PDA

View Full Version : Htpc e PicoPSU: da sei mesi un incubo


corvazo
17-01-2018, 11:14
Salve forum,

6 mesi fa avevo aperto un topic in processori chiedendo consiglio al forum se era possibile montare un Htpc basato con Cpu Ryzen. Dopo aver ricevuto DDR2 invece di DDR4, cambiato tre schede madri e 3 alimentatori, sono al punto di prima cioè non va una tega. :rolleyes:

Configurazione: Ryzen 5 1600, Asrock AM4 mItx, 16 GB Ram DDR4, Nvidia GT 1030, SSD 120GB e questo indispensabile aggeggio:

http://www.mini-box.com/picoPSU-160-XT


Ieri mi è arrivato il TERZO alimentatore Leicke ovvero lo stesso identico pesante modello da 150 W che mi mandarono la prima volta:

http://www.leicke.eu/en/products/NT03016

appena lo collego il LED VERDE si spegne e la tensione va a zero. Se lo scollego dalla presa a muro per poi ricollegaro ecco che il LED VERDE e la tensione tornano a funzionare fino a che non lo ricollego al picoPSU...

La cosa strana è che il SECONDO alimentatore che mi avevano sostituito era più piccolo leggero con il LED BLU... apparentemente il modello da 120 W :mbe: :confused:

http://www.leicke.eu/en/products/NT03015

se non fosse per l'adesivo in cui si riporta 150 W.

Con il SECONDO potevo accenderlo e Windows funzionava bene ma durò poco (a parte l'audio on board di cui escluderei la causa di insufficiente alimentazione visto che ho una scheda audio esterna che funzionava bene, ASRock mi ha risposto ma non posso fare test e rischio OT :asd: )

Un giorno dopo 10-15 minuti di schermata bios mi fece saltare la luce di casa, non ho idea se i componenti del computer sono stati danneggiati (non penso 0 fumo 0 odori), ma l'alimentatore non da segni di V solo un tic-tic continuo.

corvazo
17-01-2018, 17:12
Dal sito del produttore del picoPSU vedo che gli alimentatori da 150W o 192W richiedono 4 pin di connessione.

http://www.mini-box.com/12v-12-5A-AC-DC-Power-Adapter

Come mai non ne hanno fatto uno con un solo pin?

Da un pin al massimo ne fanno uno da 120 W:

http://www.mini-box.com/12v-10A-AC-DC-Power-Adapter

Quindi presumo che con 1 solo pin oltre i 120 W non si possa andare, almeno con il picoPSU. Può qualcuno confermare?

gd350turbo
17-01-2018, 18:29
Può essere 120watt a 12v sono 10 ampere, una discreta corrente...

Io lo uso con una batteria, collegamento fatto da me, e va bene !

corvazo
18-01-2018, 16:25
Come sospettavo...

Mini-Box mi ha confermato che i suoi adattatori picoPSU vanno a 150 W solo su 4 pin, mentre 1 pin è sufficiente solo fino a 120 W !!! :read:

L'unica cosa che posso fare è ordinare un alimentatore con 4 pin e fare un foro sul case Streacom.
Oppure rinunciare alla Ryzen 5 1600 e alla NVidia per passare ad una APU con un alimentatore da 120W senza modificare lo Streacom.

El Alquimista
18-01-2018, 16:33
mah,
alla fine sempre due fili (bianco e nero) arrivano alla scheda... pure sottili ...
semmai è il connettore "standard" che non supporta , o meglio, non ce la fa
a far passare "quella" mole di Ampere

El Alquimista
18-01-2018, 16:53
L'unica cosa che posso fare ..

io farei ancora una prova provvisoria,
bypassando tutte le giunzioni, che sono fonte di perdita.
collega direttamente l'alimentatore al pico, con cavi seri, e connettori muscolosi
:fagiano:

gd350turbo
18-01-2018, 19:04
Come ho fatto io...
2,5 mmq

corvazo
18-01-2018, 21:56
mah,
alla fine sempre due fili (bianco e nero) arrivano alla scheda... pure sottili ...
semmai è il connettore "standard" che non supporta , o meglio, non ce la fa
a far passare "quella" mole di Ampere

E' vero sono solo due fili ma belli grossi

corvazo
18-01-2018, 22:13
io farei ancora una prova provvisoria,
bypassando tutte le giunzioni, che sono fonte di perdita.
collega direttamente l'alimentatore al pico, con cavi seri, e connettori muscolosi
:fagiano:

Come ho già detto sopra se collego l'alimentatore al pico questo si spegne. Qualcosa lo blocca. Probabilmente con il picoPSU per i 120W l'alimentatore da 150W col jack funzionerebbe ma non andrebbe oltre i 120W.

