PDA

View Full Version : Windows 10 per ARM su uno smartphone Lumia? Si può fare!


Redazione di Hardware Upg
15-01-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-10-per-arm-su-uno-smartphone-lumia-si-puo-fare_73531.html

Un utente è riuscito ad installare Windows 10 on ARM su un vecchio Lumia 830, grazie a Windows Phone Internals 2.3 che è stato rilasciato di recente

Click sul link per visualizzare la notizia.

bongo74
15-01-2018, 15:53
sul mio lumia550 non si puo' mettere android invece?
ottimo telefono, ottime 4app edge-w.app-facebook-messenger batteria duratura..
altre app 0

cavare win10 e smartphone sulla stessa pagina:mc:

giuliop
15-01-2018, 15:54
Se lo manda a Steve Ballmer gli fa il regalo dell'anno :asd:

matrix83
15-01-2018, 18:04
Se lo manda a Steve Ballmer gli fa il regalo dell'anno :asd:

Guarda che Ballmer non è più in MS dal 2014. C'è Nadella ora.

hitman1972
15-01-2018, 18:37
ma sti cosi hanno uscita hdmi (mhl, slimport etc.)? certo non potranno diventare boxtv android ma nel caso ci si potrebbe fare un pensierino nel mercatino dell'usato

Gyammy85
15-01-2018, 18:43
sul mio lumia550 non si puo' mettere android invece?
ottimo telefono, ottime 4app edge-w.app-facebook-messenger batteria duratura..
altre app 0

cavare win10 e smartphone sulla stessa pagina:mc:

Ci sono gli ottimi Nokia con android. Tantissime app e divertimento assicurato con le cover di Mario.

giuliop
15-01-2018, 19:25
Guarda che Ballmer non è più in MS dal 2014. C'è Nadella ora.

Irrilevante.

floc
15-01-2018, 20:08
"funzionare" e a"avviarsi" sono 2 cose un pelo diverse.

amd-novello
15-01-2018, 21:02
sul mio lumia550 non si puo' mettere android invece?
ottimo telefono, ottime 4app edge-w.app-facebook-messenger batteria duratura..
altre app 0

cavare win10 e smartphone sulla stessa pagina:mc:

non me ne parlare. due anni di sofferenza dopo 3 con l'ottimo 620.
poi mi sono rotto le palle e sono passato ad android. ios su ipad e addio windows phone. molto promettente ma...

lucusta
16-01-2018, 01:20
ma sti cosi hanno uscita hdmi (mhl, slimport etc.)? certo non potranno diventare boxtv android ma nel caso ci si potrebbe fare un pensierino nel mercatino dell'usato

con itrerop-tools sembra siano riusciti ad abilitare continuum su un 830, ma si potrebbe usare solo in miracast, visto che non ha l'USB OTG.

con questo si potrebbe cercare di sbloccare proprio l'USB OTG.
io ho (anche) un phablet cinese con w10 e 2GB di ram (SD 212), ma di default è alla versione 10586.
un po' di lavoro è l'ho messo in italiano e con la 15254...
di buono è che ha di default l'USB OTG funzionante sufficiente solo per una pen drive con attacco mini USB, ma con un hub alimentato (anche da powerbank) posso usare tranquillamente tastiera e mouse, senza quelli BT...
ci ho pensato, di modificare il reg, prendere un adattatore ed usare continuum, ma... a che pro?

anche mettere W10 on ARM... non avresti ram sufficiente per nulla (avete mai visto windows 10 girare su un PC con 1GB di ram? ecco, meglio non vederlo).

io già mi lamento della scarsa ram su w10m, figuriamoci metterci w10 per ARM che brutto dev'essere.

PS:
si, si potrebbe mettere android sul 550, ma perchè mandare un telefono così così peggio di quanto va ora?

s0nnyd3marco
16-01-2018, 08:23
purtroppo

Emiliano, io sono invece contento di quanto stia facendo Nadella in Microsoft. Dopo Windows 8 / 8.1 che sui PC non mi era piaciuto per niente, ora Windows 10 e' infinitamente meglio e sta migliorando ad ogni release. Inoltre mi piace molto l'approccio multipiattaforma e di integrazione dei servizi con cui si sta evolvendo.

