View Full Version : AMD rilascia i nuovi firmware per le prorprie CPU con i fix per Spectre
Redazione di Hardware Upg
15-01-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/amd-rilascia-i-nuovi-firmware-per-le-prorprie-cpu-con-i-fix-per-spectre_73504.html
AMD ha rilasciato gli aggiornamenti per i processori Ryzen ed EPYC al fine di garantire massima sicurezza ai propri clienti e rispondere allo scoppio del caso Meltdown/Spectre
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
15-01-2018, 07:23
Ok, allora non ho capito perche' rilasciano patch e update per un problema che la loro architettura non prevede...
coschizza
15-01-2018, 07:55
Ok, allora non ho capito perche' rilasciano patch e update per un problema che la loro architettura non prevede...
Hanno detto da subito che anche loro sono affetti da quel problema
Ok, allora non ho capito perche' rilasciano patch e update per un problema che la loro architettura non prevede...
AFAIK, non è soggetta a meltdown e spectre1, ma spectre2 si, anche se di difficile applicabilità.
da qui la pezza.
MiKeLezZ
15-01-2018, 09:51
Ok, allora non ho capito perche' rilasciano patch e update per un problema che la loro architettura non prevede...
better safe than sorry, dice il proverbio anglosassone
Sputafuoco Bill
15-01-2018, 10:00
Spero che voi di Hardware Upgrade abbiate la volontà di rifare una mini recensione con benchmark con i principali Intel coffe lake e AMD ryzen.
Spero che voi di Hardware Upgrade abbiate la volontà di rifare una mini recensione con benchmark con i principali Intel coffe lake e AMD ryzen.
Bisogna vedere se abbia davvero senso farli a breve, le patch attuali sono poco raffinate e temo che i test possano dare risultati fuorvianti.
Si potrebbe fare un articolo da aggiornare periodicamente, in modo da poter vedere l'evolversi della situazione.
oasis666
15-01-2018, 11:20
E dove si scaricano questi aggiornamenti?
tallines
15-01-2018, 11:22
Avendo un AMD Radeon :) , perchè in effetti ero leggermente preoccupato......
questo, se è vero, sperando che corrisponda a verità, mi fa piacere :sofico: >
"AMD ha inoltre rivelato anche che l'architettura delle GPU Radeon non può essere colpita dalle due vulnerabilità perché "non utilizzano l'esecuzione speculativa e quindi non sono suscettibili a queste minacce".
IlCavaliereOscuro
15-01-2018, 11:29
Per gli FX invece?
tallines
15-01-2018, 11:55
La Radeon l'avrai comunque su un PC con una CPU più o meno affetta dalle tre vulnerabilità :)
I test fatti, dicono che sono a posto :)
Visto che il problema, se c'è, c' è solo per la seconda variante di Spectre.....
In più di difficile applicabilità e solo (per certi versi...) su Linux, quindi.....:)
Per gli FX invece?
Ho effettuato la prova su windows 10 della conf. in firma senza patch e' tutto ok ;)
MiKeLezZ
15-01-2018, 20:00
E dove si scaricano questi aggiornamenti?Non si scaricano da nessuna parte. Tutto sta alla bontà del tuo produttore di motherboard se decide di introdurli in un BIOS e rilasciarlo.
amd-novello
15-01-2018, 21:29
"prorprie" nel titolo
Ho svolto ieri una sfilza di aggiornamenti Windows10 su un netbook di 8-9 anni fa con processore e grafica AMD e non ho notato problemi.
Se un benchmark è in grado di rilevare questa variabilità, vuol dire che l'impatto prestazionale è serio. Perchè, voglio dire, il benchmark dà sempre risultati leggermente diversi per via di svariate variabili e questa patch potrebbe impattare come una di queste variabili... se invece va oltre... beh, allora è uno dei danni maggiori mai registrati nel mondo IT (lato server, sia chiaro)
amd-novello
16-01-2018, 17:21
infatti è molto grave per chi ogni secondo risparmiato sono soldi.
infatti è molto grave per chi ogni secondo risparmiato sono soldi.
Non è una questione di tempo, ma di soldi.
Prendi colossi come Amazon AWS, Microsoft Azure, Google Cloud. Questi vantano di fornire una certa potenza di calcolo ai propri clienti, ma ad oggi per garantire le stesse performance (che ricordiamo sono scalabili in maniera trasparente al cliente) sono costretti ad impiegare molte più risorse di prima.
Al momento i clienti continuano a pagare lo stesso tariffario, ma i fornitori vedranno un bel rincaro nei costi di gestione del parco macchine.
amd-novello
17-01-2018, 10:08
se rileggi la parola soldi era nel mio commento :D
Si, certo, l'avevo letto.
Il mio commento non contraddiceva il tuo, semplicemente volevo evidenziare il fatto che le grandi server farm hanno fatto un investimento in hardware che prima gli consentiva di soddisfare X clienti, adesso si ritrovano a soddisfarne un 30-40% in meno (se le stesse percentuali si ripercuotono anche su questi cluster di CPU)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.