimensioni che dovrebbero metterli al riparo da disastri, avevano già testato la modalità "fallimento" che avrebbe sbloccato tutti i giochi che uno aveva in libreria così da poter continuare a giocare anche senza Steam
Per GOG ovviamente il problema non si pone
Origin ha alla spalle una grossa azienda ... ma se domani decidesse di spostare il suo target su console e chiudere la sezione PC ?
nickname88
17-01-2018, 15:25
Belli questi servizi
A proposito, quando falliscono o cambiano idea che fine fanno i giochi che ho comprato ? :fagiano:
"arrivederci e grazie".
Karandas
17-01-2018, 15:36
Vabbè si sa che negli ultimi anni il QI è calato vistosamente (cit.)
Non posso che trovarmi d’accordo con te al punto da dire che i peggiori sono gli asini che danno degli asini agli altri.
"arrivederci e grazie".
Sospetto anch' io
Karandas
17-01-2018, 15:40
:confused:
E che c' entra ?
Non puoi rivendere da loro giochi che hai comprato altrove
Quindi devi comprare da loro, usando il loro client, e poi puoi eventualmente rivendere il gioco
Ma se falliscono sai dove posso mettermeli i giochi che ho comprato da loro ?
Il problema é che sono loro ad avere il controllo, a decidere quanto vale il tuo “usato” e quanto é giusto che tu percepisca da una cosa che é tua. Insomma ti tengono per le palle poco meno dei i servizi che già esistono. Grazie ma no grazie, i supporti fisici rimangono ancora la migliore soluzione per il mio portafogli.
i supporti fisici rimangono ancora la migliore soluzione per il mio portafogli.
Solo finché il supporto fisico non richiede di installare Origin e/o Steam e/o GFWL e/o altro client di autenticazione online, cosa ahimè ormai più rara di un Dodo vivo :ncomment:
Belli questi servizi
A proposito, quando falliscono o cambiano idea che fine fanno i giochi che ho comprato ? :fagiano:
Abbiamo avuto un assaggino con GFWL che pure era solo un servizio secondario
Quelli di Steam, a parte le dimensioni che dovrebbero metterli al riparo da disastri, avevano già testato la modalità "fallimento" che avrebbe sbloccato tutti i giochi che uno aveva in libreria così da poter continuare a giocare anche senza Steam
Per GOG ovviamente il problema non si pone
Origin ha alla spalle una grossa azienda ... ma se domani decidesse di spostare il suo target su console e chiudere la sezione PC ?
GFWL ha chiuso ma i giochi continuano a funzionare
Quelle di steam sono parole al vento (voglio vedere se fallisce se i curatori fallimentari e debitori sono d'accordo e la banda non è gratis)
Gli unici casi concreti per ora sono desura e ShinyLoot che hanno chiuso. (desura pare stia ritornando)
Karandas
17-01-2018, 16:05
Solo finché il supporto fisico non richiede di installare Origin e/o Steam e/o GFWL e/o altro client di autenticazione online, cosa ahimè ormai più rara di un Dodo vivo :ncomment:
Per pc ti do ragione infatti ormai acquisto solo in digitale quando il prezzo scende sotto il 50-60% del prezzo di lancio, questo vuol dire che spesso aspetto 6-12 mesi prima di trovare il prezzo giusto. Il mio discorso era più incentrato sul mercato console dove con il digital download gli unici a guadagnarci sono i distributori e gli sviluppatori e tra questi il peggiore é Nintendo che vende i giochi fisici più cari(in media 8-10€) per via della cartuccia e quelli in digitale a pari prezzo senza giusta causa.