Purtroppo hanno mollato il mercato degli smartphone perche' se la sono giocata molto male a dir il vero. Spero che primo a poi tornino ad investire e non solo in device "flag ship" ma anche in cose piu' umane (non ho intenzione di spendere follie per uno smartphone).

Gyammy85
16-01-2018, 11:46
Emiliano, io sono invece contento di quanto stia facendo Nadella in Microsoft. Dopo Windows 8 / 8.1 che sui PC non mi era piaciuto per niente, ora Windows 10 e' infinitamente meglio e sta migliorando ad ogni release. Inoltre mi piace molto l'approccio multipiattaforma e di integrazione dei servizi con cui si sta evolvendo.

Purtroppo hanno mollato il mercato degli smartphone perche' se la sono giocata molto male a dir il vero. Spero che primo a poi tornino ad investire e non solo in device "flag ship" ma anche in cose piu' umane (non ho intenzione di spendere follie per uno smartphone).

Più che altro è stato il mercato degli smartphone a mollare loro.
Si parla sempre come se prima andasse alla grande e poi hanno deciso di chiudere, quando invece è stato malvisto da tutti fin dal primo giorno.
Gli sviluppatori di app non ne hanno mai voluto sapere, neanche quando aveva il 14% di quota di mercato, tanto ci pensavano mamma google e apple a regalare loro i giocattolini per programmare e le magliettine trendy.
Ci possono investire quanto vuoi ma tanto alla fine la situazione è questa, ti servono solo le app, non vogliono sviluppartele per tutti i motivi più banali che esistano (costa troppo, non piace a nessuno, è chiuso, il mercato non vuole, ecc...) e non possono neanche pagarli per farlo perché se no partono 10 inchieste dell'antitrust su ms che vuole il monopolio a scapito di mamma google e apple.

s0nnyd3marco
16-01-2018, 13:41
Più che altro è stato il mercato degli smartphone a mollare loro.
Si parla sempre come se prima andasse alla grande e poi hanno deciso di chiudere, quando invece è stato malvisto da tutti fin dal primo giorno.
Gli sviluppatori di app non ne hanno mai voluto sapere, neanche quando aveva il 14% di quota di mercato, tanto ci pensavano mamma google e apple a regalare loro i giocattolini per programmare e le magliettine trendy.
Ci possono investire quanto vuoi ma tanto alla fine la situazione è questa, ti servono solo le app, non vogliono sviluppartele per tutti i motivi più banali che esistano (costa troppo, non piace a nessuno, è chiuso, il mercato non vuole, ecc...) e non possono neanche pagarli per farlo perché se no partono 10 inchieste dell'antitrust su ms che vuole il monopolio a scapito di mamma google e apple.

Windows phone 7 era decisamente acerbo (non l'utente eh :sofico: ). Poi con windows phone 8 la situazione e' migliorata molto, ma non hanno aggiornato i vecchi telefoni: primo errore. Avrebbero dovuto rendere piu' semplice e meno costoso il port delle app al loro store, giusto per guadagnare momento. Poi dopo il mancato update da 8 a 10, hanno dimostrato di sbattersene della piattaforma e quindi oramai non aveva piu' senso svilupparci sopra. Vista la situazione in cui e' subentrato Nadella, per me ha fatto bene a fare quello che ha fatto.

Gyammy85
16-01-2018, 18:35
Windows phone 7 era decisamente acerbo (non l'utente eh :sofico: ). Poi con windows phone 8 la situazione e' migliorata molto, ma non hanno aggiornato i vecchi telefoni: primo errore. Avrebbero dovuto rendere piu' semplice e meno costoso il port delle app al loro store, giusto per guadagnare momento. Poi dopo il mancato update da 8 a 10, hanno dimostrato di sbattersene della piattaforma e quindi oramai non aveva piu' senso svilupparci sopra. Vista la situazione in cui e' subentrato Nadella, per me ha fatto bene a fare quello che ha fatto.