I cavi sono corti e grossi. Mini-Box è l'unica casa produttrice del picoPSU, se non sono seri loro mi compro un Apple.

gd350turbo
19-01-2018, 07:39
Fai una prova...
Prendi una batteria da 12v e ce la colleghi direttamente con un paio di fili da 2.5mmq, vedi subito !

corvazo
24-01-2018, 22:10
Rispedito indietro il vecchio, ne ho preso uno con 4 pin da 192 W.
Potevo prendermi anche quello da 150 W (sempre 4 pin) ma era out of stock.

Ora si accende e pare funzionare bene.

NB L'audio on board continua a non funzionare, ma non penso sia una questione di alimentazione.

corvazo
24-01-2018, 22:22
Rispeditovecchio, ne ho preso uno con 4 pin da 192 W.
Potevo prendermi anche quello da 150 W (sempre 4 pin) ma era out of stock.

Ora si accende e pare funzionare bene.

NB L'audio on board continua a non funzionare...

Oge
09-02-2018, 15:37
L'audio non funge perchè probabilmente manca la tensione negativa 12V per far funzionare l'audio onboard.. Su una discussione giurassica su HardwareUpgrade c'era un caso dove usciva molto meno di 12V.. :)

Se per il resto funge tutto bene la puoi creare tu con un 7912.

corvazo
01-03-2018, 16:28
Sono in attesa di una nuova mainboard

corvazo
02-03-2018, 17:36
L'audio non funge perchè probabilmente manca la tensione negativa 12V per far funzionare l'audio onboard.. Su una discussione giurassica su HardwareUpgrade c'era un caso dove usciva molto meno di 12V.. :)

Se per il resto funge tutto bene la puoi creare tu con un 7912.

Ci sono due connettori 12V sulla scheda madre ma ne posso usare solo uno col Pico. Sul manuale sta scritto: "This motherboard
provides a 8-pin ATX 12V
power connector. To use a
4-pin ATX power supply,
please plug it along Pin 1
and Pin 5."

Dal negozio mi dicono che funziona, ma non mi dicono i dettagli del test fatto... Avevo fatto un test con un alimentatore standard ATX usando solo 4 pin e l'audio non andava. Non ho mai provato con 8 perché su un manuale avevo letto che gli 8 pin servono solo in caso di overclock.

Scusa ma cos'è un 7912? Io non dovrei creare niente, ho comprato qualcosa perché andasse non perché dovessi modificarla o no?

Oge
08-03-2018, 14:24
E' un regolatore di tensione negativo. Se puoi postare qualche fotografia vediamo cosa si riesce ad evincere.. :)

corvazo
14-03-2018, 21:39
E' un regolatore di tensione negativo. Se puoi postare qualche fotografia vediamo cosa si riesce ad evincere.. :)

La scheda madre mi arriverà tra qualche giorno. Pensavo di prendere un semplice connettore da 1 4 Pin a 2 x 4 Pin, anche se non penso che funzioni. Il problema potrebbe essere che 150W non siano sufficienti.

corvazo
21-03-2018, 08:56
La scheda madre non mi è arrivata e manco mi rispondono alle mail...

Qua il manuale del Pico:

http://resources.mini-box.com/online/PWR-PICOPSU-160-XT/PWR-PICOPSU-160-XT-manual.pdf


Volts (V) Max Load (A) Peak Load (A) Regulation %
5V 8A* 10A +/- 1.5%
5VSB 1.5A 2A +/- 1.5%
3.3V 8A* 10A +/- 1.5%
-12V 0.05A 0.1A +/- 5%
12V 8A 15A Switched input


Cosa ne pensi?

Oge
22-03-2018, 13:50
La -12V c'è ma 0,1A è pochissimo.

Non capisco come, con 24 Ampere complessivi erogabili dal Pico ed una capacitanza complessiva di 1300uF, possano (almeno secondo me) fornire delle tensioni degne di questo nome.

Comunque è molto probabili che la richiesta di corrente vada oltre quello che riesce ad erogare il Pico e l'alimentatore da 12V a monte.

Oge
22-03-2018, 14:04
Comunque ho fatto un pò di ricerche e, considerando questa tabella e quello che hai scritto nei vari post:

5V 8A* 10A +/- 1.5%
5VSB 1.5A 2A +/- 1.5%
3.3V 8A* 10A +/- 1.5%
-12V 0.05A 0.1A +/- 5%
12V 8A 15A Switched input

Direi che:
1) Non c'è abbastanza amperaggio per la 5V;
2) Il connettore del LEICKE come già ti hanno indicato potrebbe non riuscire a far passare 12 Ampere verso il Pico ma ad occhio e croce 6-7 (incontrato personalmente un problema simile e scaldava l'attacco femmina del plug);
3) Le spurie sono troppe per operare correttamente.

Sinceramente sei stato molto descrittivo, se tutti fossero così descrittivi sarebbe ottimo :)

corvazo
24-03-2018, 21:38
Comunque ho fatto un pò di ricerche e, considerando questa tabella e quello che hai scritto nei vari post:



Direi che:
1) Non c'è abbastanza amperaggio per la 5V;
2) Il connettore del LEICKE come già ti hanno indicato potrebbe non riuscire a far passare 12 Ampere verso il Pico ma ad occhio e croce 6-7 (incontrato personalmente un problema simile e scaldava l'attacco femmina del plug);
3) Le spurie sono troppe per operare correttamente.

