View Full Version : Cavi CAT 7 e 10Gbit
Ansem_93
15-01-2018, 16:15
Salve a tutti.
A breve cablerò casa dei cavi CAT7 che ho letto supportano fino a 10Gbit.
Vorrei sapere se c'è modo di sfruttare una banda simile soprattutto contando che ho una nas home made.
Da quel che ho visto tutti i moem router anche di fascia alta sono comunque limitati a 1Gbit per porta giusto?
Massimo87
15-01-2018, 16:17
Eh si. Poi comunque saturare 10Gbit di banda su un NAS ti serve almeno uno da 8 dischi e con cache SSD, altrimenti è uno spreco di soldi e basta.
Usa il CAT7 in ottica futura, ma a mio avviso 1Gbit per uso home basta e avanza
;)
ma anche in ottica futura i cat7... ho i miei dubbi, a questo punto cabla in fibra e amen :)
Massimo87
15-01-2018, 16:43
ma anche in ottica futura i cat7... ho i miei dubbi, a questo punto cabla in fibra e amen :)
tanto i media converter sono economici :D
Ansem_93
15-01-2018, 16:45
Figuriamoci, non la saturerò mai. Però non è impossibile pensare ad una nas con hard disk che leggono a 200MB, e quindi potenzialmente potrebbe usare 1,6 Gb
Massimo87
15-01-2018, 18:03
Parliamo di NAS dal almeno 500/600€...
Un NAS con ARM difficilmente avrà quel throughout senza contare che non li trovi con interfacce 10GbE rame
Salve a tutti.
A breve cablerò casa dei cavi CAT7 che ho letto supportano fino a 10Gbit.
Vorrei sapere se c'è modo di sfruttare una banda simile soprattutto contando che ho una nas home made.
Da quel che ho visto tutti i moem router anche di fascia alta sono comunque limitati a 1Gbit per porta giusto?
Sotto i trenta metri va bene anche cat6 per 10g ma visto che per i cablaggi la spesa è la manodopera se puoi passare cat7 tutto di guadagnato. Ti conviene usare il 10g come dorsale casalinga tra le stanze. Le schede di rete 10gbase-t sono un centone circa e se non hai idea di cosa ti possano servire con i tuoi dispositivi son soldi buttati. Hai più utilità a prenderti uno switch tipo mikrotik css326 per stanza e popolare se e quando ti servono le due prese 10g con un sfp+ s+rj10.
Ansem_93
15-01-2018, 23:48
Parliamo di NAS dal almeno 500/600€...
Un NAS con ARM difficilmente avrà quel throughout senza contare che non li trovi con interfacce 10GbE rame
E' quello che ho infatti, ho una nas basata su pentium G4400 che fa poi da server multimediale
Ansem_93
15-01-2018, 23:49
Sotto i trenta metri va bene anche cat6 per 10g ma visto che per i cablaggi la spesa è la manodopera se puoi passare cat7 tutto di guadagnato. Ti conviene usare il 10g come dorsale casalinga tra le stanze. Le schede di rete 10gbase-t sono un centone circa e se non hai idea di cosa ti possano servire con i tuoi dispositivi son soldi buttati. Hai più utilità a prenderti uno switch tipo mikrotik css326 per stanza e popolare se e quando ti servono le due prese 10g con un sfp+ s+rj10.
Ho massimo 1/2 dispositivi per stanza. Comunque sì, farò in cat 7 tutta la dorsale il resto vedrò in futuro
androtto
17-01-2018, 16:34
prima di rispondere... qual è l'uso che fai della rete casalinga?
qual è la quantità di dati che circola nella rete di casa?
se fai accesso remoto ad esempio di contenuti video da un pc alla nas, il traffico che generi è proporzionale alla complessità del contenuto multimediale
in 1080p non credo che si superi i 20MB/sec
i 4K probabilmente saranno al massimo 80 MB/sec
la rete a 1 Gb consente un trasferimento teorico di circa 100MB/sec
quella a 10 Gb circa 10MB/sec
oggi come oggi basta e avanza il 1Gbit per sec.
ovvio che devi spostare via rete notevoli quantità di dati, meglio una 10 Gb, ma tutta la catena deve supportarli (sistema utilizzatore - cavo - apparato nas)
ciao
A
Ansem_93
18-01-2018, 07:58
Per l'uso non ci sono problemi, sulla NAS sono solito trasferire file. Ovviamente mi rendo conto che dovrò valutare schede di rete da 10gbps se no non cambierà nulla.
Chiedo un'ultima cosa: ho letto che i cavi cat7 teoricamente andrebbero collegati ad una messa a terra e che hanno una presa gg45. Eppure su amazon tutti i cavi cat7 hanno una presa rj45 :confused: E' perchè sono tutti sotto i 30 metri?
Inoltre un'ultimo dubbio: le prese a muro che ho trovato sono al massimo cat6a, dovrebbero comunque essere compatibili con un cavo cat7 giusto?
Per l'uso non ci sono problemi, sulla NAS sono solito trasferire file. Ovviamente mi rendo conto che dovrò valutare schede di rete da 10gbps se no non cambierà nulla.
Chiedo un'ultima cosa: ho letto che i cavi cat7 teoricamente andrebbero collegati ad una messa a terra e che hanno una presa gg45. Eppure su amazon tutti i cavi cat7 hanno una presa rj45 :confused: E' perchè sono tutti sotto i 30 metri?
Inoltre un'ultimo dubbio: le prese a muro che ho trovato sono al massimo cat6a, dovrebbero comunque essere compatibili con un cavo cat7 giusto?
RJ45 è supportata ufficialmente fino a cat6(e corrispettive varianti) per uso 10gbase-t, per velocità superiori(futuribili) è stato scelto gg45(retrocompatibilie) o TERA(non compatibile con rj45). I connettori rj45 marcati cat7 sono "fuori standard", usandoli a 40g potrebbero non funzionare essendo i connettori rj45 progettati per reggere fino a 10g. Per quanto concerne i cavi sotto i 30m, non trovi più lungo perché nessuno ha bisogno di simili metrature pressofuse, compri la bobina e intesti tu a fine lavoro le prese femmina o maschio. Devi stare attento piuttosto a usare connettori per cavi schermati(cat7 non esiste utp) e cavi di permuta tra dispositivi e switch schermati altrimenti si son casini.
alessio.91
18-01-2018, 11:14
Devi stare attento piuttosto a usare connettori per cavi schermati(cat7 non esiste utp) e cavi di permuta tra dispositivi e switch schermati altrimenti si son casini.
Si può evitare di fare la messa a terra e quindi far "finta" che sia un cavo UTP?
Si può evitare di fare la messa a terra e quindi far "finta" che sia un cavo UTP?
No, perchè fa da antenna per le interferenze peggiorando la qualità del segnale rispetto anche ad un UTP. Non serve cablare tutta la casa con patch schermate, solo le permute tra dispositivo e switch, ad esempio se hai dieci dispositivi su due stanze e hai due switch nelle stanze con un cavo schermato tra una stanza(con plug femmina schermato) e l'altra basta mettere due patch schermate tra switch e presa a parete della rispettiva stanza. Se invece hai un solo switch per la casa e una ragnatela di cavi schermati in quel casi si dovrai comprare patch schermate a profusione.
alessio.91
18-01-2018, 11:50
No, perchè fa da antenna per le interferenze peggiorando la qualità del segnale rispetto anche ad un UTP.
Ma questo vale solo per i cat7 o per tutte le categorie? Perché io qui sul forum ho sempre letto, "anche se compri un cavo schermato basta che non fai la messa a terra, cosi non attivi la schermatura, e non hai problemi".
Ma questo vale solo per i cat7 o per tutte le categorie? Perché io qui sul forum ho sempre letto, "anche se compri un cavo schermato basta che non fai la messa a terra, cosi non attivi la schermatura, e non hai problemi".
Minchiata del decennio. Tutti i cavi schermati siano cat5 o cat8 vanno crimpati con i connettori da cavo schermato(in metallo piuttosto che in plastica) e van portati con patch schermate tra switch e dispositivo o tra switch e switch. Se non fai cosi ha un'antenna che si pesca tutti i segnali am/fm/cellulare della zona e finiscono a farti perdere segnale sul cavo.
alessio.91
18-01-2018, 12:50
Wow, ero convinto del contrario. S'impara sempre qualcosa. :)
Ansem_93
18-01-2018, 18:24
Posso postare i prodotti che pensavo di prendere dall'amazzone e chiedere se sono compatibili o è contro il regolamento?
Posso postare i prodotti che pensavo di prendere dall'amazzone e chiedere se sono compatibili o è contro il regolamento?
Fai una wishlist, postare diretti i link mi pare non sia tanto a norma
Ansem_93
18-01-2018, 23:46
Ecco la lista: http://amzn.eu/eEadeIW , ho messo alcuni cavi diversi :)
Li prendo piatti solo per questioni di spazio, i tubi sono sottili ed un cavo piatto mi pare sia l'ideale
Ecco la lista: http://amzn.eu/eEadeIW , ho messo alcuni cavi diversi :)
Li prendo piatti solo per questioni di spazio, i tubi sono sottili ed un cavo piatto mi pare sia l'ideale
Se devi farli passare nei corrugati nelle pareti il problema è il connettore, ben più largo del cavo, sia questo piatto o tondo.
alessio.91
19-01-2018, 10:39
Ecco la lista: http://amzn.eu/eEadeIW , ho messo alcuni cavi diversi :)
Li prendo piatti solo per questioni di spazio, i tubi sono sottili ed un cavo piatto mi pare sia l'ideale
I cavi tondi sono meglio di quelli piatti non essendo questi ultimi twistati.
I cavi tondi sono meglio di quelli piatti non essendo questi ultimi twistati.
I cavi piatti tecnicamente non sono omologati CATx in quanto non hanno il twist, non li passerei mai dentro ad una parete, a stento sotto un tappeto o in una canalina esterna. Spesso e volentieri sono manco equivalenti ad un cat5 oltre i 5m. Certi della lista amazon di pochi post fa sono marcati cat7 nonostante abbiano il plug in plastica(ergo niente schermatura:rolleyes: )
Ansem_93
19-01-2018, 20:33
Vi ringrazio per l'aiuto! cosa vuol dire che i cavi piatti non hanno il twist?
Vi ringrazio per l'aiuto! cosa vuol dire che i cavi piatti non hanno il twist?
https://en.wikipedia.org/wiki/Twisted_pair
I doppini telefonici e di rete sono intrecciati per limitare i disturbi mentre i cavi flat non lo sono( vedi https://www.solwise.co.uk/images/imagesnetworking/cable-flat8.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.