Ma se gli altri ti fanno cambiare un telefono ogni 6 mesi con tutte le giustificazioni (eh ma le api powah non funzionano coi telefoni vecchi perché ci vuole l'aggiornamento che per un piccolo errore di comunicazione interna non abbiamo potuto rilasciare per quelli che costano meno di 600 euro ecc...) perché microsoft doveva tenerti aggiornati i telefoni per 10 anni?
Poi le app erano installabili su tutti i dispositivi, dall'entry level al top di gamma, più di così che doveva fare?
Al 10 erano aggiornabili tutti i dispositivi della serie 30, che già avevano 2 anni all'uscita della prima release.

giuliop
16-01-2018, 19:02
Più che altro è stato il mercato degli smartphone a mollare loro.
Si parla sempre come se prima andasse alla grande e poi hanno deciso di chiudere, quando invece è stato malvisto da tutti fin dal primo giorno.
Gli sviluppatori di app non ne hanno mai voluto sapere, neanche quando aveva il 14% di quota di mercato

Windows Phone non è mai stato al 14% di market share, non è mai neanche arrivato al 5%. Fin dal lancio le percentuali erano bassissime, tali da costituire un grande rischio.


tanto ci pensavano mamma google e apple a regalare loro i giocattolini per programmare e le magliettine trendy.

Come se gli sviluppatori fossero tutti degli idioti. :rolleyes:

Quel che importa allo sviluppatore è il profitto, punto. Se una piattaforma non è profittevole, meglio lasciarla perdere.


Ci possono investire quanto vuoi ma tanto alla fine la situazione è questa, ti servono solo le app, non vogliono sviluppartele per tutti i motivi più banali che esistano (costa troppo, non piace a nessuno, è chiuso, il mercato non vuole, ecc...)

Oppure la motivazione più sensata possibile: nessuno te la compra :rolleyes:


e non possono neanche pagarli per farlo perché se no partono 10 inchieste dell'antitrust su ms che vuole il monopolio a scapito di mamma google e apple.

Va be', mettiamoci anche il complottismo...

Ma se gli altri ti fanno cambiare un telefono ogni 6 mesi con tutte le giustificazioni (eh ma le api powah non funzionano coi telefoni vecchi perché ci vuole l'aggiornamento che per un piccolo errore di comunicazione interna non abbiamo potuto rilasciare per quelli che costano meno di 600 euro ecc...) perché microsoft doveva tenerti aggiornati i telefoni per 10 anni?

... seguita dalla sparata madornale come ciliegina sulla torta. Io ho tenuto il mio iPhone 4 per 6 anni, altro che 6 mesi.

Unrealizer
16-01-2018, 19:49
Quello non è "Windows 10 per ARM"

è si Windows per ARM, ma non nel senso che molti sembrano intendere: anche Windows RT era Windows per ARM

E infatti quello è proprio Windows RT

Anzi, è il WinPE di Windows RT

(comunque poi è riuscito anche ad avviare il SO: https://twitter.com/gus33000/status/953000469085020162)

Riguardo ad Android: non è detto che succeda presto o che succeda affatto, ma è qualcosa a cui si sta guardando

Gyammy85
16-01-2018, 20:39
Windows Phone non è mai stato al 14% di market share, non è mai neanche arrivato al 5%. Fin dal lancio le percentuali erano bassissime, tali da costituire un grande rischio.



Come se gli sviluppatori fossero tutti degli idioti. :rolleyes:

Quel che importa allo sviluppatore è il profitto, punto. Se una piattaforma non è profittevole, meglio lasciarla perdere.



Oppure la motivazione più sensata possibile: nessuno te la compra :rolleyes:



Va be', mettiamoci anche il complottismo...



... seguita dalla sparata madornale come ciliegina sulla torta. Io ho tenuto il mio iPhone 4 per 6 anni, altro che 6 mesi.

Eh si un grande rischio svilupparci app
Fortuna che gli enthusiast sanno sempre cosa comprare (semicit.)

