catarlato
17-01-2018, 14:29
ho un pc al quale ho aggiunto un banco di ram e ho formattato e fino a qui tutto bene, una volta messo windows 7 al primo spegnimento il pc non si avvia più perchè il led dell'alimentatore si spegne.
tolgo la batteria tampone setto l'ora e parte regolarmente
1 non ha batteria perchè in cattivo stato
2 ho fatto tutte le prove sia di ram che altro hardware hdd lettore ecc..
3 ho provato 3 batterie tampone nuove
4 ho resettato il bios in defout
e altre prove ma niente
è un asus Pro31f che sto cercando di aggiustare ad un ragazzo in serie difficoltà economiche che sarà usato per la scuola, lui lo usa senza monitor ma con un monitor esterno perchè il suo pannello è rotto.
ho pure staccato il flat di alimentazione monitor (principale) dall'innesto dalla scheda madre.
spero che qualcuno possa darmi indicazioni...
i miei dubbi sono :
1 eventuale sensore del coperchio
2 e non so se sto dicendo una bestialità (corto della batteria tampone)
la cosa strana è che una volta tolta la batteria tampone dopo un minuto inserisco l'alimentatore e tutto va bene fino a quando non lo spengo
:help:
tolgo la batteria tampone setto l'ora e parte regolarmente
1 non ha batteria perchè in cattivo stato
2 ho fatto tutte le prove sia di ram che altro hardware hdd lettore ecc..
3 ho provato 3 batterie tampone nuove
4 ho resettato il bios in defout
e altre prove ma niente
è un asus Pro31f che sto cercando di aggiustare ad un ragazzo in serie difficoltà economiche che sarà usato per la scuola, lui lo usa senza monitor ma con un monitor esterno perchè il suo pannello è rotto.
ho pure staccato il flat di alimentazione monitor (principale) dall'innesto dalla scheda madre.
spero che qualcuno possa darmi indicazioni...
i miei dubbi sono :
1 eventuale sensore del coperchio
2 e non so se sto dicendo una bestialità (corto della batteria tampone)
la cosa strana è che una volta tolta la batteria tampone dopo un minuto inserisco l'alimentatore e tutto va bene fino a quando non lo spengo
:help: