PDA

View Full Version : I 20 videogiochi più attesi del 2018


Redazione di Hardware Upg
16-01-2018, 16:18
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5079/i-20-videogiochi-piu-attesi-del-2018_index.html

All'interno di ogni pagina trovate le informazioni più fresche su ciascun gioco, le più recenti immagini e gli ultimi video. Abbiamo inserito nella rassegna i titoli che realisticamente hanno buone possibilità di essere effettivamente rilasciati nel 2018

Click sul link per visualizzare l'articolo.

FirstDance
16-01-2018, 16:50
Red Redemption 2 sono anni che lo aspetto. Spero solo che non abbiano avuto la malsana idea di farci interpretare più personaggi come in GTA V. Sarebbe una amara delusione.

Pakos6600
16-01-2018, 16:54
Noto 2 cose:
1) ci sono un casino di Action RPG e qualche FPS, un picchia duro... interi generi non esistono più, che tristezza...;
2) non c'è un titolo Nintendo, sarà perché N non ha ancora annunciato niente?

shakko81
16-01-2018, 17:19
Anthem sembra promettere bene, speriamo solo la release non venga ulteriormente slittata

Cloud76
16-01-2018, 17:35
I 20 videogiochi più attesi del 2018

All'interno di ogni pagina trovate le informazioni più fresche su ciascun gioco, le più recenti immagini e gli ultimi video. Abbiamo inserito nella rassegna i titoli che realisticamente hanno buone possibilità di essere effettivamente rilasciati nel 2018

Se sono titoli che probabilmente verranno rilasciati nel 2018 (e siamo a metà gennaio) allora perchè vedo, se non ho contato male, ben 14 COMPRA ORA su 20 in fondo alla pagina?
Allora è una promozione di titoli attuali non un articolo di quello che la gente attende.
:O

shakko81
16-01-2018, 17:48
Se sono titoli che probabilmente verranno rilasciati nel 2018 (e siamo a metà gennaio) allora perchè vedo, se non ho contato male, ben 14 COMPRA ORA su 20 in fondo alla pagina?
Allora è una promozione di titoli attuali non un articolo di quello che la gente attende.
:O

Saranno dei classici "preorder" :stordita:

Cloud76
16-01-2018, 17:53
Ah ok, quindi è una marchetta d'anticipo.
:D

Raghnar-The coWolf-
16-01-2018, 18:07
Noto 2 cose:
1) ci sono un casino di Action RPG e qualche FPS, un picchia duro... interi generi non esistono più, che tristezza...;

Indie regna sovrano, nei generi dimenticati dai tripla A

JoJo
16-01-2018, 18:41
Noto 2 cose:
1) ci sono un casino di Action RPG e qualche FPS, un picchia duro... interi generi non esistono più, che tristezza...;
2) non c'è un titolo Nintendo, sarà perché N non ha ancora annunciato niente?

Boh, anche a me sembrano tutti uguali.

TecnoWorld8
16-01-2018, 20:21
Caspita, che noia...spero in qualche indie, perché
1) gioco su pc
2) mi piacciono fps stile dying light o tps avventurosi tipo tomb raider

Quindi direi che nin c'è manco un titolo tra quelli citati che io trovi interessanti. Potrei giusto considerare far cry 5.

rattopazzo
16-01-2018, 21:08
Non c'è alcun gioco tripla A che attendo, come da diversi anni ormai...sarà l'età :old: o l'eccessiva semplificazione dei giochi creati per le masse, non so
forse ho un pò di curiosità per Detroit, anche se mi sembra un pò ambizioso, vedremo... ma non possedendo una PS4 non lo giocherò in ogni caso,
fortuna che ci sono gli indie, ce n'è sempre qualcuno che riesce a stupirmi e divertirmi.

jepessen
16-01-2018, 22:10
Il nuovo Metal Gear sinceramente non so chi lo attenda, sicuramente non i fan del marchio, che anzi se ne staranno alla larga...

Sinceramente quelli che attendo di piu' sono The Last Of Us II, Soul Calibur VI e Detroit: Become Human.. Che sia la volta buona che mi decida a farmi una PS4?

bobby10
16-01-2018, 22:35
Metro e fc5. Mi incuriosisce molto A way out

29Leonardo
16-01-2018, 22:38
l'unico che mi interessa molto è rdr2, peccato che sicuramente non uscirà su pc.

nickname88
17-01-2018, 07:57
- Vampyr sicuramente, forse il più atteso.
- Anthem che ancora non si sa esattamente di cosa si tratti.
- Metro, anche se penso che sarà sempre la solita minestra.

Per i consolari GoF e TLOU

Quindi non ci sarà il nuovo Battlefield ? :doh:

Rinha
17-01-2018, 09:41
Non posso fare a meno di notare che, se ha ancora senso scegliere una console in base alle esclusive, la PS4 è nettamente superiore alla Xbox One.

PS4:
1) Days Gone
2) Dreams
3) God of War
4) Ni No Kuni II
5) Spider-Man
6) The Last of Us Part II
7) Detroit Become Human

Xbox One
1) Sea of Thieves
2) State of Decay 2

L’idea non è di scatenare un flame (anche se ammetto che possa sembrarlo :sofico: ) ma una riflessione oggettiva su quello che presenta questo inizio di 2018. Poi non so se ci sono altri titoli di rilievo tenuti fuori da questa lista, certo vista così la differenza è palese!

tony73
17-01-2018, 10:48
Come detto da molti Dio benedica gli indi! Detto ciò, per me PCista, dovrò gioco forza nei prossimi mesi procurarmi una ps4 pro a 2 lire per giocare quei 5-6 titoli interessanti per poi cestinarla.

tony73
17-01-2018, 10:51
Noto 2 cose:

2) non c'è un titolo Nintendo, sarà perché N non ha ancora annunciato niente?

Nintendo è come Apple, ha la sua manifestazione per annunciare i nuovi suoi giochi. Certo fa specie non vederla menzionata in nessuno dei titoli elencati...

TigerTank
17-01-2018, 10:55
Più che altro speriamo che i più escano in versione "gold" e non delle beta da rattoppare a posteriori tramite i feedback dei beta-testers....ehm...acquirenti dei preorder/day one.

ningen
17-01-2018, 11:28
La maggior parte dei titoli in questa lista non mi interessano minimamente. Ne salvo giusto 3, cioè Moster hunter world, Soul calibur VI e Vampyr (sperando che non sia l'ennesimo gioco che si gioca da solo).
Speravo in un accenno a System shock o ad aoe IV, ma evidentemente non sono titoli da marketta come quelli in elenco.

jyk
17-01-2018, 13:04
Battletech, tutto il resto è noia

Madcrix
17-01-2018, 14:44
Bello vedere SC6 arrivare su pc, chissà... curioso riguardo a Metro, da vedere se sarà decente o meno.
Non capisco chi ha la minima speranza per Anthem, è già risaputo che sarà un'altra porcata di EA farcita di lootbox e microtransazioni

frankbald
17-01-2018, 15:30
Non posso fare a meno di notare che, se ha ancora senso scegliere una console in base alle esclusive, la PS4 è nettamente superiore alla Xbox One.

PS4:
1) Days Gone
2) Dreams
3) God of War
4) Ni No Kuni II
5) Spider-Man
6) The Last of Us Part II
7) Detroit Become Human

Xbox One
1) Sea of Thieves
2) State of Decay 2

L’idea non è di scatenare un flame (anche se ammetto che possa sembrarlo :sofico: ) ma una riflessione oggettiva su quello che presenta questo inizio di 2018. Poi non so se ci sono altri titoli di rilievo tenuti fuori da questa lista, certo vista così la differenza è palese!

notavo la stessa cosa, da pcista convinto (l'ultima console che ho avuto è una ps1) ma avendo appena traslocato e non avendo spazio per una postazione fissa, mi dovrò buttare sulle console, ma vedendo le esclusive in uscita e soprattutto quelle passate già sul mercato la scelta è quasi obbligata

shakko81
17-01-2018, 16:04
notavo la stessa cosa, da pcista convinto (l'ultima console che ho avuto è una ps1) ma avendo appena traslocato e non avendo spazio per una postazione fissa, mi dovrò buttare sulle console, ma vedendo le esclusive in uscita e soprattutto quelle passate già sul mercato la scelta è quasi obbligata

Beh se il problema è solo lo spazio e sei un pcista convinto ( come me) potresti buttarti su una configurazione mini itx o matx che a livello di spazio offre case grandi piu o meno come una console.

jepessen
17-01-2018, 16:52
notavo la stessa cosa, da pcista convinto (l'ultima console che ho avuto è una ps1) ma avendo appena traslocato e non avendo spazio per una postazione fissa, mi dovrò buttare sulle console, ma vedendo le esclusive in uscita e soprattutto quelle passate già sul mercato la scelta è quasi obbligata

Puoi semplicemente acquistare una Steam Machine, o farti tu un piccolo PC da gioco. Con i componenti attuali puoi mettere componentistica di tutto rispetto nello spazio di una console... Non so se ti viene a costare di piu' di una console, ma se giochi con esclusive PC il gioco potrebbe valere la candela, senza contare che ci sono in giro portatili da gaming con prestazioni mica da ridere, con cui puoi o giocare direttamente con quelli, o attaccarlo tramite HDMI ad un bel televisore...

