Entra

View Full Version : OnePlus, violate le carte di credito usate sullo store online. La risposta dell'azienda


Redazione di Hardware Upg
16-01-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-violate-le-carte-di-credito-usate-sullo-store-online-la-risposta-dell-azienda_73546.html

Una vicenda un po' contorta, per modi e tempi, quella avvenuta ad alcuni utenti che avevano acquistato su OnePlus.net qualche anno fa. Le loro carte sono state violate tramite un attacco hacker.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
16-01-2018, 10:09
Io evito di usare la carta di credito in rete il più possibile.
Passo sempre attraverso Paypal.. è una buona protezione per episodi di questo tipo.

cignox1
16-01-2018, 10:51
Io invece uso carte virtuali con scadenza ogni pochi mesi e con un importo massimo limitato a poche centinaia di euro. Se penso che il numero sia compromesso, elimino la carta virtuale e ne creo una nuova. Se non me ne accorgo, la carta scade comunque in pochi mesi e, nel peggiore dei casi, i ladri ne possono tirare fuori poca roba.

7stars
16-01-2018, 12:06
Io evito di usare la carta di credito in rete il più possibile.
Passo sempre attraverso Paypal.. è una buona protezione per episodi di questo tipo.
Del tutto sbagliato, il metodo più sicuro è passare direttamente tramite la banca abilitando la carta al 3DSecure (Verified by Visa e Mastercard SecureCode).
Non esiste altro e non esiste che Pay...che è un intermediario finanziario e non risolve assolutamente il problema, che si potrebbe verificare su questi siti che registrano i dati delle carte, non indirizzando o non nell'immediato sulla pagina di pagamento sicuro della banca. Non serve farlo e non c'è alcun motivo. Anzi, diffidare di quelli che lo fanno, tutto qua.

Pertanto, inutile sponsorizzare a caso...e sbagliato suggerire tale metodo. Ognuno è libero di adottare quale vuole, ma il più sicuro è quello che ho descritto. Tant'è :)

Tedturb0
16-01-2018, 14:13
Io invece evito OnePlus :asd:

giuliop
16-01-2018, 14:57
Del tutto sbagliato, il metodo più sicuro è passare direttamente tramite la banca abilitando la carta al 3DSecure (Verified by Visa e Mastercard SecureCode).
Non esiste altro e non esiste che Pay...che è un intermediario finanziario e non risolve assolutamente il problema, che si potrebbe verificare su questi siti che registrano i dati delle carte, non indirizzando o non nell'immediato sulla pagina di pagamento sicuro della banca. Non serve farlo e non c'è alcun motivo. Anzi, diffidare di quelli che lo fanno, tutto qua.

Pertanto, inutile sponsorizzare a caso...e sbagliato suggerire tale metodo. Ognuno è libero di adottare quale vuole, ma il più sicuro è quello che ho descritto. Tant'è :)

Guarda, non sto nemmeno a replicare punto per punto le tue sparate, ti basti questo (https://en.wikipedia.org/wiki/3-D_Secure):

"Analysis of the protocol by academia has shown it to have many security issues that affect the consumer, including greater surface area for phishing and a shift of liability in the case of fraudulent payments."

Che tu sia convinto che sia sicuro non vuol dire che lo sia :asd:

TorettoMilano
16-01-2018, 14:58
Del tutto sbagliato, il metodo più sicuro è passare direttamente tramite la banca abilitando la carta al 3DSecure (Verified by Visa e Mastercard SecureCode).
Non esiste altro e non esiste che Pay...che è un intermediario finanziario e non risolve assolutamente il problema, che si potrebbe verificare su questi siti che registrano i dati delle carte, non indirizzando o non nell'immediato sulla pagina di pagamento sicuro della banca. Non serve farlo e non c'è alcun motivo. Anzi, diffidare di quelli che lo fanno, tutto qua.

Pertanto, inutile sponsorizzare a caso...e sbagliato suggerire tale metodo. Ognuno è libero di adottare quale vuole, ma il più sicuro è quello che ho descritto. Tant'è :)

Conosco diverse persone che lo usano per piccole spese, ricaricano il conto con bonifico e ricevono sms per loggarsi, inoltre se ci sono problemi basta fare un reclamo e ti rimborsano. Come dici tu non sarà il metodo più sicuro ma da quello che ho sentito è gratuito, veloce, affidabile e non necessita di carte fisiche

demon77
16-01-2018, 15:10
Del tutto sbagliato, il metodo più sicuro è passare direttamente tramite la banca abilitando la carta al 3DSecure (Verified by Visa e Mastercard SecureCode).
Non esiste altro e non esiste che Pay...che è un intermediario finanziario e non risolve assolutamente il problema, che si potrebbe verificare su questi siti che registrano i dati delle carte, non indirizzando o non nell'immediato sulla pagina di pagamento sicuro della banca. Non serve farlo e non c'è alcun motivo. Anzi, diffidare di quelli che lo fanno, tutto qua.

Pertanto, inutile sponsorizzare a caso...e sbagliato suggerire tale metodo. Ognuno è libero di adottare quale vuole, ma il più sicuro è quello che ho descritto. Tant'è :)

Guarda i sistemi tipo Verified by Visa e Mastercard SecureCode sono un aiuto ma di certo non sono sto gran che. Anzi sono stati bucati più di una volta.
Se pago con Paypal (O chi per esso, non voglio sponsorizzare nessuno), i soldi dalla carta li prende PAYPAL e poi li da al sito "tiziocaio".
Quindi Tiziocaio parla solo con Paypal. I dati della mia carta NON LI VEDE.

E direi che questa cosa è molto ma molto efficace.

nickname88
16-01-2018, 15:48
Gente che usa carte di credito in rete e poi si ci lamenta della privacy sull'OS :sofico: