PDA

View Full Version : MacBook Air: 10 anni fa Steve Jobs rivoluzionava il mondo dei portatili


Redazione di Hardware Upg
16-01-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-air-10-anni-fa-steve-jobs-rivoluzionava-il-mondo-dei-portatili_73555.html

La famiglia MacBook Air compie 10 anni, con il primo modello che veniva annunciato il 15 gennaio al MacWorld 2008 rivoluzionando il mercato dei portatili e creando quello degli ultrabook

Click sul link per visualizzare la notizia.

AceGranger
16-01-2018, 16:14
"...confrontandolo con i Sony TZ Series..."

sarebbe stato bello avere li uno di Sony con un X505 in mano e dire "bè dai,solo 4 anni di ritardo" :O

Mparlav
16-01-2018, 16:24
Il termine subnotebook è stato coniato negli anni '90.

Ed al link alla recensione del Macbook Air 2008 Andrea Bai, rilancio con la recensione del Sony X505 di Fabio Boneschi :O
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1059/sony-vaio-x505-860-grammi-di-tecnologia_index.html

Ginopilot
16-01-2018, 16:29
L'air del 2008 e' ancora moderno ed attuale, mentre il sony x505 sembra retrocomputing.

nickname88
16-01-2018, 16:30
La solita buffonata, c'erano già prodotti di quel tipo anni prima ma ovviamente venivano criticati per lo spessore, poi son arrivati questi e da un giorno all'altro lo spessore è diventato peccato. Ed han coniato pure un altra falsa tipologia ( ultrabook ) che alla fine è sempre un notebook, e non mi risulta che dentro tale definizione ci fossero dei vincoli a livello di spessore.

L'air del 2008 e' ancora moderno ed attualeAh si ? Vogliamo vedere quanto è moderno sotto al cofano ?

mentre il sony x505 sembra retrocomputing.Perchè uscì ben 4 anni prima ? Quindi lo tira fuori Sony l'ultra sottile ed è retrocomputing, lo tira fuori Apple ed è Ultrabook ?

Tasslehoff
16-01-2018, 17:02
:asd: :asd: :asd:

https://youtu.be/_hnOCUkbix0

Lanfi
16-01-2018, 17:39
Mah,scrivere che il macbook air sia stato una rivoluzione mi pare quantomeno esagerato. Certo, è da ricordare la (solita) ottima presentazione di Jobs che mai come nessun'altro del ramo riusciva a colpire il pubblico. In quel periodo stavo molto dietro ad apple perché vista mi sembrava un sistema operativo inaccettabile e volevo comprarmi un portatile apple data l'ottima qualità costruttiva e il sistema operativo di tutt'altro livello (alla fine mi comprai un mbp late 2008, il primo unibody mi pare, che uso tutt'ora).

Così ricordo bene che quando uscì l'air vennero subito fuori i suoi problemi....in sostanza aveva un'hardware non ancora adatto allo scopo che voleva raggiungere. Infatti scaldava come una stufa (se guardavi un video in hd su youtube poteva entrare in protezione) e il mini hard disk meccanico che ci avevano messo di serie era semplicemente impresentabile. Successivamente con lo sviluppo di processori a basso consumo e l'abbassamento dei prezzi degli ssd diventò una possibile scelta sensata....ma il primo macbook air davvero non lo definirei un prodotto nato bene!

Ancora oggi poi ripensandoci posso capire l'idea di fare un portatile più piccolo come diagonale, perché effettivamente cambia molto l'ingombro (e già ci avevano pensato con il fenomeno netbook). Ma lo spessore? Se da chiuso è spesso 1 cm o 2,5 c'è tutta questa differenza? A me sembra più che altro una scelta stilistica pagata a caro prezzo (sacrificate le porte, costretti a saldare un po' tutto dentro).

Cappej
16-01-2018, 18:16
in anticipo, come sempre, su quelli che poi sarebbero stati gli ULTRABook... dopo quanto? 5-6 anni?!?!

Va detto che il primo air era una Ca*ata immonda! soprattuto per il livello di Hardware... lo spazio era troppo piccolo e componenti troppo grandi.

Oggi dopo soli 10 anni, i buovi modelli non sembrano neppure fratelli (all'interno)! l'ingegnerizzazione di Apple, va detto, è superiore!

Si, lo so, RAm Saldate in BTO, hard Disk con slot proprietario, il pannello "fa onco" ecc... si sa...
Ma come ultrabook sono fantastici e non lo cambierei mai con i vari XIAOMI, ASUS, ecc... magari con il M$ Surface, ma questa è un altra cosa.

ma il bello di tutto questo è che lo chassis esterno è praticamente identico, eppure, dopo 10 anni, risulta ancora un design decisamente moderno...