Rinha
17-01-2018, 17:13
Puoi semplicemente acquistare una Steam Machine, o farti tu un piccolo PC da gioco. Con i componenti attuali puoi mettere componentistica di tutto rispetto nello spazio di una console... Non so se ti viene a costare di piu' di una console, ma se giochi con esclusive PC il gioco potrebbe valere la candela, senza contare che ci sono in giro portatili da gaming con prestazioni mica da ridere, con cui puoi o giocare direttamente con quelli, o attaccarlo tramite HDMI ad un bel televisore...

Io parlo da “consolaro”, inizialmente per necessità poi per scelta. Il problema dello spazio è reale perchè un conto è avere un divano con un pad in mano, un’altro una postazione dove poggiare un mouse ed una tastiera. Ovvio che si può giocare anche con un joypad su pc ma gli altri device vanno comunque considerati. A quel punto prendersi una Steam machine che faccia da console secondo me ha poco senso, se si giocano giochi da console tanto vale farlo con una vera console! Diverso ovviamente se uno ha la passione per fps o strategici...

torgianf
17-01-2018, 20:24
Puoi semplicemente acquistare una Steam Machine, o farti tu un piccolo PC da gioco. Con i componenti attuali puoi mettere componentistica di tutto rispetto nello spazio di una console... Non so se ti viene a costare di piu' di una console, ma se giochi con esclusive PC il gioco potrebbe valere la candela, senza contare che ci sono in giro portatili da gaming con prestazioni mica da ridere, con cui puoi o giocare direttamente con quelli, o attaccarlo tramite HDMI ad un bel televisore...

una ps4 pro viene meno di 300€, dubito che con quella cifra si possa costruire un pc adatto al gioco

michael1one
17-01-2018, 21:43
L'unico che mi interessa veramente Monster hunter, ma anche Anthem e Dragon Ball FighterZ, comunque nella lista manca anche Pillars of Eternity II: Deadfire che lo aspetto più dei primi tre che ho citato :asd:

vipermario
17-01-2018, 22:10
Noto 2 cose:
1) ci sono un casino di Action RPG e qualche FPS, un picchia duro... interi generi non esistono più, che tristezza...;


ho notato la stessa cosa

Marckus87
17-01-2018, 22:40
Non posso fare a meno di notare che, se ha ancora senso scegliere una console in base alle esclusive, la PS4 è nettamente superiore alla Xbox One.

PS4:
1) Days Gone
2) Dreams
3) God of War
4) Ni No Kuni II
5) Spider-Man
6) The Last of Us Part II
7) Detroit Become Human

Xbox One
1) Sea of Thieves
2) State of Decay 2

L’idea non è di scatenare un flame (anche se ammetto che possa sembrarlo :sofico: ) ma una riflessione oggettiva su quello che presenta questo inizio di 2018. Poi non so se ci sono altri titoli di rilievo tenuti fuori da questa lista, certo vista così la differenza è palese!

microsoft deve ancora annunciare la roba del 2018

Marckus87
17-01-2018, 22:52
manca pillars 2, kingdom come delivery, The Last Night, Phoenix Point...

Dinofly
18-01-2018, 01:13
Secondo me sarà l'anno top di questa generazione.
Bei titoli.

Uakko
18-01-2018, 02:29
Manca Skull & Bones

fraussantin
18-01-2018, 08:50
Manca witchfire

fraussantin
18-01-2018, 08:51
Secondo me sarà l'anno top di questa generazione.
Bei titoli.

Si dopo 2 anni fiacchi si riparte alla grande

jepessen
18-01-2018, 09:00
una ps4 pro viene meno di 300€, dubito che con quella cifra si possa costruire un pc adatto al gioco

Quello e' scontato, ma dato che si e' definito PCista (come me), penso preferisca giocare a generi che non sono presenti su console, come gli strategici, e quindi debba avere bisogno di un PC per giocarci dato che su console non esistono. Ovvio che se voglio giocare a Final Fantasy sul televisore spendo meno con una PS4 piuttosto che con un PC...

ilbarabba
18-01-2018, 09:31
Ma che brutto elenco di "giochi".
Se escludiamo i film interattivi Sony resta poco o nulla.

Ma la gente non GIOCA più?
Possibile che siano tutti "action" dove ogni tanto si prende il pad in mano?