Sinceramente sei stato molto descrittivo, se tutti fossero così descrittivi sarebbe ottimo :)



Chiarisco che non ho più LEICKE, dovrebbe andare solo col Pico x 120 W... ne ho uno 4 poli da 192 W limitato dal Pico a 160 W, garantiti 149 W.

Mi hanno mandato indietro la scheda madre da poco dicendomi che funziona tutto. :rolleyes: Allora sempre da loro ho pensato di ordinare uno splendido alimentatore da ben 600 Watt Platinum e collegati subito 2 x 4 PIN 12V e accesa la bestia dello zen audio non v'è alcuna traccia. Quindi possiamo dire che il problema non è l'alimentatore ATX e nemmeno il Pico, e nemmeno l'alimentazione 1 x 4 PIN. E infatti avevo già fatto una prova con un alimentatore ATX usando solo 1 x 4 pin su di una Gigabyte dalle stesse caratteristiche poi mandata indietro.

Comunque in rete ho letto di altri con CPU Ryzen aver problemi con il Realtek ma non c'è nessuna soluzione.

Oge
25-03-2018, 16:18
Peccato. Ne ho lette anche io di tutti i colori per quel che concerne problemi con l'audio su alcune motherboard che montano Ryzen.

corvazo
27-03-2018, 16:34
Peccato. Ne ho lette anche io di tutti i colori per quel che concerne problemi con l'audio su alcune motherboard che montano Ryzen.

Settimana prossima taglio la testa al toro, cambierò CPU e GPU con una APU.

El Alquimista
27-03-2018, 17:08
ma se "forse" il problema è nel chipset audio e/o driver e gestione dall'alto del sistema operativo ...
perchè non provi via software? sistema operativo ?
ok che dei nuovi ryzen non so nulla,
ma sicuro che nuova APU su mainboard con il chipset audio che ti da problemi, riesci a risolvere ?

corvazo
28-03-2018, 10:24
ma se "forse" il problema è nel chipset audio e/o driver e gestione dall'alto del sistema operativo ...
perchè non provi via software? sistema operativo ?
ok che dei nuovi ryzen non so nulla,
ma sicuro che nuova APU su mainboard con il chipset audio che ti da problemi, riesci a risolvere ?

Tempo fa avevo aperto un topic domandando se era possibile usare Ryzen su un sistema htpc, nessuno sapeva darmi una risposta certa e così ho iniziato a comprare i pezzi ... tra un problema e l'altro sono andato off topic.

Ho scritto a tanti e troppi centri di assistenza che ne ho le palle piene. A parte Gigabyte mi hanno aiutato tutti anche se non sono riusciti a risolvere il problema.

Cambiate diverse schede madri il problema è sempre lo stesso: Realtek audio come inesistente o disabilitato.
In realtà ho avuto un problema con l'alimentazione che è stato risolto... e il nuovo ATX conferma che il Picopsu 160 XT funziona benissimo anche con Ryzen! Potete farvi un HTPC con una CPU da 65W a patto di rinunciare all'overclock ed usare una scheda video dai consumi calcolati e se si usa una APU no si deve aggiungere la scheda video.

Ho prvato l'ultima Ubuntu e non vede nessun audio quindi non è il sistema e nemmeno il bios. Il problema è hardware ma non è l'alimentazione. L'unico componente che non mi è stato permesso di cambiare è il Ryzen, ma con la nuova APU il cerchio si chiude.

corvazo
02-04-2018, 21:52
Oggi pomeriggio ho montato il nuovo Ryzen 5 2400G al posto del Ryzen 5 1600 togliendo la GT 1030 e con alimentatore Platinum da 600W. Sul device manager mi compaiono sia AMD High Definition Audio Device e finalmente il fantasmagorico Realtek High Definition Audio. Ho lanciato un video al volo e l'audio passava via il jack verde dello schermo anche se ero collegato via HDMI -presumo possa andare anche via AMD audio...

Confermo quindi che il Realtek e la scheda madre funzionano.

Poi ho aggiunto la scheda GT1030, le casse dello schermo ricevono il segnale audio via HDMI e se inserisco delle cuffie sul jack verde della scheda madre allora sento da quelle. Tutto regolare.

Il problema viene così circoscritto alla sola CPU Ryzen 5 1600 in qualche modo difettosa.

Ora dovrò cercare di farmela sostituire...

El Alquimista
03-04-2018, 11:03
Azzarola
anche un altro pare avere problemi con l USB
:(

corvazo
05-04-2018, 19:07
Azzarola
anche un altro pare avere problemi con l USB
:(

Cosa intendi dire?
Personalmente non ho notato problemi con l'usb.

Ho registrato il mio desktop con entrambe le cpu

https://www.youtube.com/watch?v=Uq_ZrixKFZs&feature=youtu.be

ditemi se vado off topic