Gran PC, IMHO

Phoenix Fire
16-01-2018, 18:16
La solita buffonata, c'erano già prodotti di quel tipo anni prima ma ovviamente venivano criticati per lo spessore, poi son arrivati questi e da un giorno all'altro lo spessore è diventato peccato. Ed han coniato pure un altra falsa tipologia ( ultrabook ) che alla fine è sempre un notebook, e non mi risulta che dentro tale definizione ci fossero dei vincoli a livello di spessore.

Ah si ? Vogliamo vedere quanto è moderno sotto al cofano ?

Perchè uscì ben 4 anni prima ? Quindi lo tira fuori Sony l'ultra sottile ed è retrocomputing, lo tira fuori Apple ed è Ultrabook ?

l'originale definizione di ultrabook data da intel prevedeva che lo spessore fosse massimo 1cm, quindi si c'era un vincolo di spessore

@all
l'air fu un ottima nuova lineaup, sul discorso
:asd: :asd: :asd:

https://youtu.be/_hnOCUkbix0
dopo la presentazione di job, che fu una delle migliori secondo me col giochetto della busta, questa veramente fu spettacolare, mai capito perchè non è diventato virale come video

Cappej
16-01-2018, 18:20
Mah,scrivere che il macbook air sia stato una rivoluzione mi pare quantomeno esagerato. Certo, è da ricordare la (solita) ottima presentazione di Jobs che mai come nessun'altro del ramo riusciva a colpire il pubblico. In quel periodo stavo molto dietro ad apple perché vista mi sembrava un sistema operativo inaccettabile e volevo comprarmi un portatile apple data l'ottima qualità costruttiva e il sistema operativo di tutt'altro livello (alla fine mi comprai un mbp late 2008, il primo unibody mi pare, che uso tutt'ora).

Così ricordo bene che quando uscì l'air vennero subito fuori i suoi problemi....in sostanza aveva un'hardware non ancora adatto allo scopo che voleva raggiungere. Infatti scaldava come una stufa (se guardavi un video in hd su youtube poteva entrare in protezione) e il mini hard disk meccanico che ci avevano messo di serie era semplicemente impresentabile. Successivamente con lo sviluppo di processori a basso consumo e l'abbassamento dei prezzi degli ssd diventò una possibile scelta sensata....ma il primo macbook air davvero non lo definirei un prodotto nato bene!

Ancora oggi poi ripensandoci posso capire l'idea di fare un portatile più piccolo come diagonale, perché effettivamente cambia molto l'ingombro (e già ci avevano pensato con il fenomeno netbook). Ma lo spessore? Se da chiuso è spesso 1 cm o 2,5 c'è tutta questa differenza? A me sembra più che altro una scelta stilistica pagata a caro prezzo (sacrificate le porte, costretti a saldare un po' tutto dentro).

Lo riprenderesti in mano oggi un iPod prima serie? un iPhone 3gs? io manco morto! ma devi vederli nel momento in cui sono stati creati con "i pezzi" esistenti in quel momento... contestualizzati a 10 anni fa... e l'Air era una figata per l'epoca... e si... faceva ca**re a livello hardware... concordo...

giuliop
16-01-2018, 18:27
La solita buffonata, c'erano già prodotti di quel tipo anni prima ma ovviamente venivano criticati per lo spessore, poi son arrivati questi e da un giorno all'altro lo spessore è diventato peccato. Ed han coniato pure un altra falsa tipologia ( ultrabook ) che alla fine è sempre un notebook, e non mi risulta che dentro tale definizione ci fossero dei vincoli a livello di spessore.
[...]
Perchè uscì ben 4 anni prima ? Quindi lo tira fuori Sony l'ultra sottile ed è retrocomputing, lo tira fuori Apple ed è Ultrabook ?

Ultrabook (https://it.wikipedia.org/wiki/Ultrabook) è una definizione creata da Intel (pure "marchio registrato") in risposta al Macbook Air, 3-4 anni dopo la sua uscita.

Qualche volta cerca di informarti prima di sparare a casaccio come fai di solito.

nickname88
16-01-2018, 22:09
Ultrabook (https://it.wikipedia.org/wiki/Ultrabook) è una definizione creata da Intel (pure "marchio registrato") in risposta al Macbook Air, 3-4 anni dopo la sua uscita.