Lampetto
16-01-2018, 20:59
Windows Phone non è mai stato al 14% di market share, non è mai neanche arrivato al 5%. Fin dal lancio le percentuali erano bassissime, tali da costituire un grande rischio.




Globalmente non è mai andato sopra il 5%

Negli Usa era stabilmente sopra il 5%

In Italia WP è arrivato anche sopra il 14% sorpassando Apple nel 2014

https://i1.wp.com/www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2014/10/dati-diffusione-os.png

ma non è stato sufficiente...

amd-novello
16-01-2018, 21:32
madonna santa la MS in japan è odiata tanto quanto la sifilide. vedasi xbox...

lucusta
16-01-2018, 22:44
... seguita dalla sparata madornale come ciliegina sulla torta. Io ho tenuto il mio iPhone 4 per 6 anni, altro che 6 mesi.

con quale relase di OS?
perchè io ho W10m 15254 anche su un 520...
è poco usabile, vista l'anzianità di servizio, ma usabile comunque nei limiti delle app che ci sono; tutte le app dello store...
con la relase 10586, seppur scarsina, va chè è un diavolo (e con tutte le patch di sicurezza).

l'unico problema con i miei windows che ho (e ne ho 6 o 7) è solo con un 1320, che non riesco a fargli capire che ho cambiato batteria ed ora l'ha nuova...
purtroppo carica da 20 a 100% in meno di 5 minuti, ed in altrettanti minuti si spenge per batteria scarica... prima o poi lo rivedo e lo rimetto in moto, anche con il suo incompatibile S4.

inutile dirti che mi sento piu' sicuro ad usare il fallimentare windows 10 mobile che qualsiasi altro telefono per i miei affari:
https://wccftech.com/powerful-android-spyware-discovered/
https://www.theiphonewiki.com/wiki/Malware_for_iOS

Gyammy85
17-01-2018, 07:52
con quale relase di OS?
perchè io ho W10m 15254 anche su un 520...
è poco usabile, vista l'anzianità di servizio, ma usabile comunque nei limiti delle app che ci sono; tutte le app dello store...
con la relase 10586, seppur scarsina, va chè è un diavolo (e con tutte le patch di sicurezza).

l'unico problema con i miei windows che ho (e ne ho 6 o 7) è solo con un 1320, che non riesco a fargli capire che ho cambiato batteria ed ora l'ha nuova...
purtroppo carica da 20 a 100% in meno di 5 minuti, ed in altrettanti minuti si spenge per batteria scarica... prima o poi lo rivedo e lo rimetto in moto, anche con il suo incompatibile S4.

inutile dirti che mi sento piu' sicuro ad usare il fallimentare windows 10 mobile che qualsiasi altro telefono per i miei affari:
https://wccftech.com/powerful-android-spyware-discovered/
https://www.theiphonewiki.com/wiki/Malware_for_iOS

Appunto
Lascia perdere, è una battaglia persa in partenza...w google w apple.

s0nnyd3marco
17-01-2018, 07:58
Ma se gli altri ti fanno cambiare un telefono ogni 6 mesi con tutte le giustificazioni (eh ma le api powah non funzionano coi telefoni vecchi perché ci vuole l'aggiornamento che per un piccolo errore di comunicazione interna non abbiamo potuto rilasciare per quelli che costano meno di 600 euro ecc...) perché microsoft doveva tenerti aggiornati i telefoni per 10 anni?

Sarebbe stato (avrebbe potuto essere) un buon differenziatore dalla concorrenza.

Poi le app erano installabili su tutti i dispositivi, dall'entry level al top di gamma, più di così che doveva fare?

Non credo che ci siano particolari limitazioni nell'installare le app su un dispositivo almeno su android non ne ho mai viste (per limitazioni intendo blocchi imposti artificiosamente). Su iOS non so.


Al 10 erano aggiornabili tutti i dispositivi della serie 30, che già avevano 2 anni all'uscita della prima release.

Vedi la prima risposta. Il mio moto G 2014 LTE e' ancora vivo, con un ottima batteria e grazie al supporto custom rom e' ancora in servizio (sigh... lacrimuccia per la vecchia Motorola che aggiornava i devices).