GFWL ha chiuso ma i giochi continuano a funzionare
Ni
Qualcuno è stato patchato
Qualcuno ha dei problemi
Quelle di steam sono parole al vento (voglio vedere se fallisce se i curatori fallimentari e debitori sono d'accordo e la banda non è gratis)
La modalità prevede la disabilitazione di Steam sui giochi che hai sul disco
Potresti quindi giocare senza autenticazione
Ovviamente se un gioco non l' hai scaricato prima della chiusura ti attacchi
E altrettanto ovviamente questo è solo quello che hanno risposto alla precisa domanda su "cosa succede se chiudete"
Altre aziende manco hanno risposto ... :stordita:
Gli unici casi concreti per ora sono desura e ShinyLoot che hanno chiuso. (desura pare stia ritornando)
Come GOG e a differenza di Steam/Origin/Uplay sono distributori che offrivano giochi senza aggiungere DRM per cui la loro chiusura ha poco impatto
Pesmerga
17-01-2018, 17:29
- Altro client che si aggiunge alla decina già presente: steam, origin, uplay, gog galaxy, battle.net, epic launcher, bethesda launcher, twitch desktop, etc.
- Misero 25% come prezzo di rivendita
- Restituito tra l'altro come valuta fittizia dal nessun valore, alla stregua dei mspoints/gemme
- Sviluppatore e store ci mangiano sopra una seconda volta alla rivendita del gioco
- Fantastico client di mining incluso.
Sarà un successone proprio :I
sintopatataelettronica
17-01-2018, 22:06
- Fantastico client di mining incluso.
Già non mi sembrava una cosa particolarmente entusiasmante.. ma questa è davvero la ciliegina sulla torta!
Usare il mio PC e le sue risorse per minare "robba"!
Ma andate a minare in miniera, vah..
Brian Fargo :doh:
29Leonardo
17-01-2018, 22:12
un alternativa è sempre buona cosa per quanto mi riguarda, per il resto come tutte le cose sarà il grande pubblico a deciderne il successo o meno, senza aver nulla in mano mi sembra azzardato dire che farà schifo a prescindere.
sintopatataelettronica
17-01-2018, 22:25
senza aver nulla in mano mi sembra azzardato dire che farà schifo a prescindere.
A me basta il client per minare criptovaluta integrato: un più che valido motivo per dire che non fa per me...
Titanox2
18-01-2018, 08:19
w i drm
Se non si potranno riscattare le key morirà subito, dal tronde il grosso business di steam è proprio questo, dubito che ci siano pazzi che comprano i giochi a 60 euro al day1 su steam
29Leonardo
18-01-2018, 10:31
w i drm
Se non si potranno riscattare le key morirà subito, dal tronde il grosso business di steam è proprio questo, dubito che ci siano pazzi che comprano i giochi a 60 euro al day1 su steam
Dubiti male, di certo i soldi non li fa con l'utenza dell'angolo del rispamio..
nickname88
18-01-2018, 11:46
w i drm
Se non si potranno riscattare le key morirà subito, dal tronde il grosso business di steam è proprio questo, dubito che ci siano pazzi che comprano i giochi a 60 euro al day1 su steam
Il business di Steam così come per Origin sono i prezzi smisurati dei titoli che spacciano nei loro store ufficiali, quando invece ci sono keyshops che li vendono anche alla metà e a volte pure meno.
Infatti quando ci sono i super sconti di Steam non si capisce come mai gli sconti arrivino a percentuali esagerate ( 70-90% ) e nonostante tutto non perdono.
Un gioco che non può essere rivenduto a casa mia dovrebbe costare per forza meno della versione su supporto.
Fire-Dragon-DoL
20-01-2018, 12:19
25% dell'usato a me e 70 al creatore del gioco? Ma anche no...
nickname88
20-01-2018, 12:55
25% dell'usato a me e 70 al creatore del gioco? Ma anche no...
L'alternativa ( come steam, origin uplay & Co. ) è il divieto di vendita quindi 0% a te. Meglio 25% che niente.
Karandas
20-01-2018, 13:28
Sbagliato, l’alternat é evitare il digital download quando possibile.
Se tutti facessero così Steam e Co. Rivedrebbero le loro politiche.
Fire-Dragon-DoL
20-01-2018, 16:41
L'alternativa ( come steam, origin uplay & Co. ) è il divieto di vendita quindi 0% a te. Meglio 25% che niente.
Quando vendo un gioco è perché non mi piace. Non esiste che faccio ricevere altri soldi al produttore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.