IRONAMD
14-01-2018, 16:24
Salve a tutti vorrei ripassare da un notebook che mi sta dando un po di problemi in quanto ogni tanto si blocca e spi spegne ad un bel fisso.
Ho molti dati conservati negli hard disk esterni e quindi vorrei fare un fisso in cui ci sarà molto spazio espandibile in modo tale da travasare i dati sui dischi del fisso e mantenere i dischi esterni come backup dato che al momento non ne ho di molti dati. Sono dischi da 2,5".
In pratica il pc mi servirà non per giocare ma per posta, browser, gestire foto, ogni tanto modificare qualche video, ma raramente, veere film, youtube e altri programmi piu specifici di lavoro che non gravano molto sulle performance.
io ho configurato il pc in questo modo:
AMD Ryzen 5 1600X 3.6/4.0 Ghz 95W 6-Core
Codice prodotto: AMD307 YD160XBBAEBOX - 6C/12T
Asus PRIME X370-A
ASU774 90MB0UN0-M0EAY0 X370 4xDDR4 2666Mhz DP HDMI M.2 PCIe USB3.1 Type-C
Corsair 16GB DDR4 3000Mhz-15 Vengeance 2x8GB
Corsair Carbide Series® SPEC-Alpha Black/Silver
Codice prodotto: COR561 CC-9011084-WW
Corsair RMx series 1000W Modulare RM1000x Gold
Codice prodotto: COR428 CP-9020094-EU
Microsoft Windows 10 Pro 64Bit ESD
Codice prodotto: MCS041 Acquistabile SOLO con un pc completo
Radeon RX 560 4GB Sapphire Pulse
Samsung 500GB M.2 850 SSD EVO
Codice prodotto: SAM397 MZ-N5E500BW € 136,80 € 166,90
Seagate 8TB SATA3 5900rpm 128MB x3
Thermaltake Frio Silent 14
Codice prodotto: THE170 CL-P002-AL14BL-B
Costo totale sui 1900 euro
L'alimentatore dovrà sopportare nel futuro anche altri hard disk e la componentistica dovrà essere stabile. Non so se ho fatto le scelte giuste sopratutto riguardo le ram. Ripeto che il pc non servirà per i giochi e quindi ho solamente bisogno di molta stabilità e componenti di qualità.
A voi il verdetto!!! :) :) :) :)
Ho molti dati conservati negli hard disk esterni e quindi vorrei fare un fisso in cui ci sarà molto spazio espandibile in modo tale da travasare i dati sui dischi del fisso e mantenere i dischi esterni come backup dato che al momento non ne ho di molti dati. Sono dischi da 2,5".
In pratica il pc mi servirà non per giocare ma per posta, browser, gestire foto, ogni tanto modificare qualche video, ma raramente, veere film, youtube e altri programmi piu specifici di lavoro che non gravano molto sulle performance.
io ho configurato il pc in questo modo:
AMD Ryzen 5 1600X 3.6/4.0 Ghz 95W 6-Core
Codice prodotto: AMD307 YD160XBBAEBOX - 6C/12T
Asus PRIME X370-A
ASU774 90MB0UN0-M0EAY0 X370 4xDDR4 2666Mhz DP HDMI M.2 PCIe USB3.1 Type-C
Corsair 16GB DDR4 3000Mhz-15 Vengeance 2x8GB
Corsair Carbide Series® SPEC-Alpha Black/Silver
Codice prodotto: COR561 CC-9011084-WW
Corsair RMx series 1000W Modulare RM1000x Gold
Codice prodotto: COR428 CP-9020094-EU
Microsoft Windows 10 Pro 64Bit ESD
Codice prodotto: MCS041 Acquistabile SOLO con un pc completo
Radeon RX 560 4GB Sapphire Pulse
Samsung 500GB M.2 850 SSD EVO
Codice prodotto: SAM397 MZ-N5E500BW € 136,80 € 166,90
Seagate 8TB SATA3 5900rpm 128MB x3
Thermaltake Frio Silent 14
Codice prodotto: THE170 CL-P002-AL14BL-B
Costo totale sui 1900 euro
L'alimentatore dovrà sopportare nel futuro anche altri hard disk e la componentistica dovrà essere stabile. Non so se ho fatto le scelte giuste sopratutto riguardo le ram. Ripeto che il pc non servirà per i giochi e quindi ho solamente bisogno di molta stabilità e componenti di qualità.
A voi il verdetto!!! :) :) :) :)