Gyammy85
17-01-2018, 08:05
Non credo che ci siano particolari limitazioni nell'installare le app su un dispositivo almeno su android non ne ho mai viste (per limitazioni intendo blocchi imposti artificiosamente).

Beh certo non sono fessi, non te lo scrivono nell'EULA.
Io però le persone che conosco che hanno cell android quando chiedo per le app le risposte sono "non ho spazio", "non mi entra", "non è compatibile col mio dispositivo", "si impalla tutto", "non voglio avere problemi", ecc...
Io col lumia 820 prima e col 950 xl ora non riscontro queste cose, poi boh, è il loro momento e quindi non bisogna discutere, chi lo vuole lo compra, chi non lo vuole lo compra lo stesso perché tanto di meglio non c'è, peace e love ;)

s0nnyd3marco
17-01-2018, 10:26
Beh certo non sono fessi, non te lo scrivono nell'EULA.
Io però le persone che conosco che hanno cell android quando chiedo per le app le risposte sono "non ho spazio", "non mi entra", "non è compatibile col mio dispositivo", "si impalla tutto", "non voglio avere problemi", ecc...
Io col lumia 820 prima e col 950 xl ora non riscontro queste cose, poi boh, è il loro momento e quindi non bisogna discutere, chi lo vuole lo compra, chi non lo vuole lo compra lo stesso perché tanto di meglio non c'è, peace e love ;)

Boh, qua siamo al "sul mio funziona" contro un generico "non ho spazio", "non mi entra", "non è compatibile col mio dispositivo", "si impalla tutto", "non voglio avere problemi"... non mi sembra una cosa equa. Due device (fascia media e alta) contro tutti n-mila varianti di device android e verisoni di software.

L'unica limitazione che hai su android AFAIK e' la compatibilita' con la versione delle API. Discorso a parte sullo spazio e prestazioni.

giuliop
17-01-2018, 13:28
Globalmente non è mai andato sopra il 5%

Negli Usa era stabilmente sopra il 5%

In Italia WP è arrivato anche sopra il 14% sorpassando Apple nel 2014


Market share e sales share sono due cose diverse. Tipicamente le vendite possono raggiungere dei picchi con percentuali anche alte (non è il caso di WM), ma che queste vendite poi vadano a modificare in modo significativo il market share dipende dal fatto che rimangano costanti (o ancora meglio, crescano), cosa che non è avvenuta per WM.

con quale relase di OS?
perchè io ho W10m 15254 anche su un 520...


Questa è una bella "aringa rossa". Il punto è che nessuno ti costringe a cambiare telefono ogni 6 mesi. Una lista di malware buttata lì non ha niente a che fare con quanto sicuro sia usare un telefono, visto che la sicurezza dipende almeno altrettanto da come lo si usa; cosa che comunque non c'entra.

Appunto
Lascia perdere, è una battaglia persa in partenza...w google w apple.

Invece no, W Microsoft, M Apple e Google, olè, olè olè olè :doh:

Lampetto
17-01-2018, 14:33
Market share e sales share sono due cose diverse. Tipicamente le vendite possono raggiungere dei picchi con percentuali anche alte (non è il caso di WM), ma che queste vendite poi vadano a modificare in modo significativo il market share dipende dal fatto che rimangano costanti (o ancora meglio, crescano), cosa che non è avvenuta per WM.



Lo so perfettamente, so anche che non basta una nazione relativamente piccola come l'Italia per far crescere il market share. Per cui il mio commento finale "non è stato sufficiente" ci sta tutto.

Secondo me l'errore fatale di Ballmer è stato quello di partire con eoni in ritardo quando ormai i giochi erano fatti, oltretutto conscio di questa situazione, ha compiuto diversi errori, forse dovuti alla foga di non perdere il treno o forse alla "pressione" interna a Microsoft che non ha mai visto di buon occhio l'affaire Nokia.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Posso solo dire che, nonostante l'insuccesso, windows Phone aveva tutte le carte in regola per affermarsi
come Sistema Operativo affidabile e all'avanguardia, questo non me lo toglie dalla testa nessuno.