PDA

View Full Version : Scoperto Skygofree, nuovo pericoloso malware per dispositivi Android


Redazione di Hardware Upg
17-01-2018, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/scoperto-skygofree-nuovo-pericoloso-malware-per-dispositivi-android_73576.html

Skygofree viene definito come un nuovo malware con pericolose capacità di spia sui dati presenti sul dispositivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nelson Muntz
17-01-2018, 13:03
in qualcosa (delinquere , in questo caso) riusciamo ancora a primeggiare ! :asd:

Lampetto
17-01-2018, 13:14
Un altro Malware sfuggito al premiato ed efficientissimo reparto “trova le falle altrui” di Google :D

Dumah Brazorf
17-01-2018, 13:34
Non ho capito se il nome è quello dell'app o del malware inserito in qualche app, mi chiedo di che tipo... :asd:

calabar
17-01-2018, 18:16
Un altro Malware sfuggito al premiato ed efficientissimo reparto “trova le falle altrui” di Google
Visione molto distorta della situazione.
Il reparto di Google se trova una falla grave che non necessita l'intervento di altri non ha alcuna necessità di svelarla.
Al contrario svela quelle "altrui" affinché questi vi pongano rimedio.

Purtroppo solo società di sicurezza (come in questo caso) e Google si occupano di scovare questi problemi, sarebbe bene se anche qualche altro colosso dell'IT (Apple, Microsoft, ecc...) facesse altrettanto.

DarkmanDestroyer
17-01-2018, 18:21
un bel modo per dire "perchè non installate tutti Red os sugli smartphone"
tanto o vi spiamo col consenso o lo facciamo senza

(però chissà perchè se lo fai a un politico o simili è subito galera...

fraussantin
17-01-2018, 20:55
Non capito una cosa :

Ma skygo lo fa vedere free o no ? :asd:

biometallo
17-01-2018, 21:24
Visione molto distorta della situazione.
Credo che quella di lampetto fosse più una battuta che altro, anche perché buttando un occhio all'articolo originale mi pare che:
1) per una volta NON si parla di un malware distribuito sullo store ma tramite apk su appositi siti che imitano quelli dei gestori telefonici (tipo phishing)
2) il problema rigurda anche windows, Nino grasso non ne fa cenno ma nell'articolo originale c'è un lungo paragrafo dedicato al codice malevolo per il sistema operativo usato su quasi tutti i pc e sulle somiglianze con il codice per android.

Non capito una cosa :

Ma skygo lo fa vedere free o no ? :asd:

"We named the malware Skygofree, because we found the word in one of the domains"

Insomma pare non c'entri nulla con Sky go, l'anno chiamato così perché l'avevano trovato nei tag del loro dominio :D

calabar
18-01-2018, 16:29
biometallo
Indubbiamente era una battuta, ma a forza di ripeterla (lui ed altri, sarà che non gli va giù che qualcuno metta in luce i bug del software microsoft ;) ) è diventata noiosa quanto "ci gira Crysis".
Oltretutto, tenendo conto di quanto hai scritto, era pure fuori luogo (scemi noi che ci fidiamo della pochezza degli articoli che leggiamo qui).

Lampetto
18-01-2018, 17:07
biometallo
Indubbiamente era una battuta, ma a forza di ripeterla (lui ed altri, sarà che non gli va giù che qualcuno metta in luce i bug del software microsoft ;) ) è diventata noiosa quanto "ci gira Crysis".
Oltretutto, tenendo conto di quanto hai scritto, era pure fuori luogo (scemi noi che ci fidiamo della pochezza degli articoli che leggiamo qui).

Era chiaramente una battuta, comunque per togliere ogni dubbio ho uno smartphone android.. ;)

Riguardo mettere in luce malware e falle è certamente una buona iniziativa, inoltre riguardo le recenti falle non riguardavano Windows, ma il gruppo interno di Google che ha scoperto Spectre e Meltdown, riguardava principalmente Intel...

Da li la battuta mi sorge spontanea :D