Qualche volta cerca di informarti prima di sparare a casaccio come fai di solito.Dove avresti letto che ho scritto che il termine lo inventò Apple ?

nickname88
16-01-2018, 22:13
l'originale definizione di ultrabook data da intel prevedeva che lo spessore fosse massimo 1cm, quindi si c'era un vincolo di spessore

No no, io parlavo di specifiche sulla definizione notebook.
E infatti :

"che alla fine è sempre un notebook, e non mi risulta che dentro tale definizione ci fossero dei vincoli a livello di spessore".

OttoVon
17-01-2018, 00:42
Qui (http://www.macmedics.com/images/MacBook-Pro-Unibody-Destroyed-By-A-Child-LG.jpg) il primo tentativo di Jobs, nel 1999, di creare l'ipad.

Gyammy85
17-01-2018, 08:09
Ma siamo sicuri che abbia detto al mondo e non di sempre?

jepessen
17-01-2018, 08:35
Qui (http://www.macmedics.com/images/MacBook-Pro-Unibody-Destroyed-By-A-Child-LG.jpg) il primo tentativo di Jobs, nel 1999, di creare l'ipad.

Posso chiaramente vedere lo sguardo di terrore e raccapriccio nella faccia di tutti gli hipster che staranno guardando questa foto con il loro iPhoneX mentre stanno in equilibrio nelle loro biciclette a scatto fisso che perdio!!! I freni sono cosi' fuori moda!!!!

Lanfi
17-01-2018, 08:56
Lo riprenderesti in mano oggi un iPod prima serie? un iPhone 3gs? io manco morto! ma devi vederli nel momento in cui sono stati creati con "i pezzi" esistenti in quel momento... contestualizzati a 10 anni fa... e l'Air era una figata per l'epoca... e si... faceva ca**re a livello hardware... concordo...

Aspetta, ti chiarisco il mio pensiero proprio grazie ai due device che te citi.

Partiamo da un presupposto, apple non ha mai creato tecnologia a basso livello (ad es. processore, memoria, display etc etc) nuova. In diversi casi però ha preso la tecnologia che c'era e ha creato un modo nuovo e rivoluzionario di usarla. Così è stato per l'ipod e così è stato per l'iphone. In quest'ultimo caso te lo posso dire per averlo toccato con mano visto che mi comprai un iphone 3g (senza s), una vera chiavica ma l'idea che c'era dietro (basti pensare al concetto di app store) era davvero rivoluzionaria....poi magari c'erano limitazioni stupide alla apple (non faceva i video, come invece già faceva il mio precedente nokia 6630) ma uno ci poteva passare sopra.

Invece il macbook air? Ok, è un prodotto stilisticamente molto riuscito ma in cosa ha rivoluzionato il mondo dei notebook? Semplicemente ha dato il via ad una moda, adesso anche gli altri produttori cercano di realizzare notebook più sottili.

francesko94
17-01-2018, 09:44
non sapevo del x505, ma come sempre la storia si ripete. Apple non arriva mai prima, ma i suoi predecessori sono in genere prodotti usciti fuori tempo, con un'idea simile in mente ma senza la tecnologia per realizzarla a tutto tondo. l'x505 a quanto pare faceva enormi compromessi a partire da 1,45h di batteria, 3000$ di prezzo base, da far sembrare economico anche l'air, niente touchpad, tastiera posta in basso (pessima ergonomia per un laptop, specialmente uno che andrà usato, appunto, sulle gambe), 10" di display. Il macbook oggi ha un design un po datato per via dei bordi e la tecnologia non IPS dello schermo ma per qualche ragione vende ancora e si trova spesso in offerta sugli 800€ (1129€ ufficialmente), un prezzo assurdo considerata la concorrenza ma si stacca di ben 430€ da qualsiasi altro portatile apple, in particolare il macbook pro 13" che ha lo stesso peso ma dimensioni generali inferiori, e un hardware estremamente superiore. Restando in tema, Apple ha decisamente sbandato con la generazione 2016-2017 di macbook, se prima erano costosi giustificandosi con degli effettivi vantaggi rispetto alla concorrenza, come l'autonomia, gli ssd pci-e standard, i migliori display, un buon audio, un bel design. Oggi costano ancora di più e hanno migliorato proprio gli aspetti che erano già buoni sulle precedenti generazioni, dove ormai la concorrenza è arrivata a prezzi anche inferiori. Invece di fatto hanno eliminato funzionalità eliminando tutte le porte in favore della thunderbolt 3. Per carità è vero che in futuro sarà lo standard unico ma stavolta hanno anticipato troppo. Un altro grande passo avanti non lo ha fatto Apple ma Intel-AMD realizzando un chipset a basso consumo con una GPU discreta e una CPU quad core. Vedremo se Apple coglierà la palla al balzo per creare i suoi primi macbook 13" con delle prestazioni che rispettino quello che la concorrenza offre a quel prezzo.