Dinofly
18-01-2018, 09:46
Red Dead redemption 2
Last of us 2

Solo questi due titoli rendono impossibile dire "che brutto elenco di titoli".

ilbarabba
18-01-2018, 09:55
Red Dead redemption 2
Last of us 2

Solo questi due titoli rendono impossibile dire "che brutto elenco di titoli".

RDR2 mi interessa ma non esce su PC nel 2018 e di certo non me lo rovinerò giocandolo su console.
TLOU2 se è come il primo te lo lascio grazie.
Mi sono comprato una ps3 per giocarlo a forza di leggere di quanto fosse bello.
Poi ci ho "giocato" purtroppo.

Rinha
18-01-2018, 12:24
RDR2 mi interessa ma non esce su PC nel 2018 e di certo non me lo rovinerò giocandolo su console.
TLOU2 se è come il primo te lo lascio grazie.
Mi sono comprato una ps3 per giocarlo a forza di leggere di quanto fosse bello.
Poi ci ho "giocato" purtroppo.

Vabbè se non ti piace TLOU direi che c’è un’innompatibilità di fondo che non può essere sanata! :sofico: Ovviamente tutti i gusti sono gusti...

Per il resto anche God of War o Days Gone non è che son proprio “giochini”....

jepessen
18-01-2018, 12:32
Ma che brutto elenco di "giochi".
Se escludiamo i film interattivi Sony resta poco o nulla.

Ma la gente non GIOCA più?
Possibile che siano tutti "action" dove ogni tanto si prende il pad in mano?

Ma che stai a dire esattamente? FarCry, God of War, Soul Calibur, DragonBall, Vampyr e gli altri esattamente in che modo fanno prendere il pad in mano solo ogni tanto?

Fra l'altro, li hai gia' giocati immagino, per essere cosi' definitivo...

ilbarabba
18-01-2018, 13:02
Ma che stai a dire esattamente? FarCry, God of War, Soul Calibur, DragonBall, Vampyr e gli altri esattamente in che modo fanno prendere il pad in mano solo ogni tanto?

Fra l'altro, li hai gia' giocati immagino, per essere cosi' definitivo...

Mi sono spiegato male forse, parlavo dei film interattivi Sony.

ilbarabba
18-01-2018, 13:04
Vabbè se non ti piace TLOU direi che c’è un’innompatibilità di fondo che non può essere sanata! :sofico: Ovviamente tutti i gusti sono gusti...

Per il resto anche God of War o Days Gone non è che son proprio “giochini”....

E' notizia della scorsa settimana che avrà non si sa quante ore di FMV.
Io voglio giocare altrimenti vado al cinema ;)

*Pegasus-DVD*
18-01-2018, 14:48
un rts no ?

Rinha
18-01-2018, 16:07
E' notizia della scorsa settimana che avrà non si sa quante ore di FMV.
Io voglio giocare altrimenti vado al cinema ;)

Ognuno ha il suo modo di giocare evidentemente e dei gusti diversi. Indubbiamente può non piacerti un capolavoro come The Last of US, c’è gente che schifa Blade Runner perchè noioso o trova Mozart rumore poco armonioso! :sofico:

Certo il commento mi suona molto come “hai visto che bello il nuovo Fifa/Pes?” “Io quando voglio giocare al pallone vado al campetto” :fagiano:

FirstDance
18-01-2018, 16:37
The last of us è un gioco di cui riconosco tutti i meriti, è veramente notevole. Però mi ha annoiato. Non so nemmeno dire il perché. Mi sono stufato in fretta e finirlo è stato una tortura.
Boh, a volte va anche a periodi. L'avessi giocato prima o dopo, magari mi avrebbe preso.

Rinha
19-01-2018, 10:09
The last of us è un gioco di cui riconosco tutti i meriti, è veramente notevole. Però mi ha annoiato. Non so nemmeno dire il perché. Mi sono stufato in fretta e finirlo è stato una tortura.
Boh, a volte va anche a periodi. L'avesis igocato prima o dopo, magari mi avrebbe preso.

Gusti appunti, non che ci sia nulla di male. A molti l’ultimo Star Wars è piaciuto, a me ha fatto moderatamente cagare... :sofico:

fraussantin
19-01-2018, 10:12
The last of us è un gioco di cui riconosco tutti i meriti, è veramente notevole. Però mi ha annoiato. Non so nemmeno dire il perché. Mi sono stufato in fretta e finirlo è stato una tortura.
Boh, a volte va anche a periodi. L'avesis igocato prima o dopo, magari mi avrebbe preso.

Ti ha annoiato perchè la storia seppure bella é un continuo deja-vu , il gameplay é obsoleto , e la grafica può lasciare a bocca aperta un utente ps3 , ma uno che ha avuto un pc in mano .....

ilbarabba
19-01-2018, 12:11
Ti ha annoiato perchè la storia seppure bella é un continuo deja-vu , il gameplay é obsoleto , e la grafica può lasciare a bocca aperta un utente ps3 , ma uno che ha avuto un pc in mano .....

Ecco questo volevo dire, a me la storia non è piaciuta, troppo scontata e banale però posso capire possa piacere soprattutto considerando che di solito nei giochi le storie sono scritte da mentecatti per 12enni.
Il problema più grande è il gameplay totalmente assente, banale, vecchio e soprattutto la AI.
CRISTO!!!!
Ogni volta che tiravo una mattonata ad un nemico e il compagno a 30 centimetri da lui che stramazzava continuava a guardare il vuoto mi veniva voglia di spezzare il disco in due.

Gyammy85
19-01-2018, 12:15
Noto 2 cose:
1) ci sono un casino di Action RPG e qualche FPS, un picchia duro... interi generi non esistono più, che tristezza...;
2) non c'è un titolo Nintendo, sarà perché N non ha ancora annunciato niente?

Ormai tutto openworld e multiplay, fa tanto figo
Divertimento e profondità alle stelle :asd:
Anthem multiplay di mass effect, metro exodus openworld enorme, ecc...

Vabbè tanto per nintendo ci sarà mario tipo l'odissey ma col multiplay e zelda tipo l'ultimo ma con elementi di survival horror e orchi. Dare il premio di migliori 2 giochi di sempre è ancora prematuro :O

Gyammy85
19-01-2018, 12:18
Il problema più grande è il gameplay totalmente assente, banale, vecchio e soprattutto la AI.


Ecco perché impera il multiplay e l'openworld, a quel punto se non ti piace è un problema tuo perché "non sai giocare" o "se impieghi tre o quattro ore ad esplorare il mondo vastissimo e bellissimo ti diverti da matti a scovare gli oggetti rari e a picchiare mostri"

fraussantin
20-01-2018, 09:51
Ecco perché impera il multiplay e l'openworld, a quel punto se non ti piace è un problema tuo perché "non sai giocare" o "se impieghi tre o quattro ore ad esplorare il mondo vastissimo e bellissimo ti diverti da matti a scovare gli oggetti rari e a picchiare mostri"

non ho capito il nesso , cmq l' unica cosa certa è che TLOU non è il capolavoro che vi vogliono far credere.

sarebbe stato un capolavoro se fosse uscito 5,6 anni prima.

Gyammy85
20-01-2018, 10:00
non ho capito il nesso , cmq l' unica cosa certa è che TLOU non è il capolavoro che vi vogliono far credere.

sarebbe stato un capolavoro se fosse uscito 5,6 anni prima.

Il nesso sta nel fatto che l'utente parlava di gameplay povero, io ho risposto che le software house aggirano il problema con l'openworld e il multiplay, perché tanto una foresta non necessita di level design, e se si gioca online l'importante è avere le armi sbloccabili pagando (non troppo che se no poi partono i piagnistei).
Poi giochiamo a cuphead e il videogiocatore medio del 2018 scopre un mondo nuovo :D

jepessen
21-01-2018, 22:22
Red dead redemption 2 e the last of us part due, il resto non mi interessa minimamente soprattutto quella ciofeca di athem

Immagino tu lo abbia gia' giocato per dare un giudizio cosi' netto...

Ale55andr0
21-01-2018, 23:44
se il gameplay di TLOU è "povero e banale" domani tolgono il bollo dell'auto :sofico:

Cloud76
22-01-2018, 10:15
Mettetevi d'accordo...:boh:

Rinha
22-01-2018, 11:05
Mettetevi d'accordo...:boh:

Il gioco è un capolavoro. Punto.

http://www.metacritic.com/game/playstation-4/the-last-of-us-remastered

Ovviamente c’è anche a chi non piace, come qualunque prodotto della fantasia umana.

Uakko
22-01-2018, 11:33
un rts no ?

Ce lo metto io

Anno 1800

http://www.giochi-per-pc.it/wp-content/uploads/2017/12/Anno-1800-Reveal-01-Header.png

khuzul
26-01-2018, 10:40
Non posso dire di condividere la lista, mi attira solo Kingdom Come

nickname88
26-01-2018, 11:14
Ma che stai a dire esattamente? FarCry, God of War, Soul Calibur, DragonBall, Vampyr e gli altri esattamente in che modo fanno prendere il pad in mano solo ogni tanto?

Fra l'altro, li hai gia' giocati immagino, per essere cosi' definitivo...
No vabbè se adesso anche DragonBall merita considerazione ....